Visualizza la versione completa : Problemi con l'overflow
Stefano90
25-02-2015, 17:16
Riscrivo il topic cancellato dagli aggiornamenti del sito.
Qualcuno mi aveva consigliato una soluzione ma non posso più recuperarla, quindi vi scrivo qui nuovamente sperando che intervengano diversi di voi. Grazie in anticipo.
Ho innescato l'overflow (della blau) ma continua a formarsi aria che non riesco a eliminare. Ho collegato un tubo al foro dell'overflow e dall'altra ho messo un venturi allo scarico della pompa di risalita.
Però il venturi non ha la forza di togliere l'aria. L'aria si toglie solo se salta la corrente (alla ripartenza il venturi butta fuori tutta l'aria mentre a regime non scarica).
Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie
Ciao, ti consiglio di mettere il venturi sul carico della risalita....ha più potenza...
Stefano90
26-02-2015, 22:42
Scusa, non ho capito come realizzare ciò che dici.
Ma il carico è nella sump. quindi mi consigli di forare il tubo sotto? Collegarlo alla pompa?
Grazie!!
Devi fare un foro sull'aspirazione della pompa di risalita ed incollarci un tubetto dove poter inserire il tubo che aspira l'aria,ha più forza del tubetto in cima alla mandata,che secondo me funziona comunque ma bisogna riuscire a dimensionare bene il tutto.
Riscrivo il topic cancellato dagli aggiornamenti del sito.
Qualcuno mi aveva consigliato una soluzione ma non posso più recuperarla, quindi vi scrivo qui nuovamente sperando che intervengano diversi di voi. Grazie in anticipo.
Ho innescato l'overflow (della blau) ma continua a formarsi aria che non riesco a eliminare. Ho collegato un tubo al foro dell'overflow e dall'altra ho messo un venturi allo scarico della pompa di risalita.
Però il venturi non ha la forza di togliere l'aria. L'aria si toglie solo se salta la corrente (alla ripartenza il venturi butta fuori tutta l'aria mentre a regime non scarica).
Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie
Stefano avevo anche io i tuo problemi e tene e ivano sobo stati gentili nel consigliarmi ho provato le varianti sull uscita della risalita ma nn sull entrata per via che mi era scomodo e mi veniva complesso allora oggi dopo 4gg e 5notti passate in bianco ho travato un metodo troppo efficacie e funziona da dio !!!ti metto il link spero che t sia utile e se t va mettimi un grazie [emoji6]
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484544
Stefano90
26-02-2015, 23:30
tene ho capito cosa intendi!! Studio la situazione per vedere se riesco a realizzarla! Gentilissimo:)
LIUK87 Grazie!! Proverò ad studiarlo. Ti tengo aggiornato così magari se puoi mi dai altre delucidazioni!!;-)
tene ho capito cosa intendi!! Studio la situazione per vedere se riesco a realizzarla! Gentilissimo:)
LIUK87 Grazie!! Proverò ad studiarlo. Ti tengo aggiornato così magari se puoi mi dai altre delucidazioni!!;-)
Certo nn farti problemi chiedi pure cmq appena attivi la.prima volta vedrai che in sump scendera aria e acqua e una vta che si spegne continueranno a scendere se vai alla brico c e un kit sera da 4euro con 4mt d tubo e prendi un rubinetto nuovo mi raccomando...saluti la se hai bisogno ripeto sono qua...adesso mi.metto a fare il sistema col galleggiante che in casa di troppo pieno spenga la.risalita[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Stefano90
28-02-2015, 20:48
Provo 2 soluzioni
1) collego il foro dell'aria dell'overflow direttamente alla pompa di risalita
2) provo il sistema che mi consiglia LIUK87 con l'areatore
Provo 2 soluzioni
1) collego il foro dell'aria dell'overflow direttamente alla pompa di risalita
2) provo il sistema che mi consiglia LIUK87 con l'areatore
Appena provi quello della risalita voglio sapere cone e andata e se vedo che e migliore del mi lo faccio pure io....
------------------------------------------------------------------------
Ps ho gia fatto il sistema che in caso di troppo pieno spengavla risalita...
Provo 2 soluzioni
1) collego il foro dell'aria dell'overflow direttamente alla pompa di risalita
2) provo il sistema che mi consiglia LIUK87 con l'areatore
Cone sono andate le prove....????
Stefano90
05-03-2015, 17:53
Provato il tutto! E la prima soluzione è efficace! Ho risolto i problemi senza dover aggiungere qualcos'altro (e soprattutto senza altra presa di corrente)
Provato il tutto! E la prima soluzione è efficace! Ho risolto i problemi senza dover aggiungere qualcos'altro (e soprattutto senza altra presa di corrente)
Ti andrebbe di dirmi cosa hai usato e cone l hai fatto???hai la possibilita di fare delle foto???cosi giusto per vedere dove ho sbagliato io a farlo
Provato il tutto! E la prima soluzione è efficace! Ho risolto i problemi senza dover aggiungere qualcos'altro (e soprattutto senza altra presa di corrente)
Ti andrebbe di dirmi cosa hai usato e cone l hai fatto???hai la possibilita di fare delle foto???cosi giusto per vedere dove ho sbagliato io a farlo
Piu che altro capire che materiali hai usato e dove ho sbagliato io...aspette le tue info con ansia
Stefano90
05-03-2015, 21:21
Come puoi vedere dalle foto ho collegato il venturi alla pompa. Poi il tubicino di gomma che esce dall'overflowl'overflow scende in sump per collegarsi al venturi. Facendo così ho la forza necessaria per aspirare tutta l'aria. Quando salta corrente è poi riparte si reinnesca da solo. Hai solo diverse bolle in vasca che vanno via col tempo
http://s21.postimg.cc/v0ij167tf/image.jpg (http://postimg.cc/image/v0ij167tf/)
http://s14.postimg.cc/uhdriti7h/image.jpg (http://postimg.cc/image/uhdriti7h/)
Come puoi vedere dalle foto ho collegato il venturi alla pompa. Poi il tubicino di gomma che esce dall'overflowl'overflow scende in sump per collegarsi al venturi. Facendo così ho la forza necessaria per aspirare tutta l'aria. Quando salta corrente è poi riparte si reinnesca da solo. Hai solo diverse bolle in vasca che vanno via col tempo
http://s21.postimg.cc/v0ij167tf/image.jpg (http://postimg.cc/image/v0ij167tf/)
http://s14.postimg.cc/uhdriti7h/image.jpg (http://postimg.cc/image/uhdriti7h/)
Nn capisco dove hai collegato il tubo del overflow
Cieo nn capisco xke nn si vede dove l innesto del tubicino
Stefano90
05-03-2015, 21:45
Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo
Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo
Cosi???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/ef5c0ec86502545fd1e73771fbcaa26a.jpg
Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo
Cosi???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/ef5c0ec86502545fd1e73771fbcaa26a.jpg
L hai attacato li dove t ho segnato sulla foto????
Stefano90
05-03-2015, 22:19
-14-Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo
Cosi???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/ef5c0ec86502545fd1e73771fbcaa26a.jpg
L hai attacato li dove t ho segnato sulla foto????
Esatto!! Così o se non riesci tramite un tubo di gomma che collega i due
-14-Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo
Cosi???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/ef5c0ec86502545fd1e73771fbcaa26a.jpg
L hai attacato li dove t ho segnato sulla foto????
Esatto!! Così o se non riesci tramite un tubo di gomma che collega i due
Li in poche parole aspira acqua dalla sump giusto???
Stefano90
05-03-2015, 22:36
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
E dove hai messo la T aspira sia acqua dall sump che dal overflow per poi portarla su giusto??
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Ma alla pompa ha attaccato una T cm questa???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/b0e79dad4301e77b269d73fe71a03a15.jpgo ne hai creata una tu???
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Come hai risolto il problema delle bollicine in vasca???la.mia e invasa
Stefano90
06-03-2015, 14:03
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
E dove hai messo la T aspira sia acqua dall sump che dal overflow per poi portarla su giusto??
Esatto. Il tubo dell'overflow trascina in vasca acqua e aria
------------------------------------------------------------------------
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Ma alla pompa ha attaccato una T cm questa???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/b0e79dad4301e77b269d73fe71a03a15.jpgo ne hai creata una tu???
Si una T che è un venturi (quindi ho un cambio di diametro nella sezione del condotto
------------------------------------------------------------------------
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Come hai risolto il problema delle bollicine in vasca???la.mia e invasa
È invasa perché hai innescato l'overflow. Poi adesso passerà praticamebte solo acqua quindi nessuna nuova bolla. Devi avere pazienza ci vorrà qualche giorno (3/4) e poi le bolle andranno via da sole
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
E dove hai messo la T aspira sia acqua dall sump che dal overflow per poi portarla su giusto??
Esatto. Il tubo dell'overflow trascina in vasca acqua e aria
------------------------------------------------------------------------
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Ma alla pompa ha attaccato una T cm questa???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/b0e79dad4301e77b269d73fe71a03a15.jpgo ne hai creata una tu???
Si una T che è un venturi (quindi ho un cambio di diametro nella sezione del condotto
------------------------------------------------------------------------
Si. La pompa è nella sump. Aspira acqua dalla sump e la manda in vasca. Mentre aspira aria dall'overflowl'overflow
Come hai risolto il problema delle bollicine in vasca???la.mia e invasa
È invasa perché hai innescato l'overflow. Poi adesso passerà praticamebte solo acqua quindi nessuna nuova bolla. Devi avere pazienza ci vorrà qualche giorno (3/4) e poi le bolle andranno via da sole
Devo solo aspettare??
O spero xke vedo ogni tot dall risalita escono sempre tante bollicine...la tua T di che diametro e??
Stefano90
06-03-2015, 14:11
Si, aspetta e andranno via.
C'è innestato un tubo da 1.5cm circa di diametro interno. Se chiedi al negoziante un venturi per acquario penso che sia delle dimensioni giuste
Attenzione con il tubo troppo piccolo innestato da inizio mandata ,si potrebbe ridurre di non poco la portata,ideale sarebbe fare il venturi sull'aspirazione della pompa forando il bocchettone e incollandoci un portatubo da 6
Attenzione con il tubo troppo piccolo innestato da inizio mandata ,si potrebbe ridurre di non poco la portata,ideale sarebbe fare il venturi sull'aspirazione della pompa forando il bocchettone e incollandoci un portatubo da 6
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/06/6e0bc967f707a1b6118eaaf4cdb627f5.jpg
Dove ho segnato.io sulla foto e sbagliato???
Li è giusto ,logicamente più riduci il tubo minore sarà la mandata
Li è giusto ,logicamente più riduci il tubo minore sarà la mandata
Se innesto direttamente l attacco per il tubicino su una gomma fici che tiene???con cosa.posso incollarlo??
Non so dirti devi provare
Non so dirti devi provare
Per eliminare le bollicine in vasca puoi darmi una mano???
Stefano90
07-03-2015, 12:33
Li è giusto ,logicamente più riduci il tubo minore sarà la mandata
Se innesto direttamente l attacco per il tubicino su una gomma fici che tiene???con cosa.posso incollarlo??
A me tiene! Non ha problemi.
Nel caso puoi stringerlo con una fascetta
Li è giusto ,logicamente più riduci il tubo minore sarà la mandata
Se innesto direttamente l attacco per il tubicino su una gomma fici che tiene???con cosa.posso incollarlo??
A me tiene! Non ha problemi.
Nel caso puoi stringerlo con una fascetta
Ma a te nell overflow continuano a formarsi delle bolle ???xke a me si e arrivano dal pettine
Stefano90
08-03-2015, 22:13
Li è giusto ,logicamente più riduci il tubo minore sarà la mandata
Se innesto direttamente l attacco per il tubicino su una gomma fici che tiene???con cosa.posso incollarlo??
A me tiene! Non ha problemi.
Nel caso puoi stringerlo con una fascetta
Ma a te nell overflow continuano a formarsi delle bolle ???xke a me si e arrivano dal pettine
Si, si forma una cascata che crea bolle (dovute ai 2 livelli diversi nell'overflow). Comunque le bolle arrivano sul "tetto" dell'overflow e vengono subito risucchiate dal tubicino collegato alla pompa
Liuk Decidi dove vuoi parlarne,o qua o sull'altro post,altrimenti non ti si sta dietro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |