PDA

Visualizza la versione completa : Convivenza apistogramma cacatuoides


Jack Sparrow
28-01-2015, 22:08
Ciao ragazzi vado subito al dunque....
Vasca 110x70x55 alta 430litri lordi vorrei mettere i cacatuoides per riprodurli.....se ne fanno 50 anche se sopravvivono 10 va' bene..... E dovrei scegliere i coinquilini... Mi date una mano?
Mi piacciono da morire i neon o i cardinali 10-15....
Altre coppie di cacatuoides? Si può fare?
Altri ciclidi nani che convivono con i cacatuoides?
Idee???? Accetto tutto?
Rasbore?
Grazie belli

davide.lupini
28-01-2015, 23:15
ciao, gli Apistogramma non formano coppie ma harem, non avviene una scelta tra maschi e femmine, per cui il setup ideale è 1m+n f, per quella vasca aggiungi un'altra femmina e sei a posto.
più caracidi metti più aumenti il numero di potenziali predatori, magari scegli specie prettamente di superficie tipo le Carnegiella, oppure specie di taglia ridotta tipo Nannostomus eques, espei, marginatus o similari.

Jack Sparrow
29-01-2015, 08:31
1m e 3 f di apistogramma cacatuoides 15 nanostomus o altri pesci piccoli da branco
E per i pulitori???
Caradina ? ...... E cosa?

davide.lupini
29-01-2015, 13:25
1m+2f non esagerare con le femmine, perchè in ripro menano, si considera che ogni femmina occupa un areale di 40x40/50x50cm attorno alla noce di cocco/tana, sono numeri che possono tranquillamente essere considerati al ribasso, perchè le femmine possono anche portarli a spasso per tutta la vasca e di conseguenza gli spazi si dilatano.
i pulitori non sono una categoria di pesci, chiamiamoli con i lori nomi scientifici ;-)
pesci da banco io preferisco una sola specie e in numeri maggiori, per cui un 20 nannostomus o specie simili li puoi anche tenere.
come target fish puoi mettere anche Otocinclus oppure piccoli Corydoras tipo pygmaeus, hastatus, habrosus, nanus sempre in gruppo di 10/15 unità.

Jack Sparrow
29-01-2015, 18:50
Ok allora 1m e 2 femmine di apistogramma cacatuoides 20 nannostomus mortenthaleri 10 otocinclus...... Posso mettere anche le caradina? Mi consigliate altri 3 pesci della stessa razza??? Grazie mille

Jack Sparrow
02-02-2015, 13:18
Nessuno?????
Vi do anche i valori dell'acqua di rubinetto certi....
Ph7,5-8,0
Gh 8
Kh 6
In acquario sono gli stessi visto che uso acqua di osmosi solo per i rabocchi....
Per la riproduzione dei apistogramma cacatuoides servono modifiche?
Ho fatto anche il test del ph della mia acqua di osmosi ed è 6....

davide.lupini
02-02-2015, 16:38
le caridine faranno una finaccia, puoi mettere dei corydoras magari scegliendo tra quelli che ti ho già scritto.

abbassa i valori e portati a ph 7

Jack Sparrow
02-02-2015, 22:08
Ok e i cambi acqua con osmosi per abbassare il ph a 7 come faccio? In che percentuale?
Ho letto che le caradine japponica le posso mettere....tu dici di no..... Mi fido molto più di te.... Dici che apistogramma cacatuoides se le mangiano? Grazie infinite

davide.lupini
02-02-2015, 22:15
dipende che caridine, le multidentanta (ex japonica) si.
per quel che devi abbassare senza usare osmosi puoi usare torba o altri acidificanti naturali (pignette, catappa, quercia).

Jack Sparrow
02-02-2015, 22:18
Ma visto che posso usare la osmisi con ph a 6 come posso fare?
La torba non mi piace..... Ma le foglie di quercia e le pigne tre non so come funzionano.... Ma sarei più contento se posso abbassare in modo efficace con osmosi.....

davide.lupini
02-02-2015, 22:57
misurare il ph dell'osmosi ha il tempo che trova, dell'osmosi devi misurare conducibilità e durezze.
in un impianto di qualità i valori delle durezze dovrebbero essere nulle per cui ne deriva un ph instabile non avendo effetto tampone dato dai carbonati e bicarbonati.
l'osmosi ti abbassa conducibilità e durezze e di conseguenza ti rende "malleabile" il ph, ma non ti permette, anche miscelando, di scendere sotto determinati valori di ph, per abbassare i valori si acidifica per cui co2 o acidificanti naturali.

Jack Sparrow
02-02-2015, 23:09
Ma da 7.5 ph di rubinetto a 7.0 solo osmosi ci posso riuscire?
Acidificanti naturali.... Come si usano pro e contro?

davide.lupini
02-02-2015, 23:30
alcuni topic che puoi iniziare a leggerti
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352&highlight=guida+torba
con il tasto cerca trovi molte altre discussioni

Jack Sparrow
02-02-2015, 23:58
Ok grazie adesso leggo tutto e poi ti rompo le scatole ancora!!!

Jack Sparrow
03-02-2015, 12:40
Mi sono quasi convinto per la co2..... Dovrei usare co2 per abbassare il ph di 1......
Non voglio spendere tanto....quante bolle al minuto?quanto mi dura 500 gr di co2?
La vasca 430 litri lordi
Ph7,5-8,0
Gh 8
Kh 6
Come faccio con i cambi d'acqua?
La torba non è stabile e altri metodi naturali durano troppo poco.....
Curiosità.... Ma se l'acqua osmosi a il ph 6 e acqua rubinetto 8 se le mischio non vado a 7?

TuKo
03-02-2015, 14:00
Mi sono quasi convinto per la co2..... Dovrei usare co2 per abbassare il ph di 1......
Non voglio spendere tanto....quante bolle al minuto?quanto mi dura 500 gr di co2?
La vasca 430 litri lordi
Ph7,5-8,0
Gh 8
Kh 6
Come faccio con i cambi d'acqua?
La torba non è stabile e altri metodi naturali durano troppo poco.....
Curiosità.... Ma se l'acqua osmosi a il ph 6 e acqua rubinetto 8 se le mischio non vado a 7?

Partendo dalla ine, se poni quel quesito, non hai capito quello che ti ha detto davide, oppure non hai letto i link che ti ha postato. Il ph non funziona con i valori medi, ma è regolamentato da latri parametri.

Per quello che riguarda la diffusione di co2, visto il litraggio della vasca, evita micronizzatori e flipper vari, ma opta per un più funzionale reattore.

Sposto la discussione nella sezione dedicata ai Caca.

Jack Sparrow
03-02-2015, 14:22
No ho letto tutto e ho capito anche..... Il kh deve essere intorno al 4 per poi riuscire ad abbassare il ph con torba co2 o altri metodi naturali...... Adesso se io in un bicchiere lo riempio per metà di acqua con kh6 ph7.5 e poi altra meta' di kh0 ph 6 dopo due giorni faccio il test del ph..... Che mi dice il test? Scusate ma sono un po' di coccio.....
Può andare impianti usa e getta??? Tipo quello della askool? Solo per abbassare di 1 il ph

steek
06-02-2015, 16:49
Adesso se io in un bicchiere lo riempio per metà di acqua con kh6 ph7.5 e poi altra meta' di kh0 ph 6 dopo due giorni faccio il test del ph..... Che mi dice il test?



la risposta è: avresti kh 3 ph "x", per due motivi, il primo è che essendo kh 0 il ph è "volatile", come ti diceva Davide, quindi non 6, il secondo è che anche se avessi 2 acque una con ph 8 (certo) e una ph 6 (certo) non sarebbe matematico che il risultato sia 7, come ti diceva Tuko.....

sulla co2, al posto tuo visto il litraggio, opterei per una bombola ricaricabile....
"quante bolle" nessuno può dirtelo....le dovrai aumentare/diminuire in base al ph che rileverai in vasca....



davide.lupini gli hai consigliato la fauna della mia vasca para para.....il che mi fa pensare che sto facendo le cose per bene:-)):-))

davide.lupini
06-02-2015, 16:57
Adesso se io in un bicchiere lo riempio per metà di acqua con kh6 ph7.5 e poi altra meta' di kh0 ph 6 dopo due giorni faccio il test del ph..... Che mi dice il test?



la risposta è: avresti kh 3 ph "x", per due motivi, il primo è che essendo kh 0 il ph è "volatile", come ti diceva Davide, quindi non 6, il secondo è che anche se avessi 2 acque una con ph 8 (certo) e una ph 6 (certo) non sarebbe matematico che il risultato sia 7, come ti diceva Tuko.....

sulla co2, al posto tuo visto il litraggio, opterei per una bombola ricaricabile....
"quante bolle" nessuno può dirtelo....le dovrai aumentare/diminuire in base al ph che rileverai in vasca....



davide.lupini gli hai consigliato la fauna della mia vasca para para.....il che mi fa pensare che sto facendo le cose per bene:-)):-))

o che mi rincoglionisco io :-D
nulla di più facile

personalmente non sono contro l'uso della co2 a priori, ma bisogna ricordarsi sempre che è un gas disciolto in vasca e potenzialmente mortale se dosato male.
per cui se e quando si usa la co2 deve essere fatto con le sicurezze del caso, quindi con l'uso di un phmetro+elettrovalvola+valvola di non ritorno ecc... ecc...
altrimenti ci vuole poco a gasare una vasca con tutti gli abitanti IMHO

Jack Sparrow
06-02-2015, 18:38
Ok perfetto capito tutto adesso grazie... Avevo questo dubbio perché avevo sentito da altri che il ph si abbassava un pochino sicuramente... Invece vedo che più persone mi dicono che non è sicuro è che non è il metodo giusto...... Chiedo più volte le cose perché voglio avere più pareri....non perché sono scemo������.... Quindi adesso o torna o co2 o foglie di quercia, catappa è altro..... Mi sono fatto un idea.... Con kh4-5 da ph7,5-8 per arrivare a ph 7 22 bollicine..... Sbaglio di tanto?
Grazie ragazzi siete unici!!! E accetto tutte le opinioni....visto che sono qui per chiedere il vostro aiuto.
Vi posto una foto del mio acquario in maturazione.... non mi bastonate!!!!:-)

http://s8.postimg.cc/o6gevn8wh/image.jpg (http://postimg.cc/image/o6gevn8wh/)

steek
06-02-2015, 19:30
Mi sono fatto un idea.... Con kh4-5 da ph7,5-8 per arrivare a ph 7 22 bollicine..... Sbaglio di tanto?



"quante bolle" nessuno può dirtelo....le dovrai aumentare/diminuire in base al ph che rileverai in vasca....



non ho capito se non leggi le risposte o se non ti fidi, nel secondo caso, tranquillo qui su questo forum (in genere anche negli altri non serve richiedere la stessa cosa per avere un'altra risposta e confrontarle.....di solito se qui qualcuno consiglia boiate, è seguito a qualcuno che lo riprende....;-)

sulla co2 sono d'accordo con Davide in pieno.....e aggiungo.....anche se si è esperti qualche sorpresa può sempre capitare.....

di rovescio però posso dire (esperienza personale) di non amare molto la torba per acidificare per i vari sbattimenti e modifiche delle durezze che comporta....

Jack Sparrow
06-02-2015, 20:19
Leggo tutto molto bene e' proprio per questo che cerco più pareri.... Non esiste solo questo forum anche se per me è il migliore👍👍👍👍e per essere sincero io non mi fido neanche di me stesso... Sono 27 anni che ho acquari di vario tipo... Ma parlando von amici, conoscenti, negozianti e su vari forum vedo che c'è sempre qualcuno che la pensa in modo totalmente diverso... Ma ripeto la vostra opinione per me è molto importante!!!!impianto usa e getta askool 500gr co2 ...sono disposto a comprare una bombola ogni due mesi.....mi hanno parlato bene della torba jbl...tra le due quale meno sbattimento??? Per me co2.... Ho detto la mia...i forum mi piacciono proprio perché tutti sono disposti a cambiare idea

steek
06-02-2015, 21:40
Leggo tutto molto bene e' proprio per questo che cerco più pareri.... Non esiste solo questo forum anche se per me è il migliore👍👍👍👍e per essere sincero io non mi fido neanche di me stesso... Sono 27 anni che ho acquari di vario tipo... Ma parlando von amici, conoscenti, negozianti e su vari forum vedo che c'è sempre qualcuno che la pensa in modo totalmente diverso... Ma ripeto la vostra opinione per me è molto importante!!!!impianto usa e getta askool 500gr co2 ...sono disposto a comprare una bombola ogni due mesi.....mi hanno parlato bene della torba jbl...tra le due quale meno sbattimento??? Per me co2.... Ho detto la mia...i forum mi piacciono proprio perché tutti sono disposti a cambiare idea

non vorrei interpretassi male quello che scrivi visto che non sai il tono......quello che cerco di dirti con estrema tranquillità è che:
- ci sono cose soggettive e cose oggettive....
- capisco che vuoi sentire piu pareri, ma un conto è chiedere un secondo parere, un conto è dare una risposta che fa capire che non leggi quello che ti viene detto, per avere altre risposte....non ti sentiresti un pò preso in giro??? non so se mi spiego.....

comunque sia.....ti dico la mia.....l'impianto askoll che dici ce l'ho anche io, ma in una vasca di 30 litri, se sei disposto a cambiare sempre la bombola ok ma credo duri anche meno di 2 mesi....
quoto il consiglio di tuko, quell'impianto è dotato di micronizzatore....in una vasca cosi grande opterei per un reattore di co2, poichè essendo troppo grande la vasca rischi che con la prima opzione non si disciolga bene la co2 per tutta la vasca.....

Jack Sparrow
06-02-2015, 22:12
Ma lo devo scrivere che voglio più parerii in un forum?io parlo con più' persone non con una sola....Ok dai non ci siamo capiti..... Vi perdono!!!...... scherzo ragazziiiiii!!!! Non mi sparate dai belli!!!!
Passiamo alle cose di noi appassionati..... la co2 se metto 22 bolle per ipotesi mi durano più di due mesi....ma questo non si può dire con precisione ecco perché chiedo consiglio....la torba????

Valeriuccio
06-02-2015, 22:25
Con 430 lt...diciamo 350 abbondanti netti una bombola da 500 gr ti dura veramente poco (alla lunga e manco tanto lunga ci guadagni con una bella 4kg ricaricabile), e come ti hanno detto dovresti usare un reattore invece del classico micronizzatore...la torba è una altro metodo ma forse un po più complesso e ti "ambra" l'acqua....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

steek
06-02-2015, 22:32
Ma lo devo scrivere che voglio più parerii in un forum?io parlo con più' persone non con una sola....Ok dai non ci siamo capiti..... Vi perdono!!!...... scherzo ragazziiiiii!!!! Non mi sparate dai belli!!!!
Passiamo alle cose di noi appassionati..... la co2 se metto 22 bolle per ipotesi mi durano più di due mesi....ma questo non si può dire con precisione ecco perché chiedo consiglio....la torba????

ma scherzi! ma chi ti spara! ci mancherebbe...fidati non stai capendo cosa volevo dire, forse mi sto esprimendo male io, ma andiamo oltre non è importante :-)

anche se fosse non mi andrebbe di comprare una bombola ogni 2 mesi....SOSSOLDI come direbbe Maccio Capatonda:-))

io ho iniziato ad acidificare con torba e poi sono passato a co2, la cosa è molto personale....c'è a chi pesa piu stare a cambiare di tanto in tanto la sacca di torba nel filtro (tipo me) e soprattutto regolarsi i primi tempi con quanta torba e ogni quanto (tipo me) e chi invece trova scomodo o "innaturale" il sistema a co2...

tu a quale sei interessato?

Jack Sparrow
06-02-2015, 22:34
Lo so' che sono un rompi cojoni ma mi puoi spiegare perché la torba e' così complessa??? Io la co2 preferisco un usa e getta ,sia per la manutenzione e poi non saprei proprio dove ricaricarla..... Sai io sono di Roma ma in questo periodo vivo tra le montagne bellunesi....anche se devo cambiare la co2 ogni 2 mesi pere va' bene..... Il reattore co2 lo posso comprare a parte....
------------------------------------------------------------------------
Ok Steek ci siamo capiti tranquillo.....molto difficile capirsi tramite post!!!!meglio una bella discussione davanti una bella birra!!!grazie per avermi risposto ancora e grazie per i tuoi consigli....
Sono indeciso!!!! Cazzarola!!!!

steek
06-02-2015, 22:48
per la torba, nel tuo caso...
fai un cambio di sola osmosi per portare il kh a 3-4, provi ad inserire un sacchetto da x gr. nel filtro, poi misuri il ph e le durezze che dovrebbero scendere ulteriormente, da li deduci se è giusta la quantità inserita, poi in secondo tempo (se serve, a seconda della fauna) cerchi di rialzare le durezze, con sali o rubinetto (anche se un po morbida la tua)....ho cercato di sintetizzare...:-)
trovo molto piu semplice acidificare con co2
se ho capito bene al momento non ci sono pesci in vasca giusto?
da quanto è avviata?

Jack Sparrow
06-02-2015, 22:52
Avviata da 10 giorni nessun pesce solo piante...;-)

steek
07-02-2015, 13:20
Allora aspetterei un mesetto, per lasciare che la vasca maturi con tutta calma....e poi inizi i vari ed eventuali cambi

Jack Sparrow
07-02-2015, 18:48
Ma lo devo scrivere che voglio più parerii in un forum?io parlo con più' persone non con una sola....Ok dai non ci siamo capiti..... Vi perdono!!!...... scherzo ragazziiiiii!!!! Non mi sparate dai belli!!!!
Passiamo alle cose di noi appassionati..... la co2 se metto 22 bolle per ipotesi mi durano più di due mesi....ma questo non si può dire con precisione ecco perché chiedo consiglio....la torba????

ma scherzi! ma chi ti spara! ci mancherebbe...fidati non stai capendo cosa volevo dire, forse mi sto esprimendo male io, ma andiamo oltre non è importante :-)

anche se fosse non mi andrebbe di comprare una bombola ogni 2 mesi....SOSSOLDI come direbbe Maccio Capatonda:-))

io ho iniziato ad acidificare con torba e poi sono passato a co2, la cosa è molto personale....c'è a chi pesa piu stare a cambiare di tanto in tanto la sacca di torba nel filtro (tipo me) e soprattutto regolarsi i primi tempi con quanta torba e ogni quanto (tipo me) e chi invece trova scomodo o "innaturale" il sistema a co2...

tu a quale sei interessato?

Allora aspetterei un mesetto, per lasciare che la vasca maturi con tutta calma....e poi inizi i vari ed eventuali cambi

Ok....ma voi con i cambi come vi regolate??? Nel senso fate i cambi con acqua con stessi parametri o fate più cambi piccoli con acqua ro tagliata?