Visualizza la versione completa : Tracimatore "BLAU internal Overflow"
Valentino74
05-12-2014, 11:30
Vi faccio una domanda che ho già inoltrato anche alla BLAU sul funzionamento dell' INTERNAL OVERFLOW. Il tracimatore viene dato per una portata di 1500 L/h, ed infatti sto utilizzando come pompa di carico una Eheim 1250 da 1200 L/h, però noto che il tracimatore viene quasi completamente sommerso, sembra come che non riesca a far defluire bene l'acqua dal foro di scarico che rimane anche lui completamente sommerso. Ho notato che riducendo la lunghezza del tubo di scarico la cosa migliora leggermente, ma possibile che tutto dipenda dalla lunghezza del tubo di scarico? Avete qualche consiglio o suggerimento?
http://s27.postimg.cc/54hxk6nsf/IMG_20141203_WA0005.jpg (http://postimg.cc/image/54hxk6nsf/)
http://s28.postimg.cc/52gh3n0e1/IMG_20141203_WA0007.jpg (http://postimg.cc/image/52gh3n0e1/)
http://s30.postimg.cc/y6h021s99/IMG_20141204_WA0012.jpg (http://postimg.cc/image/y6h021s99/)
Se hai usato una 1200 vuol dire che stai scambiando sui 800 litri ora, non di più
Valentino74
06-12-2014, 13:41
Dalla tabella eheim risultano circa 500 l/h
kermit77
08-12-2014, 12:20
Ciao ma il tuo è una vasca da 45x45x45 della blau?
Valentino74
08-12-2014, 12:34
No è una vasca fatta su misura da 50x42x45h
kermit77
08-12-2014, 12:51
A ok, siccome devo comperare la vasca della blau da 45x45x45 ed il tracimatore è già compreso ma non la pompa di risalita, non volevo incappare nei tuoi problemi...
Meno male, pensavo che quel problema lo dasse solo a me.>:-(
Ciao Valentino ti confermo che anche il mio scarico blau con una portata di circa 700 l/h copre completamente il foro, quasi come se fosse al limite della portata.
Infatti mi sarebbe piaciuto aumentare un pochino lo scambio ma ho paura che non regga.
Se trovi qualche soluzione o ti risponde la blau a riguardo fammi sapere, nel frattempo se trovo anche io qualche miglioria ti informo.
#28
Valentino74
12-12-2014, 08:36
Ciao steaven, mi dici come hai fatto forare i vetri? Come sono i fori allineati o disassati?
Ciao, io ho praticato solo il foro per lo scarico, mentre per il carico ho fatto un collo d'oca.
Il foro l'ho fatto con un avvitatore con frizione regolata al minimo e una punta a tazza per gres porcellanato comprata da leroymerlin.
Non ho avuto nessun problema, foro venuto bene, l'importante è raffreddare in continuo la punta mentre buchi con l'acqua.
#70
Valentino74
12-12-2014, 08:56
Allora il problema è che la blau da uno schema di montaggio particolare, ovvero con lo scarico sotto al livello di interasse del foro del carico. Questo fa si che il foro del carico sia sempre sotto battente
------------------------------------------------------------------------
E quindi per far si che il livello vasca vada a finire al centro delle griglie bisogna seguire tale schema
Scusa ma non ho capito bene il tuo ragionamento......
L'altezza del foro di carico non influisce sul livello che raggiunge l'acqua rispetto al foro di scarico.
La variante che stabilisce il livello rispetto al foro dello scarico e la quantita' di acqua immessa dal carico, piu' è elevato il carico piu' il livello tendera' ad alzarsi e coprire sempre di piu' il foro dello scarico.
;-)
Valentino74
12-12-2014, 10:12
http://s30.postimg.cc/ojbnsg019/OVERFLOW_BLAU.jpg (http://postimg.cc/image/ojbnsg019/)
Dallo schema puoi vedere come i due interassi sono disallineati, e come la gabbia di supporto della griglia deve essere montata.
Quello che dici tu è corretto sul fatto che il livello è determinato da quanta acqua butto in vasca, però il posizionamento del livello, se il porta griglia è montato più in basso o capovolto come ho dovuto fare io, supererà il grigliato...
Ok, ora ho capito.#19
Per quanto riguarda la griglia hai ragione, perchè anche io ho montato al contrario il supporto e il livello copre quasi tutta la griglia, se invece lo avessi montato come in figura l'acqua sarebbe arrivata a poco piu' di meta'.
La cosa pero' che mi da piu' fastidio è il fatto che il foro vero e proprio viene completamente coperto, come se la portata (700 l/h) fosse al limite quando la blau lo da per 1500 l/h.
#28
Valentino74
12-12-2014, 11:00
Riporto la risposta che mi ha dato la C.I.A. Srl distributore ufficiale in Italia per BLAU Aquaristic:
Buonasera Sig. De Angelis,
È corretto, l'overflow della Blau è in grado di supportare un flusso massimo di
1500 l/h. Abbiamo già montato delle vasche per delle fiere e non abbiamo
avuto problemi, se non vado errata abbiamo utilizzato delle pompe di
risalita da 950 l/h massimo, flusso sufficiente per circa 90 lt di vasca e
50 di Sump. Chiedo comunque dettagli in Blau e le faccio sapere in merito
Buona serata
------------------------------------------------------------------------
Io aggiungo che secondo me il dato che fornisce BLAU relativo ai 1500 l/h, sono i litri nominali (cioè quelli a zero metri) della pompa massima che può essere utilizzata per questo Overflow! Però è solo una mia opinione! Vediamo cosa ci dice BLAU, se mai mi risponderanno!
kermit77
12-12-2014, 12:50
Appena ordino e mi arriva la vasca blau originale con questo sistema già montato vi dirò come va...
Ho solo un dubbio...
Il mobile blau è alto 80 cm invece il mio 125....
Secondo voi dovrò litigare con la pompa di risalita? La blau non la fornisce...
Ciao a tutti, riprendo questa discussione in quanto domani ho appuntamento per forare la vasca e volevo capire a che altezza fare il buco per mantenere una certa altezza del livello in vasca. Inoltre non capisco se il foro del Tracimatore va posizionato, rispetto al centro, verso l'alto o verso il basso.
Grazie a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |