PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nanetto


David_a6m5a
06-01-2015, 11:19
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato anche se é un po che vi leggo, specislmente le sezioni didattiche e gli articoli dedicati. Spero di non aver sbagliato sezione per presentarmi e presentare il mio nanetto anche se lo dovrei chiamare PICO REEF dato che si trattadi un microbo da 13 litri, ma a me le sfide impossibili mi intrigano.......
Sono un ricercatore dellIstituto di ricerca sulla acque e ho sempre avuto un acquario in casa anche se ho avuto una lunga pausa (circa 10 anni senza) per auesto mi sono dovuto mettere a studiare nuovamente dato che la tecnologia é cambiata cosí come le tecniche di gestione degli acquari, ma si Sto arrivando! non si smette mai di studiare hihihi. quindi questo natale mi sono regalato il mi robo é un SUPERFISH IQ13 con plafoniera a led bianchi e blu attinico uno skimmer di serie e una pompa micro. Ho subito aggiunto una seconda pompa posizionata internamente alla vasca perché la circolazione non mi piaceva perniente. Molto di voi scioccheranno per ciò che sto per dire ma dopo 20 giorni soli di rodaggio con sole rocce vive e cambi settimanali di acqua (2l a settimana) mi sono stufato e ho cominciato ad introdurre un po di vita seria. Per raggiungere una "maturazione" diciamo cosí decente ho riempito la vasca di batteri di ogni tipo e misurato la chimico fisica tutti i giorni con una sonda multiparametrica che misura pH, ossigeno, Eh e conducibilitá. Gli altri parametri li misuro con una valigetta della sera marine, mentre una volta ogni 15 giorni metto un campione di acqua nell'ICP-massa e misuro tutto il misurabile. Con mia sorpresa durante il primo mese di vita il microbo risulta stabile oltre ogni aspettativa e per questo ho deciso che era il momento di renderlo vivo. Lo so é presto é un azzardo ma non ce la facevo piú a vederlo vuoto........ da circa una settimana ci ho messo una goniopora sp. verde ed una Sinularia che ad oggi godono di una forma a dir poco smagliante (non so come sia possibile!) in particolare la goniopora cresce e sta tutta gongia é il mio orgoglio. Poi ci sono un paguro ed il tuttofare Thor che é entrato da subito insimbiosi con la goniopora (ormai é casa sua!). Poi ci sono due nudibranchi una Phyllidia varicosa o Fried egg nudibranc e una Marionia Blainvillea. Dato che il nipotino mi ha letteralmente preso in controliede non potevo non mettere un piccolo Nemo. Ora vorrei far stabilizzare un po il sistema e aggiungere qualche altro corallo che mi consigliate? se ci riesco metto un po di foto

David_a6m5a
06-01-2015, 11:42
http://s2.postimg.cc/ywbsjmdn9/image.jpg (http://postimg.cc/image/ywbsjmdn9/)

http://s2.postimg.cc/xrhqe8r6d/image.jpg (http://postimg.cc/image/xrhqe8r6d/)

http://s2.postimg.cc/mdv731gnp/image.jpg (http://postimg.cc/image/mdv731gnp/)

http://s2.postimg.cc/cdvp9eg0l/image.jpg (http://postimg.cc/image/cdvp9eg0l/)
qualche fotina del microbo

simo241
06-01-2015, 12:44
devi togliere il coperchio

David_a6m5a
06-01-2015, 13:35
ciao Simo, grazie per il consiglio ma la foto con il tappo risale ai primi giorni poi ho notato che la saturazione di ossigeno crollava dal 100% al 45% e lo ho tto subito

sunurp
06-01-2015, 14:42
Hai la fortuna di fare la icp...lavori in laboratorio?
Bel pico, ciao.

David_a6m5a
06-01-2015, 14:48
ciao sunurp diciamo che lavoro snche in lab ma ho il mio tecnico che mi fa le analisi con lo spettrometro di massa. Al cromatografi invece me le faccio da solo. Importante é che i vslori siano stabili altrimenti sono guai.......

pedroju
08-01-2015, 11:00
Scusami David. Tutto molto bello ma dovresti spiegare a tuo nipotino che un ocellaris non ci sta in 13 litri. Perdonami...

David_a6m5a
08-01-2015, 11:49
Ciao Pedroju, a chi lo dici il poverino sta in una centrifuga di lavatrice riesce a nuotare a fatica ma non ci é stato verso di spiegarglielo, inoltre mia moglie dal canto suo ci ha messo il carico da 11 e ci voleva mettere anche Doris...... figuriamoci succedeva un disastro dalle proporzioni bibbliche. Sto in mezzo a due martelli che non fanno altro che comprare coralli su coralli su coralli ed io ad ammazzarmi per mantenere circolazione e chimica decenti...... vojo mori! hahahahaha spero solo che nel giro di pochi mesi si facciano trasportare dall'entusiasmo e mi permettano di settare il mio 55l cosi da poter mettere i pesci che vogliono............
------------------------------------------------------------------------
peró é piccolino il nemo ed i suoi compagni di merende sono troppo simpatici ...... come biasimarli il nipotino e mogliettina!


http://s9.postimg.cc/pkla1f8vf/image.jpg (http://postimg.cc/image/pkla1f8vf/)

http://s9.postimg.cc/jv51h42p7/image.jpg (http://postimg.cc/image/jv51h42p7/)

http://s9.postimg.cc/7rv4ft297/image.jpg (http://postimg.cc/image/7rv4ft297/)

http://s9.postimg.cc/wwm4t81pn/image.jpg (http://postimg.cc/image/wwm4t81pn/)

tene
18-01-2015, 22:36
Sposto nel nano

David_a6m5a
19-01-2015, 12:11
piccolo aggiornamento, la mia piccola barriera prende sempre piú forma e i coralli si stanno riproducendo alla grande metto qualche fotina. Forse non ci entra più nulla hahahahaha
ma andiamo per gradi ora abbiamo:
GONIOPORA
SINULARIA
ZOANTHUS
ALVEOPORA
paguro
thor
Amphitrion Ocellaris
Due nudibranchi
centinaia di copepodi

forse sono arrivato al limite!
che consiglio mi potete dare?

http://s24.postimg.cc/rcbo4hy4x/image.jpg (http://postimg.cc/image/rcbo4hy4x/)

http://s24.postimg.cc/xoqtec175/image.jpg (http://postimg.cc/image/xoqtec175/)

http://s24.postimg.cc/8u2q6iqz5/image.jpg (http://postimg.cc/image/8u2q6iqz5/)

David_a6m5a
07-04-2015, 10:42
Cari tutti,
sono ormai passati 4 mesi dallo starter del mio Pico Reef e nonostante ogni controindicazione con mia incredibile sorpresa Nemo è entrato in simbiosi con la Alveopora. Spettacolo incredibile e meraviglioso che ogni giorno mi lascia sempre più sorpreso ed incredulo di ciò che sta accadendo in quel micro acquario.
Quello che mi chiedo è perchè l'Alveopora e non la Goniopora!!!!!! BO! valli a capire gli Ocellaris.

http://s9.postimg.cc/r5fbwn3hn/nemo1.jpg (http://postimg.cc/image/r5fbwn3hn/)

http://s1.postimg.cc/m1orqap2j/nemo2.jpg (http://postimg.cc/image/m1orqap2j/)

http://s29.postimg.cc/9hjf2jg2r/nemo3.jpg (http://postimg.cc/image/9hjf2jg2r/)