Visualizza la versione completa : Dennerle Scaper's Green
Ciao a tutti, volevo un info riguardo il fertilizzante in oggetto.
Chiedevo se lo Scaper's Green sotituisce in toto la linea vecchia Dennerle considerando che l'E15 lo sostituirei con ferro chelato e l'S7 andrebbe utilizzato come vitamine per i pesci se non ho capito male.
In sostanza lo Scaper's lo utilizzerei come unico fertilizzante inserendo le dosi come riportato.
Attendo vostre. Grazie e buon anno a tutti.
ferrarilib
06-01-2015, 19:43
Ciao dado69 Scaper's Green non sostituisce la vecchia linea dennerle ma è una fertilizzazione più mirata per acquari ricchi di piante come olandesi .
Scaper's green ha la particolarità di poterlo usare in colonna quindi con dose mirate.
Puoi usarlo con NPK e plantagold .
Pertanto parliamo di micro elementi ai quali vanno associati i macro. La mia domanda infatti era legata a capire se lo si poteva utilizzare da solo. Acquistando quindi Scaper's cosa dovrei prendere sempre della linea Dennerle? Grazie.
ferrarilib
06-01-2015, 23:49
Scapers Green è ideale fertilizzante completo per acquari con alta densità di piante stile olandese, giapponese e con piante molto esigenti, anche per acquari con forte illuminazione. Da usare come fertilizzante quotidiano o settimanale, effetto a lunga durata grazie a sostanze nutritive stabilizzati, rinforza i colori rossi,
marroni e disegni delle foglie, privo di nitrati e fosfati, per foglie di un bel verde intenso. Per una crescita rigogliosa.
A seconda della esigenze da usare insieme a NPK Booster
Dosaggio: 10 ml pro 100 l acqua totale per settimana, anche da usare come fertilizzante quotidiano (ridurre/adeguare il dosaggio )
lo sto provando da mesi e posso dire che uso questo protocollo e va benissimo ho visto subito differenze da quello base . lo uso con Planta Gold 7 e PowerTabs per crypto.
Ok, quindi con Scaper's ed eventualmente Plantagold sarei a posto.
ferrarilib
07-01-2015, 00:49
Si . Che piante hai ?
Mayaca Fluviatilis, anubias, microsorum narrow, crypto, ludwigia repens, hydrocotyle.
spanetto
12-01-2015, 22:27
Anch'io lo uso da un po e mi regolo misurando il fe residuo ogni settimana.
Integro il potassio con seachem potassium perché avevo evidente carenza e fosfati con clismalax che erano a zero, i nitrati non mancano...per il momento vado senza nkp booster.
Comunque é un ottimo prodotto.
ferrarilib
12-01-2015, 23:38
Anch'io lo uso da un po e mi regolo misurando il fe residuo ogni settimana.
Integro il potassio con seachem potassium perché avevo evidente carenza e fosfati con clismalax che erano a zero, i nitrati non mancano...per il momento vado senza nkp booster.
Comunque é un ottimo prodotto.
Spanetto io non userei climax . Contiene sodio anche se in piccole quantità .
spanetto
13-01-2015, 14:11
Eh lo so...Non ho trovato i sali alternativi, così ho ripiegato sul clismalax.
Comunque ho misurato kh, ph, conducibilità prima e dopo e non ho avuto variazioni.
Ho dosato 3ml in 60 lt netti di soluzione che ho preparato è già una soluzione diluita di circai 13 volte l'originale, è proprio una dose infima.
ferrarilib
13-01-2015, 15:26
Eh lo so...Non ho trovato i sali alternativi, così ho ripiegato sul clismalax.
Comunque ho misurato kh, ph, conducibilità prima e dopo e non ho avuto variazioni.
Ho dosato 3ml in 60 lt netti di soluzione che ho preparato è già una soluzione diluita di circai 13 volte l'originale, è proprio una dose infima.
ok :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |