Visualizza la versione completa : Io... povero pesce rosso in regalo..
Ci risiamo.. oggi è passato un mese..ancora una volta negozi che regalano pesci rossi.. e questa volta è toccato a me, con i miei due nipoti... Dopo tanti pianti(dei due nipoti) e diverse discussioni, si torna a casa con due pescetti rossi nella solita busta( ho fatto di tutto per non farli prendere, ma niente, ho fatto anche brutte figure con la gente che guardava come per dire: "ma guarda questo, fa piangere due bambini perchè non vuole in regalo due pesci"...
Questi due pesci vivono in un recipiente di plastica da pochi litri e nonostante tutto sono sani e vispi( almeno grazie a me, fanno cambi d'acqua giornalieri con acqua decantata)..
Ieri poi altra scoperta.. regalato acquario 40 litri, con filtro interno, pietre e qualche pianta finta.. dovrebbe essere la casa dei due pesci rossi... ed io penso: "oh cavolo, no"
Provo a spiegare a mio cognato come funziona con i pesci rossi, le loro dimensioni ecc ecc.. ma niente da fare! I bambini ormai vogliono i pesci li e così sarà..
Morale.. è capitato proprio a me... ci ho provato, ma il risultato alla fine è stato un litigio.. #06
Vi siete mai trovati in condizioni del genere? Cosa avete fatto?
stefano.c
21-01-2015, 17:00
niente, non si può fare niente, mi è capitato con mio fratello che ha comunque 15 anni e quindi grazie a me sa qualcosina, ma ha comunque voluto tenere il pesce nella vaschetta nonostante io fossi riuscito a convincerlo inizialmente a darlo via avevo anche trovato un amico con un acquario di rossi ornamentali a cui darlo, ma alla fine ha deciso di tenerlo. Mi è successo anche con una mia zia, glielo hanno regalato e gli ho spiegato tutto, ma niente, il pesce è andato avanti 4-5 mesi dentro un contenitore di plastica e mangiando mollichine (questo era un comune quindi anche volendo non lo potevamo dare a nessuno).
E' inutile spiegare queste cose a chi non è appassionato di acquariofilia, e specifico appassionato di acqauriofilia, non ha nessuna importanza il fatto che gli piacciano gli animali come i cani e li tengano bene, l'acquariofilia è una cosa a parte,un mondo che non tutti capiscono e accettano in pieno.
Puoi solo sperare che i tuoi nipoti crescendo imparino a rispettare questi animali, non penso si possa fare altro. E la resistenza dei pesci rossi non aiuta, ad un mio amico sono sopravvissuti 7 anni in una vaschetta e questo non è d'aiuto a chi cerca di spiegare che sopravvivere non è vivere.
daniele.cogo
21-01-2015, 17:30
Questo è l' "acquario" di un mio amico.
http://s14.postimg.cc/9qpjegmwd/foto.jpg (http://postimg.cc/image/9qpjegmwd/)
Gli ho spiegato che non vivono bene i pesci in queste condizioni e che, se voleva prendere un acquario adatto, lo avrei aiutato ad allestirlo al meglio.
Risultato? Ha preso un 30 litri e ha messo altri due pesci rossi. #28d##28d##28d#
onlyreds
21-01-2015, 17:39
stesso discorso con un mio amico.
fortuna che dopo aver ammazzato 2 pesciolini rossi, le bimbe hanno pianto così tanto che hanno deciso di dar via l'acquario....
stefano.c
21-01-2015, 18:10
fin quando l stato non deciderà di regolarizzare il modo che gira intorno a questi animali, c'è poco da fare. nella concezione dell'essere umano medio ci sono gli animali di serie A, cani, gatti, mammiferi coccolosi e qualcos'altro, e gli animali di serie B, pesci, rettili, anfibi. Poi ci sono le vie di mezzo, ovvero animali ritenuti di serie A ma condizionati da luoghi comuni, ad esempio i pappagalli. Il bello (in realtà il peggio) è che ci sarebbero pure delle leggi sulla protezione di vari animali, ad esempio quelli sula microfauna italiana, ma neanche le autorità conosco queste leggi, basta chiedere ad un forestale (io l'ho chiesto a mio padre) se sa che ogni anfibio e rettile italiano è praticamente INTOCCABILE per legge (lucertole, rane, gechi, tritoni, serpenti e compagnia, non possono essere commercializzati, detenuti e uccisi se non per difesa personale), sicuramente resteranno straniti come mio padre.
Questo è l' "acquario" di un mio amico.
http://s14.postimg.cc/9qpjegmwd/foto.jpg (http://postimg.cc/image/9qpjegmwd/)
Gli ho spiegato che non vivono bene i pesci in queste condizioni e che, se voleva prendere un acquario adatto, lo avrei aiutato ad allestirlo al meglio.
Risultato? Ha preso un 30 litri e ha messo altri due pesci rossi. #28d##28d##28d#
Non so se ridere o piangere #23
Che cosa triste però.
Putroppo penso.che però non ci sia nulla da fare.
È una cosa troppo stereotipata
Nella tragedia c'è un minimo raggio di luce (se proprio così vogliamo chiamarlo e se proprio vogliamo trovarlo), almeno sono "contenitori rettangolari" (anche se decisamente insufficienti e inadatti a qualsiasi pesce), ... ma le bocce ... oddio.. #c4
onlyreds
22-01-2015, 16:35
sei molto ottimista
http://www.daparte.it/sito/wp-content/uploads/2013/11/potrebbepiovere.gif
:-D :-D.. ma per forza only, altrimenti ci sarebbe da piangere veramente..#36#
Questo è l' "acquario" di un mio amico.
http://s14.postimg.cc/9qpjegmwd/foto.jpg (http://postimg.cc/image/9qpjegmwd/)
Gli ho spiegato che non vivono bene i pesci in queste condizioni e che, se voleva prendere un acquario adatto, lo avrei aiutato ad allestirlo al meglio.
Risultato? Ha preso un 30 litri e ha messo altri due pesci rossi. #28d##28d##28d#
Stesso destino del carassio comune della mia cuginetta, vive così ormai da 5 anni in totale solitudine e sono sicura che l'acqua che lo ospita non ha mai visto nè un biocondizionatore, nè ore di decantazione, nè un termometro per evitare l'ictio. La cosa che mi infastidisce di più è che vive nella mia stessa casa (bifamiliare) e quindi in giardino c'è un laghetto con una miriade di altri suoi simili! Ogni volta che la bambina vede i miei si sorprende delle dimensioni e le ho spiegato mille volte che il suo è condannato a morte, non diventerà mai così grande e soprattutto che nel laghetto c'è posto anche per lui e resterebbe comunque il suo pesce ma diventerebbe il suo pesce felice ma niente. Dopotutto se l'ignoranza parte dagli stessi adulti e non cercano alcuna informazione perchè tanto "è un pesciolino rosso!" che ci si può fare?
Oltretutto proprio oggi mi ha detto che il pesce ha tentato il suicidio saltando fuori dalla vaschetta e da quel che ho capito ci è rimasto per un pochetto visto che aveva smesso di dimenarsi (ovviamente teniamo un pesce rosso ma ci fa schifo toccarlo), perciò la batteriosi è praticamente assicurata...
C'è una notizia positiva ed una negativa
- Sono riuscito a trovar casa ai due pesci rossi.. un acquario da 500 litri :-))
- Al loro posto però sono già arrivati due pesci rossi ornamentali >:-(
<matteo>
24-01-2015, 19:09
A questo punto era meglio non dar via i comuni.
federico99
24-01-2015, 20:27
Penso che si possa fare lo stesso discorso per i betta. Splenders....ho un amico che un giorno si presenta tutto contento e mi dice : sai!, ho un pesce combattente! Già li mi sono insospettito....quando mi ha fatto vedere le foto a momente piangevo. A detta del venditore puó vivere anche in un bicchiere e lui....dove l'ha messo? Avete presente quegli "acquari" da mezzo litro, quadrati in vetro? Bhe...era lì con una pianta finta. Forzando un po' la mano però sono riuscito a farglielo spostare da lì....dove l'ha messo? Vaschetta da 3/4 litri in plastica....è li tutt'ora e non riesco a farglielo spostare![emoji27]
Inviato da iPad con Tapatalk
Un mio conoscente tiene un betta in un vaso da fuori di vetro contenente 2/3 litri, senza piante, senza filtro e senza riscaldatore...in realtà questo è forse modo "meno peggio" con cui tiene i suoi pesci visto che poi ci sono 6 scalari, 2 ram, rasbore e svariati endler in 100 litri e due cubetti da 20 litri con una strage di guppy. Ovviamente questo genere di persone non accettano il minimo consiglio e pensano di sapere tutto
federico99
25-01-2015, 16:45
Ovviamente il betta tenuto nella vaschetta è sopra al termosifone senza il minimo filtraggio....e comunque poveri pesci!....meglio non fare commenti su chi non ascolta pretendendo di essere nel giusto perchè ci sarebbe da fare una strage....
Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho conoscenti che hanno un acquario da 50l e uno da 80....nel primo tengono 4 scalari giovani giovani, 20 guppy, 4 black molly e due discus.....nell'80 5 scalari adulti (di cui due coppie) purtroppo li non posso permettermi di dire niente visto che li conosco troppo poco...
Inviato da iPad con Tapatalk
io sto cercando di convincere mia cugina che ha un rosso comune a fare qualcosa per lui. ieri mi ha fatto vedere dove lo tiene.. è un contenitore ovale molto basso dal diametro di venti centimetri... ho avuto i brividi. ha detto che a breve lo metterà in una vaschetta un pò più grande (sono più di sei mesi che sta là dentro, non capisco come possa sopravvivere) e se cresce ancora lo libera in una fontana, che sarebbe la sua migliore alternativa..
sto anche cercando di convincere mio fratello a cambiare casa al suo betta (fino ad ora è passato da una vaschetta da 1lt a una 12 lt perchè ne avevo una in disuso). poco alla volta forse ce la faccio. lui fa ancora le superiori, quindi non lavora e i miei non si rendono conto delle esigenze del suo pesce
federico99
26-01-2015, 11:12
Bhe per il discorso fa le superiori...non è una scusa...pure io faccio 2ª e mi autofinanzio tisparmiando il più possibile...
Il problema è che forse non si rende conto di come tiene e dovrebbe essere tenuto il pesce
appunto per questo quei pochi soldi che gli passano fra le mani non li spende per il pesce.. però ci sto lavorando e ho sicuramente più possibilità con lui che con mia cugina
federico99
26-01-2015, 11:46
Parere personale...penso che se lo aiutassi con le finanze e lo aiutassi ad allestire un 30l fatto bene per il betta...sarebbe molto più invogliato a risparmiare e quindi spendere a sua volta per il pesce.
Questo naturalmente è solo un consiglio:)
il pesce gli è stato imposto e per questo gliene frega ben poco, ma come ti dicevo ci sto lavorandogli ho già dato tutto quello che può servirgli pure l'acqua di casa mia, manca solo la vasca. più di così non posso fare, manco io lavoro..
Aggiorno questa discussione partita a gennaio scorso..
I due pesci rossi ornamentali comprati furono riportati indietro, ma il compromesso fu far restare i due rossi comuni... diciamo che ho gestito io questa vasca a distanza, facendo cambi settimanali e ho messo una pianta di pothos che esce dalla vasca...
Oggi i due pesci rossi sono vivi, vispi e hanno raddoppiato quasi la loro misura....
ah, sono un maschio e una femmina :-)
veleno983
12-10-2015, 12:27
Secondo me anche gli animali di serie "A" c'è chi non sa tenerli....per esempio cagnolini trattati come figli, del tipo tenuti in braccio o in borsetta con i maglioncini T.H. e se qualcuno prova a giocarci come si fa con un cane gli dicono "lascialo stare che è stanco"...
valegaga
12-10-2015, 14:06
Mia zia teneva 3 pesci rosdi comuni on 15 litri e ho cercato più volte di convincerla a toglierli da li facendogli anche veredere come si stortava la spina dorsale ma ha mollato solo dopo aver ucciso 11 pesci
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
onlyreds
12-10-2015, 23:44
Però, tenace la zietta! [emoji35]
federico99
13-10-2015, 17:33
Secondo me anche gli animali di serie "A" c'è chi non sa tenerli....per esempio cagnolini trattati come figli, del tipo tenuti in braccio o in borsetta con i maglioncini T.H. e se qualcuno prova a giocarci come si fa con un cane gli dicono "lascialo stare che è stanco"...
Ci sono persone, passatemi il termine, completamente rincoglionite quando si parla di animali....non riesco veramente a sopportare quelli che si rivolgono ai cani come se fossero bambocci intoccabili che devono essere protetti da tutto e da tutti....giusto qualche giorno fa mi è Capitato di rispondere veramente male ad una signora (che giá Più O meno conoscevo) che vedendo abbiare e piagnucolare il suo cagnetto ciccionissimo gli ha detto "ma noo amoreee quella non è La tua sorellina è Solo un micetto....
Veramente non lo sopporto
Secondo me anche gli animali di serie "A" c'è chi non sa tenerli....per esempio cagnolini trattati come figli, del tipo tenuti in braccio o in borsetta con i maglioncini T.H. e se qualcuno prova a giocarci come si fa con un cane gli dicono "lascialo stare che è stanco"...
Ci sono persone, passatemi il termine, completamente rincoglionite quando si parla di animali....non riesco veramente a sopportare quelli che si rivolgono ai cani come se fossero bambocci intoccabili che devono essere protetti da tutto e da tutti....giusto qualche giorno fa mi è Capitato di rispondere veramente male ad una signora (che giá Più O meno conoscevo) che vedendo abbiare e piagnucolare il suo cagnetto ciccionissimo gli ha detto "ma noo amoreee quella non è La tua sorellina è Solo un micetto....
Veramente non lo sopporto
fossero questi i mali della vita :) e' peggio chi gli da da mangiare cose che non dovrebbero..tipo cani -cioccolata , tartarughe -pastasciutta ,piranha -prosciutto ecc.ecc , a volte l'amore incondizionato nuoce piu dell indifferenza :)
Eccoli qui i due pesci rossi comuni.. ve li presento dopo 9 mesi.. sono cresciuti davvero tanto!
Quello più grande è femmina( 12cm con coda), l'altro è maschio( 9cm con coda)
http://i61.tinypic.com/2nrk94w.jpg
onlyreds
20-10-2015, 07:34
Belle bestiole! Mi sembrano in forma
veleno983
20-10-2015, 08:07
Eccoli qui i due pesci rossi comuni.. ve li presento dopo 9 mesi.. sono cresciuti davvero tanto!
Quello più grande è femmina( 12cm con coda), l'altro è maschio( 9cm con coda)
http://i61.tinypic.com/2nrk94w.jpg
Apperò!!!e tu li a hai presi piccolini o già grandicelli? La pianta è in acqua?che pianta è?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Apperò!!!e tu li a hai presi piccolini o già grandicelli? La pianta è in acqua?che pianta è?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao.. no, non sono miei.. sono stati regalati all'apertura di un negozio ai miei nipoti..
Della gestione me ne occupo io : cambio l'acqua, le spugne quando serve ecc..
Sono davvero in ottima forma e sono cresciuti tanto.. appena presi erano piccoli da poter stare in un recipiente da 2 litri
La pianta che vedi è il pothos ed ha solo le radici in acqua(la crescita delle radici è tenuta a bada dai due pesci :D )
veleno983
20-10-2015, 09:21
Grazie mille. Spero che anche i miei crescano così in salute [emoji3]
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
dario1988
20-10-2015, 10:29
Io con i vari amici ci ho sempre perso le mezz'ore a spiegare che in quei modi torturano i loro animali.
Mi sono sempre preso del 'fissato', dell' 'esagerato' e TUTTI mi hanno la stessa frase che odio da morire:
'Ma il pesce sta benissimo,mangia ed è vispo'.
Ma andatevene al diavolo allora
veleno983
20-10-2015, 10:34
Io con i vari amici ci ho sempre perso le mezz'ore a spiegare che in quei modi torturano i loro animali.
Ma mi sono sempre preso del 'fissato', dell' 'esagerato' e TUTTI mi hanno la stessa frase che odio da morire:
'Ma il pesce sta benissimo,mangia ed è vispo'.
Ma andatevene al diavolo allora
Quando ho pulito il mio vascone ikea,i due pesci li ho dovuti mettere temporaneamente in una vaschetta da 5 litri...mi sono chiesto come fa la gente a tenerli una vita lì dentro!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Aggiornamento: Uno dei due pesci sta crescendo veramente tanto #17 ed è saltato anche dalla vasca..#17 però sta benissimo!
Sto pensando quindi di convincere i padroni che è ora di liberare questi pesci..
Ho trovato questo laghetto quadrato( 10 metri x 10) in cui ci sono già 5 pesci rossi... si trova in un parco pubblico, però questo laghetto non è per nulla curato..si alimenta con un ruscelletto..
Che dite, può andare? A galla sono gli aghi dei pini
http://i.imgur.com/HjWCdI2.jpg
http://i.imgur.com/ykMFArb.jpg
federico99
18-11-2015, 23:01
Forse stanno un po' strettini ma è sicuramente meglio che vivere nella vaschetta!! Soprattutto ora che è saltato fuori dalla vasca.
L'unica cosa è che mi sembra un po' trascurato....non hai trovato di meglio? Magari qualche laghetto privato...
Inviato da iPad con Tapatalk
stefano.c
18-11-2015, 23:05
Beh, in 10 metri x 10 metri, io non credo che stiano stretti. Se i pesci già presenti li vedi in salute, secondo me pupi spostare anche i tuoi
<matteo>
18-11-2015, 23:07
IMHO quel laghetto va benissimo :) Non deve per forza essere bello a vedersi. Da quando ho capito ha un ricircolo d'acqua (quindi possibile inquinamenti o secca sono evitati), è spazioso ed ospita altri pesci rossi. Meglio di così...
veleno983
18-11-2015, 23:13
10x10 piccolo???anche se ci fossero solo 50 cm di acqua sarebbero 50.000litri per 7 pesci
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
federico99 come stanno strettini?è 10 metri per 10 :-D
Cmq si, non è curato per nulla.. è tutto naturale diciamo.. però l'acqua mi pare pulita ed i pesci che stanno ad occhio mi sembrano in forma.. l'unico problemino ora è la temperatura e il cibo( non credo ci sia qualcuno che porti cibo a questi pesci #17)
federico99
18-11-2015, 23:27
O scusate[emoji85][emoji85] avevo capito 1mx1m, abbiate pietà, alla sera arrivo veramente fuso ahahahahahhaah
Inviato da iPad con Tapatalk
onlyreds
19-11-2015, 08:36
Procedi con l'opera di convincimento!
valegaga
19-11-2015, 08:49
Ora appena li convinci per liberarli fagli un lungo ambientamento alla temperatura
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Per la temperatura faccio la solita procedura con la busta.. cioè lascio galleggiare la busta col pesce nel laghetto per un pò e poi lo libero? Non ho mai liberato carassi fino ad ora :-))
<matteo>
19-11-2015, 10:36
Se li inserisci a primavera è meglio secondo me
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
veleno983
19-11-2015, 10:41
Quoto Matteo..
Se in acquario hanno 25 gradi e per tutta la loro vita hanno conosciuto quella temperatura,sarà brusco il cambiamento...non basta metterli a galleggiare e uniformare le temperature..probabile ci sia già un salto di 15 gradi
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
onlyreds
19-11-2015, 19:23
confermo, ormai per l'inverno conviene tenerli. a meno che dalle tue parti non faccia ancora caldo.
Il mio laghetto in questi giorni è a 10 gradi, non ci metterei pesci provenienti dall'acquario
Per domenica prossima è anche previsto un brusco calo delle temperature!
valegaga
19-11-2015, 19:49
Adesso quel pesce dove si trova?
Intendo in che acquario?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Nell'acquario che vedi nelle foto nelle pagine precedenti!un 40 litri...
Allora niente! Aspetterò :-)
Da domani questi due pesci andranno a vivere in una sorta di laghetto interno( in una veranda)..
Il pesce più grande(femmina) ha raggiunto quasi la lughezza del lato corto della vasca in cui sta #17
. Due settimane fa la femmina è saltata di nuovo fuori dalla vasca.. è stata quasi una mattina per terra, ma non so come, ma sta benissimo!
Eccola a terra #19
http://i.imgur.com/TP6WEgK.jpg
veleno983
01-02-2016, 15:58
Mamma mia...sembra un tonno!!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Maggiefish
06-02-2016, 16:18
Ragazzi,
anche a me è capitato da piccola che mi venisse regalato un pesce rosso ed è, ovviamente, morto dopo pochi giorni (sebbene mia mamma si sia tanto impegnata: pare che siano pesci difficili da tenere).
Io non capisco come si fa a considerare un essere vivente (anzi, senziente!) come un oggetto. Soprattutto non capisco come si fa ad aprire un negozio di animali senza amare gli animali! Infatti, chi ama non manda a morte certa l'oggetto del suo amore. O no?
Poi non capisco anche chi pesca, slama il pesce e lo ributta in acqua. Ma dico, non pescare se ti fa pena il pesce!
Basta, altrimenti divento pesante #28
Fishgenesis
25-03-2016, 17:49
E' un peccato che i carassi vengano maltrattati così. E' vero che anche in 20litri possono sopravvivere ma non sviluppano appieno il loro potenziale che secondo me è la cosa più bella!
Io un anno fa presi una cometa e due carassi uno bianco e uno nero (cosa mediolunga). In 400L sono cresciuti tantissimo e specie il bianco e il nero (2 maschi) sono diventati bellissimi, molto vitali, energici e dalla livrea sgargiante... si vede che stanno bene!
Giorni fa sono ritornato al laghetto che vi ho mostrato in questa discussione.. beh, i pesci che qualcuno liberò dentro,hanno superato l'inverno e sono 4(3 sono dei bei bestioni)
Ecco uno che si intravede.. l'acqua ora è ricoperta da un tappeto viscido di muschio verde
http://i.imgur.com/5uRAcPW.jpg
Poi con sorpresa su di un legno che galleggiava ho visto una tartaruga.. qualcuno se n'è liberato dato che ormai è diventata grande ;(
Tipo questa.. carapace sui 15cm,, il problema è: vivrà? cosa mangerà?
http://4zampeclub.iper.it/scheda-tartarughe-d-acqua/archivio/schede/4f1e8b6f78ed8_bigtartaroccia.jpg
Una Trachemys scripta elegans, le classiche "orecchie rosse" una volta ovunque in ogni negozio (ora ci sono le scripta scripta vedremo fino a quando) di cui ora è vietata l'importazione.
Sono animali adattabilissimi e da adulti la dieta vira molto di più sulla componente vegetale rispetto a quando sono giovani.
In molte zone dove sono state abbandonate in natura (sbagliando per ovvi motivi) o in laghetti artificiali si sono sempre rilevate molto opportuniste e competitrici nei confronti delle specie locali (vedi Emys orbicularis delle sottospecie italiane per es.).
Quindi può stare tranquillamente li dove l'hanno lasciata?:-)
Se c'è cibo e acqua a sufficienza penso di si, poichè è di climi sovrapponibili ai nostri più o meno (nord america).
Vengono abbandonate perchè diventano ingestibili dalla maggior parte delle persone a causa dell'aumento della taglia.
Le si acquista ignari della loro biologia, come piccoli pet da compagnia, ma in realtà tendono a crescere molto durante la loro vita e se ben mantenute vivono anche diverse decine di anni. Altre volte finisce semplicemente " l'attrazione " o la voglia di allevarle e si pensa (male) di scaricarle da qualche parte in natura, per non parlare poi di quante ne muoiono ancora piccolissime a causa di malattie determinate da dieta e/o condizioni di allevamento completamente sbagliate.
Se il carapace è una quindicina di cm ed è femmina, è ancora giovane........può arrivare anche a 30 cm.
A prima vista, sembra anche sana :-)
Bene.. vediamo come andrà.. appena posso la vado a trovare ;)
L'unico problema è che se era abituata a qualcuno che le dava da mangiare, li invece non avrà cibo da nessuno!
veleno983
07-04-2016, 08:12
Non credo avrà difficoltà a servirsi da sola 😉
Sono animali voraci e predatori in natura, e anche in cattività mantengono i loro istinti.
Mangiano tutto quello che si trovano davanti.
Magari da adulte non cacciano i pesci ( vuoi per il dispendio di energie, vuoi perché non hanno imparato da piccole la tecnica) ma di sicuro mangeranno piante, larve di zanzara e qualunque cosa possa entrare nel laghetto.
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Penso che si possa fare lo stesso discorso per i betta. Splenders....ho un amico che un giorno si presenta tutto contento e mi dice : sai!, ho un pesce combattente! Già li mi sono insospettito....quando mi ha fatto vedere le foto a momente piangevo. A detta del venditore puó vivere anche in un bicchiere e lui....dove l'ha messo? Avete presente quegli "acquari" da mezzo litro, quadrati in vetro? Bhe...era lì con una pianta finta. Forzando un po' la mano però sono riuscito a farglielo spostare da lì....dove l'ha messo? Vaschetta da 3/4 litri in plastica....è li tutt'ora e non riesco a farglielo spostare![emoji27]
Inviato da iPad con Tapatalk
In un cosiddetto negozio di acquari ho trovato un venditore che teneva i beta splendens in bicchierini di plastica sopra il bancone!!
Gli ho chiesto il perché di quella inutile sofferenza e mi ha semplicemente detto che li l'esperto era lui e di farmi gli affari miei!! Nelle sue vasche c'era praticamente un pesce morto in ogni una! Ho fatto un giro veloce del negozio e me ne sono andato disgustato
Oggi sono tornato per dare un pò di cibo ai pesci rossi, ma nessuno di loro è salito a mangiare.. sicuramente non sono abituati...
La tartaruga invece è già sparita!
Ecco questo laghetto/vascone di cui parlo come si presenta ora... si vede anche la sorgente con acqua continua che lo alimenta!
http://i.imgur.com/kifUPAD.jpg
http://i.imgur.com/gcxzWim.jpg
http://i.imgur.com/kmdnoD3.jpg
Io penso che in quel contesto se la possa cavare alla grande.
Probabilmente non sei riuscito a vederla perchè si era nascosta.
Io penso che in quel contesto se la possa cavare alla grande.
Probabilmente non sei riuscito a vederla perchè si era nascosta.
Avevi ragione.. ieri l'ho trovato ancora la.. prendeva il sole su quel legno grande che si vede nella foto sopra :-))
Beata lei !! :-D
Comunque non preoccuparti, per me se la caverà tranquillamente.
Tu magari ogni tanto continua come stai facendo a fare delle scappatelle per vedere se tutto procede per il meglio, al resto ci pensa lei da sola. ;-)
IlariaCarassio
12-07-2016, 22:49
Mi sono stati dati due rossi di un anno e qualche mese in un acquario da 20 litri.. rispettivamente 10 e 12 centimetri.. da mio zio, che non poteva più occuparsene. Gli voleva bene e si curava di loro "come gli avevano spiegato in negozio". Sono due ornamentali, ma vendere ad uno impreparato un 20 litri con 2 rossi (in cui tralaltro sono morti un sacco di altri rossi per le cure sbagliate) e dirgli di cambiare l'acqua senza dirgli che NON DEVE CAMBIARLA TUTTA (faceva cambi totali con acqua non decantata, penso che i pesci abbiano sviluppato una resistenza al cloro.. c'è anche da dire che abito in montagna).. in pratica li ho presi e trasferiti in un 150 litri con tutto.. comunque è un miracolo che siano vissuti così a lungo con le cure inadatte (non sapeva lo fossero.!) che avevano! Cambi dell'acqua totali.. cibo esagerato (ma quello perché è testone :')).. sempre e solo mangime e inserire in acquario arredi provenienti da posti che non si sa come non abbiano avvelenato l'acqua :'D nemmeno io sono così esperta da parlare da miss-so-tutto, ma da quando ho i pesci sono tanto appassionata e quotidianamente leggo tanti topic sui forum e articoli!! Spero di farli vivere bene per il resto della loro pinnosa vita :D
---
Comunque sia ho l'altro zio che è acquariofilo e spesso lo aiuto a gestire i suoi due tropicali da 50 litri :D tipo controllo se i pesci stanno bene ecc.. ho salvato un guppy (credo fosse guppy) da due scalari assassini che hanno distrutto un branchetto di neon e gli stavano mangiando tutta la coda (l'ho fatto trasferire di acquario insistendo) e ora sto cercando di convincerlo a comprare gli antibiotici per il rosso che tiene in fontana con una carpa, il quale ha una malattia che a dire di mio zio va curata in quel modo.
--
Invece.. ho avuto un'esperienza tanto triste che mi ha fatta star male per giorni.. sono uscita con le amiche una sera.. e ci siamo fermate all'aperitivo. Abbiamo ordinato.. entriamo per pagare (tralaltro bar in cui lavora un mio compagno di classe, quindi non potevo fare commenti strani) e.. un tuffo al cuore. Mi distrusse. Vidi una coppia di rossi PER ALTRO OMEOMORFI messi.. in un contenitore a forma di onda.. con il marchio di una birra sopra.. di quelli che si usano per raffreddarci la birra in acqua fredda..
Non so come posso aiutare quei poveri pesci, nemmeno se siano vivi ;( cosa potrei farci? Sicuramente il proprietario mi riderebbe in faccia.. mi viene in mente ora di chiedere un consiglio a voi.. se chiamassi qualche protezione mi ascolterebbe? E.. esiste?
Ciao dubito interverrebbe qualcuno. É anche probabile che quei pesci siano lì solo momentaneamente a scopo pubblicitario, al massimo puoi offrirti come adottante una volta che non "serviranno" più. A maggior ragione se il tuo compagno lavora lì...gli dici di prenderli così poi te li può passare...
Aranollo
14-08-2016, 14:10
Non direi, recentemente ho letto di una sanzione ad un'hotel perché teneva sul bancone un pesce rosso nella palla. Cercando non ho trovato l'articolo ma ne ho trovato un'altro: http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2011/04/23/news/blitz-in-negozio-salvati-i-pesci-rossi-1.1293217
Una volta tanto una bella notizia, peccato non possano entrare in ogni casa a controllare come tengono i pesci rossi. Anzi prima di questo dovrebbero intervenire con i bravi negozianti che vendono mini acquari dedicati a questi pesci, dicendo che ne puoi tenere uno ogni 5/10 litri ed a loro volta li hanno esposti nelle bocce...
c l a u d i o
25-08-2016, 15:57
Basta dire No. Punto
Grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |