Visualizza la versione completa : Filtro antinitrati Ruwal RWNO3/130/400
Qualcuno di voi conosce questo filtro? Filtro antinitrati Ruwal RWNO3/130/400.
Grazie
http://s18.postimg.cc/555qeeh91/ruwal_antinistrati_m_Bhee7_TSiq_Vf_medium.jpg (http://postimg.cc/image/555qeeh91/)
Non mi piace...meglio una buona conduzione.Hai i NO3 alti, bene, fai un bel cambio e continua a farli costantemente.
Sembra fatto apposta per alzarli i nitrati...piuttosto che per abbassarli#24
E questo: Ruwal FLF400 - filtro a letto fluido a tenuta stagna con volume 4,5 l.
Che ne dite?
Ripeto, ma perché devi prendere un filtro?? Hai NO3 alti, bene, la soluzione te l'ho scritta sopra...;-)
Ciao Ivano, pensi che quello che dici tu non l'abbia gia' fatto?, A me piacciono i pesci in acquario, quindi
inevitabilmente anche i nitrati sono un po' alti. Io chiedevo soltanto un metodo per abbassarli un po'. Se poi la risposta e' che qualunque filtro che c'e' in commercio non funzionano per abbassare i nitrati, allora e' un'altra cosa. grazie
Gennariello
02-02-2015, 11:01
Io quel filtro non so esattamente come funziona. Sembrerebbe essere una riedizione del classico denitratore di 15 anni fa. Se é cosí, potrebbe essere difficile da gestire e tarare. Prova a fare una ricerca sui denitratori e troverai qualche info. Se invece é qualcosa di completamente diverso allora non so.
Se il tuo problema sono i nitrati e non vuoi rinunciare ai pesci, perché non provi a fare un caulerpario o anche quell'accrocco autocostruito che funziona come un filtro ad alghe?
Io ho usato i biopellets per i nitrati, feci anche un articolo qualche tempo fa.
Ciao Ivano, pensi che quello che dici tu non l'abbia gia' fatto?, A me piacciono i pesci in acquario, quindi
inevitabilmente anche i nitrati sono un po' alti. Io chiedevo soltanto un metodo per abbassarli un po'. Se poi la risposta e' che qualunque filtro che c'e' in commercio non funzionano per abbassare i nitrati, allora e' un'altra cosa. grazie
Ok non avevo capito che erano quasi "obbligatori" :-)):-)):-))
Allora to consiglio un mini refugium con macro alghe oppure un denigratore a zolfo che però so che è difficile da far partire ma un paio di negozianti qui a Torino per acquari pieni di pesci consigliano con buoni risultati. Eccolo http://www.aquariumstyle.it/duplamarin-filtro-denitratore-allo-zolfo-75mm-p-1729.html
Mi hanno consigliato questo: http://www.fish-street.com/mini_filter_x_biopellets_reactor.
Che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
Ciao AxelPT, mi potresti ritrovare l'articolo sul biopellet? Io non ci sono riuscito, Tu quale usavi e con quale filtro? Grazie
Mai usato , per il pellet se usi il cerca c'era qualcosa nei metodi di gestione, ma era un post di 40 pagine lunghissimo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401980&highlight=biopellet
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220426&highlight=biopellet
Andrebbe bene anche un filtro a letto fluido, tipo questo: http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/5121/Letto_fluido_FMR75_Deltec.html
Dipende cosa ci metterai dentro...per il biopellet si
Allora l'ho ordinato ieri da Fishstreet, sia il Filtro che il biopellet, speriamo che arrivi, avete mai ordinato a questo negozio?
SI si, ci vorrò un po perché arrivi dalla Cina ma per il resto sono sempre stati efficienti
RolandDiGilead
14-02-2015, 14:27
Allora l'ho ordinato ieri da Fishstreet, sia il Filtro che il biopellet, speriamo che arrivi, avete mai ordinato a questo negozio?
Okkio laika, questo è comunque un metodo a riproduzione batterica, devi andarci coi piedi di piombo. Leggiti tutto sulle biopellets. Se esageri avrai una precipitazione di nitrati tale che potrebbe fregarti la vasca, devi farli scendere molto lentamente e controllare in concomitanza anche l'andamento dei po4 (indispensabile il fotometro) per mantenere l'equilibrio e non avere esplosioni algali/ciano.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |