PDA

Visualizza la versione completa : conservazione succo d'aglio


Cla90
09-11-2014, 11:32
Ciao a tutti scrivo per chiedervi: secondo voi per quanto tempo si può conservare del succo d'aglio? Visto che mi sono informata e ho scoperto le notevoli caratteristiche benefiche a scopo preventivo e anche un po' curativo del aglio... Ho pensato di introdurlo nella dieta dei miei pesci per la prima volta. Così l'altro giorno mi sono armata di pazienza e mi sono messa a premere del aglio per farci il succo. Ne ho ricavato circa una trentina di gocce e quindi ho pensato di metterlo in un mini flaconcino chiuso bene e posto in frigorifero. Per quanti giorni si conserverà secondo voi prima di andare a male?

plays
09-11-2014, 13:43
Tenuto in frigo non andrei oltre la settimana o 5-6 gg... se vuoi ci sono anche prodotti liquidi per acquario con aglio, hanno maggiore durata. E ogni tanto puoi usare quello fresco

Inviato dal mio Asus Memopad 10

mc2
09-11-2014, 13:44
Ciao, l'aglio come dici, ha molte proprietà benefiche sia immunostimolanti che ad azione contrastante soprattutto contro vermi intestinali che affliggono i nostri pesci..
Molti mangimi industriali ormai sono incentrati proprio su questo ingrediente, quindi fai bene a darlo !
Io uso sempre uno spicchio d'aglio come ingrediente nel pastone vegetale che do ai pesci.. ;-)
Ti consiglierei di prepararlo fresco al momento ogni qual volta ti serve così che potrai avere la garanzia della bontà delle sue proprietà..
Alcuni lo usano secco, ma credo che sia totalmente inutile rispetto alle sostanze benefiche presenti nel prodotto fresco.. #70

Cla90
09-11-2014, 14:28
Ok va bene, io per ora lo solo usato per bagnarci le scaglie che poi gli do da mangiare, non ho ancora provato a dargli dei pezzitini piccoli di aglio fresco anche perchè non so se i miei carassi mangierebbero... So che appena gli ho messo le scaglie imbevute nel succo sono andate letteralmente "a ruba":-)) In giro forse non ci ho mai fatto caso nei negozi di acquariofilia se vendessero qualche prodotto base d'aglio o qualche altro preparato a parte il solito mangime, la prossima volta che ci vado ci farò caso e guardo bene se trovo qualcosa. Ma dite che se dovessi darglielo a crudo fatto a poltiglia lo mangiano? Oppure pensavo se lo facessi non dico bollire (penso che così perde tutte le sostante benefiche) ma magari cuocere qualche minuto a vapore? Ho già dato per es. i pisellini cotti a vapore, ovviamente dati a temperatura ambiente freddi, e devo dire che mi sono trovata bene e hanno gradito molto.

mc2
09-11-2014, 14:36
Dallo crudo e fresco che è molto meglio ! Cotto, così come secco, non serve a nulla.. ;-)
La poltiglia certo che la gradiscono ! Una volta ai miei wingei ho dato praticamente solo quella ! :-))
Di mangimi all'aglio ce ne sono diversi, come questo : Tropical D-allio plus (http://acquariomania.net/tropical-allio-plus-scaglie-150ml-p-298.html) , oppure questo : AQ Aquaristica Garlic Floc (http://acquariomania.net/aquaristica-garlic-floc-alimento-curativo-aglio-scaglie-170ml-22gr-p-10138.html).. ma comunque io non li sostituirei mai all'aglio fresco.. #70

Cla90
09-11-2014, 15:02
Va bene dai allora la prossima volta ci provo anche io. Vediamo se si azzufferanno a vicenda! Che non hai idea i miei di come siano pestiferi quando gli dai la pappa, ogniuno vuole mangiare più del altro e sembrano quasi litigare! :-))

mc2
09-11-2014, 15:09
Va bene dai allora la prossima volta ci provo anche io. Vediamo se si azzufferanno a vicenda! Che non hai idea i miei di come siano pestiferi quando gli dai la pappa, ogniuno vuole mangiare più del altro e sembrano quasi litigare! :-))


Ti capisco, ti capisco !! :-D :-))

andre8
09-11-2014, 18:32
I miei ormai sono abituati che il giovedì li preparo questo:
Prendo dell'aglio, prendo l'anima (succosa) e la trituro, poi ci sbriciolo sopra delle scaglie commerciali e impasto. In questo modo viene una poltiglia di scaglie polverizzate, succo e pezzettini di aglio che i miei pesci pare gradiscano:-) io il succo lo farei all'occorrenza, sennò rischi di buttarlo perché va a male:-)
I pisellini io non li faccio bollire. Prendo quelli surgelati, li lascio a scongelare fuori frigo, li sciacquo, ci tolgo la pelle e li schiaccio:-)

plays
09-11-2014, 23:25
Sul liquido commerciale c'è seachem garlic guard oppure shg estratto di aglio liquido, io ho provato seachem ma ci sn diversi che ne producono.
Cmq anche altri metodi con quello fresco :-)


Inviato dal mio Asus Memopad 10

Cla90
10-11-2014, 12:59
ok grazie cercherò se trovo in negozio la prossima volta.. così evito di appestarmi tutto con il forte odore dell'aglio! Sapete essendo del piemonte noi dovremmo esserci abituati (vedi la famosa bagnacauda) ma in realà non ci si abitua mai per davvero :-))
Stavolta stavo sperimentando una nuova tecnica per spremerlo meglio e ricavare più succo e perciò ho usato molti più spicchi del dovuto, per questo vi ho chiesto secondo voi quanto poteva conservarsi. Ora che so ne farò se serve poco solo al momento visto che è meglio e lo userò anche in poltiglia! :-) Grazie per i vostri suggerimenti

andre8
10-11-2014, 13:01
Anch'io sono piemontese e non mi da fastidio l'odore dell'aglio:-D