PDA

Visualizza la versione completa : Tartaruga non mangia


federico99
27-12-2014, 21:19
Buona sera a tutti....vi scrivo per cercare di capire come mai la mia tartaruga non mangia sperando in un vostro aiuto.
Parto però col dire che è stata acquistata tempo fa da mio padre che, per regalarla a mio fratello piccolo, ha avuto la brillante idea di prenderla (già enorme) e di metterla in una vaschetta per tartarughe (per intenderci quelle di plastica da pochi litri con la palma di plastica).
Bhe mi faceva pena li dentro e avendo io in casa una vasca da bagno inutilizzata...ho pensato di metterla lì dentro....peccato che è da una settimana che non mangia e che produce delle...palline bianche....potete aiutarmi?
Concludo col dire che verrà presto spostata in una vasca samla 130 litri.
Se serve allego poi una foto.
Grazie e buona serata


Inviato da iPad con Tapatalk

mc2
17-01-2015, 01:06
Le palline bianche potrebbero essere uova, visto che da come mi pare di capire, la tartaruga è bella grande (probabile femmina)..
Una foto potrebbe aiutare..
Per caso ha gli occhi perennemente chiusi ? #24

federico99
17-01-2015, 09:03
Adesso mando una foto...si gli occhi li tiene abbastanza chiusi direi...comunque leggendo su internet ho trovato il problema...essendo senza tiscaldatore...l'acqua si è raffreddata troppo la tartaruga è andata in semiletargo...smettendo di mangiare....ora il riscaladatore c'è e la tarta mangia.
Per quanto riguarda le uova, che consistenza hanno?
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/16/eb84c7abef631cd957e23daf87fb4636.jpg
La qualità fa schifo...peró bene o male si dovrebbe capire quanto è grossa...

mc2
17-01-2015, 14:30
Il carapace che lunghezza ha orientativamente ?
Per gli occhi, l'importante è che non li abbia chiusi ed avvolti in una specie di strato biancastro (Ipovitaminosi A).
Comunque si, al calare della temperatura il metabolismo rallenta e le tarta si alimentano di meno..
Non ho esperienza con le uova, ma è facile distinguerle quando depone o rilascia a seconda dei casi.
Il fatto è che le femmine, una volta raggiunta la maturità, dovrebbero avere sempre a disposizione una zona emersa dove deporre, anche in assenza di maschi, altrimenti rilasciano le uova direttamente in acqua..;-)

federico99
17-01-2015, 14:43
Pil carapace sarã all'incirca 10/15 cm.....per gli si...lo sapevo già purtroppo....da piccolo avevo una tartarughina che è morta proprio per quello.....purtroppo la zona emersa in vasca da bagno non c'è.....dovrei comunque riuscire a trasferirla al più presto in un samla 130l e magari riuscire a fare una zona emersa in polistirolo.
Una curiosità....le uova in assenza del maschio non si schiudono no?


Inviato da iPad con Tapatalk

mc2
17-01-2015, 14:52
Si, sui 15 cm dovrebbe già essere matura sessualmente..
Nelle tartarughe le uova non fecondate non si schiuderanno mai (diversamente da quanto accade per esempio ai varani di Komodo)..#70

federico99
17-01-2015, 15:05
Ok, quindi mi devo limitare a eliminarle


Inviato da iPad con Tapatalk

mc2
17-01-2015, 15:06
Esatto..;-)