Visualizza la versione completa : Ossigenatore e piante finte
msabia87
09-01-2015, 13:38
Salve a tutti ho una vasca di 100 litri con pompa esterna , piante finte e qualche arredo finto , la pompa è una hydor prime 20 con il tubo di carico rivolto verso il pelo d'acqua per smuovere la superficie della stessa ...mi chiedo un aereatore serve lo stesso avendo solo piante finte ?
Alex Carbonari
09-01-2015, 14:25
Ciao, "l'ossigenatore" in realtà è un aeratore. Un pistoncino che spinge aria, per intenderci. Ciò che finisce in acqua è aria, quindi una miscela di gas tra cui O2.
La sua funzione, associandolo ad una porosa adagiata sul fondo, è quella di smuovere la colonna d'acqua e la superficie, favorendo, specie con vasche aperte, gli scambi gassosi.
In acquariofilia questo apparecchio viene spesso associato ad un filtro ad aria o, nei plantacquari, serve per smaltire gli accumuli di CO2 durante la notte.
In realtà, in un acquario con piante finte, la sua funzione è puramente estetica.
Tieni presente che, allestendo un acquario simile, potrai andare incontro a problemi di alghe, a causa dell'accumulo di nitrati (sempre che tu disponga di un filtro efficiente) che sono normalmente smaltiti dai vegetali.
msabia87
09-01-2015, 20:41
Se la luce viene accesa a orari diversi le alghe aumentano pero dopo alcuni giorni di buio un po le si abbattono
Alex Carbonari
10-01-2015, 01:04
Perdonami, ma non è un ragionamento che fila. Vuoi un acquario da goderti o di cui preoccuparti? Accendere le luci a orari diversi non risolve il problema. Inoltre creeresti stress ai pesci che ospiteresti.
L'acquario è un sistema che, se pianificato in una certa maniera, non richiede simili interventi.
msabia87
10-01-2015, 07:42
Qual'è il tuo consiglio ? Non ho terreccio fertile in vasca solo brecciolino ... piante vere da ghiaietto
------------------------------------------------------------------------
?
Alex Carbonari
10-01-2015, 11:47
Non hai bisogno di terreno fertile per coltivare piante, ce ne sono diverse che non hanno bisogno di essere interrate per crescere. Ti basta legarle al materiale di arredo (legni e rocce).
Le piante in questione sarebbero Microsorum, egeria densa, ceratophyllum, anubias. Tutte molto facili e con poche esigenze.
Ma ora siamo off topic.
Cerca nella sezione Piante e leggi gli articoli sul portale, poi apri una nuova discussione in Il mio primo acquario
msabia87
10-01-2015, 12:04
Grazie mille ,è cosi che faro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |