Visualizza la versione completa : areatore e pietra porosa
danilo2000
27-04-2005, 20:37
ciao ho comprato un areatore e l'ho collegato alla pietra porosa. una domanda molto stupida, ma la pietra posrosa come va disposta nell'acquario? con il tubicino in pvc che proviene da sotto o da sopra? o meglio con il raccordo della pietra porosa di sopra o di sotto? xchè visto che l'ho collegato non vedo l'aria uscire dalla pietra ma dalla base dell'attacco tra il raccordo e la pietra? ps. la pietra porosa è di misura media.
grazie
come mai hai comprato l' areatore... sinceramente è inutile se non dannoso... molto meglio delle bellissime e utilissime piante!
ciao! :-))
se hai piante vive in vasca spegni immediatamente l'aeratore...............
Massimo Suardi
28-04-2005, 01:10
sono molto più d'accordo con mkell...
non è detto che non serva..
dipende dalla vasca, e se stai allestendo non è nemmeno un male metterlo per utilizzarlo se serve...
lo sapete che l aeratore se usato in vasche con poche piante esigenti copre il loro fabbisogno di co2 portando la concetrazione di co2 in acqua a 4\5ppm)mg\lt?
ho letto un articolo su di peeris che lo spiega molto bene.
simo lo sai bene che la CO2 è più leggera dell' ossigeno e meno solubile... quindi la percentuale di approvvigionamento di Co2 nell' acqua data da un aeratore è talmente scarsa da rivelarsi inutile, a questo punto è meglio nulla... in una vasca piccola spesso le piante riescono a crearsi un loro ambiente, visto che di notte producono CO2 e di giorno LA consumano!
ciao! :-))
non posso che quotare faby.........
Muchas gracias ;-)
Ho un alleato! :-D :-D
ciao! :-))
Yellow Submarine
30-04-2005, 11:47
Ragazzi io accendo l'aeratore solo di notte, per mantenere un pò l'ossigenazione ai pisciolotti :-D
Sbaglio? Perchè? Grazie e ciao!
secondo me è una precauzione un pò eccessiva, se hai un impianto di CO2 ti basta spegnerlo di notte, altrimenti se non ce l'hai a maggior ragione è una cosa inutile accendere l'aeratore...........
Yellow Submarine
30-04-2005, 12:10
Non ho un impianto di CO2... tu dici che non serve a niente questo aeratore?
visto che non hai un impianto di co2 e sicuramente non hai alte concentrazioni di CO2 in vasca, è una cosa assolutamente inutile accenderel'aeratore, per non parlare del fatto che dissolvi quel poco di anidride carbonica che servirebbe alle piante quando si accendono le luci...............
Muchas gracias ;-)
Ho un alleato! :-D :-D
ciao! :-))
due!! #36#
in un acquario di piante, il posto migliore per la porosa e' all'asciutto :-D
Yellow Submarine
01-05-2005, 00:50
Eseguo allora ;-)
io non sto parlando di una acquario olandese ma di un acquario con tre\quattro anbias e crypto,piante ppoco esigenti,faccimao due calcoli:
nell aria che respiriamo ci sono 350milioni parti di co2 per milione..bene,in approssimazione a 350mg\lt o ppm...
in un acquario olandese o cmq molto spinto ci vuole circa una concentrazione di 25ppm se mettiamo un aeratore può portare la concentrazione in acqua a 7\8ppm o cmq mantenere una concentrazione stabile suo 4\6ppm..
dopo aver letto l articolo di peris ho fatto l esperimento che ha suggerito:
prendete un secchio con dell osmosi,degasatela se potete(con elio o azoto)e misuratene il contenuto di co2 con il test(io ho usato dupla)bene,dovrebbe essere zero.
accendete l aeratore on la porosa nel secchio,aspettate una mezz ora e misurate,dovrebbe essere su 6\7 ppm oppure se avevate già in partenza della co2 questa dovrebbe essere aumentata o cmq rimasta tale e non dispersa come si sostiene.
ora,io ero mooolto scettico su questa e pensavo le cose che pensate voi adesso dell aeratore me questo esperiemento dimostra che in acquari con poche piante e poco esigenti(come nella maggior parte delle vasche d italia)come dice persi l aeratore può fornire un apporto di co2 costante seppur minimo ma per anubias e crypto per esempio basta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |