Visualizza la versione completa : Acquario 190 litri.. aiutoooo
Ciao a tutti sono antonino ho 14 anni e mi sono appena iscritto al forum. Vorrei aiuto, il mio acquario è un juwel di 190 lt. (120x40x40) e ho intenzione di mettere dei carassius ma non so in un 190 lt quanti crassius posso mettere,ho letto da qualche parte che in 30 litri ci può stare benissimo un esemplare ma mi sembra strano in quanto un carassius può misurare fino a 30 cm, nn voglio prendere pesci per poi farli soffrire, prima di tutto la salute del pesce, quindi vi sarei grato se mi potreste dare il numero adatto( io avrei pensato ad un numero di 3-4 pesci ma nn vorrei dire una cavolata).. grz a tutti in anticipo#70:-))#28
Ciao e benvenuto... Io ti consiglio di lasciare stare i normali pesci rossi(diventano molto grandi e necessitano di grandi spazi) e metterei dei pesci rossi ornamentali( quelli cicciotti e con la coda doppia).. in 190 litri vedo bene 4 esemplari...
Cosa importante: allestisci prima la vasca, metti piante vere e falla matuarare almeno un mese.. poi compri i pesci! :-)
Si 4 o massimo 5 è il numero giusto, non di più, dato che crescono molto come già sai.
Attento che Gli oranda (cioè quelli cicciotti), non sono propriamente da considerare pesci d'acqua fredda, necessitano di riscaldatore a differenza dei ''classici'' pesci rossi.
E sappi che è bene tenere solo loro in vasca senza altri coinquilini tropicali, il motivo principale è soprattutto nella temperatura.
Hai già idee di come allestirlo? Ad ogni modo metti un fondo fine dato che amano rovistare nella ghiaia, se è grossa rischiano di ferirsi.
si avevo proprio intenzione di mettere gli oranda ahahah... sisi l acquario lo sto allestando il problema che ho piante finte è un problema?il fondo nn e finissimo ma nemmeno grande.. la temperatura deve oscillare tra i 22 e 24 gradi no? ma insieme agli oranda si possono mettere pesci dalla bocca a ventosa?? Nell'acquario avevo intenzione di mettere un blackmoore un ryukin 2 fantail.. poi se vedo che c e spazio x un altro pesce potrei mettere un testa di leone riguarda queste specie ci sono problemi di convivenza?? grz a tutti:-D:-):-))
------------------------------------------------------------------------
Complimenti x l acquario carmine è veramente molto bello:-))
Quelli che hai detto possono andar bene insieme.. però mi fermerei solo a 4 esemplari( ti assicuro che fino a che sono piccoli l'acquario può sembrare vuoto, ma quando crescono, si vedono :-)) )
Le piante vere servono per avere un vasca più naturale e ti aiutano a smaltire gli inquinanti, che con i rossi abbondano :-)) ... basta che fai una ricerca e trovi le piante adatte ai rossi, così vedi quale ti piacciono..
La temperatura va bene..
ps: Grazie per i complimenti :-)
cocodiamante
12-01-2015, 17:44
Quello dell'oranda che non è un pesce d'acqua fredda, penso sia un mito da sfatare. Sicuramente più cala la temperatura meno crescono, ma i miei Big adesso stanno a 12 gradi, sono attivi e non soffrono minimamente. Il termoriscaldatore può essere utile per gli sbalzi di temperatura, ma non è assolutamente necessario, perlomeno in casa. Ah, per big intendo 20 cm.
Antonino in quell'acquario non supererei i 3/4 pesci come tu stesso hai detto. Io inizierei con una coppia di piccoli, delle razze che vuoi, quando crescono un pò ne prenderei un altro. Nel mentre, capirai quanto veloci crescono e avrai tempo per scegliere una varietà che ti piace. Non è bello prendere subito tutti i pesci e poi accorgersi che il pesce preferito è rimasto in negozio.
Si lo terrò a mente grz:-)).. ho un problema io e da due giorni ho gia messo il ghiaietto come faccio per le piante vere#24??
Quindi sotto non hai messo fondo fertile? Con i carassi attento che si mangiano pure le piante... devi scegliere le varietà più robuste dalle foglie coriacee che gli fanno passare la voglia di papparsele.
Ho cercato su internet le piantine e sono davvero belle soprattutto le anubias ahahha.. ma dicono che i carssius le piantine se le possono divorare..è vero??
------------------------------------------------------------------------
no nn l ho messo xk avevo intenzione di mettere quelle finte ahahama nn sapevo di quanto le piante vere possono aiutare
roberto leo
12-01-2015, 18:51
Quello dell'oranda che non è un pesce d'acqua fredda, penso sia un mito da sfatare.
Pienamente d'accordo...
Per le anubias tanto non serve perchè le puoi legare alle rocce o legni con del filo da pesca e aspettare che attaccano con le radici... ti lascio un bel link utile leggilo è molto interessante! http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/piante/default.asp
grz mille:-))
------------------------------------------------------------------------
ok da quanto ho capito x le anubias e le microsorum è utile il suggerimento che mi hai dato tu mentre per le vellisnerie e la gigante dobbiamo interrare bene le radici e protggerle giusto??Ora dovrò cacciare di nuovo tutto il ghiaietto#06ahahha.. mi potraste dire quanti centimetri di fertillizante mettere e quanti centemitri di ghiaietto, come nutro le piantina, cn le lumache nn c e il rischio che si infesti l acquario?? scusate tutte ste domande ma sono un neofita e voglio sapere più cose possibili:-)) grz a tutti#70
cocodiamante
12-01-2015, 22:04
Quelle finte usale solo in caso di deposizione, altrimenti tolgono spazio inutile.
In base al carattere del singolo pesce, puoi trovarti delle esili Ludwigia repens in pieno vigore come delle dure anubias vecchie e grosse: a fettucce.
cocodiamante
12-01-2015, 22:14
Non mettere fondo fertilizzato, i carassi riescono a ribaltare tutto il fondo. e poi non hai piante che necessitano di terriccio. Al massimo usa stick NPK o concimi in bastoncini (tabs) da interrare a bisogno).
Le chiocciole acquatiche non si cibano di piante.
Quello dell'oranda che non è un pesce d'acqua fredda, penso sia un mito da sfatare. Sicuramente più cala la temperatura meno crescono, ma i miei Big adesso stanno a 12 gradi, sono attivi e non soffrono minimamente. Il termoriscaldatore può essere utile per gli sbalzi di temperatura, ma non è assolutamente necessario, perlomeno in casa.
Beh il fatto che i tuoi vivano anche a 12 gradi non è una cosa particolarmente rilevante a mio modo di vedere, potrebbero essere esemplari particolarmente robusti.. E se come dici, "più cala la temperatura meno crescono" potrebbe essere un sintomo di malessere o comunque che non stanno come dovrebbero. IMHO.
Comunque sia, il dato rilevante che ho trovato inerente agli oranda in vari articoli qui e su altre schede, è che tutti consigliano di non scendere mai sotto i 19gradi, e riportano come temperatura ideale 21-22-23 gradi.. Perciò tutti usano e consigliano di usare un riscaldatore, seppur magari settato basso.
Per quanto riguarda la piante, togli quelle finte che si sporcano facilmente. E con anubias e microsorum al 90% stai tranquillo, che per altro non hanno bisogno ne di luce troppo forte ne di fondo fertile/fertilizzazioni particolari, e puoi o legarle con filo da pesca a qualche legno o interrarle ma a condizione che il rizoma sia esposto.
La ghiaia di fondo, te la consiglio fine per evitare danni alla bocca dei pesci che spessissimo la "mordono".
Saluti.
roberto leo
12-01-2015, 23:51
se come dici, "più cala la temperatura meno crescono" potrebbe essere un sintomo di malessere o comunque che non stanno come dovrebbero. IMHO.
La temperatura incide sul metabolismo... e quindi sulla crescita.
Non è questione di malessere.
Ok quindi nn ce bisogno di cacciare il ghiaietto basta mettere quei bastoncini giusto? ma cm le nutro le piante? se metto delle lumache in acquario nn c e il rischio che lo infestano?
------------------------------------------------------------------------
lo so che le lumache nn le mangiano le piante ma ho letto che le ripuliscono se è vero nn so
cocodiamante
13-01-2015, 16:07
Danise, ti ha già risposto Roberto: La temperatura incide sul metabolismo, se crescessero veloci a 15 gradi come a 25, allora si che ci sarebbero problemi.
Tutto sommato, tenerli al caldo può salvarli, dato che di solito la gente li sovraalimenta, a T° basse farebbero un blocco mentre a 25 gradi riescono a digerire abbastanza veloci. Questa è solo una piccola parentesi ;)
Ah, le guide purtroppo il 90% delle volte sono copia-incolla di altre, oppure sono troppo generiche. Non ho ancora trovato una spiegazione al fatto che debbano stare sopra i 19 gradi, ma solo "ho sentito che" "ho letto che".
Ragazzi nn voglio che si creino delle discussioni...
------------------------------------------------------------------------
Scusate se lo ripeto nn vorrei fare la figura di cio che nn sono ma mi potreste rispondere alle domande che vi ho fatto prima perfavore
cocodiamante
13-01-2015, 21:25
Ninox, se non lo scrivevo, rimanevi dell'idea che magari 19 gradi fossero realmente il minimo ;) Ma non ti preoccupare, l'importante è che ora lo sai.
1. Le lumache NON infestano gli acquari spontaneamente. Se esageri con il cibo, allora aumenterà la loro popolazione, ma ricorda che non fanno più danni di quanti ne farebbero gli scarti di cibo che si decompongono sul fondo o nel filtro.
2. Non so che ghiaietto su abbia, se è il classico policromo va bene, fa attenzione che non sia a grani taglienti, nel caso non andrebbe bene.
3. Gli stick puo ibenissimo metterli nel ghieietto, ma come ti dicevo se metti piante a crescita lenta NON serve fertilizzare. Basta a avanza il complesso di nutrienti che integri indirettamente alimentando i pesci. Se scegli di mettere egeria o altre simili, che si nutrono dall'acqua, puoi scogliere mezzo stick NPK o tabs (le dosi di vedranno al momento) e versare il liquido fertilizzato in acquario. Ma ci sono vari modi. Controlla se ti piacciono le Dracene (lucky bamboo). Io con pochi rami, un grezzo denitratore e del pothos ho NO3 a 0 in una tinozza da 300 lt con grossi oranda.
sisi ok grz :) il ghiaetto non e tagliente e di forma rotonda.. se nn ti e di disturbo mi potresti dire esattamen te le specie di piante da mettere e la specie di lumaca cosi provvedo a procurarmele?? grz:-D
roberto leo
14-01-2015, 11:20
Per le piante ti consiglio...
Anubias barteri
http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/foto/anubias_barteri_aquadigital_02.jpg
Microsorum Pteropus
http://www.floridaaquatic.com/images/Microsorum_pteropus_000.jpg
Entrambe non hanno bisogno di substrato, basta legarle a qualche legno o qualche roccia e fanno tutto da sole.
E la cosa più importante non vengono mangiate dai rossi.
Per le lumache...
Ampullarie
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/pesci/speciale_ampullaria/spada1/images/Immagine_011.jpg
O Neritine (che io preferisco).
http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/neritina_crusta10.jpg
cocodiamante
14-01-2015, 15:01
Le piante che ti ha consigliato ROberto vanno bene, ma non servono. Puoi farne a meno, mettile se ti piacciono. Non assorbono nulla o quasi dall'acqua. Dovresti prendere del cerato o dell'egeria (non insieme, sono allelopatiche) e vedere se vengono mangiate. Se no, mettine più possibile. Sono a crescita rapida e assorbono moltissimo.
roberto leo
14-01-2015, 15:12
Si... bisognerebbe provare.
Con i miei "zozzoni", una egeria (pianta madre) è durata una settimana. [emoji1]
Ok grz mille:)) le piante mettero tutte quelle che mi avete nominato sperando che i prossimi ospiti nn mangiano il cerato o l egeria le lumache scegliero le neritinie. Una domanda ma le piante le devo piantare in acqua o le devo piantare prima di mettere l acqua?? lo so puo darsi che abbia fatto una domanda cretina ahahah xD...le lumache le devo mettere prima dei pesci o durante il periodo di maturazione??grz a tutti#70
roberto leo
14-01-2015, 20:08
L'acqua è la seconda cosa da mettere, dopo il ghiaino.
Per le prime due piante che ti avevo consigliato, come ti avevo già detto... Non hanno bisogno di substrato e quindi non vanno piantate.
Basta ancorare le radici ad un sostegno (legno o pietra che esso sia) con del filo da pesca o elastici.
Dopo un po' di tempo la pianta tenderà ad ancorarsi al sostegno.
Per le altre due piante a crescita rapida invece... vanno piantate nel ghiaino.
per quelle da piantare posso mettere quelle specie di stecche che mi hanno consigliato... e le lumache le devo mettere con i pesci o durante il periodo di maturazione?? grz:-))
roberto leo
14-01-2015, 20:21
Pesci e lumache dopo la maturazione del filtro...
Mentre le piante le metti prima.
Mi spiace ma le stecche non so cosa siano...
ok grzie:)) quelli che chiamo io stecche sono i concimi a bastoncino ahahah xD
cocodiamante
14-01-2015, 21:16
Gli stick non ti servono. Come ti accennavo non hai piante esigenti. L'egeria che puoi lasciare galleggiante (avrà più luce e co2 se galleggia anzichè stare piantata) .
Se vuoi, dopo aver inserito i pesci puoi dosare un po di fertilizzante, ma solo se serve.
Mi potreste aiutare con un esempio di dietà per i pesci rossi settimanale magari dicendomi quale avete usato voi con il quale vi siete trovati bene?? grz:))
roberto leo
02-02-2015, 18:12
Provo a dirti la mia...
-3 pasti al giorno con un una quantità giusta, non eccesiva... diciamo a bocca piena.
Ricorda che sempre meglio... "poco ma spesso ".
Con un totale di 18 pasti in 6 giorni.
-Una scelta tra 2 tipi di granulare... da variare a pasti alterni.
Magari un generico e uno più specifico (ad esempio con spirulina).
-Due o tre pasti a settimana, con verdure sbollentate (spinaci, piselli, zucchine,ecc.).
-Due o tre pasti a settimana con mangime surgelato (larve di zanzara).
-Un giorno a settima, digiuno totale che fa solo che bene.
Poi il programma te lo puoi gestire te, in base alla tua routine.
Ma si può fare 2 pasti al giorno per ora poi piano piano mi regolerò col tempo... ma le verdure le possono mangiare anche con la mano?
------------------------------------------------------------------------
Andrebbe bene cosi?
lunedi:
mattina=granulare specifico
sera=surgelato
martedi:
mattina=granularre generico
sera=piselli
mercoledi:
mattina=surgelato
sera=granulare specifico
giovedi:
mattina=granulare generico
sera=zucchine
venerdi:
mattina=surgelato
sera:granulare generico
sabato:
mattina=granulare specifico
sera=spinaci
domenica:
digiuno
roberto leo
02-02-2015, 19:21
Ma si può fare 2 pasti al giorno per ora poi piano piano mi regolerò col tempo... ma le verdure le possono mangiare anche con la mano?
2 pasti vanno benissimo.
Sull'alimentazione non ci sono regole specifiche, ma solo scuole di pensiero.
Io ti ho solo detto come mi comporto io... e aggiungo che non sono proprio svizzero con il programma. Puoi anche decidere ogni pasto sul momento, sapendo quello che hai dato nei pasti precedenti.
Il programma che hai fatto te va comunque molto bene.
È ovvio che per nutrirli a dovere, l'acquario deve essere maturo bene.
Questo è molto importante.
Le verdure puoi darle da mangiare con le tue mani...
Ma ricorda che tutto a suo tempo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ed ecco qui un altra domanda del rompiscatole ahahhaha... ho un dubbio sul fondo se si adatto ai rossi
eccolo qui:(scusate la qualita)
http://s3.postimg.cc/9h3jp3ebz/IMAG0222.jpg (http://postimg.cc/image/9h3jp3ebz/)
http://s11.postimg.cc/4socr94jj/IMAG0223.jpg (http://postimg.cc/image/4socr94jj/)
Inoltre avrei pensato di mettere due specie di pesci a bocca a ventosa un esmplare di Misgurnus anguillicaudatus ed un esmplare Gastromyzon punctulatus... ho preso conto anche delle condizioni di vita dei due pesci(anche del gastromyzon x il movimento per fortuna c e la pompa e per l ossigeno mettero molte piante) ... anche per loro la problematica del ghiaino va bene??a me nn sembra molto rotondeggiante... per le dimensione dell acquario credo anche di essere appasto visto che e un 190 lt... il ph il gh e la temperaturà coincide con quella dei rossi (ornamentali) per il cibo ho preso le dovute informazione quindi per quello sono apposto.. grz a tutti:-));-)
roberto leo
04-02-2015, 18:45
Mah il ghiaino... sarebbe meglio a grani piccoli, il più possibile tondeggianti.
Ai rossi piace brucare continuamente il fondo.
Per il colore è solo una questione di gusti.
Io preferisco le colorazioni chiare, tipo bianco...
Riflette meglio la luce e la vasca è più luminosa.
Ma se hai già preparato quello in foto... va bene comunque.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si è gia preparato ma se non va bene lo caccio... e un po pungente per dire la verità... riguardo ai pulitori che ho citato si possono tenere??
roberto leo
04-02-2015, 18:59
Io terrei solo i rossi...
Se proprio ti piace mettine uno.
Meno pesci metti e più tieni controllato il carico organico.
Per il ghiaino lascerei qiello che hai...
Si, è un pò inregolare, ma non mi sempra spigoloso.
Ha gli spigoli arrotondati... quindi non fa danni.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |