Visualizza la versione completa : recuperare in parte l'acqua di scarto dall'impianto d'osmosi
Ciao a tutti,visto che da poco ho comprato un impianto d'osmosi della Forwater e visto che per ogni 5 litri d'acqua d'osmosi ne butto via 12,5 ,che ne dite se l'acqua di scarto la usassi per miscelarla in parte con l'acqua d'osmosi??numeri alla mano,io in entrata dell'impianto ho una durezza di 21°dGH,l'acqua di scarto proveniente dall'impianto è a 24°....visto che l'acqua dei ricambi la miscelo sempre intorno ai 15°dGh,per avere questi valori miscelando l'acqua di scarto con quella d'osmosi,dovrei miscelare circa 1,25 litri dell'acqua di scarto con 1 litro d'acqua d'osmosi,bene o male avrei un Gh di 18°...passando alle proprorzioni sarebbero ogni 5 litri d'acqua d'osmosi (a 0°) dovrei miscelare circa 6,25 litri d'acqua di scarto.....se tutto dovesse andare per il verso giusto,in pratica al posto di butare via 12,5L d'acqua di scarto per ogni 5 litri d'acqua d'osmosi,ne butterei via solo 5,25.....mica male come risparmio!!però la domanda che mi sorge è questa.....si può miscelare l'acqua di scarto con quella d'osmosi???
se tutto è ok,avrei già un'idea per miscelare il tutto in automatico!
AcquaJumCott
09-12-2014, 00:35
Devi prendere in considerazione molti altri valori e variabili , ti sconsiglio questa pratica in quanto andresti a modificare tutti gli altri valori che sono fondamentali per la vita in acquario , sappi che nell'acqua di scarto si accumulano in oltre grandi quantità di sostanze nocive , che andresti ad inserire in vasca con questa miscela
------------------------------------------------------------------------
Attento anche a livelli di cloro e metalli pesanti dell'acqua di scarto
se vuoi recuperare l'acqua di scarto, ti consiglio di usarla per il water o per innaffiare.......a volte anche per lavare per terra......
Sir Leonard
18-12-2014, 15:17
c'è qualcuno che tappa il tubo di scarico dell'impianto e sembra che gli funzioni bene in ogni caso, questo dovrebbe solo produrre un più rapido esaurimento dei pacchi filtranti.
ma io non uso acqua RO
ciao
c'è qualcuno che tappa il tubo di scarico dell'impianto e sembra che gli funzioni bene in ogni caso, questo dovrebbe solo produrre un più rapido esaurimento dei pacchi filtranti.
ma io non uso acqua RO
ciao
Mmmmm, se tappi lo scarico non penso che l'osmosi possa funzionare ....
innaffiare le piante magari no, eviterei, ma se "recuperare" vuol dire utilizzarla in qualche modo per evitare di mandarla direttamente in fogna, basta avere un po' di voglia e si può fare tutto. quell'acqua si può usare per lavare il pavimento, lavare la macchina, lavare la bicicletta, e chi più ne ha più ne metta. il problema è che bisognerebbe avere una cisterna di accumulo nei pressi dell'impianto.
tappare lo scarico degli impianti mi sembra un po' strano, altrimenti avrebbero fatto gli impianti senza lo scarico, invece lo scarico serve eccome.
non stiamo parlando di farlo andare per 10 minuti o mezz'ora con lo scarico chiuso, stiamo parlando di usare un impianto sempre con lo scarico chiuso, il che NON va bene ovviamente.
AcquaJumCott
20-12-2014, 11:29
In che senso tappare lo scarico ? Senza scarico non potrebbe funzionare nessun impianto d'osmosi
berto1886
20-12-2014, 12:08
l'impianto funziona lo stesso anche con lo scarico tappato (mi è successo un paio di volte di dimenticare di aprire il rubinetto di scarico) e l'acqua esce anche buona, si pregiudica però la durata della membrana e non so per quanto tempo il permeato abbia valori buoni... al massimo mi è rimasto chiuso una mezz'ora...
AcquaJumCott
20-12-2014, 12:12
l'impianto funziona lo stesso anche con lo scarico tappato (mi è successo un paio di volte di dimenticare di aprire il rubinetto di scarico) e l'acqua esce anche buona, si pregiudica però la durata della membrana e non so per quanto tempo il permeato abbia valori buoni... al massimo mi è rimasto chiuso una mezz'ora...
Certo , ma la durata della membrana é ridotta moltissimo e l'acqua di scarto potrebbe mischiarsi con quella in uscita , questo provocherebbe una contaminazione dell'acqua in uscita che , per un periodo di tempo limitato non è neanche così male ma che a lungo andare provocherebbe seri problemi nell'acqua.
berto1886
20-12-2014, 12:29
esatto!
Ragazzi, nulla si crea nnulla si distrugge. I sali rimossi se non vanno in scarto si accumulano nella membrana.....secondo me dopo qualche decina di litri butti tutto con lo scarico chiuso.
berto1886
20-12-2014, 16:42
esatto!!! diciamo che forse sono più di 10 minuti ma cmq si... i sali si accumulano sulla membrana e alla fine il permeato non è più permeato
Sir Leonard
20-12-2014, 22:00
puoi provare ad aumentare la pressione di immissione dell'acqua con una pompa (apposita)
per gli altri: non ho mai detto che la membrana non si intasi, non ho mai sostenuto che qualcosa di "distrugga".
L'impianto funziona anche con lo scarico tappato, tenedo presenti le precisazioni che ho fatto nel mio primo post di risposta.
servirebbe che qualcuno facesse un esperimento empirico per capire quanto dura il pacco filtrante.
saluti a tutti
berto1886
20-12-2014, 23:08
Io l'esperimento non lo faccio :-))
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo
puoi provare ad aumentare la pressione di immissione dell'acqua con una pompa (apposita)
per gli altri: non ho mai detto che la membrana non si intasi, non ho mai sostenuto che qualcosa di "distrugga".
L'impianto funziona anche con lo scarico tappato, tenedo presenti le precisazioni che ho fatto nel mio primo post di risposta.
servirebbe che qualcuno facesse un esperimento empirico per capire quanto dura il pacco filtrante.
saluti a tutti
Tappando lo scarico l'impianto NON funziona,
Se si guarda a come funziona un impianto d'osmosi è facile capire che se l'acqua non scarica non può funzionare.
L'acqua presente nel vessel viene "spinta contro la membrana " grazie ad una parziale chiusura dello scarico ( riduttore di flusso) che crea una pressione tale a far passare l'acqua attraverso la membrana osmotica che trattiene le impurità , l'acqua e le impurità che non passano dalla membrana vanno in scarico. Se lo scarico viene chiuso in pochissimo tempo l'acqua non passa più , e i pori della membrana non togliendogli le impurita si intasano .
la durata dei materiali filtranti pre membrana non cambia, in quanto dopo poco non vi è più passaggio d'acqua e pertanto non lavorano.
berto1886
24-12-2014, 02:52
il tempo definito "pochissimo" è relativo... mi è capitato per sbaglio un paio di volte che il rubinetto dello scarico rimanesse chiuso per più di mezz'ora perchè preso dalla fretta non l'ho aperto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |