Visualizza la versione completa : Pesce rosso sul fondo e da solo
Salve a tutti.
Ho un acquario da 100 litri avviato da un mese e due settimane con all'interno 6 pesci rossi. I primi due li ho messi appena terminato il mese, altri due a metà settimana successiva mentre gli ultimi stamattina.
Quattro sono della specie più comune dei pesci rossi mentre gli ultimi due, messi stamattina sono orifiamma.
Premetto che il valore degli NO2 è pari a zero mentre gli altri non ne sono a conoscenza perchè mi dovrebbero arrivare a breve i test.
Il problema è questo, uno dei due orifiamma se ne sta sotto al filtro, si nasconde e sta da solo... Da cosa potrebbe essere dovuto? Io ho pensato al fatto che si debba adattare all'ambiente nuovo, anche se l'altro invece sta normale e gironzola con gli altri. (nella vasca dove li ho comprati erano entrambi nella stessa vasca)
Aspetto vostri pareri, grazie.
cocodiamante
20-11-2014, 18:52
Ciao, la vasca secondo me ha troppi pesci, ed è comunque piccola per i carassi.
Quello che sta in disparte o è timido o può essere malato.
goldfish_oranda
20-11-2014, 18:58
Per prima cosa ti dovresti preoccupare dello spazio presente in vasca poiché in 100 lt ne va a malapena 1-2 di pesci rossi (eteroformi) (infatti in questo post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476126 il proprietario dell'acquario da 210 lt pensava di cambiare acquario per i suoi 3 pesci rossi eteroformi!) da quel che ho capito hai 4 pesci rossi omeoformi e 2 eteroformi e solo gli omeoformi richiedono 100lt d'acqua ciascuno! Inoltre queste due specie di pesci non possono convivere essendo le prime molto più agili finirebbero con il far morire gli eteroformi di fame...perciò ti consiglio due strade da percorrere..la prima riportarli al negoziante e la seconda è darli a un tuo amico/a che ha un laghetto.
Ciao. Quoto pienamente con quanto detto dagli altri utenti, anche io ho fatto gli stessi errori credo ci siamo passati piu o meno tutti... L'importante è capire di aver sbagliato e attivarsi per migliorare le cose prima che sia troppo tardi. Sei ancora in tempo ascoltami #70... Li condanni a morte certa altrimenti, si stresseranno e si ammaleranno il doppio più facilmente. Tieni presente che ora magari li vedi piccoli ma devi pensare che verranno grandi e pensare al loro futuro. (Io lo imparato a mie spese tempo fa).
Si può essere che sia solo spaventato anche il mio appena preso faceva così nella vasca di quarantena in attesa di raggiungere il compagno in acquario. Mi ha fatto preoccupare non poco perchè stava sempre sul fondo e nascosto dietro il filtro e quando mi vedeva... si spaventava ancora di piu, in compenso l'appetito non mancava (lo vedevo uscire dal nascondiglio per mangiare quando credeva di non esser osservato ;-)). Dopo 3 o 4 giorni gli è passato tutto!
onlyreds
21-11-2014, 00:26
Ciao Rosso89, quello che ti hanno detto è giusto anche se magari è un poco esagerato... Il fatto principale è che 6 carassi in 100 litri ti costringeranno ad una bella fatica per tenere i nitrati sotto un livello accettabile, col rischio di stressare ed indebolire i tuoi pesci. Quello sul fondo come tiene le pinne? Riesci a fargli una foto? Se sono aperte con la dorsale bella alta e distesa è un buon segno. Se invece le tiene flosce lungo il corpo c'è un problema. Mangia?
inviato .
Grazie innanzitutto per le risposte.
Allora, si so benissimo che i carassi hanno bisogno di molto più spazio ciascuno, ma ho già pensato che appena si faranno leggermente più grandicelli, ne porterò due da mio cugino che ha un laghetto dove già ne ha messi di altri in passato, e ne terrò al massimo 4 così da avere ciascuno circa 25 litri.
Passando invece al problema dell'orifiamma che se ne sta in disparte e sotto al filtro #23, mangia e le pinne ce le ha distese credo al punto giusto; poi come loro solito fare, gioca con i sassolini li aspira e li butta, esce ogni tanto si fa un piccolo giro fuori dalla zona filtro per poi ritornare là #09 (appena posso posterò una foto).
Allora secondo me è solo spavento non vedo altri problemi. Si deve solo ambientare come il mio e magari è solo più fifoncello degli altri... Tienilo sotto osservazione se noti altre anomalie nel comportamento nei giorni a venire anziché migliorare. Non dare gli orifiamma per il laghetto che non sono adatti alla vita all'aperto. Opta per i comuni che sono i più adatti! Nel tuo litraggio io ci vedo bene una coppia di rossi.
cocodiamante
21-11-2014, 19:39
Rimango dell'idea che 100 litri per i carassi siano pochi. Bisognerebbe che vedessi una mia oranda red cap, in 100 litri nemmeno si gira. E se gli oranda non crescono quando lei o di piu, significa che hanno problemi.
onlyreds
23-11-2014, 13:28
Rimango dell'idea che 100 litri per i carassi siano pochi. Bisognerebbe che vedessi una mia oranda red cap, in 100 litri nemmeno si gira. E se gli oranda non crescono quando lei o di piu, significa che hanno problemi.
hai ragione, speriamo che Rosso89 se ne avveda#36#
Ciao, concordo con quanto già detto...ti consiglio di tenere solamente i due orifiamma ed il resto darli a tuo cugino...non attendere che crescano perché per i carassi i primi due anni sono quelli decisivi, perché al loro termine raggiungono i 25 cm nelle condizioni idonee ed il fatto che provengono da un negozio vuol dire che già hanno risentito dello spazio visto che per forza non li tengono in vasche adeguate. Inoltre ne risentiranno anche gli orifiamma e viste tutte le problematiche derivanti dalla forma del loro corpo non é proprio il caso di provocargliene altre a causa del non spazio per la crescita. Mi rendo conto che due pesciolini in 100 litri sembrano pochi ma vedrai che tra già sei mesi noterai la differenza e quando avrai due bei pesciolotti obesi non risulterà più vuoto ma una bella vasca idonea con pesci sani!
PS io tengo tutti i carassi nel laghetto, eteromorfi o omeomorfi che siano...se l'ambiente é il più possibile naturale non hanno problemi nel trovare cibo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |