PDA

Visualizza la versione completa : Chromis viridis. "Ne resterà soltanto uno?"(cit.)


Mauzillone
23-12-2014, 11:12
Ciao a tutti.
E' da un po che non postavo perchè la vasca sembrava girare molto bene. Fatto sta che circa 10 gg fa per dare un po di movimento ho inserito un branchetto di 6 Chromis viridis. Acclimatamento goccia goccia/luci spente/solita trafila.
Bene, o male, nel giro di nemmeno 10 gg ne è rimasto solo 1 stile highlander. Mangiavano seramente e al ritorno del lavoro c'era o il moribondo o il morto. Aldilà del dispiacere per le "PACIFICHE???" bestiole....Mi chiedevo..
A) Sono riuscito a recuperare tutti i cadaveri strappandoli ai lysmata in una guerra di circa una decina d' ore, tranne uno che non trovo e immagino se lo saranno portato in punti a me ignoti della rocciata.
I no2 o i po4 con un chromis morto dentro subiscono sbalzi eccessivi? O, visto la loro piccola struttura vengono digeriti dalla vasca (e i suoi abitanti) (Ho 4 amboinensis/ 2 wurder /2 debellius) oltre ai pinnuti e ai 3 paguri si intende....senza creare eccessivi danni???
B)Dato che uno di loro aveva una ferita suppongo sia stato attaccato da qualcuno. Dato che il mio reef è popolato da 3 rincoglioniti e bonaccioni, non credo minimamente che gli ocellaris o il mio pacifico flavescens possano aver fatto una cosa simile deduco si siano ammazzati tra di loro...
C) Per l'appunto dato che ne è rimasto uno solo che dite posso azzardarmi nel caso i valori non subiscano sbalzi eccessivi ad inserirne un paio o sono destianati a fare la stessa fine? Qlc ha esperienze
Grazie a chi vorrà o potrà aiutare.#07

Mauzillone
23-12-2014, 14:08
ede illuminami

Darktullist
23-12-2014, 14:24
Dimensioni della vasca?

Mauzillone
23-12-2014, 14:30
Da profilo... AQ 110x65x55(h). Ci aggiriamo sui 300 netti.

Darktullist
23-12-2014, 14:32
Come dimensioni ci siamo, penso che si siano scannati tra di loro, non é la prima che sento....li nutrivi in maniera abbondante oppure erano un po in competizione per il cibo? .

Comunque un pesce così piccolo morto in quel litraggio non comporterà grandi problemi ci po4 o no3......sarà Buon cibo per batteri e gamberi

Mauzillone
23-12-2014, 14:39
Li nutrivo in corrispondenza con il feeding normale della vasca..A metà fotoperiodo...In più dato che erano inseriti da poco davo solo a loro qualche granulato animale appena rientrato a casa...per viziarli un pò...Il grosso problema è: Ne prendo altri 3/4 o tipo dal negozio a casa il tragitto lo devo considerare come il miglio verde?

Darktullist
23-12-2014, 14:42
Io ne prenderei un'altro e starei a valutare cosa succede davanti alla vasca...per magari risolvere il problema alla radice

Wurdy
23-12-2014, 16:01
Spesso succede quello che hai vissuto tu sulla tua (o loro) pelle. Per un branchetto di cromis la vasca serve grande e non si può comunque escludere una decimazione nel tempo.

Mauzillone
23-12-2014, 17:52
Quindi Wurdy secondo te la vasca non è grande abbastanza? Oppure riformulo, prescindendo che nel tempo puó accadere 3, chromis sarebbe il numero giusto?

Wurdy
23-12-2014, 18:05
Il discorso con un branco di cromis per lo spazio vitale è un po' complesso.
300 lt bastano e avanzano per un gruppo anche di 8/10 cromis, il problema è la loro tendenza sia a stare in branco che a menarsi per gerarchia e/o cibo.
In una vasca molto grande magari, con rocciata centrale che offre più possibilità di nascondersi alla vista del rivale, le speranze di mantenere a lungo un branchetto numeroso sono sicuramente più alte.
Non credere che 3 sia il numero "giusto" a volte ne rimane solo 1 ...a volte dopo le primissime perdite, si assesata anche su un numero notevole.
Certo è che la casistica dice che in moltissimi casi del branco iniziale, dopo poche settimane, spesso ne rimane una parte esigua.

Pelma
23-12-2014, 18:27
ho già sentito storie simili, personalmente mi è accaduto, nella mia vasca da 500 litri, che dei tre cromis acquistati solo due rimanessero vivi, facendo coppietta, il terzo l'hanno fatto fuori.

vikyqua
23-12-2014, 19:18
Io ne ho una ventina in circa 400lt., in passato mi e' accaduto che si autodecimassero, per ora invece, tutti tranquilli. Chi sa, magari durante la conquista per l'accoppiamento, si scannano.

Darktullist
23-12-2014, 19:29
Ma si scannano anche se si comprano da piccoli piccoli?

ede
24-12-2014, 08:44
Anche a me è sempre capitato di passare da 10 a 1 in poco tempo, si scannano tantissimo.. E non ne ho più ripresi, è brutto vederli decimarsi..

vikyqua
24-12-2014, 09:06
premesso che mi sto' sgrattando,......per ora i miei 20 cromi convivono allegramente. Secondo me, se si intercetta la femmina e la si toglie, se po fa'.

Mauzillone
24-12-2014, 09:46
Si indubbiamente sarà cosi. Ma cmq mi dispiace perché almeno personalmente sono caduti come le mosche. Fatto sta che quello/a rimasto/a mangia per tutti gli altri 6 messi insieme. Forse ho trovato il chromis più incazzoso della storia. Magari odia essere un chromis e si sfoga così :).
Cmq killer permettendo, volendo mettere un pesciolino facile da branco, che mi consigliate anthias?
Grazie a tutti dei consigli.

tene
24-12-2014, 09:59
Anthias,facili se mangiano.
E devi alimentari tutti i giorni

zeinab
04-01-2015, 23:20
Mah! Leggo esperienze diverse, io li ho messi (6) un anno fa, ora ne sono rimasti 4 e sono ben attivi nella vasca da 500 litri, devo dire che creano un bel movimento nella parte alta, mi piace osservarli. Da 20 giorni ho aggiunto 4 anthias che per ora sono una delusione, mangiano pochissimo e stanno sempre a farsi ripulire dai Lysmata...nuotano poco, mi aspettavo più movimento, ma forse è presto per giudicare...per ora chromis 1 - anthias 0 !

AlessandroLorenza
05-01-2015, 00:16
io ho provato entrambe le due specie, per gusto personale e omogenieta di dimensione preferisco gli anthias, anche nel lungo tempo sono tutti grandi uguali cosa che con i cromos non accadeva, in vasca avevo sempre chi cresceva molto, chi poco, chi poco niente..
Se hai la voglia.... di prendertene cura per più volte al giorno almeno finchè non si adattano a mangiare di tutto, introduci 5/6 femmine (acquista pesci di colore ben marcato e acceso) nel giro di qualche giorn uno cambiera sesso.... e colore

cary73
10-06-2015, 07:57
io ho visto che per tenere i cromis senza problemi circa 35 ne ho ... devono avere una vasca con un sacco di nascondigli in quando quando crescono si imboscano tra coralli e devono mangiare tante tante volte al giorno, io do 7 8 anche 10 volte al giorno da mangiare ai miei pesci

vikyqua
10-06-2015, 08:30
L'unica cosa da assicurare ai cromis, e' spazio,anfratti e nessun competitore alimentare. I miei non si decimano, mangiano una sola volta ogni 3/4 giorni e sono uno spettacolo quando si accodano all'hepantus per aspettare che defechi e fare piazza pulita. Le decimazioni mi sono capitate solo quando li alimento spesso o in presemza di competitori di piccola taglia.

cary73
10-06-2015, 08:33
una volta ogni 3 4 giorni???? cavolo i miei pesci li troverei a tavola...io alimento 7 8 volte al giorno....#18#18 sopratutto il naso e il japonicus se non mangiano mi svuotano il frigo

vikyqua
10-06-2015, 09:59
Dipende sempre dai pesci, in naso ha bisogno di cibo.

cary73
10-06-2015, 10:27
Si anche il japonicus e il lineatus...

JeFFo
11-06-2015, 09:14
stessa esperienza: alle volte stanno tranquilli in 200 litri, alle volte si distruggono, altre si distruggono anche in 800 litri. Solita storia. Personalmente li adoro ma prossima vasca grande, quando potrò farla, proverò Anthias

cary73
11-06-2015, 09:17
Ieri ho provato a contatarli sono arrivato a 36 di cui 3 hanno cambiato 3 vasche...
alcuni nuotano alcuni stanno nascosti tra i coralli...
piu' sono secondo me e meglio stanno

dimaurogiovanni
11-06-2015, 10:35
Ne avevo inseriti 15 si vasca da 1200 lt rimasti in due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cary73
11-06-2015, 11:01
PAZZESCO...
io l'unica rottura che quelli adulti si infilano tra i rami dei coralli e mi stanno rovinando una digitata
15 secondo me sono pochi, sono pesci che in natura vivono in branchi enormi....piu' sono e piu' si confondono

dimaurogiovanni
11-06-2015, 11:05
PAZZESCO...

io l'unica rottura che quelli adulti si infilano tra i rami dei coralli e mi stanno rovinando una digitata


Strano perché a me mai rotto niente .
La stessa esperienza l'ho avuta con gli ocellaris .inseriti 6 sono rimasti in due e fortuna che la vasca e grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cary73
11-06-2015, 11:27
non rompono i rami ma spelano il tessuto perche' tendono a stazionare sempre nello stesso posto ho una montipora con rami grandi e dove stazionano quelli grandi si s' sbiancata un po , nulla di grave...In natura escono ed entrano dalle acropore e' uno spettacolo vederli a centinaia