PDA

Visualizza la versione completa : Carenza di azoto: fertilizzare con ammoniaca e con sangue di bue


Zetinok
14-11-2014, 02:47
Ciao ragazzi mi presento sono Antonio felice possessore di un acquario di acqua dolce da 300litri.
Le caratteristiche del mio acquario sono:
Illuminazione 300w a led 10 ore al giorno
Erogazione co2 costante 30ppm
Conducibilità 400ms
Ph 6,7
Gh 8
Kh 7
No3 0
Po4 0,5

Fertilizzazione micro e macro tramite pmdd personalizzato.

Piante presenti:
Alternanthera reineckii rosa
Aponogeton ulvaceus
micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Rotala macrandra
staurogyne repens
Ludwigia repens
Limnophila aromatica
Bacopa australis

Fauna presente:
Meeki 4
Rasbora 14
Barbus Tetrazona Green 10

Detto questo arrivo subito al dunque. Dato che ho una foresta in Acquario Ho sempre una forte carenza di azoto.come posso risolvere senza alzare troppo la conducibilità??
Inizialmente ho provveduto ad integrare con il nitrato di potassio ma il problema è stato che il potassio in eccesso non veniva assimilato alzando drasticamente la conducibilità con tutte le conseguenze del caso.
Un paio di giorni fa mi sono imbattuto in un articolo della wastald che, dopo aver effettuato vari test ed esperimenti, ha affermato che le piante acquatiche preferiscono assimilare l azoto sotto forma di ammonio piuttosto che di nitriti o nitrati.
Come sappiamo ammoniaca è tossica per i pesci se si va su un PH basico ossia maggiore di 7, ma nel caso ci mantenessimo sempre e costantemente al disotto di questo valore di PH l ammoniaca prenderebbe la forma di sale di ammonio, sicuramente meno tossico dell ammoniaca. Il punto è che l ammonio in acquario è sempre presente!! Altrimenti non avremmo il ciclo del azoto che trasforma l ammonio in nitriti e nitrato che a loro volta vengono assimilati dalle piante con uno sforzo notevole, perché queste ultime devono spendere energie per riconvertirli in ammonio. Dunque!!!!
Se integrassi l azoto sotto forma di ammonio mantenendomi a concentrazioni basse ed 1-2mg/l pensate possa essere una buona soluzione per colmare questa maledetta carenza??
Considerate che in tre giorni il mio acquario ha consumato e consuma tutt ora 75mg/l di No3 !!
Con dosi di ammoniaca che in una soluzione acida( ossia dentro l acquario) diventa ammonio oppure con il sangue di bue( azoto ureico) riuscirei secondi voi a risolvere questo problema ?

Aspetto vostri consigli io intanto sto già iniziando la sperimentazione ovviamente vi tengo aggiornati 👍

scriptors
14-11-2014, 11:14
Lascia perdere l'Ammonio (NH) o ti riempi di alghe, ho collaudato già la cosa #23 :-D, confermo che le piante preferiscono questo più che gli NO3 ma anche le alghe preferiscono l'Ammonio e appena questo aumenta in vasca eccole li che prendono il sopravvento.

Ho scritto spesso che in realtà il nostro filtro biologico sia in competizione con le piante, come anche il film batterico nitrificante che si forma sulle foglie delle piante lo è ... ma le salva dalle alghe ;-)

Dici che usi il PMDD (HTTP://WWW.ACQUARIOFILIA.BIZ/VBGLOSSAR.PHP?DO=SHOWENTRY&ID=59) quindi ti basta eliminare altre forme di Potassio dalla fertilizzazione e risolvi il problema

Se le piante consumano 75mg/l di NO3 (avrei qualche dubbio) significa che consumeranno anche 75:3*2=50mg/l di Potassio ... almeno stando alla media della tabella del peso secco (vedi topic in firma sulla fertilizzazione)

EDIT: ho scritto una "corbelleria" #24 ... se le piante consumano 75mg/l di NO3 consumeranno anche due terzi di Potassio ... ma va preso il peso del solo Azoto (N) degli NO3, quindi meno ... fai i calcoli che un po di pratica non guasta mai ;-)