Visualizza la versione completa : Pesce rosso sangue occhio e pinne
Buonasera, sono Davide e vi disturbo perchè avrei un problema con il mio pesce rosso comune. Ho un acquario da 54lt con un ossigenatore e un filtro esterno meccanico al quale ho messo solo spugna 3/4 giorni fa e sto aspettando che mi arrivino i cannolicchi. Fino all'altro ieri aveva dei punti neri che con un trattamento di Toxivec sembra stia passando(ho aggiunto anche del biofilter perchè la spugna è nuova), ma oggi ho notato che ha delle chiazze rosse di sangue in un occhio, nella pinna posteriore e in una delle pinne laterali. Lui è vispo e mangia, ma mi preoccupa, anche perchè venerdi e sabato scorso non ha mangiato. I valori dei nitriti è zero, fatto il test ieri notte, mentre quello dei nitrati è di 10mg. Non riesco a fare la foto perchè è tipo una saetta, impossibile immortalarlo. Non so più cosa fare.......
Mi scuso anticipatamente se ho trasgredito a qualche regola del forum.
Carmine85
17-11-2014, 23:35
Ciao Davide,
un video riusciresti a farlo?
facci capire, l'acquario non ha mai avuto un filtro biologico? Da quanto è avviato?
Ciao, non ho un filtro biologico e sinceramente il mio acquario non è veramente avviato. Tutto ha filato liscio per mesi ed a un certo punto sono cominciati i problemi. Solo ora mi sono accorto, leggendo nei forum, cosa voglia dire avviare e gestire un acquario.
https://www.youtube.com/watch?v=3wrjxXIgDWY&feature=youtu.be
Il video non è proprio dei migliori, ma almeno vedete il nervosismo con cui nuota, da stamattina che passa da un lato all'altro dell'acquario.
Vorrei capire dove sto sbagliando per recuperare.....purtroppo sono anche fuori casa per una settimana.
Ciao.. il problema principale è che quella vasca non è adatta a quel pesce rosso.. è troppo piccola.. sono pesci più adatti a laghetti o al massimo a grandi acquari, perchè diventano molto grandi..
Io direi di trovargli una sistemazione( un laghetto privato o qualcuno con un grande acquario) e poi ripartire con il tuo acquario con la giusta popolazione, filtro ecc..
Ciao, in effetti ne stavo parlando con mia moglie settimana scorsa visto che quando mi è stato dato, perchè troppo aggressivo con gli altri pesci, era quattro volte più piccolo. Il problema è che da neofita non conosco nessuno per poter liberarlo. Se qualcuno del forum avesse un laghetto o un idea sarebbe il benvenuto, abito a Venezia, ma sarei disposto logicamente a spostarmi. Nel frattempo vorrei capire cosa fare per evitare che si ripresentino queste macchie di sangue.
Grazie
Ciao un forse parziale cambio d'acqua può aiutare, ma concordo con il dire che la vasca non é adatta...
Sono nuova in questo Forum, e mi scuso se sto scrivendo nella sezione sbagliata
Il mio fidanzato ha due pesci rossi (non so minimamente la specie) da febbraio. E' da un mesetto che uno dei due non mangia, ed è quindi rimasto piccolissimo rispetto all'altro, ha gli occhi un pò opachi e presenta una strana macchina/taglietto rossa vicino alla bocca e inoltre la pinna dorsale è sempre bassa e non bene aperta.
Inizio col dire che non me ne intendo minimamente di pesci e della loro cura.
Mangiano il Multifioc della Friskies per pesci rossi. All'interno dell'acquario vi è un "ossigenatore" e ad ogni cambio di acqua inserisco 1ml di AquaSafe della Tetra.
Il problema è che non so perchè solo uno dei due si trovi in questo stato e che cosa abbia.
Aspetto risposte
Buona domenica
Carmine85
30-11-2014, 14:42
Sono nuova in questo Forum, e mi scuso se sto scrivendo nella sezione sbagliata
Il mio fidanzato ha due pesci rossi (non so minimamente la specie) da febbraio. E' da un mesetto che uno dei due non mangia, ed è quindi rimasto piccolissimo rispetto all'altro, ha gli occhi un pò opachi e presenta una strana macchina/taglietto rossa vicino alla bocca e inoltre la pinna dorsale è sempre bassa e non bene aperta.
Inizio col dire che non me ne intendo minimamente di pesci e della loro cura.
Mangiano il Multifioc della Friskies per pesci rossi. All'interno dell'acquario vi è un "ossigenatore" e ad ogni cambio di acqua inserisco 1ml di AquaSafe della Tetra.
Il problema è che non so perchè solo uno dei due si trovi in questo stato e che cosa abbia.
Aspetto risposte
Buona domenica
Ciao gialy
Visto che sei nuova , ti invito a creare un topic tutto tuo , corredato da foto, popolazione e valori per evitare di inquinare questo e non si capisce poi chi ha scritto cosa.
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |