PDA

Visualizza la versione completa : Si schiuderà l'uovo???


Luca83
21-06-2006, 20:37
-28d#
Ho tre tartarughe d'acqua dolce dalle orecchie rosse da più o meno 10 anni, le ho in una vasca in giardino.
Oggi ho trovato in acqua 2-3 uova rotte e 1 però era intero...
Io l'ho messo in un secchio di sabbia al sole, si schiuderà mai? Se si tra quanto tempo, e ho fatto giusto a metterlo così?
Chi mi può dare consigli??
Grazie, Luca...

Pupa
23-06-2006, 06:17
Ciao,
in natura scavano lungo le rive dei fiumi e depongono tre-cinque uova, che a seconda della temperatura nascono dopo 70#120 giorni. Se la temperatura è sotto i 27° nascono maschi, sopra questo valore nascono femmine. Di solito si mettono nelle incubatrici e si regola temperatura e umidità.
Quelle rotte sono state mangiate, spesso se non sono interrate le altre, o anche la mamma, le mangiano.
Non credo vada bene sabbia secca al sole, potrebbe "cuocerlo". Prova a tenerlo appena interrato, pochi cm, e la sabbia mantienila un pò bagnata, e nn tutto il giorno al sole, mettilo a mezzombra.

Per maggiori informazioni sulle Tarte prova a vedere siti più specifici, come
www.tartaclubitalia.it

Pupa

Luca83
24-06-2006, 02:00
Grazie mille per l'esauriente risp. ho visitato anche il sito... non sarà facile riuscire l'impresa. Grazie e ciao..

Pupa
24-06-2006, 02:33
;-) ;-) ;-) ;-)
Magari con un pò di fortuna si schiuderà..

Pupa

vincy88
26-06-2006, 19:49
Prova a costruire una piccola incubatrice, sul sito che ti ha dato Pupa ci sono tutte le istruzioni. Cmq avevo sentito che le tarta depongono solo quando sono sicure, le uova probabilmente, già appena deposte i piccoli erano morti... Cmq prova... non costa nulla. Per le prossime volte ti consiglio di osservarle quando sono in amore e una volta aspettati circa 10/15 giorni dall'inizio della fase d'amore prendi la femmina e mettila in un'acquario con un bel pò di terra (fai uan zona emersa fatta di terra che parte da fuori e diminuisce fino ad andare sott'acqua) in questo modo la femmina eviterà lo stress a cui è sottoposta continuamente dal maschio e sarà più tranquilla per deporre. Quando sposti le uova nell'incubatrice fai una X sopra e quando le sistemi non girarle, muovile il meno possibile e risistemale nella stessa posizione in cui le hai trovate! Buona fortuna!

Luca83
26-06-2006, 21:57
Si, ma non saprei riconoscere quando sono in amore... L'unica cosa che ho notato una settimana prima della deposizione è che due di loro non mangiavano... Sapresti descrivermi la situazione?
Non le ho neanche mai viste accoppiarsi, anzi secondo me c'è un maschio tra le tre, ma come posso esserne sicuro al 100%??

vincy88
26-06-2006, 22:00
Scusa ma che razza sono? Hai foto? Non sai qual'è il maschio?

Luca83
26-06-2006, 22:18
Sono delle Trachemys scripta elegans.
Non so qual'è il maschio, guarderò ora sul sito che mi ha consigliato pupa.. te hai qualche idea?
Si ho molte foto, ma in formato troppo grande non posso inserirle..

vincy88
26-06-2006, 23:46
I maschi sono quelli più piccoli con la coda più lunga ma si notano soprattutto perchè hanno le unghie appuntite e molto più lunghe delle femmine oltre che dalle dimensioni.

Pupa
27-06-2006, 06:44
L'incubatrice può servire per le prox uova, se le trova #36#

Non l'ho consigliata perchè ormai le aveva già spostate e messe nel secchio..

Vanno spostate con cautela e non devi mai girarle, le prendi e le metti nella stessa posizione in cui le hai trovate, per segnarle nn usare penne o pennarelli, solo matita.
Cmq il sito è ottimo, se ti interessa trovi tutto quello che serve sapere #22


Pupa

vincy88
27-06-2006, 14:18
Quoto PUPA

Luca83
30-06-2006, 18:44
Queste sono un po' di foto delle mie tarta se stavolta riesco ad inserirle...

Luca83
30-06-2006, 18:46
Un'altra...

Luca83
30-06-2006, 18:56
Scusate, mi è venuto un dubbio...
Le tartarughe depongono ogni stagione le uova fecondate o no che siano?
Oppure le depongono solamente se sono fecondate dal maschio?
Se no, io potrei star aspettando la schiusa di un uovo mai fecondato...
Che dite, grazie...ciao.

Pupa
01-07-2006, 06:12
Possono deporle anche non fecondate #36# , sopratutto le prime deposizioni.
Poi come crescono la percentuale di uova feconde può arrivare al 100%.

Non si vedono bene, ma sembrano le elegans(orecchie rosse-Trachemys scripta elegans).

Il "laghetto" non è tanto male se riesci a migliorarlo(così ha l'aspetto troppo trascurato)

Nella zona asciutta aggiungi terra e sabbia soffice.
Nel fondo del laghetto metti terra, sabbia e qualche sassolino di fiume(6 cm almeno), così è troppo spoglio, e a loro piace scavare e interrarsi un pò.
Devi alzare decisamente il livello dell'acqua il più possibile(troppo basso, tanto la zona asciutta ce l'hanno)
Il tronco lo sostituirei, con uno più grosso e un pò piatto, in quello non riescono a salirci, oppure un bel pezzo di sughero
Se pianti in un angolo della vasca un bel mazzo di bambù proteggendo le radici con sassi, e qualche altra piantina, anche galleggiante, aumenti l'ossigenazione dell'acqua, e migliora l'estetica.
(Puoi mettere anche Papiro)
Tre volte la settimana dagli verdure, zucchine in particolare, così hanno la loro dose di fibra e mangiano meno le piante.
Ma lì svernano anche? se si non va bene, #07
Per svernare devono avere un laghetto con almeno 100 cm di profondità acqua..

Mi farebbe piacere rivederlo tra un pò, se metti in atto questi piccoli (ma essenziali) miglioramenti.. "
;-)

vincy88
04-07-2006, 22:01
Ha ragione Pupa come ti ho già detto per email.... Alza soprattutto l'acqua! Le tarta sanno nuotare e anche bene...!!! Poi almeno la zona di sabbia fuori per far deporre! Ma hai un filtro?

Luca83
10-07-2006, 20:32
Io per ora utilizzo per le mie 3 terta acqua dell'acquedotto.
Però mi sembra un enorme spreco ogni volta... siccome ho una pompa in giardino per prelevare acqua dal sottosuolo, potrei senza problemi usare quella?
Che dite, anche se è un poco ferrosa? Non dovrebbe fargli male è naturale no??
Perchè non vedo più nel forum le mie foto?
Ciao e grazie..

Luca83
10-07-2006, 20:38
No vincè non ho un filtro perchè per ora non so come pertare li la corrente. cambio l'acqua ogni 3-4 giorni.
Tu cosa mi consigli come filtro? Sai essendo al sole si formano in un batter d'occhio quelle microalghe che fanno diventare verde l'acqua, e mi hanno detto che per evitare questo fenomeno dovrei prendere un ottimo filtro con luce sterilizzatrice uv, ma costano una vita!!
Che mi consigli di fare???

vincy88
10-07-2006, 21:44
Beh ti posso dire che quelle alghette sono una cosa che rende più naturale il loro ambiente infatti sono abituate a stare in laghetti paludosi in natura quindi non ti preoccupare! Ti ho chiesto se avevi un filtro perchè volevo sapere come faceva l'acqua ad essere così pulita... comunque un filtro per laghetto parte dai 50 € e possono arrivare anche a 300 ma con un centinaio di € prendi qualcosa di buono. Guarda sul sito www.abissi.com e www.acquaingros.it . Ciao

zanga
28-07-2006, 11:40
Devi alzare decisamente il livello dell'acqua il più possibile(troppo basso, tanto la zona asciutta ce l'hanno)
Il tronco lo sostituirei toglilo se vogliono escono sulla rampa!!!
Ma lì svernano anche?

giustissimo, ma non vedo nessuna pompa nelle foto!!!!! questo è stano?

se le uova finiscono in acqua buttale, non si aprono più, segui il consiglio di mettere sabbia sopra ai sassi (quelli che sono fuori sulla destra) e se sei fortunato vanno lì a deporre!!!!
le mie nascono anche da sole (le uova che non trovo) ma è meglio costruirsi un'incubatrice se cerchi in rete ne trovi di progetti!!!!! (30 euro e fai tutto)

zanga
28-07-2006, 12:02
oovviamente mi sono perso il seguito!!!!!!!
quarda perndi una bella pompa da laghetto sui 1500 l/h dovrebbe bastare, un bidone di quelli con chiusura ermetica a vite da 30 litri in su fai due fori sul tappo inserisci il tubo di mandata dalla pompa al bidone, e quello dal bidone alla laghetto lo riempi con cannolicchi e lana e via !!!
per la corrente non so dirti, quello è il vero problema!!!


lo schema serve per darti un idea tutto deve essere sigillato con silicone in modo che il bidone non fiati http://www.acquariofilia.biz/allegati/disegn_843.jpg

zanga
28-07-2006, 12:11
per vincy 88, vicino a carrara ( località ronchi) se non ricordo male c'è un parco del wwf con molte tatrarughe no? è ancora aperto.
ci sono stato una volta e tornato a casa ho deciso che è meglio avere un filtro anche in un laghetto scusat -93
per attaccara il bidone alla pompa è meglio mettere dei raccordi come quelli impiegati nei sistemi di irrigazione l'importante e' che tutto sia ermetico (silicone a nastro)

Pupa
29-07-2006, 08:05
Non mettere acqua del sottosuolo, anche se hai un pozzo o simile #07 #07 #07 .
Non sai quale composizione chimica abbia.

Dovresti pagare un laboratorio d'analisi e fare delle indagini accurate prima #07 .
Mia madre ha in casa un pozzo, e aveva fatto fare delle analisi molto accurate, era risultato che l'acqua non era assolutamente potabile, non andava bevuta, nè usata per lavarsi, e che al massimo la poteva usare per innaffiare il giardino, e così fa.

Usa l'acqua di rubinetto che ti passa il comune, non sono 100 lt di acqua che ti sbancano!
Costa pochi centesimi l'acqua!!! Anche se lì c'è cloro, che già fa male alle tarte, ma almeno non ha altri elementi tossici. Metti in acqua un biocondizionatore per il cloro, quando rabbocchi o cambi parte dell'acqua.

Le alghe non saranno belle a vedersi, ma non sono tossiche, anzi, si ciucciano i nitrati e in un laghetto è normalissimo averle.
Devi mettere piante acquatiche, specie del bambù, per purificare l'acqua, e un substrato di sabbia e terra, per far colonizzare in parte i batteri nitrificanti, se vuoi che si formi un certo equilibrio.
Metti l'acqua al massimo della capienza e aggiungi terra e sabbia anche nella zona asciutta.
Così com'è ora sembra più un lager #07 che un mini laghetto adatto alle tarte, scusa la franchezza, ma come ho già detto, può migliorare molto con pochi accorgimenti ;-) .