PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio valori triade


Rumbero
24-01-2015, 18:19
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, avrei bisogno di qualche parere sui valori KH, Ca e Mg.
Ho un acquario da 200 litri da circa 4 anni, 3 lampade T5, ho circa 30-35 kg di rocce, 2 ocellaris, 1Zebrasoma flavescens, 1Centropyge loriculus tutti da poco inseriti (circa 10 giorni) e alcuni coralli quasi tutti lps (2 Euphyllia, 1 cynarina, 1Acanthastrea, 1 Caulastrea, 1 ricordea yuma, 1Catalaphyllia jardinei, 2 sarcophyton, qualche discosoma).
Premesso che i coralli si aprono bene ed i pesci non hanno problemi, I nitrati i fosfati ed i nitriti sono OK (controllati dal negoziante) invece ho fatto il test del KH...
Quello della Wave mi dava 8,5 mentre quello della ELOS (appena aperto) mi dava 15!!!
Mg 1050 e Ca 350 entrambi bassi.
In genere faccio il Mg 1 volta alla settimana ed il Ca 1 volta ogni 10 giorni ed i valori sono sempre stati nei range... (anche se non li controllavo così spesso come ora).
Cambio dell'acqua 1 volta alla settimana (circa 25 litri).
Quale la priorità secondo voi?
Il KH così alto influenza Ca e Mg o devo solo aumentare la frequenza di somministrazione di Ca e Mg?
Grazie!!!!

Yasser
24-01-2015, 20:55
hai il reattore di calcio?

Rumbero
24-01-2015, 21:18
Grazie per avermi risposto, non ho il reattore di calcio, uso il calcio in polvere che diluisco in acqua osmotica.

Yasser
24-01-2015, 22:09
domanda: hai provato a rifare il test? e poi, che sale usi?
hai una concentrazione di carbonati piuttosto elevata... Se integri qualcosa, sospendi le integrazioni.
ti consiglio di aspettare che il valore scenda da solo (quindi tieni monitorato il kh); al contrario, mg e ca andrebbero alzati (almeno 1250 e 420 circa)

Rumbero
25-01-2015, 00:23
Il sale è il reef special formula della elos, il test del kh proverò a ripeterlo domani visto che oggi ho fatto il cambio dell'acqua. Come integrazione uso tutti i giorni il day one alimento per coralli della marca xaqua (4 ml die come consigliato da negoziante e dalla casa). È forse quello che fa aumentare il kh? E in tal caso cosa posso usare per alimentare i coralli?

Rumbero
25-01-2015, 20:01
Ragazzi chi mi sa dire se alimenti per coralli (io uso il day one della xaqua tutti i giorni) aumentano il kh?

Yasser
25-01-2015, 21:34
il dayone è un alimento...non è lui il colpevole.
io proverei a misurare il kh dell'acqua del cambio....è improbabile che dipenda del sale, ma testare non nuoce.
quando dicevo di sospendere le integrazioni, mi riferivo a quelle della triade...i coralli puoi benissimo continuare ad alimentarli (valori permettendo)
p.s: misurati per conto tuo anche gli inquinanti...dire "sono ok. controllati dal negoziante" non è proprio il massimo #70

Rumbero
25-01-2015, 23:49
Ok domani proverò a testare kh dell'acqua del cambio e ti farò sapere. Quindi niente integrazione di mg e ca anche se i valori sono bassi? Devo aspettare fino al raggiungimento di valori accettabili del kh? Per il momento grazie yasser, ho bisogno di qualche dritta perché sono ancora in fase d'apprendimento.

Yasser
26-01-2015, 13:08
fai così: controlla che scenda il kh. se vedi che la vasca ti consuma mg e ca, allora li tieni stabili. quando hai un valore più discreto di kh(es:8), allora alzi mg e poi ca. Va bene?

Rumbero
26-01-2015, 13:42
Perfetto!!! Grazie Yasser, ti terrò aggiornato.

Rumbero
29-01-2015, 23:58
Scusate "l'ignoranza"... ho controllato KH dell'acqua dell'impianto di osmosi (senza aggiunta sale) ed il KH mi è risultato quasi uguale a quello che ho in vasca (1 punto in meno). Qualcosa non va nell'impianto?

vikyqua
30-01-2015, 00:36
Non e' possibile, o l'impianto non funziona,....membrana o collegamenti, o i test sono fasulli, non dovresti misurare carbonati in acqua d'osmosi.

oce
30-01-2015, 08:14
Infatti, dovresti trovarti 0 spaccato.

tene
30-01-2015, 08:33
Hai un misuratore di tds o conduttivimetro?
Se non li hai procuratene almeno uno dei due ,con entrambi l'acqua di ro deve risultare a 0 ,in quel caso tutti i sali sono assenti e con loro tutte le altre sostanze indesiderate,se l'impianto non funziona il kh aumenta andando a sommarsi con quello del sale nei cambi e venendo immesso anche giornalmente con i rabbocchi.

Rumbero
31-01-2015, 00:01
Non ho il conduttivimetro, oggi ho cambiato filtri e membrana dell'acqua d'osmosi (i collegamenti sono corretti) ma ancora il KH mi risulta alto (test Wave 7/8KH, test ELOS comprato da poco 14/15 KH). Andrò in negozio a farmi misurare da loro KH acqua della vasca e KH d'acqua osmosi. Mi hanno comunque consigliato che anche col valore alto del KH, devo integrare lo stesso Ca e Mg (risultano un pò bassi entrambi). Che ne pensate?

vikyqua
31-01-2015, 00:34
La triade va' mantenuta equlibrata, quindi se uno dei valori e' fuori parametro, si aggiusta quello, non gli altri due. Comunque, non e' fisicamente possibile che un test Elos ti misuri un Kh a 15 in acqua d'osmosi, nemmeno se usi solo ma membrana senza pre' o post filtri. Do per scontato che effettui i test in maniera regolare e che non siano scaduti. Comunque, prendi un misuratore di TDS in linea con doppia sonda. Si monta direttamente sull'impianto e ti misura sia il tds in ingresso che in uscita. Oltre a tornarti utilissimo per sapere quando cambiare i prefiltri e le eventuali resine, ti monitorizza ovviamente il Tds, che di norma a filtri nuovi e con un tds in ingresso inferiore ai 400, deve darti 000 in uscita. Quando sale a 002, max 003, vuol dire che e' arrivata l'ora di cambiare i filtri.
Domandina,......ma le provette, dopo che le hai utilizzate, le lavi e le asciughi meticolosamente prima di riporle?

Rumbero
31-01-2015, 00:49
Tranquillo, fai bene a farmi qualsiasi domanda, visto la poca esperienza è meglio non dare nulla per scontato... il test della elos l'ho comprato da poco ed aperto circa 1 settimana fa, lavo accuratamente la provetta e l'asciugo sempre come consigliato, agito bene il reagente prima di aprirlo, agito la provetta ad ogni goccia, chiudo subito il reagente al termine della prova, per cui mi attengo scrupolosamente alle indicazioni.
Per quanto riguarda il Mg (1200) ed il Ca (320), quindi posso iniziare ad integrarli in vasca visto i valori bassi?
Fosfati e nitarti (test Elos) sono perfetti, così come perfetti sono i coralli (non ho SPS ma solo LPS e molli) che si aprono bene.
Sai dirmi dove posso trovare il TDS doppia sonda e su che prezzo si aggira?
Grazie

vikyqua
31-01-2015, 01:03
In maniera molto graduale, puoi iniziare ad integrare, da prima con integratori liquidi "se parliamo di vasca sotto i 100lt.", o in polvere. Poi mantieni tutto con balling o reattore, come meglio preferisci. Il tds in linea, costa molto poco rispetto il beneficio, in genere tra' i 30 ed i 40€. Sara' lui il tuo metro di misura.

Rumbero
31-01-2015, 01:12
Ok inizierò gradualmente con integrazione Mg e Ca (il mio acquario è di circa 250 litri), grazie anche per l'info sul TDS. Domanda: E se anche con il TDS i valori sono molto sballati? L'impianto è della forwater LINEPRO 50.

vikyqua
31-01-2015, 01:23
Se il tds in uscita a cartucce nuove supera 001, il problema e' nell'impianto, in particolare nella membrana danneggiata.

Rumbero
31-01-2015, 01:30
Membrana cambiata oggi per togliermi tutti i dubbi ma valori sempre elevati!!!

vikyqua
31-01-2015, 01:34
Ok, allora prendi il tds in linea e montalo sull'impianto, se otterrai i giusti valori, non ci pensare, tds 000, uguale acqua particolarmente demineralizzata, quindi priva di carbonati.

Rumbero
31-01-2015, 01:38
Grazie, alla prossima, ciaoooo

tene
31-01-2015, 07:59
Se il valore a membrana nuova supera la 0 è utile inserire delle resine deionizzanti post osmosi,non necessariamente sostituire la membrana,resine che consiglio cmq ,visto che ci sono sostanze che possono passare la membrana e non alterare il tds .
È utile poi lavare prima di ogni utilizzo la membrana e non lasciarla mai a secco.
Quindi se non lo hai ti consiglio assieme al misuratore di prendere anche un restrittore con deviatore per pulizia membrana

Rumbero
13-02-2015, 15:59
Eccomi di nuovo qui... KH migliorato (siamo intorno ai 12, so che è ancora alto ma ci siamo abbassati...), il problema sta nei livelli ancora bassi di Mg 1050 e Ca 350. Sto aggiungendo tutti i giorni (tanichetta a goccia goccia) Mg in grandi quantità (uso il Consorzio G5 in polvere), un giorno alla settimana Ca (sempre Consorzio 05 in polvere), ma ancora i livelli non salgono. Per fortuna i coralli (LPS in stragrande maggioranza) si aprono bene. Chi mi può dare dei consigli? Strategia settimanale per aggiunta Mg e Ca? Grazie