PDA

Visualizza la versione completa : Serio problema rocce vive


fonta88
05-11-2014, 19:51
Ciao ragazzi...dopo un anno ad impazzire con pewci che morivano, alghe che crescevano e continui alti e bassi ho effettuato test specifici (triton) e sono risultati valori di fosforo alle stelle. L'unica ipotesi presa in considerazione con il negoziante, che è anche un grande amico, è che sia una roccia che rilasci questa sostanza. A questo punto prima di cambiare le rocce e di conseguenza ripartire voi avete altre ipotesi? Grazie...

fonta88
08-11-2014, 20:34
Ragazzi nessuno riesce a darmi una mano???

umbe62
18-11-2014, 07:14
Si io ! Io avevo lo stesso problema con zolfo rame ecc eccc .... Vasca che non partiva Acropore che regredivano ento un mese fino addirittura all morte dei pesci ... Non l ho mai voluto fare ma un giorno dissi sono
Le rocce ! Sostituite tutte con rocce di prima comprate in Germania da white corals ! Vasca partita a missile con spolipa menti mai visti! Buttale e metti le nuove! Cambio d acqua precedente di 1/3 del volume comessivo .. 1 litro di carbone da lasciare una sett . Poi cambio acqua e inserimento rocce nuove[emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua
18-11-2014, 07:52
Certo che puo' essere una roccia, ma anche plausibilmente l'acqua di osmosi, ma i fosfati in genere, ed in particolare il fosfato organico, se pur ingerito ed usato nel ciclo del fosforo come nutrimento per alghe,zooplancton etc., cosi' come viene digerito da organico, cosi'
viene rilasciato sotto forma inorganica. Il test, ti ha indicato alti valori di fosforo, probabilmente inorganico. Il problema ora, piu' che altro, e' capire se ti basta semplicemente eliminare meccanicamente con le resine, gli accumuli di fosfato, o se hai una vera e proria fonte,.....che a parte l'osmosi, anche se fosse una roccia, ne rilascerebbe in modestissime quantita'.

JeFFo
19-11-2014, 10:07
io la vedo difficile ma non impossibile. Potrebbe essere la roccia ma ... anche no! osmosi e gestione come dice viky sono le prime imputate

fonta88
24-11-2014, 23:07
escluderei osmosi...ho cambiato l'impianto e ora ho un forwater 4 stadi con tds che misura 000
Spero sia un problema passeggero...ho re-inviato l'acqua a triton lab dopo aver usato resine per 15 gg, effettuato due cambi del 50% e ora sono passati 15 gg...attendo il risultato e spero...
la cosa molto strana è che i coralli stanno da dio, spolipano e crescono, sono solo i pesci che muoiono!!

Ink
24-11-2014, 23:18
E' decisamente improbabile che una roccia possa rilasciare fosfati. Una volta precipitato insieme al carbonato, non torna più in soluzione, a meno di porlo in ambiente acido (come un reattore di calcio).
Idem come probabilità il fatto che i fosfati siano la causa della morte dei pesci, lasciando vivi i coralli..

Luca

LOLLO77
25-11-2014, 01:08
Appena ti arrivano i test postali che ci diamo un occhio

ALGRANATI
25-11-2014, 07:59
Fosfati che ammazzano pesci e non coralli ....sarebbe la prima volta che lo sento.

io proverei a rifare un altro giro di Triton per verificare i primi test.
Mi sembra veramente molto improbabile.

fonta88
25-11-2014, 20:49
Ok ragazzi...settimana prox avrò i test e li posto al volo cosi ve li faccio vedere...spero tanto di risolvere perché ripartire da zero sarebbe un disastro!!
------------------------------------------------------------------------
Scusate come faccio a postarvi i test fatti a settembre cosi potete iniziare a vedere quelli?

JeFFo
25-11-2014, 21:32
in che formato li hai? ti serve una mano ?

ALGRANATI
25-11-2014, 21:47
trasformali in JPG

fonta88
18-12-2014, 00:14
Ragazzi arrivati risultati...di nuovo po4 e p alle stelle...praticamente tutto quello che ho fatto non è servito a nulla...domani ve li posto...aiutatemi per favore o smonto tutto e stop...

ALGRANATI
18-12-2014, 07:49
ma i coralli sono sempre a posto??

Sei a Proserpio lecco?
la mattina sei a casa?

fonta88
18-12-2014, 13:39
I coralli non sono il top ma solo a causa delle alghe che crescono e li soffocano...è un disastro tenerli puliti. La mattina lavoro pero dal 2 gennaio al 6 sono qui a casa. Vorresti passare a vederlo?

ALGRANATI
18-12-2014, 16:39
Ricordamelo che se sono in giro per lavoro , passo.

fonta88
18-12-2014, 20:10
Ok sarà fatto...grazie di cuore!!

tene
18-12-2014, 20:27
Metti qualche foto della vasca, dicci come la gestisci,la tecnica quantitativo di rocce, popolazione presente e passato prima delle morie, cmq i fosfati non uccidono i pesci senza prima aver sterminato i coralli

fonta88
01-01-2015, 19:00
La vasca è da 350 l netti, schiumatoio ultrareef, circa 100 kg di rocce gestione attualmente praticamente nulla se non cambi da 50 litri ogni 15gg...i pesci presenti prima della moria erano due ocellaris, un naso lituratus un centropyge e uno zebrasoma. Ma se come dici tu il problema non sono i fosfati allora cosa potrebbe essere?

tene
01-01-2015, 19:33
Senza tuti i valori non si può dire niente,ma di sicuro non sono i fosfati la causa,fosfati che sono cmq da risolvere .

fonta88
01-01-2015, 19:35
Io ho i valori in pdf ma non riesco a postarli...li ci sono tutti analizzati da triton...

tene
01-01-2015, 19:36
Fai delle foto poi postale

tene
01-01-2015, 19:36
Oppure posta almeno quelli evidenziati come non buoni

fonta88
01-01-2015, 19:43
Ma per che cavolo non me le carica in jpg? Purtroppo non riesco a stamparli sono fuori casa...
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/16bb2a057305a186111524ef15c322e1.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/62acc05c00c13bdd05ed15f3465b0e9c.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ok sono finalmente riuscito...

tene
01-01-2015, 19:59
Non mi sembra di vedere no3 e no2 che potrebbero essere i principali indiziati,il calcio è altissimo e anche i silicati per me troppo presenti,anche se con i pesci magari hanno poco a che fare.

tene
01-01-2015, 19:59
Un pò di foto della vasca?

fonta88
01-01-2015, 20:11
NO3 test elos non misurabili...NO2 sinceramente non li ho i valori...ti faccio un paio di foto
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/c6a82856e99550da2f80cba12662d2ed.jpg

tene
01-01-2015, 20:13
Sinceramente mi sembra strano che con un valore del genere di po4 gli no3 siano non misurabili a meno che non ci siano problemi di traformazione proprio degli no2.

fonta88
01-01-2015, 20:14
Dimmi se vuoi qualche particolare che ho a casa qualcuno e me le faccio inviare!

tene
01-01-2015, 20:15
No era solo per capire lo stato generale della vasca

ALGRANATI
01-01-2015, 20:19
secondo me quei test non hanno senso vedendo la vasca.

Calcio a 700 e rotti è un valore folle.

Po4 a quel livello , avresti tutto marrone e piano di alghe....... secondo me hanno scazzato

tene
01-01-2015, 20:19
Anche i coralli non sono messi benissimo ,alcuni stanno tirando di brutto sotto e potrebbe dipendere proprio dai po4 ,ma non ai valori dei test triton, per i pesci sfugge qualcosa d'altro

tene
01-01-2015, 20:22
secondo me quei test non hanno senso vedendo la vasca.

Calcio a 700 e rotti è un valore folle.

Po4 a quel livello , avresti tutto marrone e piano di alghe....... secondo me hanno scazzato
Ti quoto in pieno,Io sinceramente qualche dubbio su questi test ce l'ho ,vasche che non girano assolutamente e piene di alghe e risultati dei test da vasca dell'anno ,boh

fonta88
01-01-2015, 20:43
Ok ma da cosa sono dati secondo te questi valori cosi alti? Faccio un test degli NO2?
------------------------------------------------------------------------
Alcuni coralli alla base sono bianchi perché pieni di alghe che non riesco a tenere a bada...è un disastro...
Soprattutto non capisco come venirne fuori se non cambiando le rocce e ripartire...sempre se sono quelle il problema

tene
01-01-2015, 20:47
Le alghe si attaccano alla base del corallo quando è già morta o comunque con i polipi che non si aprono.
Io prenderei test nuovi e buoni e farei un giro completo
No2 no3 po4 ca mg kh.

fonta88
01-01-2015, 21:09
Magari dico una cavolata eh ma non puo essere che siano le pompe che spingono le alghe nei coralli? E di conseguenza questi "soffocano"?
------------------------------------------------------------------------
I test hanno un mesetto circa e sono elos. Possono andar bene? Tra poco rientro e faccio un giro di test e ti dico

fonta88
01-01-2015, 21:42
Allora giro di test tutto elos...
Kh 4 e hi provveduto subito ad integrare
Mg 1250
Ca 420
NO3 0
PH 8.3
PO4 viene il bello...elos secondo me non è semplice da leggere ma secondo me è circa 0.05
Come ti ho detto mi manca NO2
Il punto è che io mi sono fidato alla cieca di triton ma qui qualcosa non torna...

tene
01-01-2015, 22:01
Per i pesci bisogna valutare altro,sbalzi di temperatura,alimentazione problemi di compatibilità, malattie

fonta88
01-01-2015, 22:24
Si ma in 24 ore? Nel senso introduco il pesce 24 ore ed è secco?
Cioè non capisco come intervenire perché il negoziante suggerisce la sostituzione delle rocce però non so se è il caso di intervenire cosi drasticamente...

natan
03-01-2015, 15:47
Scusate non so se dico una cagata ma il kh cosi basso non crea sbalzi nel ph ? Sapevo che il kh fa effetto tampone sul ph.