PDA

Visualizza la versione completa : Tetra EX 800 qualche consiglio


simba1981
13-11-2014, 17:52
Salve. Ho appena acquistato un filtro esterno Tetra EX 800.
Ho una vasca di 100 litri lordi aperta già avviata da più di un anno con un filtro interno Eheim biopower 200. Il filtro interno che sto per sostituire non lo reputo un brutto filtro, anzi, svolge bene il suo lavoro ma credo che i filtri interni siano scomodi sia per la pulizia che deve essere fatta più spesso, sia per i materiali filtranti limitati che hanno all'interno e anche per potenza.

Sapete darmi qualche dritta prima di avviare il filtro esterno? O qualche consiglio su modifiche da apportare o riguardo alla pulizia di tale?

Grazie

malù
13-11-2014, 23:18
Nulla di particolare.........sostituirei (se presente) il carbone con altri cannolicchi.

plays
14-11-2014, 01:11
E leggi bene le istruzioni.. per quello che mi riguarda nel Tetra le ho trovate precise

Inviato dal mio Asus Memopad 10

simba1981
14-11-2014, 14:03
Ma il filtro qualcuno lo conosce? come va?

plays
14-11-2014, 17:24
Io ho l'ex 400, va benissimo. Per le versioni New cerca nel forum, anche quelli non ho letto nessuno che finora si è lamentato

Inviato dal mio Asus Memopad 10

andre8
14-11-2014, 17:45
Approfitto della discussione per chiedere una cosa. Io nel mio interno faccio passare l'acqua prima per la filtrazione meccanica e poi biologia, per non intasare i cannolicchi (senno a pulirli farei danni), mentre in molti filtri esterni (fra cui il tetra ex) ho visto che l'acqua fa esattamente l'inverso. Sono io che sbaglio? C'è qualche differnza perché il filtro è esterno? Chiedo qua perché non vedo motivo di aprire una discussione per una banalità del genere (a parer mio). Leggendo qua e là si parla di ordine dei materiali, ma parlando "da sopra" e "da sotto" e non capisco molto bene. Se invece cerco su internet dei filtri interni, i materiali sono disposti come faccio io, ossia prima l'acqua attraversa la filtrazione meccanica e poi biologica. Grazie e, se i mod reputano che "inquino" la discussione, mi riprendano pure;-)

malù
14-11-2014, 22:04
andre8 la tua domanda è pertinente.......l'autore del topic accenna anche alla possibilità di qualche modifica.

Semplificando molto.......
Se l'acqua trova per primi spugne o lana, rende necessarie manutenzioni più frequenti.
Se trova per primi i cannolicchi (magari quelli tradizionali), le manutenzioni si allungano.

Nel secondo caso, alla lunga, i fanghi che si formano nei cannolicchi, possono rallentare il flusso ma, per conto mio, dovergli dare una sciacquata veloce una volta all'anno (nell'acqua del cambio), è un ottimo compromesso.

andre8
14-11-2014, 22:06
andre8 la tua domanda è pertinente.......l'autore del topic accenna anche alla possibilità di qualche modifica.

Semplificando molto.......
Se l'acqua trova per primi spugne o lana, rende necessarie manutenzioni più frequenti.
Se trova per primi i cannolicchi (magari quelli tradizionali), le manutenzioni si allungano.

Nel secondo caso, alla lunga, i fanghi che si formano nei cannolicchi, possono rallentare il flusso ma, per conto mio, dovergli dare una sciacquata veloce una volta all'anno (nell'acqua del cambio), è un ottimo compromesso.

Quindi per te cosa è meglio fare, tenendo predente che per me è indifferente il tempo delle manutenzioni (anche se con l'esterno meno si tocca meglio è)? Ah, non ho un filtro esterno, ma sto valutando di prenderlo per la vasca nuova

malù
14-11-2014, 22:28
Non c'è un modo migliore in assoluto........dipende dalle circostanze......per farti un esempio, nel Juwel Rio togliere il cestello inferiore senza fare un "macello" in vasca, è praticamente impossibile e per aprirlo basta sollevare il coperchio appoggiato, quindi meglio "sporcare" il meno possibile i cannolicchi, ho messo una spugna dove l'acqua entra, la sciacquo con una certa frequenza, e i cannolicchi nella zona inferiore sono li da anni.

Quelli esterni, preferisco aprirli il meno possibile, quindi faccio passare prima l'acqua nei cannolicchi.

simba1981
18-11-2014, 11:51
Filtro arrivato ieri e subito montato. Naturalmente per un paio di settimane tengo ancora quello interno cosi mi matura il Tetra. Ho notato due cose però. La prima che un pò di rumore lo fa. Dalle recensioni lette mi sembrava che era quello più silenzioso, invece ho notato che si sente eccome (sperando sempre se non ho sbagliato qualcosa io nel montaggio). Un'altra cosa invece ho visto che per l'uscita dell'acqua, c'è solo la "cascata" (tubo con buchi). E' possibile che non abbiano messo oltre alla "cascata" un'uscita normale?

simba1981
18-11-2014, 16:18
Nulla di particolare.........sostituirei (se presente) il carbone con altri cannolicchi.

Ma i cannolicchi li metto proprio al posto del carbone? Il carbone è tra due spugne, all'interno di un cestello. Lo spazio che occupa non è molto.

malù
18-11-2014, 16:21
Il carbone va usato solo in casi particolari, se lo lasci finisce per adsorbire anche sostanze utili alla vasca.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

simba1981
18-11-2014, 16:23
io ho problemi con il Po4. Il carbone potrebbe migliorarmi la situazione? calcola che ora ho pochissime piante viste che appena le metto nell'arco di 3-4 giorni mi muoiono (mi hanno detto che potrebbe essere il valore alto del Po4).

malù
18-11-2014, 16:28
No, non ti servirebbe a nulla.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

simba1981
18-11-2014, 16:33
quindi lo tolgo e basta. o ci metto i cannolicchi tra le due spugne (finchè entrano)?
i cannolicchi vanno bene in vetro sintetizzato? o ci sono marche e modelli migliori?
scusa le tante domande ma sono molto ignorante in materia.

malù
18-11-2014, 16:36
Piuttosto che lasciare vuoto, meglio inserire altri cannolicchi.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

andre8
18-11-2014, 18:46
Se non hai ancora fatto partire il filtro e il carbone è ancora asciutto, tienilo da parte in caso di necessità

simba1981
19-11-2014, 11:53
Se non hai ancora fatto partire il filtro e il carbone è ancora asciutto, tienilo da parte in caso di necessità

Purtroppo già avviato. Preso dall'euforia appena arrivato l'ho subito messo in funzione.