Visualizza la versione completa : il mio primo marino 400 litri
elprincipe84
09-02-2015, 12:44
salve, ho appena riempito la mia fantastica vasca extrachiaro da 370 litri piu sump da 70l, ho portato temperatura a 25 e salinita' 1.022, la vasca e accesa da 4 giorni con pompe di movimento in alternanza di 30 minuti gestite dal computerino.
domani vado a ritirare le rocce vive gia spurgate.
volevo chiedere dei consigli prima di cominciae e non fare nessun errore.
nel fondo ho messo 15kg di sabbia fine corallia, ho messo 95ml di biocondizionatore haquos dopo il primo giorno.
nella sump ho allocato schiumatoio hydor 800
filro antifosfati e riscaldatoe 300w con un alro da 200w al momento staccato (consiglio del venditore).
le domande sono:
1) ho sbagliato qualcosa?
2) quante roccie secondo voi dovrei prendere? (il negoziante dice almeno 100kg)
3) posso inserire parti di rocciate in diversi periodi vista l enorme spesa da affrontare?
4) visto che le rocce sono gia spurgate, quale trattamento devo fare? (il negoziante mi ha detto di inserirle e per una settimana dare 2 ore di luce al giorno per poi aumentare a 4 per la settimana successiva e cosi via fino ad arrivare a 10 ore di luce) cosa ne pensate?? grazie delle eventuali risposte.
Prima le domande. Che acqua hai usato? è pura (osmosi inversa con TDS zero e con buone resine deionizzanti che tolgano i silicati)? Se non lo è, prima di cominciare male, svuotala e riparti. Ti risparmierai problemi che richiederebbero mesi di attesa.
Metti 40 - 50kg di rocce, al massimo 60kg.
Luce dal primo giorno con 8 ore di fotoperiodo pieno e alba-tramonto come preferisci tu.
Non hai scritto che luci hai.
Sarà bene anche inserire batteri. Non mi piace l'utilizzo del biocondizionatore, che ha lo scopo di rimuovere principalmente le forme reattive del cloro dall'acqua di rubinetto, che non va bene per un acquario marino di barriera.
Luca
RolandDiGilead
09-02-2015, 13:03
E aggiungo: a cosa serve l'antifosfati in un sistema ancora completamente sterile?
elprincipe84
09-02-2015, 13:06
si scusa avevo dimenticato di mettere che l acqua e riempita da impianto osmotico casalingo con conducibilita' di 110 (senza cloro).
quindi posso inserire anche l attivatore prima di mettere le rocce?.
allora passo direttamente ad 8 ore di luce per quanto periodo?.
scusami per la plafoniera ma stavo inserendo prio adesso i dati nel mio profilo.
comunque la plafoniera è a led 96w marca hacquos, con sistema di simulazione alba tramonto.
------------------------------------------------------------------------
quindi per adesso stacco il filtro antifosfati?
Io ti consiglierei di svuotare la vasca e riempirla nuovamente con acqua di osmosi a conducibilità zero. 110 è mostruosamente alto.
Non partire con quell'acqua. Ti darà problemi che faticherai a risolvere, anche perchè continuerai a rabboccare l'acqua evaporata con quell'acqua. Sistema l'impianto di osmosi fino ad avere conducibilità 0, poi riempi la vasca e parti in modo corretto.
Luca
elprincipe84
09-02-2015, 13:25
svuotarla di nuovo tutta non è cosi facile (400litri), pero' da ora in poi i rabbocchi li faro' con acqua conducibilita' zero, no penso sia cosi grave conducibilita' 120 senza cloro....., con i rabbocchi pian piano la facciamo abbassare.non ho priorarita' di inserire pesci e coralli fin da subito.
qualche consiglio su un impianto osmotico? posso metterlo nel mobile della sump? o devo installarlo su un rubinetto di casa?
per quanto riguada le rocce 60kg sono definitive da mettere o sono solo per iniziare?.
RolandDiGilead
09-02-2015, 14:05
svuotarla di nuovo tutta non è cosi facile (400litri), pero' da ora in poi i rabbocchi li faro' con acqua conducibilita' zero, no penso sia cosi grave conducibilita' 120 senza cloro....., con i rabbocchi pian piano la facciamo abbassare.non ho priorarita' di inserire pesci e coralli fin da subito.
qualche consiglio su un impianto osmotico? posso metterlo nel mobile della sump? o devo installarlo su un rubinetto di casa?
per quanto riguada le rocce 60kg sono definitive da mettere o sono solo per iniziare?.
Se decidi di non svuotare la vasca sappi che ti aspettano mesi di diatomee marroni su vetri, rocce e fondo, con 120 hai silicati altissimi e rabboccando con acqua a zero non li togli, saranno assorbiti solo da algacce.
L'impianto di osmosi deve essere attaccato al rubinetto di casa e deve avere la cartuccia post osmosi anti silicati e misuratore di TDS che deve arrivare al massimo a 0,02 poi va cambiata la predetta cartuccia.
Per le rocce non sono esperto perchè ho il dsb.
L'antifosfati servirà solo ed eventualmente a maturazione terminata.
Ultima cosa: luce al massimo da subito perchè la luce è vita.
ciao
elprincipe84
09-02-2015, 14:36
svuotarla di nuovo tutta non è cosi facile (400litri), pero' da ora in poi i rabbocchi li faro' con acqua conducibilita' zero, no penso sia cosi grave conducibilita' 120 senza cloro....., con i rabbocchi pian piano la facciamo abbassare.non ho priorarita' di inserire pesci e coralli fin da subito.
qualche consiglio su un impianto osmotico? posso metterlo nel mobile della sump? o devo installarlo su un rubinetto di casa?
per quanto riguada le rocce 60kg sono definitive da mettere o sono solo per iniziare?.
Se decidi di non svuotare la vasca sappi che ti aspettano mesi di diatomee marroni su vetri, rocce e fondo, con 120 hai silicati altissimi e rabboccando con acqua a zero non li togli, saranno assorbiti solo da algacce.
L'impianto di osmosi deve essere attaccato al rubinetto di casa e deve avere la cartuccia post osmosi anti silicati e misuratore di TDS che deve arrivare al massimo a 0,02 poi va cambiata la predetta cartuccia.
Per le rocce non sono esperto perchè ho il dsb.
L'antifosfati servirà solo ed eventualmente a maturazione terminata.
Ultima cosa: luce al massimo da subito perchè la luce è vita.
ciao
i cambi parziali dicevo fin da subito, ancora le rocce non le ho inserite....
magari arrivando ad abbassare piu della meta' la conducibilta'.
penso possa bastare per evitare le alghe...
No, devi avere l'acqua a conducibilità zero.
E svuota la vasca e riparti con acqua buona.
Dopo subirai ogni genere di organismo che non vorrai avere e impazzirai a fare cambi e vorrai mettere in opera ogni azione sbagliata possibile per togliere ciò che puoi semplicemente evitare ripartendo con acqua buona.
Per svuotare la vasca basta prendere un tubo, dei contenitori e un'oretta di tempo. Tanto non hai rocce nè tantomeno animali. Ora è il miglior momento di farlo.
Luca
Mi dispiace deluderti, ma purtroppo e' cosi', non si mettono in moto 400lt. D'acqua, prima di essersi documentati a dovere, TDS 000, ma soprattutto ottime resine, visto che silicati (la peggio cosa) e non solo, non vengono rilevati dal TDS. Ora, visto che ci sei,...... dicci che plafoniera hai per quella vasca, e che pompe di movimento, per le rocce,te ne bastano 80kg di buona qualita',.......ovviamente tutte vive.
elprincipe84
10-02-2015, 09:46
ok, mi avete convinto sto svuotando la vasca nuovamente, la sabbia devo ripulirla ho posso lasciarla bagnata dentro la vasca?.
le pompe sono 2 hydor koralia 4400 l/h
la plafoniera è una hacquos led system 96w 120cm.
riempendola potete dirmi i vari passaggi da svolgere per non cominciare con nuovi errori? grazie tanto per la disponibilita'.
l'acqua osmotica la sto comprando nei bidoni, sapete consigliarmi un buon impianto osmotico da montare in un lavabo?
Ciao la plafo non la conosco,per le pompe secondo me servono più potenti calcola che io in quelle misure di vasca avevo una mp40 e due 6000 con un dsb ,l'impianto osmosi opterei per forwater vai sul sicuro.
elprincipe84
10-02-2015, 10:41
Ciao la plafo non la conosco,per le pompe secondo me servono più potenti calcola che io in quelle misure di vasca avevo una mp40 e due 6000 con un dsb ,l'impianto osmosi opterei per forwater vai sul sicuro.
in sump ho una pompa di risalita 2 in 1 che fa anche da movimento.
per quanto riguarda l impianto osmotico ho visto i vari modello della forwater, tu cosa mi consigli per un 400 litri lordi?? quello da 100 galloni va bene? non voglio impiegare 3 giorni per riempire di nuovo la vasca....
avevo pensato questo OSPURE100 PRO08
fai in modo di avere du bicchieri post membrana, che caricherai con resine deionizzanti; metti un rubineto 3 vie tra i due suddetti bicchieri e controlli il TDS dopo il primo, in modo che appena va a 001, metti le resine del secondo bicchiere nel primo e ricaricari di nuove il secondo.
Per le pompe, la risalita non conta. Devi mettere delle pompe di movimento adeguate.
Per la sabbia, toglila con una paletta per i pavimenti, la sciacqui bene e la lasci asciugare distesa su un lenzuolo fuori all'aperto al sole. Poi la rimetti in vasca e riempi d'acqua. Fai ben attenzione che durante la produzione dei 400 litri di acqua, il TDS non salga, perchè se hai acqua di linea parecchio sporca, un bicchiere di resine potrebbe consumarsi.
Luca
elprincipe84
10-02-2015, 15:04
fai in modo di avere du bicchieri post membrana, che caricherai con resine deionizzanti; metti un rubineto 3 vie tra i due suddetti bicchieri e controlli il TDS dopo il primo, in modo che appena va a 001, metti le resine del secondo bicchiere nel primo e ricaricari di nuove il secondo.
Per le pompe, la risalita non conta. Devi mettere delle pompe di movimento adeguate.
Per la sabbia, toglila con una paletta per i pavimenti, la sciacqui bene e la lasci asciugare distesa su un lenzuolo fuori all'aperto al sole. Poi la rimetti in vasca e riempi d'acqua. Fai ben attenzione che durante la produzione dei 400 litri di acqua, il TDS non salga, perchè se hai acqua di linea parecchio sporca, un bicchiere di resine potrebbe consumarsi.
Luca
sto provvedendo alla sostituzione dell acqua.
per quanto riguarda il movimento il negoziante non vuole cambiarle perche e passata una settimana e le pompe si sono usurate.
posso mettere direttamente una terza pompa in aggiunta alle 2 koralia 4400?
magari sulla parte posteriore della vasca messa centrale?.
se posso metterne una terza di che tipo???
grazie delle risposte precedenti e future.
Giustamente il negoziante non te le cambia...
Ce ne sono tante da scegliere dipende da te cosa vuoi e quanto vuoi spendere.
Una bella jebao mi sembra un ottimo compromesso.
elprincipe84
10-02-2015, 17:31
Giustamente il negoziante non te le cambia...
Ce ne sono tante da scegliere dipende da te cosa vuoi e quanto vuoi spendere.
Una bella jebao mi sembra un ottimo compromesso.
Quindi va bene come aggiunta alle 2 pompe già esistenti???
a parte l'estetica, non è un problema avere più pompe. Dovrai poi vedere tu (magari anche con i consigli di qualche esperto che vede la vasca) cosa serve.
Luca
elprincipe84
11-02-2015, 01:50
a parte l'estetica, non è un problema avere più pompe. Dovrai poi vedere tu (magari anche con i consigli di qualche esperto che vede la vasca) cosa serve.
Luca
ho aggiunto una turbomax 3000 posizionata sul vetro posteriore che poi copriro' con la roccia viva.
ho svuotato la vasca e tolto la sabbia corallina messa ad asciugare.
sabato vado a ritirare il mio nuovo impianto ad osmosi con bicchieri.
per poi riempirla dinuovo a conducibilita' 0.
ho smontato anche il filtro antifosfati che il mio negoziante mi aveva venduto e a quanto ho capito nella fase iniziale non serve a niente,(lo usero piu avanti).
tramite consiglio di un amico non rimettero' la sabbia corallina nei mesi iniziali,
voi cosa ne pensate???
mi ha detto di mettere la rocciata senza sabbia in modo di aver un maggiore movimento e per togliere facilmente i sedimenti che pur essendo roccia viva, trasportandola da un acquario ad un altro, dovro' fare lo stesso procedimento di quelle morte in modo piu accellerato.
cosa mi consigliate???
grazie a tutti.
Ciao scusami ,ma non ho capito bene le misure della vasca ma se parli di circa 400l dovrebbe essere circa una 120x60x60 ,perché una 3000 l/h gli fai il solletico...........come ti dicevo prima in quelle misure avevo un mp40 che arriva a 13000l/h io avrei optato per il consiglio che ti hanno dato per la jebao anzi la comprerei e le altre le terrei come muletti .
Se non ho capito male e' la tua prima vasca marina che fai è un 400 L non è poco ti un bel consiglio scolta i consigli altrimenti butterai un botto di soldi fidati ci siamo già passati tutti ciao.
Calcola una cosa se alleverai sps il movimento dovrebbe essre circa 30 volte il volume della vasca quindi diciamo che su un 300 L netti ti servirebbe già un movimento di 9000l/h le 4000 su i lati corti della vasca arrivano più o meno a metà vasca secondo me non hai un buon movimento poi senti altri consigli
La sabbia è una scelta difficile. Chi non sa leggere la vasca rischia di avere problema per tutta la vita della vasca.
Per me o non la metti proprio o la metti subito.
La sabbia raccoglie tutto lo sporco che gira in vasca. E' il primo posto dove si accumula e ti mostra segnali negativi.
Se la metti subito, richiede un corretto tempo di maturazione. Tutta la superficie di ogni granello si deve colonizzare dei batteri giusti e richiede tempo. Se la metti dopo e non la sai gestire, si riempirà di ciano fino a quando ti sarai stufato e la vorrai togliere. Così oltre al danno, la beffa.
Se è la tua prima vasca, forse è meglio non metterla affatto.
Per le pompe, ti abbiamo già scritto che fare. Sarebbe ottimale che ti trovi una persona un po' esperta delle tue parti che ti aiuti fisicamente nelle scelte e veda la vasca dal vivo per consigliarti.
Luca
elprincipe84
11-02-2015, 16:50
Ciao scusami ,ma non ho capito bene le misure della vasca ma se parli di circa 400l dovrebbe essere circa una 120x60x60 ,perché una 3000 l/h gli fai il solletico...........come ti dicevo prima in quelle misure avevo un mp40 che arriva a 13000l/h io avrei optato per il consiglio che ti hanno dato per la jebao anzi la comprerei e le altre le terrei come muletti .
Se non ho capito male e' la tua prima vasca marina che fai è un 400 L non è poco ti un bel consiglio scolta i consigli altrimenti butterai un botto di soldi fidati ci siamo già passati tutti ciao.
"ho finito in questo istante di pulire la vasca e la sump"
infatti gia neanche ho iniziato e ho fatto un grave errore.
per le pompe complessivamente sono 3:
2 koralia 4400l/h
1 haquoss 3000l/h
comunque finalemnte ho trovato una persona competente che mi sta aiutando a sistemare il tutto. domani mi fara trovare pronto un impianto ad osmosi con 2 bicchieri, da 50 galloni con post osmosi, filtro deionizzante e tds elettronico.
che ne pensate??
la sabbia sono piu propenso a non metterla inizialmente con il tempo capiro' se ne valga la pena metterla.
ritornando alle pompe vorrei lasciare le 2 koralia 4400l/h e magari sostituire quella da 3000l/h con una migliore che spinga al centro dietro le rocce.
quale versione mi consigliate calcolando che ho 2 koralia 4400?
basta che non sia rumorosa, la haquoss 3000 e un tritacarne....
la usero' per i cambi parziali per sciogliere il sale nel bidone.
ell_demon2000
11-02-2015, 17:41
Il tutto dipende ca cosa vuoi allevare , con 2 x 4400 puoi anche farcela (con una 3 pompa) . La sabbia per me o metti 12 cm , o non la metti . Forse 1 cm dopo un anno. metti una foto della vasca cosi vediamo sto discorso delle pompe. La plafo lo gia vista e non e chi sa cosa ... Consiglio personale HQI con T5 ... Trovi tanta roba a buon prezzo su mercatino.Per i primi 6 mesi puoi usarla traquilamente , ma una volta che metterai invertebrati la vedo dura
elprincipe84
11-02-2015, 18:33
Il tutto dipende ca cosa vuoi allevare , con 2 x 4400 puoi anche farcela (con una 3 pompa) . La sabbia per me o metti 12 cm , o non la metti . Forse 1 cm dopo un anno. metti una foto della vasca cosi vediamo sto discorso delle pompe. La plafo lo gia vista e non e chi sa cosa ... Consiglio personale HQI con T5 ... Trovi tanta roba a buon prezzo su mercatino.Per i primi 6 mesi puoi usarla traquilamente , ma una volta che metterai invertebrati la vedo dura
ok, la mia intenzione e di mettere principalmente pesci e qualche corallo molle.
quindi attendo conferme se ho bisogno di una terza pompa e di quanto l/h deve essere
grazie.
http://s18.postimg.cc/xrtt6ahb9/20150211_172206.jpg (http://postimg.cc/image/xrtt6ahb9/)
ell_demon2000
12-02-2015, 03:23
Il tutto dipende ca cosa vuoi allevare , con 2 x 4400 puoi anche farcela (con una 3 pompa) . La sabbia per me o metti 12 cm , o non la metti . Forse 1 cm dopo un anno. metti una foto della vasca cosi vediamo sto discorso delle pompe. La plafo lo gia vista e non e chi sa cosa ... Consiglio personale HQI con T5 ... Trovi tanta roba a buon prezzo su mercatino.Per i primi 6 mesi puoi usarla traquilamente , ma una volta che metterai invertebrati la vedo dura
ok, la mia intenzione e di mettere principalmente pesci e qualche corallo molle.
quindi attendo conferme se ho bisogno di una terza pompa e di quanto l/h deve essere
grazie.
http://s18.postimg.cc/xrtt6ahb9/20150211_172206.jpg (http://postimg.cc/image/xrtt6ahb9/)
beh , per qualche pesce e corallo molle , magari lps facili tipo euphyllia , con quello che hai secondo me sei a posto .. compreso la plafo a led .#70
Io farei una cosa prenderei una jebao così non spendi tanto è la metterei su un lato corto e le due 4400 sul lato opposto una avanti e una dietro così avrai un bel movimento tanto andrai a finire a mettere sps fidati volevo farti una domanda anche io monto quel tipo di passaparete da quanto li hai fatti ?
elprincipe84
12-02-2015, 22:08
Io farei una cosa prenderei una jebao così non spendi tanto è la metterei su un lato corto e le due 4400 sul lato opposto una avanti e una dietro così avrai un bel movimento tanto andrai a finire a mettere sps fidati volevo farti una domanda anche io monto quel tipo di passaparete da quanto li hai fatti ?
ok, per la jebao quale devo prendere wp25? per quanto riguarda gli sps pernso che non avro' il tempo e tantomeno avere una spesa cosi dispendiosa. (mi accontento di qualche lps e molle. per quanto riguarda il passaparete scarico 55mm e risalita 35mm.
quindi per i coralli che vorrei allevare va bene una jebao wp25, o meglio prenderne 2 comprese di controller e posizionarle sui lati corti, e le koralia 4400 li metto dietro??? che ne dite esagero???
ell_demon2000
13-02-2015, 03:10
Io farei una cosa prenderei una jebao così non spendi tanto è la metterei su un lato corto e le due 4400 sul lato opposto una avanti e una dietro così avrai un bel movimento tanto andrai a finire a mettere sps fidati volevo farti una domanda anche io monto quel tipo di passaparete da quanto li hai fatti ?
ok, per la jebao quale devo prendere wp25? per quanto riguarda gli sps pernso che non avro' il tempo e tantomeno avere una spesa cosi dispendiosa. (mi accontento di qualche lps e molle. per quanto riguarda il passaparete scarico 55mm e risalita 35mm.
quindi per i coralli che vorrei allevare va bene una jebao wp25, o meglio prenderne 2 comprese di controller e posizionarle sui lati corti, e le koralia 4400 li metto dietro??? che ne dite esagero???
Guarda , parere mio non serve ancora movimento .. Certo che per una vasca piena di acro si , tanto movimento , ma visto che vuoi una vasca "tranquilla" , con bassa manutenzione, non serve altro. Con le 2 4400 e la 3000 sei perfetto .Forse anche con solo le 2 4400. I coralli molli possono essere anche infastiditi dall forte movimento . Le metti sui lati corti , una che punta l`altro lato , una che spinge dall lato verso il centro dell vetro frontale . L`importante che l`acqua sia in movimento ovunque. Fai delle prove
Certo se sei convinto di mettere molli e lps puoi anche stare così poi vede se serve la prendi però sono convinto che sarai molto tentato da sps e per il costo perché pensi che costano troppo le acro vengono anche di meno degli lps almeno che non ti riferisci alla tecnica ma penso che quella già c'è ,con quello scarico con che pompa hai la mandata ti ho chiesto questo perché ho visto i scarchi sono come i miei però non so se hai notato che si è del 55 ma internamente si riduce di molto io ho limato un bel po' la parte interrna
elprincipe84
14-02-2015, 02:37
Certo se sei convinto di mettere molli e lps puoi anche stare così poi vede se serve la prendi però sono convinto che sarai molto tentato da sps e per il costo perché pensi che costano troppo le acro vengono anche di meno degli lps almeno che non ti riferisci alla tecnica ma penso che quella già c'è ,con quello scarico con che pompa hai la mandata ti ho chiesto questo perché ho visto i scarchi sono come i miei però non so se hai notato che si è del 55 ma internamente si riduce di molto io ho limato un bel po' la parte interrna
mi riferivo alla tecnica (reattore di calcio e plafoniera completamente diversa, con quella cche ho gli farei il solletico) e sopratutto per il tempo in piu che richiedono gli sps. per lo scarico si effettivamente si riduce a 35mm interno. la pompa di risalita è una haquoss flowextreme 2000 2in1
ecco il mio nuovo impianto osmotico, mi metto subito al lavoro.
http://s14.postimg.cc/ko5doz5el/20150214_013834_1.jpg (http://postimg.cc/image/ko5doz5el/)
ell_demon2000
14-02-2015, 18:51
Certo se sei convinto di mettere molli e lps puoi anche stare così poi vede se serve la prendi però sono convinto che sarai molto tentato da sps e per il costo perché pensi che costano troppo le acro vengono anche di meno degli lps almeno che non ti riferisci alla tecnica ma penso che quella già c'è ,con quello scarico con che pompa hai la mandata ti ho chiesto questo perché ho visto i scarchi sono come i miei però non so se hai notato che si è del 55 ma internamente si riduce di molto io ho limato un bel po' la parte interrna
mi riferivo alla tecnica (reattore di calcio e plafoniera completamente diversa, con quella cche ho gli farei il solletico) e sopratutto per il tempo in piu che richiedono gli sps. per lo scarico si effettivamente si riduce a 35mm interno. la pompa di risalita è una haquoss flowextreme 2000 2in1
ecco il mio nuovo impianto osmotico, mi metto subito al lavoro.
http://s14.postimg.cc/ko5doz5el/20150214_013834_1.jpg (http://postimg.cc/image/ko5doz5el/)
Reattore di calcio per molli e pesci non serve , basta il cambio d'acqua . #24 Scarico da 35 , forse basta .. Vai con acqua e sale !!! #70
elprincipe84
24-02-2015, 22:17
Certo se sei convinto di mettere molli e lps puoi anche stare così poi vede se serve la prendi però sono convinto che sarai molto tentato da sps e per il costo perché pensi che costano troppo le acro vengono anche di meno degli lps almeno che non ti riferisci alla tecnica ma penso che quella già c'è ,con quello scarico con che pompa hai la mandata ti ho chiesto questo perché ho visto i scarchi sono come i miei però non so se hai notato che si è del 55 ma internamente si riduce di molto io ho limato un bel po' la parte interrna
mi riferivo alla tecnica (reattore di calcio e plafoniera completamente diversa, con quella cche ho gli farei il solletico) e sopratutto per il tempo in piu che richiedono gli sps. per lo scarico si effettivamente si riduce a 35mm interno. la pompa di risalita è una haquoss flowextreme 2000 2in1
ecco il mio nuovo impianto osmotico, mi metto subito al lavoro.
http://s14.postimg.cc/ko5doz5el/20150214_013834_1.jpg (http://postimg.cc/image/ko5doz5el/)
Reattore di calcio per molli e pesci non serve , basta il cambio d'acqua . #24 Scarico da 35 , forse basta .. Vai con acqua e sale !!! #70
oggi ho inserito le roccie con la collaborazione di un amico. (60kg)
che ve ne pare??? consigli???
ho cominciato a metteri i primi batteri e covro' falo ogni giorno per una settimana.
la luce, ho iniziato con 6 ore di solo blu graduale al 100% e 2 ore di bianco graduale al 50% per la prima settimana.
vi piacciono le rocce???
ho messo le 2 koralia 4400lh dietro le rocce, e sui lati lunghi, 2 jebao wp25 piu un altra pompa di movimento da 3000lh provvisoria.
http://s21.postimg.cc/rgbblnqs3/DSC_0062_min.jpg (http://postimg.cc/image/rgbblnqs3/)
http://s9.postimg.cc/d3k4v08rf/DSC_0063_min.jpg (http://postimg.cc/image/d3k4v08rf/)
http://s29.postimg.cc/t9m4wfagj/DSC_0064_min.jpg (http://postimg.cc/image/t9m4wfagj/)
elprincipe84
27-02-2015, 10:13
ce nessuno???
RolandDiGilead
27-02-2015, 13:14
La rocciata sembra un pò ammassata sui lati ma da quanto ho capito anche posteriormente in quei lati c'è movimento quindi se non ci sono zone di ristagno va bene. Io darei fotoperiodo completo da subito per accelerare la maturazione con esplosione algale immediata con le alghe che assorbono gli inquinanti in minor tempo, ma sono decisioni personali.
Per il resto, skimmer a palla e pazienza.
ciao
elprincipe84
27-02-2015, 14:30
La rocciata sembra un pò ammassata sui lati ma da quanto ho capito anche posteriormente in quei lati c'è movimento quindi se non ci sono zone di ristagno va bene. Io darei fotoperiodo completo da subito per accelerare la maturazione con esplosione algale immediata con le alghe che assorbono gli inquinanti in minor tempo, ma sono decisioni personali.
Per il resto, skimmer a palla e pazienza.
ciao
le rocce le ho un po' sistemate, cmq sul retro delle rocce, ci sono due pompe koralia che fanno movimento.
per il foto periodo, ho iniziato 6 ore di blu al 100% e 2 ore bianca al 50%, il tutto rigorosamente in forma graduale di mezz'ora per l accensione e mezz'ora prima dello spegnimento.
dopo una settimana aumento di mezz'ora???
cioe' 6 ore e mezza per il blu e 2 ore e mezza per quella bianca e cosi via per le settimane successive???
criscionenicola
27-02-2015, 14:57
ciao fa esattamente il contrario io partirei con un ora di blu 8 bianche e blu e un altra solo blu quella bianca e la piu importante un altra cosa non so se gia ti e stato detto non mettere sabbia se proprio la vuoi mettere lo farai tra qualche mese a vasca matura
elprincipe84
27-02-2015, 15:24
ciao fa esattamente il contrario io partirei con un ora di blu 8 bianche e blu e un altra solo blu quella bianca e la piu importante un altra cosa non so se gia ti e stato detto non mettere sabbia se proprio la vuoi mettere lo farai tra qualche mese a vasca matura
8 ore di bianco mi sembrano eccessive all inizio, rischio veramente di avere un esplosione algale.
qualche altro parere??? e ben accettato.
per la sabbia gia lo so, ne mettero' una spolverata a vasca stabilizzata, anto per coprire il vetro 1cm
criscionenicola
27-02-2015, 15:53
ma le alghe sono obbligatorie all'inizio credo che tutti le abbiamo avute
Andreaa87
27-02-2015, 18:31
vai di fotoperiodo completo da subito....secondo me avrai grossi problemi nel pulire i vetri laterali con la rocciata messa in quel modo....
criscionenicola
27-02-2015, 18:36
Infatti e quello che dicevo accendere quelle blu cosi tanto e quelle bianche cosi poco ritarderà solo la fase delle alghe non puoi saltarla....
elprincipe84
27-02-2015, 19:29
vai di fotoperiodo completo da subito....secondo me avrai grossi problemi nel pulire i vetri laterali con la rocciata messa in quel modo....
Sono di qualche cm distaccati dal vetro
RolandDiGilead
27-02-2015, 20:57
Te l'ho detto: se vai a fotoperiodo completo da subito (11 ore blu al 100% e 10 ore bianchi magari non al 100%) avrai esplosione algale e la vasca matura in meno tempo, se vuoi fare qualche mese in più di maturazione fallo pure, non è controindicato, tanto le alghe finiranno quando non avranno più nulla da mangiare.
La distanza dal vetro delle rocce (movimento acqua a parte) deve essere tale che ci possa passare la calamita per pulirlo, se cosi non è quella parte s'incrosterà, col tempo, di alghe coralline.
ciao
elprincipe84
28-02-2015, 00:30
Te l'ho detto: se vai a fotoperiodo completo da subito (11 ore blu al 100% e 10 ore bianchi magari non al 100%) avrai esplosione algale e la vasca matura in meno tempo, se vuoi fare qualche mese in più di maturazione fallo pure, non è controindicato, tanto le alghe finiranno quando non avranno più nulla da mangiare.
La distanza dal vetro delle rocce (movimento acqua a parte) deve essere tale che ci possa passare la calamita per pulirlo, se cosi non è quella parte s'incrosterà, col tempo, di alghe coralline.
ciao
domani le sposto di qualche centimetro, continuero' con le 6 ore blu al 100% e 2 ore bianche al 50% e aumentero' gradualmente di mezzora ogni 5 giorni fino a regime.
grazie a tutti dei consigli.
elprincipe84
28-02-2015, 20:41
Te l'ho detto: se vai a fotoperiodo completo da subito (11 ore blu al 100% e 10 ore bianchi magari non al 100%) avrai esplosione algale e la vasca matura in meno tempo, se vuoi fare qualche mese in più di maturazione fallo pure, non è controindicato, tanto le alghe finiranno quando non avranno più nulla da mangiare.
La distanza dal vetro delle rocce (movimento acqua a parte) deve essere tale che ci possa passare la calamita per pulirlo, se cosi non è quella parte s'incrosterà, col tempo, di alghe coralline.
ciao
domani le sposto di qualche centimetro, continuero' con le 6 ore blu al 100% e 2 ore bianche al 50% e aumentero' gradualmente di mezzora ogni 5 giorni fino a regime.
grazie a tutti dei consigli.
ho spostato un po le rocce per lasciare lo spazio per la pulizia del vetro (4cm).
adesso che spostato qualche roccia, devo ricominciare da capo il fotoperiodo graduale???.
metto ogni giorno i batteri...
http://s7.postimg.cc/xprre3d9z/20150228_194034_1.jpg (http://postimg.cc/image/xprre3d9z/)
RolandDiGilead
28-02-2015, 20:58
Ma il fotoperiodo graduale sei tu che vuoi farlo. Perchè chiedi se ricominciarlo se tutti ti hanno detto 11 ore da subito?
criscionenicola
28-02-2015, 21:21
Fotoperiodo completo e basta batteri non si mettono tutti i giorni se già li hai messi fermati...
elprincipe84
28-02-2015, 22:49
Ma il fotoperiodo graduale sei tu che vuoi farlo. Perchè chiedi se ricominciarlo se tutti ti hanno detto 11 ore da subito?
Sono convinto di volerlo fare...
la domanda era se spostando le rocce bisogna ricominciarlo. Tutto qui
------------------------------------------------------------------------
Fotoperiodo completo e basta batteri non si mettono tutti i giorni se già li hai messi fermati...
Sono 5 giorni che metto i batteri, mi hanno detto di metterli per una settimana. ..
Ti ribadisco quanto già scritto da altri, i batteri sono inutili ( visto che li hai usali, ma non servono)
Il fotoperiodo, ci sono due filosofie....... Una dice luce tutta e da subito , l'altra invece consiglia di arrivare gradatamente; se dai luce subito avrai subito le alghe, se la dai gradatamente le avrai più tardi. Ma le alghe arriveranno lo stesso e dovrai sempre aspettare che se ne vadano, quindi aspettando con la luce allungherai la maturazione, ma il risultato sarà lo stesso
elprincipe84
04-03-2015, 00:50
Ti ribadisco quanto già scritto da altri, i batteri sono inutili ( visto che li hai usali, ma non servono)
Il fotoperiodo, ci sono due filosofie....... Una dice luce tutta e da subito , l'altra invece consiglia di arrivare gradatamente; se dai luce subito avrai subito le alghe, se la dai gradatamente le avrai più tardi. Ma le alghe arriveranno lo stesso e dovrai sempre aspettare che se ne vadano, quindi aspettando con la luce allungherai la maturazione, ma il risultato sarà lo stesso
seconda settimana ho aumentato le ore da dei bianchi da 2 a 4 ore,mentre i blu lasciati a 6 ore.
(ho spostato qualche pezzo di roccia) penso che adesso non li tocchero' piu'.
ho fatto un test di nitrati e fosfati
no3 5
po4 0.25.
che ne pensate??
monto il filtraphos 10 con le resine???
sui vetri e spuntata qualche alghetta verdastra.
elprincipe84
04-03-2015, 21:20
Ti ribadisco quanto già scritto da altri, i batteri sono inutili ( visto che li hai usali, ma non servono)
Il fotoperiodo, ci sono due filosofie....... Una dice luce tutta e da subito , l'altra invece consiglia di arrivare gradatamente; se dai luce subito avrai subito le alghe, se la dai gradatamente le avrai più tardi. Ma le alghe arriveranno lo stesso e dovrai sempre aspettare che se ne vadano, quindi aspettando con la luce allungherai la maturazione, ma il risultato sarà lo stesso
seconda settimana ho aumentato le ore da dei bianchi da 2 a 4 ore,mentre i blu lasciati a 6 ore.
(ho spostato qualche pezzo di roccia) penso che adesso non li tocchero' piu'.
ho fatto un test di nitrati e fosfati
no3 5
po4 0.25.
che ne pensate??
monto il filtraphos 10 con le resine???
sui vetri e spuntata qualche alghetta verdastra.
ho deciso di passare a 10 ore di blu e 8 di bianchi al 60%
per adesso tuto procede bene ho tolto qualche alga verde sul vetro posteriore e alcuni angoli.
elprincipe84
08-03-2015, 01:11
Ti ribadisco quanto già scritto da altri, i batteri sono inutili ( visto che li hai usali, ma non servono)
Il fotoperiodo, ci sono due filosofie....... Una dice luce tutta e da subito , l'altra invece consiglia di arrivare gradatamente; se dai luce subito avrai subito le alghe, se la dai gradatamente le avrai più tardi. Ma le alghe arriveranno lo stesso e dovrai sempre aspettare che se ne vadano, quindi aspettando con la luce allungherai la maturazione, ma il risultato sarà lo stesso
seconda settimana ho aumentato le ore da dei bianchi da 2 a 4 ore,mentre i blu lasciati a 6 ore.
(ho spostato qualche pezzo di roccia) penso che adesso non li tocchero' piu'.
ho fatto un test di nitrati e fosfati
no3 5
po4 0.25.
che ne pensate??
monto il filtraphos 10 con le resine???
sui vetri e spuntata qualche alghetta verdastra.
ho deciso di passare a 10 ore di blu e 8 di bianchi al 60%
per adesso tuto procede bene ho tolto qualche alga verde sul vetro posteriore e alcuni angoli.
dopo aver aumentato le ore di luce ho i vetri e le rocce che si stanno ricoprendo di alga verde.
cosa devo fare ???
chiedo il vostro aiuto.....
devo rimuoverle almeno sui vetri???.
Sei in maturazione, le alghe se ne andranno quando avranno consumato i nutrienti, al massimo toglile dal vetro davanti cosi vedi dentro
elprincipe84
09-03-2015, 15:08
Sei in maturazione, le alghe se ne andranno quando avranno consumato i nutrienti, al massimo toglile dal vetro davanti cosi vedi dentro
ok, grazie del consiglio, un altra domanda posso inserire nell acquario qualche ocellaris ??? o meglio aspettare??
in alternativa che animali posso inserire tra pesci e invertebrati??
ell_demon2000
10-03-2015, 05:33
Sei in maturazione, le alghe se ne andranno quando avranno consumato i nutrienti, al massimo toglile dal vetro davanti cosi vedi dentro
ok, grazie del consiglio, un altra domanda posso inserire nell acquario qualche ocellaris ??? o meglio aspettare??
in alternativa che animali posso inserire tra pesci e invertebrati??
Il punto e uguale a prima .. Spara luce a manetta , fai venire fuori le alghe , diatomee , filamentose , ciano . Per ora e meglio non toccare niente , lasciala stare per un pò.Al massimo fai test giusto per capire come sta andando. Niente pesci e invertebrati , gli sbalzi chimici possono far danni , meglio non rischiare. Io per 2 mesi neache cambio d'acqua lo fatto. Abbi pazienza , e dura , lo so #70
elprincipe84
11-03-2015, 15:31
Sposto in primo acquario
adesso sono spuntate delle brutte alghe rosse attaccate sul fondo e sulle rocce. posso mettere qualche animale che se ne nutre???
qualche lumaca ???
lo schiumatoio l ho pulito stamattina dopo 10 giorni, aveva solo il collo del bicchiere e il tappo sporco di melma.
http://s9.postimg.cc/k1aip2tt7/20150311_143250_1.jpg (http://postimg.cc/image/k1aip2tt7/)
criscionenicola
11-03-2015, 15:45
Nada non muovere niente se ne andranno da sole metti le mani in tasca non devi fare niente
ell_demon2000
11-03-2015, 16:57
ma scusa , ho appena visto , tra la vasca e il mobile non hai messo niente ? Mi sembra che la vasca appoggia solo sui bordi e in centro #24 . Se cosi , per me molto rischioso , fai moltissima attenzione , che se crepa sotto .... auguri . I vetri da 12 possono tenere anche molto peso, ma sono fragili alle botte , fai conto che se cade una pietra lo puo rompere con conseguenze disastrose
elprincipe84
11-03-2015, 18:59
ma scusa , ho appena visto , tra la vasca e il mobile non hai messo niente ? Mi sembra che la vasca appoggia solo sui bordi e in centro #24 . Se cosi , per me molto rischioso , fai moltissima attenzione , che se crepa sotto .... auguri . I vetri da 12 possono tenere anche molto peso, ma sono fragili alle botte , fai conto che se cade una pietra lo puo rompere con conseguenze disastrose
e la mia prima vasca mi sono affidato a un rivenditore che me la progettata lui.
non penso possa succedere per il semplice motivo che se succede qualcosa la responsabilita cade su di lui......
in negozio ce l hanno uguale..
e addirittura li hanno messo 80kg di rocce
Per almeno il primo mese non devi fare niente se non Rabboccare l'acqua evaporata pulire i vetri e al massimo sifonare il fondo filtrando l'acqua e rimettendola, non fare nemmeno i test in quanto instabili ed inutili,ne tanto meno mettere resine e fare qualsiasi inserimento di animali
Per i primi pesci mettiti l'anima in pace servono almeno 3 mesi.
elprincipe84
11-03-2015, 20:39
Per almeno il primo mese non devi fare niente se non Rabboccare l'acqua evaporata pulire i vetri e al massimo sifonare il fondo filtrando l'acqua e rimettendola, non fare nemmeno i test in quanto instabili ed inutili,ne tanto meno mettere resine e fare qualsiasi inserimento di animali
Per i primi pesci mettiti l'anima in pace servono almeno 3 mesi.
grazie dei consigli, comunque le rocce che ho inserito circa 20 giorni fa erano gia spurgate....
Per almeno il primo mese non devi fare niente se non Rabboccare l'acqua evaporata pulire i vetri e al massimo sifonare il fondo filtrando l'acqua e rimettendola, non fare nemmeno i test in quanto instabili ed inutili,ne tanto meno mettere resine e fare qualsiasi inserimento di animali
Per i primi pesci mettiti l'anima in pace servono almeno 3 mesi.
grazie dei consigli, comunque le rocce che ho inserito circa 20 giorni fa erano gia spurgate....
È ininfluente, la vasca deve comunque maturare.
La fretta in questo hobby è forse il peggior nemico
elprincipe84
11-03-2015, 21:32
Per almeno il primo mese non devi fare niente se non Rabboccare l'acqua evaporata pulire i vetri e al massimo sifonare il fondo filtrando l'acqua e rimettendola, non fare nemmeno i test in quanto instabili ed inutili,ne tanto meno mettere resine e fare qualsiasi inserimento di animali
Per i primi pesci mettiti l'anima in pace servono almeno 3 mesi.
grazie dei consigli, comunque le rocce che ho inserito circa 20 giorni fa erano gia spurgate....
È ininfluente, la vasca deve comunque maturare.
La fretta in questo hobby è forse il peggior nemico
lo so hai proprio ragione, sopratutto quando si è all inizio.
comunque il fatto che siano vive gia spurgate, accellera di un po la maturazione, cosi mi hanno detto.
ell_demon2000
12-03-2015, 05:30
ma scusa , ho appena visto , tra la vasca e il mobile non hai messo niente ? Mi sembra che la vasca appoggia solo sui bordi e in centro #24 . Se cosi , per me molto rischioso , fai moltissima attenzione , che se crepa sotto .... auguri . I vetri da 12 possono tenere anche molto peso, ma sono fragili alle botte , fai conto che se cade una pietra lo puo rompere con conseguenze disastrose
e la mia prima vasca mi sono affidato a un rivenditore che me la progettata lui.
non penso possa succedere per il semplice motivo che se succede qualcosa la responsabilita cade su di lui......
in negozio ce l hanno uguale..
e addirittura li hanno messo 80kg di rocce
#70
elprincipe84
18-03-2015, 19:44
ma scusa , ho appena visto , tra la vasca e il mobile non hai messo niente ? Mi sembra che la vasca appoggia solo sui bordi e in centro #24 . Se cosi , per me molto rischioso , fai moltissima attenzione , che se crepa sotto .... auguri . I vetri da 12 possono tenere anche molto peso, ma sono fragili alle botte , fai conto che se cade una pietra lo puo rompere con conseguenze disastrose
e la mia prima vasca mi sono affidato a un rivenditore che me la progettata lui.
non penso possa succedere per il semplice motivo che se succede qualcosa la responsabilita cade su di lui......
in negozio ce l hanno uguale..
e addirittura li hanno messo 80kg di rocce
#70
ieri dopo un mese circa di maturazione della vasca mi sono deciso a mettere qualche lumaca turbo (circa 8) un riccio e sabato vado a prendere 2 lysmala.
ho controllato i valori dell acqua
ho i nitrati a 0 e fosfati a 1 (so che sono alti) gli altri valori sono nella norma a parte i kh a 10
le alghe adesso sono meno visibili, per adesso do 10 ore di blu e 7 di bianchi con intensita' del 60%.
qualche consiglio???
------------------------------------------------------------------------
i fosfati aspetto che si abbassino soli?, o metto il letto fluido con le resine che ho da parte??
elprincipe84
23-03-2015, 16:38
qualche consiglio???
i fosfati aspetto che si abbassino soli?, o metto il letto fluido con le resine che ho da parte??
Io lascerei che la vasca faccia il suo corso,ma se i nitrati sono veramente assenti,cosa di cui dubito, puoi ,se vuoi, mettere le resine.
elprincipe84
23-03-2015, 20:15
Io lascerei che la vasca faccia il suo corso,ma se i nitrati sono veramente assenti,cosa di cui dubito, puoi ,se vuoi, mettere le resine.
ok grazie, i nitrati confermo che sono assenti. quindi aspetto qualche altra settimana intalcaso non dovessero abbassarsi metto dentro il letto fluido....
elprincipe84
22-04-2015, 14:22
Io lascerei che la vasca faccia il suo corso,ma se i nitrati sono veramente assenti,cosa di cui dubito, puoi ,se vuoi, mettere le resine.
ok grazie, i nitrati confermo che sono assenti. quindi aspetto qualche altra settimana intalcaso non dovessero abbassarsi metto dentro il letto fluido....
dopo 2 mesi abbndanti di maturazione ho i nitrati a 5 e fosfati a 1, metto dentro i letto fluido con le resine???
ieri ho cambiato il 5% di acqua (primo cambio)
gli altri valori sono:
ph 8.2
KH 10
densita' 1025
temperatura 26
dentro la vasca ci sono 2 ocellaris messi da poco, un sarchopyton, una caulastrea, 8 lumache turbo e un riccio.
Hai troppa fretta,hai inserito tutto troppo presto,soprattutto i pesci ciò non giova alla maturazione della vasca.
Metti le resine ma hai saltato a piè pari tutta la vera maturazione
elprincipe84
22-04-2015, 22:25
A luce come sei messo?
7 ore bianchi al 50%
10 ore blu 100%
Aumenta sia i banchi che le ore, porta almeno a 9 di fotoperiodo pieno,la luce riduce gli inquinanti più di quanto si possa pensare
elprincipe84
22-04-2015, 22:29
Hai troppa fretta,hai inserito tutto troppo presto,soprattutto i pesci ciò non giova alla maturazione della vasca.
Metti le resine ma hai saltato a piè pari tutta la vera maturazione
sapevo di poter mettere 2 pesciolini dopo 2 mesi di maturazione.
poi la vasca è 400lt piu 70lt di sump, non penso che la cacca di 2 ocellaris stravolga i valori, il mangime lo doso in piccole parti e glielo do 4 volte al giorno.
aspetto un altra settimana e se i fosfati non si abbassano metto dentro il filtraphos con le resine.
grazie della risposta.
------------------------------------------------------------------------
poi altra domanda, non so se lo schiumatoio lavori bene.
ho un hydor 800 performer.
dopo una settimana si raccoglie mezzo bicchiere di liquido verdastro o marroncino ed il collo del bicchiere si sporca di uno strato melmoso di 5cm
Per i pesci si aspettano solitamente almeno 3 mesi e comunque non ci sono scadenzari da rispettare, ma logica e valori ,hai problemi di po4 e inserisci pesci ,non mi sembra una buona idea,comunque la vasca é tua ,io il parere che mi sentivo di dare l'ho dato ,poi ognuno fa logicamente ciò che vuole ;)
elprincipe84
22-04-2015, 22:35
Aumenta sia i banchi che le ore, porta almeno a 9 di fotoperiodo pieno,la luce riduce gli inquinanti più di quanto si possa pensare
quindi 9 ore di bianchi 100%????
e 10 ore di blu 100%?????
se si devo farlo direttamente ho aumento gradualmente???
grazie.
ps. quando aumento le ore di luce avro' un altra esplosione algale ??
------------------------------------------------------------------------
Per i pesci si aspettano solitamente almeno 3 mesi e comunque non ci sono scadenzari da rispettare, ma logica e valori ,hai problemi di po4 e inserisci pesci ,non mi sembra una buona idea,comunque la vasca é tua ,io il parere che mi sentivo di dare l'ho dato ,poi ognuno fa logicamente ciò che vuole ;)
grazie delle sincere risposte e dei consigli.
oramai la frittata l'ho fatta e non posso tornare piu indietro.
non penso sia una cosa molto grave, anzi...di come avevo cominciato!!!.....
ti dico solo che ho dovuto svuotare la vasca subito dopo averla riempita, per una serie di errori irripetibili.
adesso vado con molta cautela (ocellaris a parte).
Io farei 9 ore di luce piena ,se poi vuoi fare mezz'ora prima e dopo di soli blu puoi farla tranquillamente,una volta portati I nutrienti a 0 e inserirai animali puoi vedere se abbassare l'intensità dei bianchi,ma intanto darei molta luce per ridurre se dovessero essere alghe vorrà dire che c'è ancora da mangiare per loro e ti daranno una mano a ridurre gli inquinanti più in fretta.
Metti foto recenti ,possibilmente con pochi blu?
elprincipe84
23-04-2015, 11:34
Io farei 9 ore di luce piena ,se poi vuoi fare mezz'ora prima e dopo di soli blu puoi farla tranquillamente,una volta portati I nutrienti a 0 e inserirai animali puoi vedere se abbassare l'intensità dei bianchi,ma intanto darei molta luce per ridurre se dovessero essere alghe vorrà dire che c'è ancora da mangiare per loro e ti daranno una mano a ridurre gli inquinanti più in fretta.
Metti foto recenti ,possibilmente con pochi blu?
piu tardi posto qualche foto.
poi altra domanda, non so se lo schiumatoio lavori bene.
ho un hydor 800 performer.
dopo una settimana si raccoglie mezzo bicchiere di liquido verdastro o marroncino ed il collo del bicchiere si sporca di uno strato melmoso di 5cm
criscionenicola
23-04-2015, 20:44
E normale svuotalo e pulisci tutto bene anche ogni giorno se serve se ce molta melma nel collo del bicchiere inibisce la schiumazione..
adrianello
23-04-2015, 22:01
ho visto tutta la discussione e anch'io ho imparato moltissimo. ma volevo dire che la vasca appoggiata solo sull'allumino è un suicidio. occhio. metti una base tra vetro e struttura,basta davvero niente per lineare il vetro e ti assicuro non avrai il tempo di fare niente.... casa allagata e addio vasca. ciao
elprincipe84
24-04-2015, 09:07
E normale svuotalo e pulisci tutto bene anche ogni giorno se serve se ce molta melma nel collo del bicchiere inibisce la schiumazione..
ok grazie, quindi il colore è quello??, siccome mi avevano detto che il liquido dovrebbe diventare nero...
http://s23.postimg.cc/3wwgpv507/IMG_20150419_WA0000_1.jpg (http://postimg.cc/image/3wwgpv507/)
------------------------------------------------------------------------
ho visto tutta la discussione e anch'io ho imparato moltissimo. ma volevo dire che la vasca appoggiata solo sull'allumino è un suicidio. occhio. metti una base tra vetro e struttura,basta davvero niente per lineare il vetro e ti assicuro non avrai il tempo di fare niente.... casa allagata e addio vasca. ciao
lo so, come gia detto in precedenza ci ha pensato il negoziante a progettarmela e lui ne ha una uguale in negozio, messa allo stesso modo.... e da ann che vado li è la vasca e sempre stata integra, e lui addirittura ha mes circa 100kg di roccia ammassata al centro solo con un atollo. speriamo non succedi mai niente....
sarebbe n disastro.
Quando accadra' che dovro' traslocare (tra un anno spero) prendero' le giuste precauzioni.
grazie dell'attenzione.....
Ho visto più di qualche vasca appoggiata solo al perimetro e al traverso centrale e non si sono mai rotte,certo telaio e base della vasca devono combaciare perfettamente.
Lo schiumato è un pó chiaro ,ma dipende anche da cosa ha da schiumare lo skimmer.
elprincipe84
24-04-2015, 22:24
Ho visto più di qualche vasca appoggiata solo al perimetro e al traverso centrale e non si sono mai rotte,certo telaio e base della vasca devono combaciare perfettamente.
Lo schiumato è un pó chiaro ,ma dipende anche da cosa ha da schiumare lo skimmer.
mi conforta sentire quello che dici, il telaio combacia perfettamente alla vasca.
per quanto riguarda lo schiumatoio, dentro la vasca ho 2 pagliaccetti un zebrasoma piccolino 6/7cm, un riccio 8 lumache turbo. e come coralli un sarchophyton e 10 calici di caulastrea e un euphyllia. dimensioni vasca 400lt e 60kg di rocce.
l euphyllia e il zebrasoma li ho messi oggi.
http://s10.postimg.cc/lt2z6xcs5/20150424_221835_1.jpg (http://postimg.cc/image/lt2z6xcs5/)
http://s29.postimg.cc/u9c2pnc8z/20150424_221843_1.jpg (http://postimg.cc/image/u9c2pnc8z/)
Per combaciare intendo che il telaio oltre ad avere le stesse misura deve copiare la superficie della base della vasca,ma sarà sicuramente così .
Lo zebrazoma non è una bella idea,ma tanto a quanto pare non ami seguire i consigli.
elprincipe84
24-04-2015, 22:48
Per combaciare intendo che il telaio oltre ad avere le stesse misura deve copiare la superficie della base della vasca,ma sarà sicuramente così .
Lo zebrazoma non è una bella idea,ma tanto a quanto pare non ami seguire i consigli.
gia lo avevo ordinato e pagato la settimana scorsa, ho tentato di annullare tutto ma il negoziante mi ha fatto storie. mi ha proposto di tenermelo qualche settimana lui ma onestamente ho preferito portarmelo. da ora in poi non mettero' nien'altro per i prox 3 mesi.
grazie dei consigli...
e scusa il malinteso, penso che voi ne capite meglio di un negoziante, di questo ne sono sicuro. qui al sud, ce poca gente che ne capisce....
adrianello
25-04-2015, 09:00
guardando la vasca ho notato che non hai messo nessun sfondo... ai fini estetici ti consiglio di metterlo. vedere i fili che pensolano da pertutto nn è il massimo...
elprincipe84
25-04-2015, 09:47
guardando la vasca ho notato che non hai messo nessun sfondo... ai fini estetici ti consiglio di metterlo. vedere i fili che pensolano da pertutto nn è il massimo...
si infatti è una cosa che vorrei fare. cosa mi consigliate? e dove acquistarlo?.
sono adesivi da attaccare al vetro?
Nei Brico trovi il digifix, pellicola adesiva con il colore dalla parte incollata .
adrianello
25-04-2015, 12:17
si li trovi nei negozi del fai da te.... ideale è azzurro ma c'è chi lo mette bianco blu scuro e addirittura nero.. quello è una scelta tua.
elprincipe84
26-05-2015, 20:39
finalmente dopo quasi 4 mesi dall avvio del mio acquario, ecco il risultato.
ph 8.2
salinita 1025
temperatura 25
kh 10
nitrati 1
fosfati 0.05 (con l aiuto delle resine)
ho fatto il primo cambio parziale del 10% circa 2 settimane fa (40lt)
luce 10 ore blu con intensita del 100% e 9 ore bianchi di intensita 50%.
2 pompe 4400lth messe dietro le rocce
2 pompe jebao wp25 8000lth messe sui lati lunghi e
1 pompa 4000lth in prossimita' dello scarico, come vedete in foto.
rabbocco automatico con doppio galleggiante e acqua osmotica rigorosamente a tds 0.
skimmer hydor performer 800 (schiumazione liquida di colore verdastro/marroncino) sul collo del bicchiere si forma uno strato di 3cm di melma marrone.
la sabbia l'ho inserita qualche settimana fa con un tubo di scarico da 40 e un imbuto.
vorrei dei pareri su cosa mettere in vasca (pesci e molli o lps).
http://s12.postimg.cc/ogh8a07zt/20150526_142406_1.jpg (http://postimg.cc/image/ogh8a07zt/)
Intanto darei un po più luce alla vasca aumentando di un ora entrambi i canale e l'intensità dei bianchi per vedere di avere più ossidoriduzione, no3 1 e po4 con le resine non sono un buon risultato e la sabbia non ti aiuta.
Inserirei un paio di molli di prova intanto e farei cambi regolari 5% ogni 15 giorni.
elprincipe84
27-05-2015, 09:17
Intanto darei un po più luce alla vasca aumentando di un ora entrambi i canale e l'intensità dei bianchi per vedere di avere più ossidoriduzione, no3 1 e po4 con le resine non sono un buon risultato e la sabbia non ti aiuta.
Inserirei un paio di molli di prova intanto e farei cambi regolari 5% ogni 15 giorni.
ok, ma l' intensita' dei bianchi devo aumentarla di botto ho faccio gradualmente ogni settimana un aumento del 10%?
non vorrei avere un esplosione algale.....
ok per i molli tra qualche giorno metto qualche sinularia.
per i valori ottimali dei fosfati e nitrati le resine le ho messe da 2 settimane devo lasciarle?
i nitrati gia non sono ottimali cosi?
Se non hai coralli in vasca aumentala subito ,se esplodono alghe è perché devono consumare nutrienti non perché le provoca la luce
elprincipe84
27-05-2015, 12:51
Se non hai coralli in vasca aumentala subito ,se esplodono alghe è perché devono consumare nutrienti non perché le provoca la luce
come descritto prima e anche visibile in foto, i coralli ci sono.
quindi cosa faccio?
Allora aumenta più gradualmente un po ogni due giorni
elprincipe84
27-05-2015, 12:55
Intanto darei un po più luce alla vasca aumentando di un ora entrambi i canale e l'intensità dei bianchi per vedere di avere più ossidoriduzione, no3 1 e po4 con le resine non sono un buon risultato e la sabbia non ti aiuta.
Inserirei un paio di molli di prova intanto e farei cambi regolari 5% ogni 15 giorni.
Allora aumenta più gradualmente un po ogni due giorni
grazie di tutto!!!
Ho visto la foto ,n9j ho riletto tutto. Il Topic ,ma avrei aspettato ad inserire i pesci portare la vasca a giusto regime sarà più difficoltoso dato il carico organico
elprincipe84
27-05-2015, 13:31
Ho visto la foto ,n9j ho riletto tutto. Il Topic ,ma avrei aspettato ad inserire i pesci portare la vasca a giusto regime sarà più difficoltoso dato il carico organico
lo so hai ragione, mi sono lasciato trasportare dal venditore che mi aveva assicurato che potevo metterli gia dopo un mese visto che si trattavan di rocce vive gia spurgate.
daltronde avevo cominciato disastrosamente ricominciando tutto da capo seguendo i vostri consigli.
spero non sia niente di grave il fatto di aver messo qualche pesciolino durante la maturazione.
che difficolta potrei incontrare??.
Qualche pesciolino non direi, hai due acanturidi e tra le altre cose 400 lt non sono poi molti per un epathus.
I problemi sono quelli che hai ,maturazione molto più lunga in quanto la vasca non riesce a digerire il carico dato dai pesci e da ciò che dai per alimentarli.
adrianello
28-05-2015, 16:32
io direi di iniziare a riempire un po' questa vaschetta con i coralli. le rocce sono vuote e vanno riempite.... inizia con i molli che sn più tolleranti con valori non proprio perfetti(ma nn tutti). cmq ci vuole la sostanza ora ihihihihihih
seguo,
ho letto tutto il topic.
elprincipe84
10-06-2015, 12:26
sono passati altri 20 giorni ed ho nel frattempo inserito un altro tipo di sarchophyton e una turbinaria, insieme ad un altro gamberetto debellus.
gli altri 2 gamberetti l altro giorno hanno cambiato la muta, le ore attuali di fotoperiodo sono
10 blu
9 bianchi al 90%
si forma sempre dell alga sul vetro frontale basso al ridosso della sabbia che nel frattempo si è colorata a chiazze rossicce.
piu tardi posto qualche foto è vorrei un consiglio su dove sistemare i coralli definitivamente. attualmente sono quasi tutti sul fondo.
ho notato che lo zebrasoma flavescens e dimagrito e mangia poco (forse con la fobia di avere i nitrati bassi gli ho dato poco da mangiare).
adesso ho integrato oltre al mangime che davo un po di alga nori e delle scaglie di spirulina, sotto consiglio del negoziante.
elprincipe84
10-06-2015, 18:22
ecco le foto attuali.
accetto consigli su dove mettere i coralli.
come vedete in basso la sabbia e diventata rossiccia e sul vetro frontale a ridosso della sabbia si formano sempre alghe.
http://s4.postimg.cc/82jwzhnih/20150610_181706_1.jpg (http://postimg.cc/image/82jwzhnih/)
Le chiazze rosse sino probabilmente cianobatteri e la sabbia 9n questo non aiuta,mentre vedo molto marrone sulle rocce,direi diatomee,controllerei i silicati in osmosi,i coralli che hai sono tuti da porzione medio bassa della rocciata ,ma sulla sabbia terrei lps
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
elprincipe84
11-06-2015, 08:01
per i silicati non penso ce ne siano, tds esce sempre rigorosamente a 000, mentre post-osmosi ho le resine deionizzante che penso serva ad abbattere i silicati appunto.
quindi sposto la tubastrea sulla sabbia è i 2 sarco li metto al centro della rocciata??
Controlla comunque i silicati nell'osmosi anche con tds 0.
I sarco. Non metterli troppo in alto perché crescendo molto fanno ombra a tutto ciò che sta sotto.
La tubastrea è un animale molto difficile,da alimentare quotidianamente e massicciamente.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
elprincipe84
11-06-2015, 19:28
ok, la tubastrea ce l ho da una settimana e non l ho mai alimentata.
il negoziante mi ha detto che si nutre direttamente attraverso la vasca.
oggi ho preso una sinularia e la sto mettendo a centrovasca.
sposto anche il sarco a centrovasca e sposto gli lps sul fondo.
La tubastrea va alimentata direttamente ed ogni sera,altrimenti comincia prima con il non aprirsi più poi muore,eventualità non rara anche curando a dovere.
Cambierei negoziante data la sua incapacità o immensa voglia di vendere qualunque cosa a chiunque
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono animali difficili in quanto privi di xoozantelle quindi non si nutrono come avviene con gli altri coralli che hai di queste microalghe simbiotiche.
Articolo interessante
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/tubastree.asp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La tubastrea va alimentata direttamente ed ogni sera,altrimenti comincia prima con il non aprirsi più poi muore,eventualità non rara anche curando a dovere.
Cambierei negoziante data la sua incapacità o immensa voglia di vendere qualunque cosa a chiunque
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quoto , ho tentato varie volte di allevare tubastree, alimentate tanto e spesso erano bellissime ; crescevano ed erano veramente stupende
Poi immancabilmente quando le lasciavo per le ferie ed ero impossibilitato a dargli Artemie ( vive e congelate ) iniziavano a deperire, tornato a fine agosto non riuscivo più a riprenderle , sembrava che pur essendo vive non avessero più la forza di aprirsi e predare il cibo ( sto via1 mese) e dopo un po morivano
Quindi se il negoziante ti ha detto che sono "semplici" e che non hanno bisogno di cibo ........ Abbandonalo
elprincipe84
12-06-2015, 08:53
scusatemi, piu che abbandonare il negoziante, io le cose gliele dico in faccia. anche perche qui a palermo non ce ne sono poi molti, comunque ERRORE MIO!!! è una turbinaria,... ancora non riesco bene a memorizzare i nomi.
penso che adesso il discorso cambia sull'alimentazione....
per quanto riguarda il test dei silicati cosa mi consigliate??
per i nitrati e i fosfati uso quelli della Elos.
Beh, si tra turbinaria e tubastrea cambia tutto (alimentazione , posizionamento ecc ecc)
Comunque fai bene a parlare con il negoziante , quello che ti è stato detto è perché purtroppo molti ( non tutti) spesso vedono il cliente come un pollo
elprincipe84
22-06-2015, 20:22
ragazzi chiedo urgentemente aiuto......
il mio zebrasoma flavescens e da 2 giorni che mangia pochissimo cibo e sta tutto il tempo nascosto e quasi immobile....
do da mangiare cibo granulare e qualche scaglia di spirulina. ho messo anche qualche pezzo di alga nori ma niente... le ignora.
vi posto qualche foto dell animale magari sono ancora in tempo ad aiutarlo.
nell arco di 2 settimane e notevolmente deperito, me ne sono accorto settimana scorsa che era magro ed ho integrato piu cibo, ed aveva ricomnciato a mangiare regormente come gli altri. ma adesso e 2 giorni che non mangia quasi mai. vi prego aiutatemi...
i test fatti ieri sono
ph 8.2
kh 8
nitrati 1
fosfati 0.02
densita 1025
temperatura constantemente 25 con l aiuto delle ventole.
cosa posso fare???
http://s16.postimg.cc/hw822ema9/20150622_165340_1.jpg (http://postimg.cc/image/hw822ema9/)
http://s30.postimg.cc/od1bxonql/20150622_165359_1.jpg (http://postimg.cc/image/od1bxonql/)
http://s22.postimg.cc/jowkxadyl/20150622_165338_1.jpg (http://postimg.cc/image/jowkxadyl/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |