Visualizza la versione completa : Pesce rosso moribondo!
Ciao a tutti!
Sono nuova in questo Forum, e mi scuso se sto scrivendo nella sezione sbagliata
Il mio fidanzato ha due pesci rossi (non so minimamente la specie) da febbraio. E' da un mesetto che uno dei due non mangia, ed è quindi rimasto piccolissimo rispetto all'altro, ha gli occhi un pò opachi e presenta una strana macchina/taglietto rossa vicino alla bocca (nella foto si vede poco) e inoltre la pinna dorsale è sempre bassa e non bene aperta.
Inizio col dire che non me ne intendo minimamente di pesci e della loro cura.
Mangiano il Multifioc della Friskies per pesci rossi. All'interno dell'acquario vi è un "ossigenatore" e ad ogni cambio di acqua inserisco 1ml di AquaSafe della Tetra.
Il problema è che non so perchè solo uno dei due si trovi in questo stato e che cosa abbia.
Foto utili (Si vede un po male)
Aspetto risposte
http://s29.postimg.cc/8azc3s6mr/10818713_779454672122179_1823991838_n.jpg (http://postimg.cc/image/8azc3s6mr/)
http://s29.postimg.cc/nv6pubgr7/10836178_779454692122177_523278704_n.jpg (http://postimg.cc/image/nv6pubgr7/)
Ciao, benvenuta sul forum, ci sono molti errori che possono aver causato questa situazione di malattia nel pesce. Vaschetta di litraggio aimè inadeguato per questo tipo di pesci che sono dei carassi comuni, devi sapere che sono pesci che hanno bisogno di 50 litri a testa minimo per farli crescere sani.
Lo so c'è tanta disinformazione su questo complici alcuni venditori che pur di far cassa non ti danno le dritte giuste e consigli sbagliati. Non fartene una colpa c'è sempre tempo per imparare anche io ho commesso tanti errori, l'importante è ammettere di aver sbagliato e impegnarsi per migliorare...#70
Ecco la possibile causa dell' occhio opaco, ambiente inadatto e poco salutare ecc, vedi anche esoftalmo (occhi sporgenti)?
Le conchiglie sono piu adatte ad un allestimento marino in quanto calcaree e vanno ad alzare il ph che è la durezza dell' acqua (perfortuna i carassi tollerano ph alti fino ad 8 ma altre specie ne avrebbero patito), donando loro una "casa" adeguata sicuramente ti ringrazieranno ed è possibile che il problema dell'occhio opaco si risolva da solo. Sbaglio o vedo anche sbiadimento?
Per la macchia/taglietto vicino alla bocca forse ipotizzo si è ferito con qualche conchiglia nella ricerca del cibo sul fondo non saprei.
Fai bene ad utilizzare nei cambi d'acqua l'aquasafe per cloro e metalli pesanti, lo uso anche io.
Ciao Cla90, grazie per avermi risposto!
Allora innanzitutto cercherò di comprare un acquario più adeguato e rimuoverò le conchiglie (le biglie colorate almeno vanno bene?)
Niente occhi sporgenti, solo un po offuscati. Poi mangia molto raramente rispetto all'altro.
Sbiadimenti non credo. Mi sembra sempre un pò lento nei movimenti ed e un pò storto.
Sembra davvero moribondo!
Non può essere che abbia qualche malattia? Magari qualche batterio
Grazie ancora per la pazienza
Si non è da escludere a volte occhio opaco può esser sintomo di una batteriosi in corso ma io aspetterei prima di passare ai farmaci può esser solo dovuto alla cattiva conduzione della vasca...ti conviene aspettare la risposta da qualcuno di piu esperto e di altri utenti. Storto? Penso che sia proprio dovuto al fatto che in 2 lì dentro stanno stretti, motivo per cui come ti dicevo crescendo vanno incontro a malformazioni ecc... Mangia raramente nel senso che è indifferente al cibo? Oppure perchè vorrebbe mangiare ma l'altro più vispo gli frega tutto?
No no, ho provato a dargli da mangiare solo a lui isolandolo, ma mangia poco. Possibile che magari non vede il cibo??
Non so davvero che fare #07
Aspetto altri pareri, grazie
Ciao, devi assolutamente procurargli una vasca adeguata, probabilmente basterà questo a sistemare la situazione...se non puoi dalli a qualcuno che possiede un laghetto e liberaceli dentro. I cambi ogni quanto li fai? Controlla lo stato delle feci del pesciolino malconcio...
I cambi ogni tre giorni
Ora faccio controllare le feci.
Comunque sembra sempre malconcio. Non so davvero che fare!
Allora,
poichè il pesce non è mio (del mio fidanzato) mi ha raccontato che suo padre non cambia molto spesso l'acqua
Può essere che magari non essendo abbastanza pulita ci sia magari qualche batterio?
Esistono delle cure? E' davvero mogio mogio e col la pinna dorsale sempre bassa
#07
La pinna abbassata indica semplicemente malessere, se a livello estetico non ha nulla di strano digli di controllare le feci, potrebbe avere dei parassiti intestinali
Il mio fidanzato dice che di feci non ne trova molte, del resto non mangia :(
Quelle poche che c'erano come erano? Mucillaginose e biancastre, filamentose? E' importante così possiamo escludere o confermare una malattia
Esatto, in caso di parassiti intestinali sarebbero bianche e filamentose! Finché non trasferirà i pesci in una vasca idonea non può intervenire troppo...i valori dell'acqua lo conosce?
mariano1985
06-12-2014, 15:43
Su una vasca simile, senza neanche filtraggio, non hanno molte speranze di sopravvivenza.
Un pesce rosso vive anche 30 anni se trattato come si deve.
Come detto dagli altri, quella "vaschetta" non è idonea.
Devi passare ad una vasca di grandi dimensioni (dato che sono carassi tradizionali sarebbe ideale superare i 120 litri di acquario), che abbia un filtraggio biologico vero.
In questo modo non dovrai cambiare tutta l'acqua ogni 3 giorni, ma solo il 15 - 20% a settimana.
Evitando cambi totali e così frequenti i pesci non avranno i problemi legati agli sbalzi di valori chimici e di temperatura.
Per il fondo togli conchiglie e biglie di vetro e metti un fondo abbastanza fine che non sia tagliente (dato che i carassi grufolano continuamente il fondo).
Magari metti qualche pianta vera (anche se i carassi sono distruttivi!), Potresti pensare a delle anubias, che sono piuttosto resistenti.
Un acquario così ovviamente costa molto di più di una vaschetta di plastica da 3 o 4 euro... ma è l'unico modo di far vivere decentemente questi pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |