PDA

Visualizza la versione completa : Bucephalandra mania


maramao
06-12-2014, 11:57
Salve, ho conosciuto ultimamente questa meravigliosa pianta dalle forme e colori molto attraenti, al momento ho inserito la sp. Ketagang ma ho ordinato all'estero anche la Thin Red e la Belindae.

Ho intenzione di formare centralmente una specie di "montagna" rocciosa nella mia vasca (Rio 300 Juwel) per far aggrappare queste piante.
P.S. uso la colla Seachem oltre al filo da pesca per fermalre.

Qualcuno ha suggerimenti e soprattutto esperienze personali? ;-)
Grazie in anticipo.

Emiliano98
06-12-2014, 12:00
Kwisatz è un esperto :-))

Asterix985
06-12-2014, 12:42
Bellissime piante , adesso si trovano piu' facilmente roispetto a qualche tempo fa' .
Io volevo farci un paludario perche' completamente sommerse ho paura che col tempo abbiano gli stessi problemi delle varie piante a crescita lenta e cioe' vengano prese di mira dalle alghe #24.
In prtatica quello che vuoi fare te e' una collezzione con varie specie tutte di questa famiglia giusto ?

maramao
06-12-2014, 12:48
Bellissime piante , adesso si trovano piu' facilmente roispetto a qualche tempo fa' .
Io volevo farci un paludario perche' completamente sommerse ho paura che col tempo abbiano gli stessi problemi delle varie piante a crescita lenta e cioe' vengano prese di mira dalle alghe #24.
In prtatica quello che vuoi fare te e' una collezzione con varie specie tutte di questa famiglia giusto ?


Mia idea "pazza":
Io vorrei fare una specie di "crollo di montagna" a centro/detra della vasca (allego foto e aggiungo che cerco le pietre giuste per fare cio') per far ancorare bene sopra la Thim red e la kutagang (simili perchè piccole ma di colore e forma diversa), la belindae voglio provare a incollarla con la colla Seachem sullo sfondo 3d dato che forma dei pratini essendo piccola, vediamo se in verticale ce la fa ;-)

http://s3.postimg.cc/g1g89i2pb/crollo_jpg.jpg (http://postimg.cc/image/g1g89i2pb/)

Le alghe con le piante lente? Non ci ho mai creduto dato che ho microsurum, anubias e moltissimo fissidens fontanus senza mai un'alga. ;-)
Credo che se si eroga Co2 sopra 20ppm e si bilancia con la luce necessaria e con gradi kelvin giusti non si anno problemi.

Asterix985
06-12-2014, 15:15
Bella l'idea e l'immagine , la riporterei proprio così con qualche ramo tra le pietre .
Per le alghe buon per te , parlo comunque di vasche che girano per un po' (diciamo dall'anno in poi ) dove prima o poi e' normale che si presentino alghe su foglie vecchie di piante a crescita lenta .
Almeno a me e' capitato spesso pur erogando co2 e con tutte le accortezze ..

Sai una cosa che devi cercare di ricreare e che sarebbe molto bella ?
Se vedi nell'immagine ci sono diverse rocce grandi , io le metterei anche in acquario per far si che si crei un effetto naturale e non di collinetta di terra ;-) .