Visualizza la versione completa : Malawi rocce curiosità e consigli
#28 Ragazzi ho un altro dilemma da risolvere...
Vi spiego, vorrei fare una "rocciata" per il malawi e volevo sapere se fosse possibile usare le rocce di un marino quelle bianche leggere molto porose le cosiddette rocce vive, le rocce sono ormai anni a secco fuori dall'acqua, quindi ormai "morte.
Io penso di si perché le rocce calcaree ho letto che vanno bene, voi che avete più esperienza di me, confermate? #30
Johnny Brillo
09-11-2014, 16:06
Credo che sia meglio evitare. QUel tipo di rocce dovrebbe avere spigoli appunti ed essendo poroso saranno anche abrasive. Se un pesce ci sbatte sopra durante uno scontro o un inseguimento, rischia di ferirsi gravemente.
E' lo stesso motivo per il quale si sconsigliano le rocce laviche.
Ciaoo Jhonny ho capito.. quindi che tipo di rocce mi consigli e in 180 litri misure 101x40xh50 quanti kg.?? Ovviamente non troppo costose ak kg.
Johnny Brillo
09-11-2014, 16:35
Volendo le rocce le puoi anche prendere a costo zero in natura. Io sono andato a farmi una scampagnata in montagna con la jeep di un amico e ho fatto un bel carico.
Nei garden le trovi più e meno a 50 cent al kg, però hai più scelta.
La cosa importante è che siano abbastanza grandi, come e più di un'ananas e che non sia friabili.
Dai uno sguardo alle varie vasche che ci sono in questa sezione per renderti conto delle dimensioni e della disposizione. Per voler fare una rocciata la vasca sarà dedicata a mbuna, giusto?
Io pensavo leggendo nel forum ad Aulonocara + Protomelas oppure
Caeruleus + Hueseri... perché la rocciata se non metto mbuna si può evitare..?
Se dovessi optare per l acquisto in garden devo chiedere che tipo di rocce, calcaree però lisce giusto?
Johnny Brillo
09-11-2014, 17:11
perché la rocciata se non metto mbuna si può evitare..?
Si. Per una vasca dedicata ai mbuna si usa fare o una rocciata centrale o due ai due angoli opposti della vasca. Questo perchè questi pesci vivono nelle zone roccioso vicino le coste.
Se, invece, vuoi allestire una vasca per haps, l'allestimento cambia. Bastano pochi monoliti e tanta sabbia.
Prima di prendere le rocce è meglio che ti chiarisci le idee sulla popolazione. Decidi una specie che ti piace di più, gli si affianca un'altra che possa convivere bene e poi si pensa all'allestimento.
Su questo aspetto io posso aiutarti poco perchè ne so poco anch'io, ma non tarderanno ad arrivare i consigli dei più esperti. ntanto dai uno sguardo alla guida in evidenza che trovi in questa sezione sul primo malawi. ;-)
Più di me ne sai grazie Johnny ;) Sentiamo i pareri degli altri...
Ciao e benvenuto! Se hai già letto qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620, saprai già che la prima cosa da fare è scegliere le specie. Dire Aulonocara, Protomelas è un po' vago, se dici Aulonocara hueseri e Labidochromis caeruleus è molto meglio ;-)
In un metro non c'è moltissima scelta, quella che hai citato per seconda è un'opzione collaudata, personalmete un Protomelas, sia pure uno steveni taiwan, in un metro non ce lo vedo.
Hai già dato un'occhiata qui http://www.malawi-dream.info/ ? Ci sono comunque diverse specie che potresti tenere, quindi diversi layout.
Per uscire un po' dall'ordinario potresti fare Aulonocara ethelwynnae o baenschi o maylandi o kandeense e Lethrimops yellow collar o mbasi, ad esempio, arredando con sabbia e 4 o 5 roccioni che formino qualche grotta ampia e buia negli angoli e un monolite in centro per delimitare i territori.
Cerca di proporre qualche specie, di cui una o due che ti piacciono particolarmente, così possiamo essere più concreti :-))
Con tutti questi nomi sto andando in confusione meno male ci siete voi ad aiutarmi....
Ciaooo Sertor! tu per fare un bel acquario quali specie metteresti tra quelle che mi hai elencato in un acquario come il mio?
Metterò nell acquario un po di rocce a destra e a sinistra, al centro proverò con vallisneria o un monolite.
Io, adesso come adesso, farei Aulonocara ethelwynnae e Lethrinops yellow collar, ma la vasca è la tua e deve piacere a te. Se ti fai un giretto nel sito di Malawi dream che ti ho linkato spra ti verrà più di un'idea... ;-)
Ok adesso guardo..
ma non conosco i nomi.. magari vedo uno che mi piace, ma ancora non riconosco... 😊
Sono al mio primo Malawi dopo anni di dolce "classico" 😀
Adesso vedo le foto su google dei pesci che mi hai indicato, grazie.
ah dimenticavo per iniziare vanno bene quelli che mi hai scritto e sempre in trio, giusto?
Sertor ho visto mi piacciono quelli che mi ha scritto, ma devo scegliere. Io vorrei fare così:
...poi correggetemi se dovessi sbagliarmi 😆
Trio caeurleus labidochromis
Trio aulonocara hueseri
Trio aulonocara ethelwynnae
Si può fare che dite???
In un metro ci stanno solo due trii, d'altra parte due specie di Aulonocara è normalmente meglio evitarle anche in vasca grandi, pena problemi di aggressività e ibridazioni.
Labidochromis caeruleus e Aulonocara hueseri è collaudata, arredi con pochi roccioni grandi e il gioco è fatto. Ricorda il tappetino o la lastra di polistirene estruso sotto la sabbia, per non rischiare di rompere il vetro di fondo. Poi già che ci sei potresti siliconare all'interno del vetro posteriore un foglio di forex (multiexel) o polionda nero come sfondo e per proteggere il vetro dalle pietre.
Quindi max 6! 3 per specie 1 maschio 2 femmine giusto? Poi volevo chiederti come riconosco i maschi dalle femmine ??! 😞
Posso mettere anche qualche lumaca sempre esistano nel Malawi.
..Stanotte se riesco posto foto dell acquario con rocce così mi dite se vi piace 😊
Secondo me ti conviene pertire da un gruppetto di giovani non sessati (5 o 6 per specie): spendi meno, ti godi i ambiamenti di livrea, se te ne morisse uno hai gli altri, sono più adattabili degli adulti e gli esuberi puoi sempre cederli e recuperare un po' della spesa. Lumache c'è il Lanistes nyassanus in commercio, con i giovanili ok, gli adulti (specie i Labidochromis) penso le infastidiscano. Poi le onnipresenti melanoides ;-)
;) ok adesso ho l'idee un po più chiare. ummm quindi lumache meglio di no, giusto? Adesso la vasca è in maturazione con sabbia e rocce.. peccato non ho capito come mettere la foto nel forum?!?!?
Facile, vai in modalità avanzata (in bassonella casella di risposta) e clicchi su inserisci immagine ( sempre in basso all'argine della casella)e seguii le istruzioni. Ce l'ho fatta io che ho il tablet sumero in argilla con la tastiera cuneiforme....
Mi scrive img img ma non mi fa cercare l'immagine😕 ..uso taptalk
Io non tapatalco, da pc non ho mai avuto problemi.#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |