Visualizza la versione completa : Dose consigliata di blu di metilene per trattare l'ittio su due ramirezi
Spirulina123
04-11-2014, 13:52
Ciao, apro la discussione per chiedere un consiglio.
Ho una coppia di ramirezi che da poco più di una settimana presentano su pinne e coda i puntini bianchi sintomo dell'ittio.
Circa 5 giorni fa li ho tolti dall'acquario comunitario in cui li tenevo e li ho inseriti in un 20 l non allestito che uso come acquario di riserva.
Dietro consiglio del mio negoziante di fiducia ho iniziato un trattamento blando con un prodotto disinfettante naturale, il Bio.humina dell'Aquaristica, e ho cambiato loro alimentazione, nutrendoli con un mangime in granuli imunostimolante, il Gran immunActive sempre dell'Aquaristica. Ho anche alzato la temperatura dell'acquario a 28-29° (ma la alzerò ancora fino ai 30° nelle prossime ore) e ogni tanto accendo l'aereatore.
La cura con il disinfettante che il mio negoziante mi ha consigliato dura non meno di 5-6 giorni, però in questi giorni ho notato che i puntini bianchi sulla coda e le pinne della femmina sono aumentati. Per il resto i pesci mangiano e rispondono agli stimoli, anche se non sono molto attivi.
A casa ho del blu di metilene, che so può essere impiegato per il trattamento dell'ittio, e sto pensando di adoperarlo se la situazione non inizia a migliorare nei prossimo due giorni.
Però non so in che dosi va usato, mi potreste aiutare voi? :i
Ps: ho scritto un bel textwall :y se lo leggete tutto e mi aiutate vi regalo un biscottino :v
Ciao, il blu di metilene non è migliore del prodotto che hai già utilizzato...procurati il faunamor e utilizza quello. Nella vasca principale vi sono altri pesci?
Spirulina123
05-11-2014, 12:18
Ciao
ci sono rimasto un po' male quando mi hai detto che il blu di metilene non è migliore del bio.humina :l perché speravo di risolvere col blu
Sì, nell'acquario principale ci sono altri pesci, te li elenco
- coppia di portaspada
+ tanti portaspadini di un mese di vita circa
-un plecostomus
- un garrarufa (ma ancora per poco, ho intenzione di liberarmene perché rompe le scatole a quasi tutti gli altri pesci dell'acquario)
- 3 guppy m
- 2 betta f
Quando mi sono accorto che sulle pinne dei 2 ramirezi erano comparsi dei puntini bianchi ho controllato tutti gli altri pesci e solo i due portaspada adulti avevano qualche puntino bianco sulla coda. Adesso sembra che i puntini bianchi sui portaspada siano scomparsi da soli.
Ad oggi la situazione per i miei ramirezi non è cambiata.
Prima di usare il faunamor (che non ho e che dovrei comprare :l ) vorrei fare una prova col blu di metilene, mi sai dire il dosaggio da usare?
Ottimo che hai già deciso di dar via il garrarufa, comunque il blu di metilene é comunque un disinfettante per questo ti dicevo che é anch'esso blando. La dose é di 3 ml ogni 10 litri ma proprio qualche giorno fa una ragazza ha perso un oranda che stava curando con il blu da tre giorni. L'ictio ci mette poco a portarsi via il pesce se non lo so cura e se i puntini sono già vari é bene intervenire subito con il faunamor che già lui ha bisogno di un paio di giorni per cominciare a fare effetto. Ma i ram andrebbero in un'altra vasca dedicata o in quella che hai descritto?
Spirulina123
05-11-2014, 14:54
Ho capito, grazie.
I ramirezi vanno nella vasca che ho descritto.
Mi dispiace ma sono incompatibili con i pesci che hai già...
Spirulina123
06-11-2014, 21:20
Per quale motivo i ramirezi sono incompatibili con i gli altri pesci che ho nell'acquario?
Piccolo aggiornamento: le condizioni di salute dei miei ramirezi sono stabili. Li sto ancora curando col bio.humina, domani però gli cambio terapia.
Perchè i pesci che hai sono pesci d'acqua dura (rubinetto) mentre i ram sono pesci d'acqua tenera, si ammaleranno se li terrai nelle condizioni sbagliate...
Spirulina123
07-11-2014, 13:16
ieri la ram f è diventata apatica, non sono sicuro che abbia mangiato quando ho dato loro da mangiare, oggi se ne sta a galla in un angolo della vasca e non reagisce agli stimoli, non cerca neanche di scappare se le avvicino un dito.
L'ictio é facile da debellare ma se non curata nel giro di una settimana uccide il pesce! Per questo ti avevo consigliarto il faunamor. Per la femmina ormai credo non ci sia niente da fare...
Spirulina123
08-11-2014, 18:22
Purtroppo oggi ho trovato entrambi i ramirezi morti, mi spiace per loro perché erano stati regalati a mio fratello per il suo compleanno.
Almeno adesso so che non posso tenere i ramirezi nel mio acquario.
Spirulina123
14-02-2015, 15:36
Domandina: il rivamor va bene ugualmente per curare l'ictiocoso? che differenza c'è tra faunamor e rivamor?
Nekomata
25-05-2015, 02:17
Ciao a tutti, cerco di accodarmi a questa discussione per avere qualche consiglio sulla situazione attuale dei miei due acquari. Sono operativi da una settimana e mezzo, un 30Lt contenente un Betta e un Corydoras, e un 100lt con 1scalare,4 platy, un Placostomus, 4 black molly, 2 neon. Entrambe le vasche sono infette dai puntini bianchi, insorti quest'oggi, dopo due giorni di conportamenti buzzarri da parte del betta (scolorimento e fiacchezza) e del Cory, (che pare impazzito facendo il morto a pancia in su col sonno pesante e, quando finalmente riesco a svegliarlo, comincia a nuotare in modo forsennato con strani avvitamenti sconnessi). Sono in sincera ansia per i pesciolini e comincio a sentirmi scoraggiato. Vi prego, un consiglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, apri un nuovo topic tutto tuo così ti potremo rispondere al meglio. Intanto se i puntini sono ridotti porta la temperatura a 30 gradi e vedi se basta per risolvere il problema. Cosa intendi con operativi da una settimana? Hai messo i pesci da una settimana o li hai proprio avviati da una settimana? Hai un bel macello nelle vasche in ogni caso: i cory vanno tenuti in branco di 5/6 esemplari della stessa specie, i plecostomus superano i 25 cm di grandezza perciò richiedono vasche enormi, i neon sono pesci da branco ed assieme allo scalare non sono compatibili con platy e molly. Posta anche i valori delle due vasche!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |