Visualizza la versione completa : neon T8 18W rosa wave
DarkDeepsea
30-11-2014, 22:14
Salve a tutti, mi servirebbe un po urgente qualche nozione sui neon T8, in particolare quelli che danno una colorazione rosa, della wave. Sto facendo un ordine su un sito online, potendo mettere solo neon da 18W, e avendone uno vecchio dell'arcadia con luce bianca sempre da 18W, mi chiedevo se questa combinazione potesse andare bene.
Sono ignorante in materia nonostante ho fatto qualche ricerca per conto mio. A detta del sito, tale neon è progettato per ottimizzare la fotosintesi delle piante, ma non ho idea fino a che punto e non ho idea dell'effetto ottico finale, so solo che le piante prediligono bande blu e rosse, mentre le alghe verdi e blu.
Il mio acquario è un 100litri (circa) senza troppe pretese, e vorrei coltivarci piante non molto esigenti.
Non ho trovato molte discussioni simili alla mia, magari la soluzione è ovvia ma io sono l'unico stupido a non saperla..
Potreste illuminarmi con i vostri consigli?
sei fortunato perchè i T8 18w sono una misura che si trova abbastanza facilmente anche nei supermercati oppure ferramenta oppure negozi di illuminotecnica oppure brico etc etc. se hai la possibilità, prova.
non devi per forza comprare neon specifici per acquari. in questo caso puoi provare a cercare i neon commerciali. per esempio due 865
DarkDeepsea
02-12-2014, 00:34
Si la misura non è un problema, ma il problema potrebbe essere un neon sbagliato. Ripeto, se qualcuno ha esperienze con un neon a luce sul rosa, m'interesserebbe molto sapere l'effetto, soprattutto per quanto riguarda le piante (sia come appaiono, sia se è vero che aiutano nella fotosintesi).
se la luce è "rosa", ovviamente tutti i colori risultano falsati, perchè una lampada "rosa" non può avere una buona resa cromatica per forza di cose, quindi tutto l'acquario appare "rosato"
non è vero che per le piante servono per forza neon "rosa" o fitostimolanti, le piante crescono benissimo anche con una lampada 6500k a luce bianca per esempio, perchè quella lampada emette sia blu che rosso, oltre a tutto il resto
quindi il consiglio è di usare lampade con una resa cromatica migliore , luce bianca, che è anche più naturale, le piante crescono bene lo stesso
una lampada cosiddetta "fitostimolante" è pensata per le piante, ma poi l'effetto visivo non è bellissimo, quindi io le ho sempre usate insieme ad altre lampade, mai da sole, così da migliorarne l'effetto in vasca.
DarkDeepsea
03-12-2014, 00:26
Meno male che avevo già provveduto in altro modo, proprio perchè temevo l'effetto ottico da te spiegato. Molti dicono che l'effetto era ancora più bello, ma nel dubbio ho scelto un altro neon.
Grazie per l'esaudiente spiegazione.
tra l'altro il neon fitostistimolante della Wave io l'ho provato e mi ci sono trovato
piuttosto male , sicuramente peggio che con tutti gli altri fitostimolanti ,cinesi compresi !
Quindi fai bene a non acquistarlo , meglio un 865 con un 840 magari Osram o Philips.
Federico Sibona
05-12-2014, 11:55
Comunque tenete presente che utilizzare luci con ottima resa cromatica e poi abbinarle con lampade con resa cromatica pessima (come le fitostimolanti) rovina le prestazioni delle prime in questo campo.
Io avevo provato vari anni fa in un vecchio acquario e non mi piaceva granché come luce. Avevo messo un 865 ed un neon rosa dell'Arcadia. Come accoppiata ad oggi avrei fatto un 840 con un 965 (o un 865) ma nell'acquario che ho ora ho un neon solo. :-) E tra l'altro i T8 18w commerciali li pago 2 euro...
eh sì, anche io li pago 2 - 3 euro, al Bricoman te li tirano dietro
Sì, infatti. Pure io li prendo lì. Ho trovato anche la pl del Mirabello a pochi euro.
Comunque tenete presente che utilizzare luci con ottima resa cromatica e poi abbinarle con lampade con resa cromatica pessima (come le fitostimolanti) rovina le prestazioni delle prime in questo campo.
Mah io non ho qs esperienza , anche perchè a livello ottico la luce delle fitostimolanti è debole
mentre la luminosità delle altre è ben maggiore (anche oltre il triplo).
Quindi l'abbinata non falsa i colori più di tanto , a meno che gli spettri non coincidano proprio
su alcune lunghezze d'onda comunemente emesse .
Anche nella coltivazione di molte piante mi sono trovato bene , anche se adesso utilizzo
altre combinazioni.
L'uso delle fitostimolanti è comunque da sconsigliare ai neofiti , dato che possono rivelarsi
più algostimolanti che fitostimolanti !!#26:-))
Però nella coltivazione di alcune piante , per ora , nelle prove che ho fatto sono insuperabili.
Ad esempio quando coltivavo le Nympeaea lotus red e green si sono dimostrate sempre le migliori per non farle crescere in altezza , riducendone la tendenza allo sviluppo di foglie galleggianti. Certo che cmq mi toccava anche somministrare 13-14 ore di luce........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |