PDA

Visualizza la versione completa : Consigli e chiarimenti su fondo fertile?


Federico08
18-01-2015, 12:25
Salve a tutti mi chiamo Federico :-))
Sto allestendo per la prima volta il mio primo acquario e visto che non ho esperienza vorrei chiedervi un on siglino su come allestire al meglio un fondo per far crescere bene le piante vere che vorrò metterci. Vorrei creare un acquario naturale quindi con legni rocce e diverse piante e muschi e mentre cercavo su internet un'alternativa alla power sand (che per me costa un po' tanto) Ho trovato in un sito, che adesso peró non ricordo il nome, un'alternativa a questa.
Questa alternativa era composta da:
Batteri sul fondo in capsula
Wave master gravel
E infine inseriva del carbone attivo tra il wave master, per poi ricoprire con del quarzo.
Io spingerà mento non capisco a cosa serva il carbone attivo sul fondo, ma non essendo esperto non posso saperlo. :-))
Io a questa "formula" avevo peró pensato di mescolare al wave master gravel del fondo fertile ad esempio il Dennerle Deponitmix Professional.
Che ne pensate ? Potrebbe essere una buona alternativa più economica o ci sono altre altri fondi ugualmente economici ma che rendono di più ?
Sono totalmente nelle vostre mani!! Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi consigli e cercheranno di darmi una mano. :-)) :-)) :-))

pietro.russia
18-01-2015, 21:36
Ciao, consiglio DENNERLE DEPONITMIX 9 IN 1. Ma essendo la tua prima esperienza, meglio leggere un pochino ho chiedere informazioni sul FORUM. Su come allestire e gestire un acquario nei migliori dei modi perchè i sbagli si pagano.

Federico08
19-01-2015, 17:25
Intanto Grazie mille! Leggero e mi documenterò sicuramente di più!
Ma come fondo mi basta usare dennerle deponitmix con sopra del ghiaino di Q uarzo?
Sul fondo devo stendere dei batteri ?
Devo mischiare il dennerle a qualcos'altro o mi basta mettere i batteri dennerle e poi ricoprire tutto con del ghiaino di quarzo ? Grazie in anticipo :-))

pietro.russia
19-01-2015, 23:45
Intanto Grazie mille! Leggero e mi documenterò sicuramente di più!
Ma come fondo mi basta usare dennerle deponitmix con sopra del ghiaino di Q uarzo?
Sul fondo devo stendere dei batteri ?
Devo mischiare il dennerle a qualcos'altro o mi basta mettere i batteri dennerle e poi ricoprire tutto con del ghiaino di quarzo ? Grazie in anticipo :-))

Si usa solo DEPONIT MIX 9 IN 1, fai uno strato di fertilizante in base ha i litri della vasca. Sulla confezione trovi tutte le isttruzioni, poi metti sopra della ghiaia e fai un altro strato di circa 5, 8, cm. Il SUBSTRATO DENNERLE, e già arricchito di tutti i nutrienti quindi non hai bisogno di ormoni ho batteri.

cranb25
20-01-2015, 19:31
Lo utilizzo anch'io , sopra poi ho messo il fondo di quarzo nero sempre dennerle

Federico08
20-01-2015, 20:01
Anche io vorrei metterci del quarzo nero..
Hai messo sul fondo il dennerle deponit e poi hai messo uno strato di 5-6 cm di quarzo nero ?
Avevo letto di lasciare due centimetri dai vetri della vasca quando metto il deponit mix, per poi riempire con il quarzo che avrei messo anche sopra.. questi due centimetri hanno scopo totalmente estetico o servono a qualcosa ? Devo lasciarli anche io ?
Avevo paura che il quarzo nero mi catturasse troppa luce, il tuo che effetto fa ?

cranb25
20-01-2015, 20:18
Anche io vorrei metterci del quarzo nero..
Hai messo sul fondo il dennerle deponit e poi hai messo uno strato di 5-6 cm di quarzo nero ?
Avevo letto di lasciare due centimetri dai vetri della vasca quando metto il deponit mix, per poi riempire con il quarzo che avrei messo anche sopra.. questi due centimetri hanno scopo totalmente estetico o servono a qualcosa ? Devo lasciarli anche io ?
Avevo paura che il quarzo nero mi catturasse troppa luce, il tuo che effetto fa ?
Si anch'io ho fatto così, ho lasciato 1-2cm dai vetri ho messo il fondo fertile e poi ho ricoperto col quarzo nero in modo che cascasse anche nel "canale" che si era formato lungo i vetri
In questo modo ho evitato che si vedesse il fondo fertile ma solo ghiaino.. in base a come è posizionato l'acquario puoi evitare di farlo nella parte posteriore
Successivamente ho messo il ghiaino da un minimo di 5 cm(compreso fondo fertile) ad un massimo di circa 8cm
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/5agm02jnt/20150120_191915.jpg (http://postimg.cc/image/5agm02jnt/)
------------------------------------------------------------------------
A me l'effetto piace molto ti fa risaltare il verde delle piante

Federico08
20-01-2015, 21:07
Wowww :-))
Mi piace molto l'effetto che fa! Fa risaltare tantissimo i colori della vasca !!
Se volessi ricreare una parte più alta al lato per poi scendere e abbassarla, sarebbe possibile ? Ho visto molti acquari con il fondo irregolare e mi chiedevo come riuscissero a starci #24
Sai per caso se devo metterci qualcosa all'interno della "collinetta" per reggere il ghiaino e per non farlo scivolare ? Grazie in anticipo :-))

pietro.russia
20-01-2015, 21:19
Se vui fare collinette ho montagne devi mettere molta più ghiaia e puoi realizare un LOAYUT come vuoi guarda delle foto AQUASCHEPING 2014

cranb25
20-01-2015, 21:22
Si si ha ragione Pietro guarda qualche guida aquascaping
------------------------------------------------------------------------
Qui vedi meglio l'effetto del ghiaino nero
http://s14.postimg.cc/ps32wjjot/image.jpg (http://postimg.cc/image/ps32wjjot/)

Federico08
20-01-2015, 21:36
Si mi piace molto l'effetto del nero. Utilizzerò anch'io questo colore! :-))
Scusate la mia ignoranza ma anche se metto più ghiaia questa non tende a scendere dalla parte in cui é più alta livellandosi ? #24

pietro.russia
20-01-2015, 22:02
Si mi piace molto l'effetto del nero. Utilizzerò anch'io questo colore! :-))
Scusate la mia ignoranza ma anche se metto più ghiaia questa non tende a scendere dalla parte in cui é più alta livellandosi ? #24

Se cerchi sul WEB ce tutto, per non far scendere la ghiaia. I gareggiatori di allestimanti AQUASCAPING, mettono delle tavolette di PVC in mezzo alla ghiaia. proprio per non causare le frane, poi una volta messe le piante sono loro a tenere il tutto con le radici daltronte come in NATURA.