PDA

Visualizza la versione completa : (Urgente) Aiuto, bettino in difficolta'!


Pagine : [1] 2

Abarthlover
04-11-2014, 11:15
Buongiorno a tutti, sono Valentina, vivo a roma e mi sono appena iscritta! Vi chiedo scusa se non mi sono presentata nell'apposita sezione (cosa che farò subito dopo questo post) ma ho un piccolo bettino che necessita urgentemente del vostro aiuto!
Vi racconto cosa è successo.
Da bambina vidi un bellissimo combattente rosso scuro in un negozio e mi innamorai dei suoi movimenti sinuosi e della sua eleganza, mia mamma non volle comprarmelo perchè mi disse che i pesciolini sono molto impegnativi e richiedono delle cure che io ero troppo piccola per dargli. Non ho mai avuto un pesciolino, nè un acquario, e non so nulla di questo splendido mondo....ma l'ho sempre desiderato perchè i pesci su di me hanno un effetto...ipnotico! Li guarderei per ore.
Veniamo al punto, ho raccontato questa storia ad una mia amica che a sorpresa venerdì sera mi ha regalato un bellissimo bettino blu elettrico in una piccola boccia di vetro di non più di due litri! E un barattolino di BETTA MENU della Tetra. Non ho altro. Il commerciante lo teneva in un bicchiere da tavola #30 e le ha detto che questi pesciolini vivono bene in spazi piccolissimi, di usare acqua del rubinetto fatta riposare un giorno e nient'altro:#O !!! Non convinta ho cominciato a fare ricerche su internet e ho scoperto che nulla di tutto ciò è vero e che il piccolo bettino Saki non può affatto vivere in queste condizioni! Sono decisa a comprargli una casetta degna della sua bellezza e che rispetti le sue esigenze e gli offra una vita felice!!! Purtroppo pur avendo passato la giornata di ieri su internet ho le idee confuse, non so che fare e non mi fido dei negozianti! Quindi eccomi qui a chiedere il vostro aiuto, al momento il piccolo saki è in una ciotola di vetro rettangolare di quella per i cibi da circa 2 lt bassa e lunga (ho eliminato la boccia ma non ho altro, ho pensato che almeno può nuotare un pò) con acqua fatta riposare 2 giorni ma senza biocondizionatore ne termostato. Mangia, ma è triste, se ne sta a galleggiare da una parte e si muove solo se stimolato... non voglio che soffra a causa mia!
Ho uno spazio massimo di 60 cm x 40 a disposizione e un budget purtroppo limitato a un centinaio di euro circa....vorrei prendere un acquario di 30 lt o qualcosa in più ma ho letto ovunque che deve riposare un mese prima di inserire il pesce....cosa posso fare per farlo stare meglio? Aiutooooooooooooo!!!!

Vi allego una foto di Saki, spero si veda :-)

http://s23.postimg.cc/ht5in0vdz/Cattura.jpg (http://postimg.cc/image/ht5in0vdz/)

ALEX007
04-11-2014, 11:25
Ciao Valentina,non entro nel dettaglio ma volendo puoi acquistare un Samla dall'ikea e ospitare il Betta li,con cambi regolari (tipo ogni due o tre giorni) con acqua dagli stessi valori chimici,stessa temperatura e (preferibilmente) bioncondizionata....nel frattempo che la vasca maturi.Per gli anabantidi inoltre è di fondamentale importanza dotare la vasca/contenitore di un coperchio specie ora che si avvicina l'inverno.

Abarthlover
04-11-2014, 11:30
Ciao Valentina,non entro nel dettaglio ma volendo puoi acquistare un Samla dall'ikea e ospitare il Betta li,con cambi regolari (tipo ogni due o tre giorni) con acqua dagli stessi valori chimici,stessa temperatura e (preferibilmente) bioncondizionata....nel frattempo che la vasca maturi.Per gli anabantidi inoltre è di fondamentale importanza dotare la vasca/contenitore di un coperchio specie ora che si avvicina l'inverno.

E' un'ottima idea Alex grazie mille!:-)

Abarthlover
04-11-2014, 11:57
Qualcuno mi sa dire come allestire un acquario confortevole per il bettino? :-)

Piante, fondo, illuminazione, filtro....mi serve sapere tutto! Non voglio farmi ingannare da negozianti incompetenti e mercenari! #28b

giochignolo
04-11-2014, 13:00
Ciao!!!

Innanzitutto prendi i miei consigli con le pinze... è da pochissimo che mi sono immerso in questo mondo e sono abbastanza inesperto!! :-)

Comunque, secondo me dovresti procurarti un acquario di almeno 30 litri, se giri sui shop online puoi orientarti sui Dennerle nano cube o i più economici Wave Cube ..... si trovano già completi di tutta la tecnica che serve per l'allestimento!!!
Se opti per questi però ti conviene tenere solo un betta (Sembra strano ma in 30 litri più pesci aumenterebbero il carico organico con conseguente alte possibilità di morte), sennò volendo, di un po' più grandicello che ti permetterà altri inquilini potresti prendere anche un Juwel rekord 600, dovrebbe stare nello spazio che hai e costa poco meno di 100€ completo!!

Sennò cerchi qualche acquario usato qui sul mercatino che magari te la cavi anche con meno spesa!!

Una volta scelta la vasca l'unica cosa che dovrai procurarti sarà il fondo, se vorrai piantare solamente piante che non necessitano di fondo fertile basta comune ghiaia, sennò dovrai prendere anche il fondo fertile, un paio di legni a tuo piacimento e alcune piante (I betta vanno pazzi per le piante, specialmente le galleggianti).

Per la scelta delle piante basta che fai una piccola ricerca, scrivi piante acquario poco esigenti e vedrai su che tipologia orientarti!!

Cosa molto importante, per tenere i betta devi scegliere una vasca possibilmente con coperchio, al betta piace prendere aria dalla superficie e lo sbalzo termico potrebbe fargli male!!

Non so se già hai dato un'occhio, comunque ti metto il link a delle guide presenti qui sul portale, vedrai che dopo una bella lettura avrai le idee più chiare per procedere!! ;-)

Guida all'acquario: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp

Indice generale acquario acqua dolce: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Ovviamente dovrai aspettare per forza che la vasca maturi (3/4 settimane) quindi prima dovrai cercare di curare molto il tuo betta come ti hanno già suggerito!! ;-)

P.S. Anche io sto allestendo una vasca per i Betta... sono bellissimi!!!! #22

steek
04-11-2014, 14:18
sono d'accordo con quanto scritto sopra....tra le piante meno esigenti ci sono anubias e microsorum, non vanno interrate ma legate o incastrate a qualcosa lasciando il rizoma scoperto....
gradisco molte galleggianti come salvinia, limnobium ceratopyllium e najas che basta metterle in vasca....
la cosa che non ti è stata detta è che molto probabilmente, i valori della tua acqua di rubinetto non sono giusti per il betta....dovresti fare dei test....

Valeriuccio
04-11-2014, 15:13
Valentina di che zona sei di Roma che magari ti possiamo consigliare qualche negozio dove prendere quello che ti serve se non compri online.

se vuoi qualche informazione in più ce la sezione apposita QUI (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)

per il resto sono sicuro che il buget che hai basta e avanza per far vivere Saki più che degnamente ;-)

Abarthlover
04-11-2014, 15:15
Ciao!!!

Innanzitutto prendi i miei consigli con le pinze... è da pochissimo che mi sono immerso in questo mondo e sono abbastanza inesperto!! :-)

Comunque, secondo me dovresti procurarti un acquario di almeno 30 litri, se giri sui shop online puoi orientarti sui Dennerle nano cube o i più economici Wave Cube ..... si trovano già completi di tutta la tecnica che serve per l'allestimento!!!
Se opti per questi però ti conviene tenere solo un betta (Sembra strano ma in 30 litri più pesci aumenterebbero il carico organico con conseguente alte possibilità di morte), sennò volendo, di un po' più grandicello che ti permetterà altri inquilini potresti prendere anche un Juwel rekord 600, dovrebbe stare nello spazio che hai e costa poco meno di 100€ completo!!

Sennò cerchi qualche acquario usato qui sul mercatino che magari te la cavi anche con meno spesa!!

Una volta scelta la vasca l'unica cosa che dovrai procurarti sarà il fondo, se vorrai piantare solamente piante che non necessitano di fondo fertile basta comune ghiaia, sennò dovrai prendere anche il fondo fertile, un paio di legni a tuo piacimento e alcune piante (I betta vanno pazzi per le piante, specialmente le galleggianti).

Per la scelta delle piante basta che fai una piccola ricerca, scrivi piante acquario poco esigenti e vedrai su che tipologia orientarti!!

Cosa molto importante, per tenere i betta devi scegliere una vasca possibilmente con coperchio, al betta piace prendere aria dalla superficie e lo sbalzo termico potrebbe fargli male!!

Non so se già hai dato un'occhio, comunque ti metto il link a delle guide presenti qui sul portale, vedrai che dopo una bella lettura avrai le idee più chiare per procedere!! ;-)

Guida all'acquario: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp

Indice generale acquario acqua dolce: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Ovviamente dovrai aspettare per forza che la vasca maturi (3/4 settimane) quindi prima dovrai cercare di curare molto il tuo betta come ti hanno già suggerito!! ;-)

P.S. Anche io sto allestendo una vasca per i Betta... sono bellissimi!!!! #22


giochignolo: Ti ringrazio per i tuoi preziosissimi consigli! L'acquario che mi hai consigliato (Juwel record 600) è perfetto e avendo lo spazio farò un sacrificio per prenderlo e regalare a Saki una casetta con i fiocchi! (spero di trovarlo#28d#)


sono d'accordo con quanto scritto sopra....tra le piante meno esigenti ci sono anubias e microsorum, non vanno interrate ma legate o incastrate a qualcosa lasciando il rizoma scoperto....
gradisco molte galleggianti come salvinia, limnobium ceratopyllium e najas che basta metterle in vasca....
la cosa che non ti è stata detta è che molto probabilmente, i valori della tua acqua di rubinetto non sono giusti per il betta....dovresti fare dei test....

steek: Ho dato un'occhiata alle piante sul web e ho selezionato come opzioni Ceratophyllum, Limnofila, Anubias e Criptocoryne...mi sembrano le più adatte (ma se non siete d'accordo ditemi pure) alle esigenze del bettino e alla mia inesperienza totale!#12 Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto volevo sapere se basta prenderne un campione e portarlo al negozio in una bottiglietta visto che non ho il test....tu che dici?


In più volevo chiedervi due cose, la prima...che valori deve avere l'acqua per essere idonea? E se non lo è cosa devo fare? A che temperatura devo tenere il piccolo Betta?
------------------------------------------------------------------------
Valentina di che zona sei di Roma che magari ti possiamo consigliare qualche negozio dove prendere quello che ti serve se non compri online.

se vuoi qualche informazione in più ce la sezione apposita QUI (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)

per il resto sono sicuro che il buget che hai basta e avanza per far vivere Saki più che degnamente ;-)

Lo spero!!!:-) Abito ai Castelli Romani, precisamente ad Albano Laziale! Gli incompetenti (lo scrivo per chi è di roma) che hanno venduto il povero pesciolino alla mia amica e che lo tenevano in un BICCHIERE DA TAVOLA sono i commessi di Moby Dick....io invece proverò a trovare qualcosa per Saki all'Acquazoo...so che non è meglio dell'altro negozio ma è proprio sotto casa mia e ho urgenza di sistemare il bettino#17
Comunque se qualcuno mi volesse indicare un negozio più serio sarei felicissima di ascoltare il consiglio:-))

steek
04-11-2014, 15:34
I negozi cercali piu che altro per fornitura prezzi e salute dei pesci, chi piu chi meno sono sempre negozianti che sono li per vendere, i consigli prendili qui sul forum e vai al negozio quando hai le idee ben precise... Ho tanti amici dalle tue parti, comunque se ti andasse di allungarti in zona eur di piante galleggianti te ne regalo quante ne vuoi!!!
I valori a cui tengo il betta sono ph6,8/7 gh 7 kh 7 no2 0 no3 1 ( ma fino a 15-20 stai tranquilla)

Pietro D.D.
04-11-2014, 16:01
Ciao!!!

Innanzitutto prendi i miei consigli con le pinze... è da pochissimo che mi sono immerso in questo mondo e sono abbastanza inesperto!! :-)

Comunque, secondo me dovresti procurarti un acquario di almeno 30 litri, se giri sui shop online puoi orientarti sui Dennerle nano cube o i più economici Wave Cube ..... si trovano già completi di tutta la tecnica che serve per l'allestimento!!!
Se opti per questi però ti conviene tenere solo un betta (Sembra strano ma in 30 litri più pesci aumenterebbero il carico organico con conseguente alte possibilità di morte), sennò volendo, di un po' più grandicello che ti permetterà altri inquilini potresti prendere anche un Juwel rekord 600, dovrebbe stare nello spazio che hai e costa poco meno di 100€ completo!!

Sennò cerchi qualche acquario usato qui sul mercatino che magari te la cavi anche con meno spesa!!

Una volta scelta la vasca l'unica cosa che dovrai procurarti sarà il fondo, se vorrai piantare solamente piante che non necessitano di fondo fertile basta comune ghiaia, sennò dovrai prendere anche il fondo fertile, un paio di legni a tuo piacimento e alcune piante (I betta vanno pazzi per le piante, specialmente le galleggianti).

Per la scelta delle piante basta che fai una piccola ricerca, scrivi piante acquario poco esigenti e vedrai su che tipologia orientarti!!

Cosa molto importante, per tenere i betta devi scegliere una vasca possibilmente con coperchio, al betta piace prendere aria dalla superficie e lo sbalzo termico potrebbe fargli male!!

Non so se già hai dato un'occhio, comunque ti metto il link a delle guide presenti qui sul portale, vedrai che dopo una bella lettura avrai le idee più chiare per procedere!! ;-)

Guida all'acquario: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp

Indice generale acquario acqua dolce: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Ovviamente dovrai aspettare per forza che la vasca maturi (3/4 settimane) quindi prima dovrai cercare di curare molto il tuo betta come ti hanno già suggerito!! ;-)

P.S. Anche io sto allestendo una vasca per i Betta... sono bellissimi!!!! #22


giochignolo: Ti ringrazio per i tuoi preziosissimi consigli! L'acquario che mi hai consigliato (Juwel record 600) è perfetto e avendo lo spazio farò un sacrificio per prenderlo e regalare a Saki una casetta con i fiocchi! (spero di trovarlo#28d#)


sono d'accordo con quanto scritto sopra....tra le piante meno esigenti ci sono anubias e microsorum, non vanno interrate ma legate o incastrate a qualcosa lasciando il rizoma scoperto....
gradisco molte galleggianti come salvinia, limnobium ceratopyllium e najas che basta metterle in vasca....
la cosa che non ti è stata detta è che molto probabilmente, i valori della tua acqua di rubinetto non sono giusti per il betta....dovresti fare dei test....

steek: Ho dato un'occhiata alle piante sul web e ho selezionato come opzioni Ceratophyllum, Limnofila, Anubias e Criptocoryne...mi sembrano le più adatte (ma se non siete d'accordo ditemi pure) alle esigenze del bettino e alla mia inesperienza totale!#12 Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto volevo sapere se basta prenderne un campione e portarlo al negozio in una bottiglietta visto che non ho il test....tu che dici?


In più volevo chiedervi due cose, la prima...che valori deve avere l'acqua per essere idonea? E se non lo è cosa devo fare? A che temperatura devo tenere il piccolo Betta?
------------------------------------------------------------------------
Valentina di che zona sei di Roma che magari ti possiamo consigliare qualche negozio dove prendere quello che ti serve se non compri online.

se vuoi qualche informazione in più ce la sezione apposita QUI (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)

per il resto sono sicuro che il buget che hai basta e avanza per far vivere Saki più che degnamente ;-)

Lo spero!!!:-) Abito ai Castelli Romani, precisamente ad Albano Laziale! Gli incompetenti (lo scrivo per chi è di roma) che hanno venduto il povero pesciolino alla mia amica e che lo tenevano in un BICCHIERE DA TAVOLA sono i commessi di Moby Dick....io invece proverò a trovare qualcosa per Saki all'Acquazoo...so che non è meglio dell'altro negozio ma è proprio sotto casa mia e ho urgenza di sistemare il bettino#17
Comunque se qualcuno mi volesse indicare un negozio più serio sarei felicissima di ascoltare il consiglio:-))
A moby dick sicuramente trovi i prezzi piu bassi rispetto ad altre parti ed anche le piante secondo me sono tenute abbastanza bene e sono anche economiche (4-6 euro)
Buona Fortuna con il bettino #27

Abarthlover
04-11-2014, 16:03
Grazie Steek troppo gentile :-) Comunque il mio intento è proprio quello di informarmi bene prima di andare in negozio! Posso portare un campione di acqua del rubinetto al negozio per fare il test? Se non andasse bene per il bettino che devo fare?

Valeriuccio
04-11-2014, 16:10
questo è quello DICHIARATO dal fornitore penso nella tua zona
http://s29.postimg.cc/4qldkg4hf/acqua.jpg (http://postimg.cc/image/4qldkg4hf/)

cmq mobidick è abbastanza fornito, i prezzi non sono proprio bassi ma hai una discreta scelta....se non dai retta ai commessi e sai cosa scegliere. io ormai lì sono di casa :-D

Abarthlover
04-11-2014, 16:33
questo è quello DICHIARATO dal fornitore penso nella tua zona
http://s29.postimg.cc/4qldkg4hf/acqua.jpg (http://postimg.cc/image/4qldkg4hf/)

cmq mobidick è abbastanza fornito, i prezzi non sono proprio bassi ma hai una discreta scelta....se non dai retta ai commessi e sai cosa scegliere. io ormai lì sono di casa :-D

Si la zona è quella! Grazie :)
Lo so che Moby Dick è abbastanza fornito però per andarci oggi dovrei portarmi appresso il mio Pit quindi mi limito ad andare all'Acquazoo sotto casa per questa volta :-))

Lollo=P
04-11-2014, 16:42
Posso portare un campione di acqua del rubinetto al negozio per fare il test? Se non andasse bene per il bettino che devo fare?

ovviamente la soluzione migliore sarebbe quella di acquistare dei test (a reagente, non a striscetta) per essere indipendente. ma capisco che se hai un budget limitato questo potrebbe essere un acquisto rimandabile.
puoi chiedere al negoziante di fare i test ma: non farti dire "i valori vanno bene", pretendi che te li scriva su un pezzo di carta e poi se non sei sicura li posti qui e vediamo insieme il da farsi. te lo dico perchè di solito fanno esattamente così, qualsiasi acqua tu gli porti "i valori sono ok".

Abarthlover
04-11-2014, 16:46
Posso portare un campione di acqua del rubinetto al negozio per fare il test? Se non andasse bene per il bettino che devo fare?

ovviamente la soluzione migliore sarebbe quella di acquistare dei test (a reagente, non a striscetta) per essere indipendente. ma capisco che se hai un budget limitato questo potrebbe essere un acquisto rimandabile.
puoi chiedere al negoziante di fare i test ma: non farti dire "i valori vanno bene", pretendi che te li scriva su un pezzo di carta e poi se non sei sicura li posti qui e vediamo insieme il da farsi. te lo dico perchè di solito fanno esattamente così, qualsiasi acqua tu gli porti "i valori sono ok".

Grazie farò così :-) tuttavia il povero pesciolino dovrà attendere dentro un contenitore che la sua casetta sia pronta, cosa é necessario che acquisti per assicurarmi che stia bene mentre matura l'acquario?

Lollo=P
04-11-2014, 17:01
i betta sono animali che hanno buone capacità di adattamento (motivo per cui purtroppo vengono tenuti in condizioni terribili), quindi tenerlo un mesetto in un contenitore (il più spazioso possibile ovviamente, e non di forma sferica) non è una cosa infattibile. assicurati di alcune cose:
- temperatura dell'acqua, probabilmente conviene inserire un riscaldatore
- se avessi la possibilità potresti mettere una pompetta per fare sì che l'acqua non sia immobile, tuttavia per il betta una corrente troppo forte è anche peggio di un'acqua immobile, quindi occhio, se non trovi niente di sufficientemente piccolo, piuttosto, non metterla
- ovviamente siccome non avrai un filtro, devi fare cambi anche tutti i giorni (non totali, e con acqua biocondizionata e decantata, fai i test dell'acqua di rubinetto per vedere che valori ha)
- sempre per mancanza di filtro, controlla che non si accumuli materiale organico sul fondo (feci e soprattutto cibo non mangiato)
- potersti inserire qualcosa nel contenitore per offrire una zona d'ombra riparata, sempre perchè il betta è piuttosto timido

nell'acquario che allestisci, inece, non lesinare sulle piante! il betta è uno di quei pesci che più rifugi gli dai, più si fa vedere in tutta la sua bellezza, perchè sa che può nascondersi al primo pericolo. se invece è in un'acquario spoglio con un solo nascondiglio, stai sicura che starà quasi sempre là, terrorizzato.
in generale non esagerare con l'illuminazione, e tieni conto di questo anche nella scelta delle piante
------------------------------------------------------------------------
se trovi qualcuno che abita vicino a te, potresti farti prestare riscaldatore e pompetta per metterli nel contenitore provvisorio. così non devi comprare cose che poi non ti serviranno più..
------------------------------------------------------------------------
... o forse a roma non fa ancora tutto sto freddo, non so, io sto già nella nebbia :-D

Abarthlover
04-11-2014, 17:14
i betta sono animali che hanno buone capacità di adattamento (motivo per cui purtroppo vengono tenuti in condizioni terribili), quindi tenerlo un mesetto in un contenitore (il più spazioso possibile ovviamente, e non di forma sferica) non è una cosa infattibile. assicurati di alcune cose:
- temperatura dell'acqua, probabilmente conviene inserire un riscaldatore
- se avessi la possibilità potresti mettere una pompetta per fare sì che l'acqua non sia immobile, tuttavia per il betta una corrente troppo forte è anche peggio di un'acqua immobile, quindi occhio, se non trovi niente di sufficientemente piccolo, piuttosto, non metterla
- ovviamente siccome non avrai un filtro, devi fare cambi anche tutti i giorni (non totali, e con acqua biocondizionata e decantata, fai i test dell'acqua di rubinetto per vedere che valori ha)
- sempre per mancanza di filtro, controlla che non si accumuli materiale organico sul fondo (feci e soprattutto cibo non mangiato)
- potersti inserire qualcosa nel contenitore per offrire una zona d'ombra riparata, sempre perchè il betta è piuttosto timido

nell'acquario che allestisci, inece, non lesinare sulle piante! il betta è uno di quei pesci che più rifugi gli dai, più si fa vedere in tutta la sua bellezza, perchè sa che può nascondersi al primo pericolo. se invece è in un'acquario spoglio con un solo nascondiglio, stai sicura che starà quasi sempre là, terrorizzato.
in generale non esagerare con l'illuminazione, e tieni conto di questo anche nella scelta delle piante
------------------------------------------------------------------------
se trovi qualcuno che abita vicino a te, potresti farti prestare riscaldatore e pompetta per metterli nel contenitore provvisorio. così non devi comprare cose che poi non ti serviranno più..
------------------------------------------------------------------------
... o forse a roma non fa ancora tutto sto freddo, non so, io sto già nella nebbia :-D

Fa freddo eccome! Poi per me che sono quasi africana (calabrese:-)) ) è gelo polare! Ahahahah Mi avvio in negozio, fatemi gli auguri.....quando rientro vi aggiorno ma intanto grazie a tutti per i preziosissimi consigli!!!!;-)

Valeriuccio
04-11-2014, 17:25
#70 "buona fortuna!"

Lollo=P
04-11-2014, 17:39
e fu così che tornò a casa con 2 betta femmina, un corydoras e un plectostomus :-D :-D

steek
04-11-2014, 17:56
io qualche galleggiante la metterei anche nella vasca di emergenza.....se non vuoi troppo smanettare con gli acidificanti, se l'acqua ha gli stessi valori di quelli dichiarati dal fornitore potrebbe anche bastarti un po di acqua d osmosi...

Albytheway
05-11-2014, 01:02
Concordo con steek (scusa se faccio capolino solo ora!) sulle piante galleggianti, metti magari qualche pistia o lemna ed il pesce è più contento (praticamente in ogni negozio te le regalano!).

Piuttosto, in molti negozi fanno vasche su misura: hai considerato l'acquisto di componenti separati (luce, filtro, riscaldamento, vasca)? Puoi prenderti una bella vasca di 50x50x20h e ricrei un pezzo di risaia, una specie di paludario insomma, con piante semiemerse e galleggianti (i betta preferiscono spazi bassi e ampi). I costi possono essere anche inferiori, una vasca "Standard" da 60 litri costerà 100 euro, per questa ce ne spendi 80 tutto compreso e fai qualcosa di più particolare! (Solo un'idea). Così già che ci sei puoi comprare il filtro, anche piccolo perchè non ci vuole molta corrente, e metterlo nella vasca di emergenza!

Abarthlover
05-11-2014, 01:26
Arieccomi:-))
Allora vi elenco i miei acquisti:
- Acquario Milo 60 Luxline (57lt)
- Neon 24w
- Filtro biologico
- Pompa ricircolo
- Termoriscaldatore 50w
- Termometro elettronico
- Fondo fertilizzante
- Ghiaietta bianca grossa
- Attivante batterico
- Biocondizionatore
- Striscette per test acqua (non avevo abbastanza soldi per il reagente#28b)

ARREDI

- Anubias barteri (carinissima)
- Pogostemon helferi (due piccine)
- Cryptocoryne parva
- Echinodorus Dschungelstar
- Un tronchetto in legno naturale centrale


Basta, soldi terminati!!! Ahahahah

Che ne pensate?:-)
------------------------------------------------------------------------
Concordo con steek (scusa se faccio capolino solo ora!) sulle piante galleggianti, metti magari qualche pistia o lemna ed il pesce è più contento (praticamente in ogni negozio te le regalano!).

Piuttosto, in molti negozi fanno vasche su misura: hai considerato l'acquisto di componenti separati (luce, filtro, riscaldamento, vasca)? Puoi prenderti una bella vasca di 50x50x20h e ricrei un pezzo di risaia, una specie di paludario insomma, con piante semiemerse e galleggianti (i betta preferiscono spazi bassi e ampi). I costi possono essere anche inferiori, una vasca "Standard" da 60 litri costerà 100 euro, per questa ce ne spendi 80 tutto compreso e fai qualcosa di più particolare! (Solo un'idea). Così già che ci sei puoi comprare il filtro, anche piccolo perchè non ci vuole molta corrente, e metterlo nella vasca di emergenza!

Era una splendida idea! Ma fin da piccolina desideravo un acquario quindi per il momento preferisco rimanere sul tradizionale...ma in futuro,,,chi sa:-))
Che ne pensi dei miei acquisti?

Abarthlover
05-11-2014, 10:09
e fu così che tornò a casa con 2 betta femmina, un corydoras e un plectostomus :-D :-D

Ahahahah no tranquillo, prima faccio ambientare il bettino e poi si vedrà se cercargli compagnia...certo che al negozio c'era una ranocchietta bianca che era.....proprio un amore!!! -52

http://s27.postimg.cc/4tt1v9unz/Xenopus_gilli4.jpg (http://postimage.org/)


Ma non credo andrebbe d'accordo col pesciotto #17

steek
05-11-2014, 11:30
no la rana no!
complimenti per l'impegno che stai mettendo! a parte 2/3 cose che potevi evitarti di comprare per il resto ottimi acquisti!

Abarthlover
05-11-2014, 11:36
no la rana no!
complimenti per l'impegno che stai mettendo! a parte 2/3 cose che potevi evitarti di comprare per il resto ottimi acquisti!

Oh dio quali potevo evitare?:#O

(Ho letto per caso la storia del tuo bettino, è molto triste quello che ti è successo mi dispiace tanto #07)

Albytheway
05-11-2014, 11:57
Potevi anche non prendere l'attivatore e la pompa è proprio inutile perchè il betta sta in acqua ferma (la userai per qualcos'altro!). Prendi piuttosto delle galleggianti come lemna e pistia, così le metti nell'acquario provvisorio per quel mesetto!

steek
05-11-2014, 11:58
sicuramente l'attivatore batterico (bastava mettere un pizzico di mangime o una goccia di latte)
le strisce non sono molto attendibili, ci sono alcune marche dei test a reagente che costano pochi euro di piu......
ma ti ripeto, meglio cosi che un bicchiere!!!! ancora complimenti.....
si, riguardo al betta se ci ripenso ancora mi rode.....però in compenso quello che c'è adesso è in ottima forma!
qualsiasi altra cosa ti serve di sapere non esitare a scrivere.....
ah, ti è stato detto come vanno piantate le piante che hai preso?
------------------------------------------------------------------------
Potevi anche non prendere l'attivatore e la pompa è proprio inutile perchè il betta sta in acqua ferma (la userai per qualcos'altro!). Prendi piuttosto delle galleggianti come lemna e pistia, così le metti nell'acquario provvisorio per quel mesetto!

credo/spero che intenda per pompa e filtro biologico un filtro interno classico....

Valeriuccio
05-11-2014, 12:12
credo/spero che intenda per pompa e filtro biologico un filtro interno classico....

temo di no....però è partita molto bene!!#70#70#70

ps. era meglio ghiaia scura-35

Abarthlover
05-11-2014, 13:27
Allora cercherò di rispondere a tutti uno per uno :-) La pompa, il filtro, il termostato e la luce erano già compresi nell'acquario! Per quanto riguarda le piante galleggianti ho chiesto la Ceratophyllum che ho letto che piace al bettino ma mi ha detto il negoziante che le aveva finite di ripassare dopo qualche giorno..
I prodotti che ho preso sono:
- Biocondizionatore della Sera
- Biocondizionatore liquido per filtri con batteri depuranti (sempre della Sera)
Le strisce le ho prese perchè i test a reagente che aveva lui costavano molto di più! (50 euro in più:#O)

Per quanto riguarda le piante il negoziante mi ha detto di fare un buchetto fra la ghiaia per arrivare al fondo fertilizzante, inserire la piantina e ricoprire con la ghiaia.
Per ultima, la ghiaia c'era bianca grossa oppure fina e colorata (blu rossa e verde), ho preso quella bianca perchè mi piace l'effetto più naturale che da...

P.S steek: In realtà ho ancora tantissime domande:-))

Spero di aver risposto a tutti, comunque la situazione attuale è questa qui:

http://s21.postimg.cc/9dundxx8j/acquario_6_11_2014.jpg (http://postimg.cc/image/9dundxx8j/)


Un po' triste:-)) Posso inserire altre piantine e decorazioni durante la maturazione del filtro? Oppure potrei alterare in qualche modo il processo?

Luca1993
05-11-2014, 13:30
No assolutamente, metti pure le piante ed eventuali altri arredi, ti consigliere di mettere piante come egreria e limnophila, se riesci anche qualche galleggiante.

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
Ah l'anubias non so se ti è stato detto non va interrata, se no marcisce, quindi legala al legno con un filo da pesca o di cotone.

E ti faccio i miei complimenti per come stai gestendo il tutto :)

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover
05-11-2014, 13:38
No assolutamente, metti pure le piante ed eventuali altri arredi, ti consigliere di mettere piante come egreria e limnophila, se riesci anche qualche galleggiante.

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
Ah l'anubias non so se ti è stato detto non va interrata, se no marcisce, quindi legala al legno con un filo da pesca o di cotone.

E ti faccio i miei complimenti per come stai gestendo il tutto :)

Inviato dal mio Nexus 5

No non me l'avevano detto, ti ringrazio per il consiglio e per il complimenti :)

steek
05-11-2014, 13:41
fammi capire.....quante pompe hai in questo momento che "sputano acqua"?
le piante interrale tranne l'anubias come ti è stato detto, le galleggianti o il cerato ti ripeto, basta che capiti dalle mie parti te ne regalo quante ne vuoi.....
Le piante non sono mai troppe, figurati in maturazione.....ora servirebbe che posti i valori della tua acqua (per quanto attendibili)....cosi vediamo cosa altro bisogna fare.....
ah se la pompa/pompe sono regolabili (di solito c'è sempre una rondella o qualcosa per la regolazione), mettila al minimo, i betta vogliono acque quasi ferme......

Valeriuccio
05-11-2014, 13:43
Tempo ne avrai...cmq metti taaaante altre piante....sia galleggiante che a stelo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

steek
05-11-2014, 13:45
Tempo ne avrai...cmq metti taaaante altre piante....sia galleggiante che a stelo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

concordo!
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html
questo che ti ho linkato è il kit che ti dicevo, come vedi costa poco di piu, però ormai è andata....;)

con quelle dimensioni se in futuro piantumerai bene potrai inserire 2 femmine o anche altre cose....ma come dice Vale "tempo ne avrai"

Abarthlover
05-11-2014, 13:49
fammi capire.....quante pompe hai in questo momento che "sputano acqua"?
le piante interrale tranne l'anubias come ti è stato detto, le galleggianti o il cerato ti ripeto, basta che capiti dalle mie parti te ne regalo quante ne vuoi.....
Le piante non sono mai troppe, figurati in maturazione.....ora servirebbe che posti i valori della tua acqua (per quanto attendibili)....cosi vediamo cosa altro bisogna fare.....
ah se la pompa/pompe sono regolabili (di solito c'è sempre una rondella o qualcosa per la regolazione), mettila al minimo, i betta vogliono acque quasi ferme......

Ne ho una sola (quella inclusa nell'acquario) ed è regolata al minimo! Come devo fare il test perchè sia il più attendibile possibile? Ho comprato le striscette della Tetra! Cosi lo faccio subito:-))

Abarthlover
05-11-2014, 14:09
Ho fatto il test in acquario:

No3 : 25 mg/l quindi 1.4 g
No2 : 0
GH : 8
KH : 20
PH : 8
CL : 0

Adesso mi tocca farlo al bettino nella vaschetta?

steek
05-11-2014, 14:24
Mi sembrano un po strani come valori....le strisce sono poco attendibili anche perche basta che li leggi 10 secondi dopo o prima del dovuto e gia sono diversi....gli no3 in particolare...nella vasca di "emergenza" è superfluo controllare i valori, limitati a cambiare il 50% dell acqua un giorno si e uno no, sia in questo caso sia in futuro quando farai i cambi ricordati che l'acqua deve essere alla stessa temperatura!

Abarthlover
05-11-2014, 14:42
Mi sembrano un po strani come valori....le strisce sono poco attendibili anche perche basta che li leggi 10 secondi dopo o prima del dovuto e gia sono diversi....gli no3 in particolare...nella vasca di "emergenza" è superfluo controllare i valori, limitati a cambiare il 50% dell acqua un giorno si e uno no, sia in questo caso sia in futuro quando farai i cambi ricordati che l'acqua deve essere alla stessa temperatura!

A proposito di temperatura, momentaneamente ho spostato il termometro nella vaschetta di Saki e dopo un 3-4 ore mi segna 21.9 gradi....devo comprargli un piccolo termostato secondo te? O momentaneamente va bene? Adesso che mi sto impegnando a costruirgli una bella casetta se mi si surgela che faccio???:-D

steek
05-11-2014, 15:40
Mi sembrano un po strani come valori....le strisce sono poco attendibili anche perche basta che li leggi 10 secondi dopo o prima del dovuto e gia sono diversi....gli no3 in particolare...nella vasca di "emergenza" è superfluo controllare i valori, limitati a cambiare il 50% dell acqua un giorno si e uno no, sia in questo caso sia in futuro quando farai i cambi ricordati che l'acqua deve essere alla stessa temperatura!

A proposito di temperatura, momentaneamente ho spostato il termometro nella vaschetta di Saki e dopo un 3-4 ore mi segna 21.9 gradi....devo comprargli un piccolo termostato secondo te? O momentaneamente va bene? Adesso che mi sto impegnando a costruirgli una bella casetta se mi si surgela che faccio???:-D

se di termoriscaldatore ne hai uno solo mettilo dove c'è il betta, tieni la temperatura a 25/26 gradi (falla salire gradualmente), nella vasca in maturazione se non scendi a temperature bassissime (e non penso sia il tuo caso) fino a che non inserirai il pesce non puoi farne a meno

Abarthlover
05-11-2014, 16:48
se di termoriscaldatore ne hai uno solo mettilo dove c'è il betta, tieni la temperatura a 25/26 gradi (falla salire gradualmente), nella vasca in maturazione se non scendi a temperature bassissime (e non penso sia il tuo caso) fino a che non inserirai il pesce non puoi farne a meno

Grazie#70

Abarthlover
06-11-2014, 11:12
Ragazzi ho rifatto il test in acquario ma i risultati sono sempre uguali:

No3 : 25 mg/l quindi 1.4 g
No2 : 0
GH : 8
KH : 20
PH : 8
CL : 0

Qualcuno mi dice che significano? :)

PS: ho fatto a Saki la prova dello specchio....e si è incacchiato con se stesso come una iena!!! :D

steek
06-11-2014, 12:38
Ragazzi ho rifatto il test in acquario ma i risultati sono sempre uguali:

No3 : 25 mg/l quindi 1.4 g
No2 : 0
GH : 8
KH : 20
PH : 8
CL : 0

Qualcuno mi dice che significano? :)

PS: ho fatto a Saki la prova dello specchio....e si è incacchiato con se stesso come una iena!!! :D
cerco di sintetizzare il piu possibile:
il ph indica l'acidità (cambia da pesce a pesce) fino a sotto 7 è considerato acido, 7 neutro, sopra 7 alcalino
gh e kh indicano la durezza dell acqua (dura,media,morbida) e cambia da pesce a pesce
no2 sono i nitriti che una volta finito il processo di maturazione (vai a leggerti le guide sul ciclo dell'azoto per capire bene in cosa consiste la maturazione e perchè ti è stato detto di aspettare un mese) devono essere sempre a 0 tassativamente poichè sarebbero "veleno" per i pesci
no3 sono i nitrati cioè la maturazione comporta la trasformazione di no2 in no3, che dovranno non superare 20-30 e anche questo vale per tutti i pesci
cl sarebbe il cloro, ma quello se usi il biocondizionatore o lasci decantare l'acqua in una tanica almeno 24 ore, non dovresti mai averlo in vasca....
quindi se tu comprassi l'acqua d'osmosi che ha la caratteristica di avere gh e kh pari a 0, e riempissi una vasca 50% acqua d'osmosi, 50% acqua di rubinetto con gh e kh a 10, ti troverai un acqua con gh e kh a 5.....ovviamente i cambi andranno fatti alle stesse percentuali che ti hanno fatto raggiungere i valori desiderati...
per abbassare il ph servono sostanze acidificanti quali torba, co2, pigne d'ontano, foglie di quercia ecc
ma per facilitare l'effetto di queste sostanze devi far scendere il kh almeno a 5-6, poichè più è alto il kh piu sarà difficile smuovere il ph.....
spero di essere abbastanza chiaro, ovviamente ho tralasciato alcune cose, che puoi approfondire nelle mille guide che trovi qui. se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure!

Abarthlover
08-11-2014, 13:23
Buongiorno ragazzi! Oggi andrò a comprare qualche nuova piantina per il mio acquario (60lt), ho già un'Anubias, un'Echinodorus, due piccole Pogostemon e una piccola Cryptocoryne parva! Mi piacerebbe prendere una Limnofila sessiflora e la ceratophyllum perche piacerà al bettino:-))

Tuttavia volevo anche qualcosa di colorato ma di non troppo delicato visto che sono molto inesperta...qualche consiglio???-15

steek
08-11-2014, 13:50
Lascia perdere le piante rosse, vogliono molta luce co2 e fondo fertile...le altre che hai scritto ok

Abarthlover
08-11-2014, 14:04
Lascia perdere le piante rosse, vogliono molta luce co2 e fondo fertile...le altre che hai scritto ok

Il fondo fertile ce l'ho...per il resto non saprei! Non ce n'è nessuna che va bene per me quindi?-43

steek
08-11-2014, 14:18
No di rosse no...dovresti anche iniziare a fertilizzare...non ti stare ad ammazzare con piante esigenti, cerca o qui o in internet in generale "piante acquatiche facili"...di sicuro galleggianti ed epifete in genere fanno al caso tuo secondo me!

Valeriuccio
13-11-2014, 11:32
news?? :-)

Abarthlover
13-11-2014, 15:16
Buongiorno ragazzi! Direi che una foto vale più di mille parole....ecco la situazione attuale:-)
http://s23.postimg.cc/z649y44s7/image.jpg (http://postimg.cc/image/z649y44s7/)

Che ve ne pare??? Lo adoro!!!

Luca1993
13-11-2014, 15:31
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover
13-11-2014, 15:42
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

Perché no?

Luca1993
13-11-2014, 15:46
Gusti :)

Inviato dal mio Nexus 5

Valeriuccio
13-11-2014, 15:55
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

idem...e nemmeno le piantine finte....#07

per il resto#70#70#70

steek
13-11-2014, 16:00
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

idem...e nemmeno le piantine finte....#07

per il resto#70#70#70

concordo in pieno....galeone e piante finte rendono innaturale il tuo bell'acquario.....ma come gia scritto sono gusti!

Abarthlover
13-11-2014, 16:19
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

idem...e nemmeno le piantine finte....#07

per il resto#70#70#70

concordo in pieno....galeone e piante finte rendono innaturale il tuo bell'acquario.....ma come gia scritto sono gusti!

Ho messo quella piantina finta perché da un po' di colore, tutto qui! Anche io preferisco le cose naturali...ma il relitto della nave mi è proprio piaciuto e non ho resistito#22

Albytheway
13-11-2014, 18:48
Secondo me l'acquario deve rappresentare uno stralcio di natura, le navi giocattolo e le piante di plastica sono assolutamente fuori contesto in una vasca seria! Ovviamente opinione personale. Secondo me al betta piacerebbe molto di più un allestimento naturale, che rispecchi (più o meno) il suo habitat:
http://s27.postimg.cc/keq922bj3/image.jpg (http://postimg.cc/image/keq922bj3/)

stefano.c
13-11-2014, 18:59
Perché non sostituisci la poanta finta con degli steli di hygrophila corimbosa? Ha una tonalità di verde diversa, che spezza un po', inoltre diventa facilmente rossiccia nelle foglie più alte.
La mia con 24 wat in 54l netti, diventa rossiccia in tutte le foglie superiori.
------------------------------------------------------------------------
Secondo me l'acquario deve rappresentare uno stralcio di natura, le navi giocattolo e le piante di plastica sono assolutamente fuori contesto in una vasca seria! Ovviamente opinione personale. Secondo me al betta piacerebbe molto di più un allestimento naturale, che rispecchi (più o meno) il suo habitat:
http://s27.postimg.cc/keq922bj3/image.jpg (http://postimg.cc/image/keq922bj3/)

Quella è una bella vasca, perfetta per betta o colisa, ma anche per dei ciclidi nani se su fa qualche piccola modifica

Abarthlover
26-11-2014, 13:25
Secondo me l'acquario deve rappresentare uno stralcio di natura, le navi giocattolo e le piante di plastica sono assolutamente fuori contesto in una vasca seria! Ovviamente opinione personale. Secondo me al betta piacerebbe molto di più un allestimento naturale, che rispecchi (più o meno) il suo habitat:
http://s27.postimg.cc/keq922bj3/image.jpg (http://postimg.cc/image/keq922bj3/)

[QUOTE=stefano.c;1062529772]Perché non sostituisci la poanta finta con degli steli di hygrophila corimbosa? Ha una tonalità di verde diversa, che spezza un po', inoltre diventa facilmente rossiccia nelle foglie più alte.
La mia con 24 wat in 54l netti, diventa rossiccia in tutte le foglie superiori.
------------------------------------------------------------------------

Buongiorno a tutti! Ecco qualche aggiornamento:-))
Innanzitutto Saki sta bene, si sta ambientando nella nuova casetta e da quello che vedo gli piace un sacco! (e questo è ciò che conta)

Albytheway: sono d'accordissimo ma credo che una vasca come quella che hai postato..."seria" sarebbe troppo impegnativa per una che ancora non sa nulla come me e poi a mio gusto personale anche troppo "sporca" e "confusionaria" passatemi i termini forti.
stefano.c: non ho trovato l'hygrofhila corimbosa che mi hai suggerito ma se mi dovesse capitare di vederla seguirò il tuo consiglio#70

Comunque il resto procede bene, i valori sono stabili e nella norma e il bettino si sta godendo la vegetazione! Ho messo insieme a Saki anche un pesciotto da fondo del quale non ricordo più il nome che è "latitante" in quanto se ne sta sempre appiccicato sotto la barca e diventa giorno dopo giorno sempre più una "trota" :-D
A proposito di crescite smisurate pensavo di sostituire la tanto odiata piantina finta con i germogli della limnophila sessiflora, voi mi avevate avvisato che è a crescita veloce ma a quanto pare l'avevo sottovalutata.....mi sembra più che altro a crescita ISTANTANEA-:33

Mi date qualche consiglio per tagliare gli steli che sono fuoriusciti di molto dall'acqua e ripiantarli correttamente? Ho letto che si può fare ma non ho ben capito come farlo in modo corretto!

Vi allego una foto della situazione attuale;-)

http://s3.postimg.cc/av5rqzsm7/IMG_6478.jpg (http://postimg.cc/image/av5rqzsm7/)

Luca1993
26-11-2014, 13:30
Semplicemente tagli e ripianti, se la parte sotto è brutta (non nel tuo caso) la butti se no la lasci e getta lateralmente.

Comunque si come dici tu la vasca sopra è sporca e confusionaria proprio come la natura, sono gusti.

Il pesce da fondo sai che cosa è ?

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover
26-11-2014, 13:39
Semplicemente tagli e ripianti, se la parte sotto è brutta (non nel tuo caso) la butti se no la lasci e getta lateralmente.

Comunque si come dici tu la vasca sopra è sporca e confusionaria proprio come la natura, sono gusti.

Il pesce da fondo sai che cosa è ?

Inviato dal mio Nexus 5
Grazie! Non pensavo fosse così semplice#22

Del pesciotto da fondo non ricordo il nome ma è questo qui:
http://s1.postimg.cc/poxv383ln/gjkjl.jpg (http://postimg.cc/image/poxv383ln/)

stefano.c
26-11-2014, 13:42
Non c'è sporcizia in quella vasca. Sono tannini che sono il miglior aiuto alle mucose dei pesci.
Quella vasca è fantastica e non è difficile da mantenere.
Il pesce sa fondo va identificato, non lo dovevi comprare senza sapere cosa gli serve, può fare anche danni in base alla specie o diventare enorme per la tua vasca.
------------------------------------------------------------------------
Semplicemente tagli e ripianti, se la parte sotto è brutta (non nel tuo caso) la butti se no la lasci e getta lateralmente.

Comunque si come dici tu la vasca sopra è sporca e confusionaria proprio come la natura, sono gusti.

Il pesce da fondo sai che cosa è ?

Inviato dal mio Nexus 5
Grazie! Non pensavo fosse così semplice#22

Del pesciotto da fondo non ricordo il nome ma è questo qui:
http://s1.postimg.cc/poxv383ln/gjkjl.jpg (http://postimg.cc/image/poxv383ln/)

Riportalo in negozio. Da adulto ti distrugge tutto. Inoltre va nutrito con pastiglie per pesci vegetariani.
------------------------------------------------------------------------
Comunque la vasca è carina, certo se al posto del relitto ci fosse una bella radice con del muschio, secondo me sarebbe ancor più bella.

Abarthlover
26-11-2014, 13:51
Ma davvero dici?#30
Il negoziante mi ha detto che era perfetto per il mio acquario perchè non dava fastidio al betta e si nutriva dei residui di pesce e piante!!!! Ma dai non è possibile che non ci si possa fidare per niente di quello che ti dicono.....
In che senso distrugge tutto???

stefano.c
26-11-2014, 14:01
Diventa intorno ai 12 cm e siccome è corazzato (sotto la pelle ha delle placche ossee) quando si muove si tira tutto.
Sempreche non mi sia sbagliato ed invece di un aancistrus è uno di quei loricaridi che diventano enormi.
Inoltre sporca tantissimo l, e si nutre solo di qualche alga e di pastiglie apposite. I pesci pulitori non esistono. È una regola che devi memorizzare, nessun pesce ti pulisce l'acquario o si mangia la cacca, ci sono mangimi appositi per i pesci da fondo.

steek
26-11-2014, 14:39
Ancora ti metti ad ascoltare i negozianti????

Abarthlover
26-11-2014, 14:48
Diventa intorno ai 12 cm e siccome è corazzato (sotto la pelle ha delle placche ossee) quando si muove si tira tutto.
Sempreche non mi sia sbagliato ed invece di un aancistrus è uno di quei loricaridi che diventano enormi.
Inoltre sporca tantissimo l, e si nutre solo di qualche alga e di pastiglie apposite. I pesci pulitori non esistono. È una regola che devi memorizzare, nessun pesce ti pulisce l'acquario o si mangia la cacca, ci sono mangimi appositi per i pesci da fondo.

Non credevo che mangiasse gli escrementi, so che quelli che chiamano "pulitori" sono pesci come gli altri con le loro necessità....solo che credevo si nutrisse dei depositi che trova sul fondo della vasca non che avesse bisogno di un mangime specifico. Purtroppo il negoziante non se lo riprende, cosa posso fare per tenerlo? Anche perchè vedere come sta, se mangia ecc.. è molto difficile visto che sta sempre nascosto sotto la barca!

Ancora ti metti ad ascoltare i negozianti????

Purtroppo si! Inoltre, non so come, mi sono ritrovata in vasca 3 lumachine che non so proprio da dove siano uscite fuori-:33

Luca1993
26-11-2014, 15:07
Le lumachine sono arrivate con le piante, non fanno nulla anzi.

Per il pesce vedi se riesci a darlo in qualche modo, in quanto nella tua vasca farebbe più danni che altro.

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover
26-11-2014, 15:08
Eccone alcune, ce n'è anche una con la chiocciola allungata ma non sono riuscita a trovarla per fotografarla! Credo che si siano riprodotte perchè ho visto una minuscola lumachina quasi trasparente sul vetro mentre facevo le foto :#O

http://s1.postimg.cc/k05z1qv5n/IMG_6483.jpg (http://postimg.cc/image/k05z1qv5n/)

http://s1.postimg.cc/p03f9p0sb/IMG_6485.jpg (http://postimg.cc/image/p03f9p0sb/)

http://s1.postimg.cc/dp0rlbtx7/IMG_6488.jpg (http://postimg.cc/image/dp0rlbtx7/)

http://s1.postimg.cc/c65dgcncr/IMG_6489.jpg (http://postimg.cc/image/c65dgcncr/)

stefano.c
26-11-2014, 15:09
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine

Abarthlover
26-11-2014, 15:13
Le lumachine sono arrivate con le piante, non fanno nulla anzi.

Per il pesce vedi se riesci a darlo in qualche modo, in quanto nella tua vasca farebbe più danni che altro.

Inviato dal mio Nexus 5



Adesso mi informo e vedo cosa si può fare...anche perchè visto che le cose stanno così non vorrei che soffrisse la fame#07
Ne approfitto allora per farvi la fatidica domanda, visto che i negozianti non sono affidabili! Che pesciolino posso aggiungere nel mio acquario? Niente di esagerato, so che a saki non piace la compagnia, ma qualcun altro lo vorrei proprio! Consigli?
------------------------------------------------------------------------
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine

58 litri netti! Non posso metterlo in un'altra vaschetta nel caso?

Luca1993
26-11-2014, 15:18
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine
No momento, cory con quel fondo no.

Per qualche altro pesce non saprei, magari un gruppetto di rasbore.

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover
26-11-2014, 15:23
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine
No momento, cory con quel fondo no.

Per qualche altro pesce non saprei, magari un gruppetto di rasbore.

Inviato dal mio Nexus 5

Le rasborine vanno bene tutte? Nel senso, posso scegliere quelle che più mi piacciono? In gruppi da quanti esemplari devo comprarle? Scusami Luca se ti faccio mille domande, ma io non so praticamente nulla:-))

stefano.c
26-11-2014, 16:56
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine
No momento, cory con quel fondo no.

Per qualche altro pesce non saprei, magari un gruppetto di rasbore.

Inviato dal mio Nexus 5

Le rasborine vanno bene tutte? Nel senso, posso scegliere quelle che più mi piacciono? In gruppi da quanti esemplari devo comprarle? Scusami Luca se ti faccio mille domande, ma io non so praticamente nulla:-))

Le dimensioni della vasca in centimetri?

Abarthlover
26-11-2014, 17:06
Ad esempio ho trovato questi su internet che sono stupendi:

-Caridina dennerli

http://s28.postimg.cc/3r7iv5lxl/Caridina_dennerli.jpg (http://postimg.cc/image/3r7iv5lxl/)



-Corydoras panda

http://s29.postimg.cc/jdv0mjqyr/corydoras_panda.jpg (http://postimg.cc/image/jdv0mjqyr/)



-Rasbora galaxy

http://s28.postimg.cc/bi1qgdo3t/rasbora_galaxy.jpg (http://postimg.cc/image/bi1qgdo3t/)



E quest'altra rasbora che non sono riuscita a capire cos'è ma è davvero stupenda!

http://s8.postimg.cc/4tcqroaep/rasbora.jpg (http://postimg.cc/image/4tcqroaep/)


Potrebbero andare?
------------------------------------------------------------------------
Le dimensioni della vasca in centimetri?

E' un acquario di forma classica 60x30x30h :-)

Luca1993
26-11-2014, 17:08
Posso dirti con certezza che i cory no, poiché con la granulometria del tuo fondo si rovinerebbero molto in fretta i barbigli, ciò comporta a una morte prematura.

Per le cardine si senza problemi, ma ti consiglio di aggiungere almeno del muschio.

Le rasbore credo possano starci, ma non sono sicuro su quelle da te postate mentre penso di più le rasbore heteromorpha

Inviato dal mio Nexus 5

briciols
26-11-2014, 17:12
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-)

Valeriuccio
26-11-2014, 17:18
I cory no....
QUELLE caridine (dennerli) proprio NO!
le rasborse galaxy forse si ma in un buon numero (diciamo circa una 10ina di esemplari) e con tante piante (dato che sono pesci molto timidi).

Luca1993
26-11-2014, 17:18
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-)
Ma infatti se leggi è il secondo post, che dico di non inserire i cory, anche il galeone e le piante finte è stato consigliato di pensare a sostituirle.

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover
26-11-2014, 17:24
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-)

Innanzitutto ti ringrazio tanto per i consigli!
Vorrei cercare di non liberarmi del loricaride ma piuttosto di trovargli una sistemazione adeguata quindi vorrei sapere di cosa ha bisogno ad esempio di quanti litri e di che tipo di allestimento (ho una vaschetta che ho usato come provvisoria per il bettino ma immagino sia troppo piccola), per quanto riguarda la vasca principale il pangio non mi piace affatto, potrei fare rasbore e caridine? O diventa troppo affollato per il betta?

La pianta finta l'ho comprata a 1,90 euro perchè ho pensato potesse dare un tocco di rosso ma la tolgo giuro, abbiate pietà!!! Ahahaha :-))
------------------------------------------------------------------------
I cory no....
QUELLE caridine (dennerli) proprio NO!
le rasborse galaxy forse si ma in un buon numero (diciamo circa una 10ina di esemplari) e con tante piante (dato che sono pesci molto timidi).

Perchè no?-:33 Quali caridine devo prendere allora?

steek
26-11-2014, 17:36
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-)

Innanzitutto ti ringrazio tanto per i consigli!
Vorrei cercare di non liberarmi del loricaride ma piuttosto di trovargli una sistemazione adeguata quindi vorrei sapere di cosa ha bisogno ad esempio di quanti litri e di che tipo di allestimento (ho una vaschetta che ho usato come provvisoria per il bettino ma immagino sia troppo piccola), per quanto riguarda la vasca principale il pangio non mi piace affatto, potrei fare rasbore e caridine? O diventa troppo affollato per il betta?

La pianta finta l'ho comprata a 1,90 euro perchè ho pensato potesse dare un tocco di rosso ma la tolgo giuro, abbiate pietà!!! Ahahaha :-))
------------------------------------------------------------------------
I cory no....
QUELLE caridine (dennerli) proprio NO!
le rasborse galaxy forse si ma in un buon numero (diciamo circa una 10ina di esemplari) e con tante piante (dato che sono pesci molto timidi).

Perchè no?-:33 Quali caridine devo prendere allora?

anche per me cory assolutamente no! le dennerli lascia stare sia per i prezzi sia perchè sono tra le piu delicate....io ho una vasca con caridine e betta e convivono una bomba ma ad altri so che il betta glie le ha fatte fuori, quindi dipende molto dal carattere del betta....tra le caridine piu semplici ed economiche ci sono le red cherry che si riproducono anche facilmente altrimenti le multidentata che sono molto piu grandi ma non si riproducono in acque dolci.....
come rasbore io non ti consiglio le heter. poichè sono tra quelle che diventano piu grandi....non che la tua vasca sia piccolissima intendiamoci, ma visto che come ti hanno detto andrebbero messe almeno in un gruppo di 10, al posto tuo mi orienterei su rasbore piu piccole tipo hengeli, espei o quella che hai pubblicato tu cioè i danio margaritatus (rasbora galaxy)....
considera che il carico organico delle caridine è bassissimo quindi piu che a sovraffollamento ti dovrai preoccupare della convivenza col betta (che ti ripeto nel mio caso è stata buona)
per il "pulitore" che chiamerei più mucca viste le dimensioni, se il negoziante te l'ha venduto dopo che gli hai descritto la vasca, credo tu sia autorizzata a tirarglielo in faccia, se è stata una tua scelta, quindi lui è esente da colpe allora o provi in altri negozi o metti annunci sul mercatino del forum....
come hai capito quelli che vengono chiamati "pulitori" non sono un impresa specializzata di pulizie ma semplicemente dei pesci che hanno delle esigenze come tutti gli altri, questo per dirti che se volessi allestire una seconda vasca per la "mucca" dovrai seguire l'allestimento con accortezze simili a quelle che hai appena fatto e non so quanto il gioco valga la candela

Valeriuccio
26-11-2014, 17:42
prendi le red cherry classiche le vendono a poco tanti utenti qui sul forum...sono resistenti ai valori della vasca....cmq stesso discorso per le rasbora...tanta vegetazione.

Abarthlover
26-11-2014, 17:42
Ahahhahahahah Steek mi fai morire dal ridere...hai ragione è proprio una mucca!!! Tuttavia non è che non voglio riportarlo in negozio perché non avrei il diritto di darlo in faccia al negoziante, ma perché mi affeziono facilmente e non vorrei "abbandonarlo" (sono scema, ne sono consapevole) mi informerò meglio sui pesci che mi hai consigliato, ho solo una domanda: ma per capire il carattere di saki l'unico modo è provare, rischiando di fargli fare una strage???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Valeriuccio
26-11-2014, 17:44
ma per capire il carattere di saki l'unico modo è provare, rischiando di fargli fare una strage???


più o meno si #17

steek
26-11-2014, 17:49
Tuttavia non è che non voglio riportarlo in negozio perché non avrei il diritto di darlo in faccia al negoziante, ma perché mi affeziono facilmente e non vorrei "abbandonarlo" (sono scema, ne sono consapevole)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma quale scema! magari ragionassero tutti cosi.....il problema è che dovresti allestirgli un "vascone"

mi informerò meglio sui pesci che mi hai consigliato,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se vuoi delle red cherry.....bussa pure!

ho solo una domanda: ma per capire il carattere di saki l'unico modo è provare, rischiando di fargli fare una strage???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esatto! chi vivrà vedrà.....comunque sia a prescindere dal carattere come diceva Vale, piu vegetazioni e quindi ripari gli fornisci piu avranno dove nascondersi

briciols
26-11-2014, 17:51
Per il loricaride servono vasche piu grandi almeno un 120 litri e lo tieni senza problemi se fosse un ancistrus.
Fai una foto migliore e postala nella sezione loricaridi cosi capiamo di cosa si tratta .
Le dennerli lasciale perdere e pure la pianta finta da 2 euro :D
Io non rischierei l'abbinamento caridine-betta a me personalmente è andato male .

Abarthlover
26-11-2014, 18:12
Tu parli così perché non sai quanto mi hanno presa in giro perché mi hanno regalato un betta da 7 euro e per tenerlo ho speso 200 euro di acquario! Io penso che sia giusto che stia bene, è un essere vivente che sta sotto la mia responsabilità e non perché è piccolo e indifeso ci si può sentire in diritto di trattarlo come un oggetto...anzi ancor di più va protetto! E tutti a dire: ma che ti frega, è solo un pesce, se muore te ne compri un altro....mi verrebbe da pensare che purtroppo è solo un pesciolino innocente...ma magari fosse stato un leone almeno li avrebbe già mangiati tutti! E che cavolo...Ahahhahahahah

Tornando seri, quindi posso mettere rasbore e caridine insieme...le rasbore in gruppo di dieci, e le caridine? Quelle che hai tu sono piccoline? Mi puoi postare una foto per vederle? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il loricaride servono vasche piu grandi almeno un 120 litri e lo tieni senza problemi se fosse un ancistrus.
Fai una foto migliore e postala nella sezione loricaridi cosi capiamo di cosa si tratta .
Le dennerli lasciale perdere e pure la pianta finta da 2 euro :D
Io non rischierei l'abbinamento caridine-betta a me personalmente è andato male .

Il tuo messaggio non lo avevo letto, 120 litri...se riesco non lo do via ma il negoziante vado e lo ammazzo giuro! Più tardi cercherò di fargli qualche foto decente così mi dite bene di cosa si tratta e mi attrezzo per sistemarlo! Se prendessi solo le rasbore potrei prendere due gruppi diversi? Tipo 7 di un tipo e 7 di un altro ad esempio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

briciols
26-11-2014, 18:20
Tu parli così perché non sai quanto mi hanno presa in giro perché mi hanno regalato un betta da 7 euro e per tenerlo ho speso 200 euro di acquario! Io penso che sia giusto che stia bene, è un essere vivente che sta sotto la mia responsabilità e non perché è piccolo e indifeso ci si può sentire in diritto di trattarlo come un oggetto...anzi ancor di più va protetto! E tutti a dire: ma che ti frega, è solo un pesce, se muore te ne compri un altro....mi verrebbe da pensare che purtroppo è solo un pesciolino innocente...ma magari fosse stato un leone almeno li avrebbe già mangiati tutti! E che cavolo...Ahahhahahahah

Tornando seri, quindi posso mettere rasbore e caridine insieme...le rasbore in gruppo di dieci, e le caridine? Quelle che hai tu sono piccoline? Mi puoi postare una foto per vederle? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il loricaride servono vasche piu grandi almeno un 120 litri e lo tieni senza problemi se fosse un ancistrus.
Fai una foto migliore e postala nella sezione loricaridi cosi capiamo di cosa si tratta .
Le dennerli lasciale perdere e pure la pianta finta da 2 euro :D
Io non rischierei l'abbinamento caridine-betta a me personalmente è andato male .

Il tuo messaggio non lo avevo letto, 120 litri...se riesco non lo do via ma il negoziante vado e lo ammazzo giuro! Più tardi cercherò di fargli qualche foto decente così mi dite bene di cosa si tratta e mi attrezzo per sistemarlo! Se prendessi solo le rasbore potrei prendere due gruppi diversi? Tipo 7 di un tipo e 7 di un altro ad esempio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per le rasbore farei solo un tipo ;-)

Abarthlover
26-11-2014, 18:21
Perché mi consigli di prenderne solo un tipo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

briciols
26-11-2014, 18:25
per le dimensioni ridotte della tua vasca ;-)

Abarthlover
26-11-2014, 18:27
per le dimensioni ridotte della tua vasca ;-)

Capisco :) grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Abarthlover
26-11-2014, 19:06
Non voglio "forzare le cose" ma vorrei solo ottenere un po' di varietà!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c
26-11-2014, 19:37
non mettere margaritatus che ti complichi la vita. Il fondo ho visto che è un ghiaino, mi sembra di un paio di mm, quindi non sarebbe così grosso, comunque meglio mettere della caridine per andare sul sicuro. Il betta dovrebbe lasciare perdere le caridine adulte dopo essersi abituato alla loro presenza.
Anche io andrei sulle hengeli se vuoi delle rasbora. Oppure se aumenti per bene il numero di piante, potresti inserire due betta femmina.

steek
26-11-2014, 20:19
Con quel fondo nessun corydoras!!! Per le rasbore briciols ti ha consigliato bene...essendo pesci da gruppo, se tu avessi piu spazio avrebbe piu senso ingrandire il gruppo che crearne un altro (se parliamo di vasche da 500 litri puoi anche fare 2 banchi da 30 pesci l'uno ma non è il tuo caso)
Quello che hai scritto è veramente lodevole...la cosa ancora migliore è che vedo che non ti fermi alla sola risposta ma vuoi che sia argomentata per capire bene cosa e perche lo fai!![emoji106] Le red cherry sono mooooolto piccole...basta che scrivi su internet quelle che ti escono sono come le mie!
------------------------------------------------------------------------
Stefano scusami, ma anche qui ti chiedo, riguardo al betta se parli per sentito dire o per esperienza diretta....perche ti assicuro che un betta con un temperamento "vivace" non le lascierà mai stare mentre con un temperamento da tranquillone vivranno sin dall inizio senza problemi

Abarthlover
26-11-2014, 20:31
Grazie steek ma anche se sono inesperta ci tengo molto :) ho cercato su internet e come risultato me ne da due tipi, tutte rosse e rosse e bianche! Quali sono le tue? Quante ne dovrei comprare insieme a 10 rasbore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c
26-11-2014, 20:38
Con quel fondo nessun corydoras!!! Per le rasbore briciols ti ha consigliato bene...essendo pesci da gruppo, se tu avessi piu spazio avrebbe piu senso ingrandire il gruppo che crearne un altro (se parliamo di vasche da 500 litri puoi anche fare 2 banchi da 30 pesci l'uno ma non è il tuo caso)
Quello che hai scritto è veramente lodevole...la cosa ancora migliore è che vedo che non ti fermi alla sola risposta ma vuoi che sia argomentata per capire bene cosa e perche lo fai!![emoji106] Le red cherry sono mooooolto piccole...basta che scrivi su internet quelle che ti escono sono come le mie!
------------------------------------------------------------------------
Stefano scusami, ma anche qui ti chiedo, riguardo al betta se parli per sentito dire o per esperienza diretta....perche ti assicuro che un betta con un temperamento "vivace" non le lascierà mai stare mentre con un temperamento da tranquillone vivranno sin dall inizio senza problemi

Per esperienza con le japonica però, per sentito dire per quanto riguarda le davidii.
------------------------------------------------------------------------
Grazie steek ma anche se sono inesperta ci tengo molto :) ho cercato su internet e come risultato me ne da due tipi, tutte rosse e rosse e bianche! Quali sono le tue? Quante ne dovrei comprare insieme a 10 rasbore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non andrei oltre le 8 rasbora.
Le caridine quali hai deciso? Davidii o multidentata?

steek
26-11-2014, 20:47
le red cherry sono completamente rosse...quelle rosse e bianche sono un altro tipo e non fanno al caso tuo....se vuoi te le regalo, altrimenti non credo costino piu di 2-3 euro l'una....se vuoi quelle te ne bastano anche 5, che se betta permette, si riprodurranno rapidamente e abbastanza facilmente....certo piu ripari ci sono meglio è.....se vuoi le multidentata (ex japonica), che sono quelle che non si riproducono in acque dolci ne metterei almeno 6....considera che sono molto timide e nella tua vaca c'è un betta e ad oggi pochi ripari....meno ne metti meno le vedrai in giro.....
comunque sia, in generale che siano pesci o invertebrati non ti consiglio mai di fare ricerche fotografiche con google....spesso ti ritrovi cose che non centrano nulla...o a quello che cerchi scrivi "scheda" e ti vai a vedere le foto sul link della scheda o vai su siti che già conosci o come sempre, consulti le schede qui sul forum

stefano.c
26-11-2014, 20:57
Aggiungo una cosa che mi pare non sia stata considerata per ora neanche da me.
Con le rasbora, la riproduzione delle caridine, diventa molto più complicata da portare a termine, perché sono dei cacciatori impeccabili, di gran lunga superiori ad un betta quando si tratta di dar la caccia a piccoli pesci o piccoli crostacei.

Valeriuccio
26-11-2014, 21:01
Appunto avevo detto che poteva prendere anche le "galaxy" non vedo questi gran problemi se la vasca è molto piantumata e non danno troppo fastidio alle piccole redcherry

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c
26-11-2014, 21:07
Appunto avevo detto che poteva prendere anche le "galaxy" non vedo questi gran problemi se la vasca è molto piantumata e non danno trova o fastidio alle piccole redcherry

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Si però sono animali di cattura che spesso accettano solo cibo vivo o congelato ben tritato.
Secondo me vanno messe solo in monospecifico, in modo da poterli offrire tutte le attenzioni.
Da non sottovalutare anche il fattore temperature. Sono pesci che mal sopportano temperature superiori ai 26-27 gradi. Con un gruppetto di hengeli, va più tranquilla

steek
26-11-2014, 21:19
Forse è la volta buona che la convinciamo a piantumare per bene!!!! Con una buona vegetazione e arredi il problema si risolve...ah metti una calza che schermi l ingresso del filtro altrimenti te le porta via

Abarthlover
26-11-2014, 21:23
Scusami Stefano ma non ho ben capito cosa intendi, le hengeli non sono sempre rasbore? Quindi mangiano i piccoli delle caridine?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Forse è la volta buona che la convinciamo a piantumare per bene!!!! Con una buona vegetazione e arredi il problema si risolve...ah metti una calza che schermi l ingresso del filtro altrimenti te le porta via

Porelle 😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Voi la fate facile ma io non sono molto brava con le piante...neanche con quelle che stanno in giardino!!!😅
Se no ne metterei a volontà!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

steek
26-11-2014, 21:33
quelle di cui parlava stefano sono i danio margaritatus che volgarmente vengono chiamate rasbore galaxy.....le espei o le engeli sono piu piccole delle rasbore heter. classiche.....
non è che la facciamo facile ma ci sono alcune piante, vedi anubias, microsorum ecc, che ti ci devi impegnare davvero per farle morire....dovresti seguire solo questi passaggi....le compri, le leghi a qualcosa non interrandole, le guardi! stop! dai non mi dire che è difficile...

Abarthlover
26-11-2014, 21:38
Ahahhahahahah ti posso dire che non è stato molto facile legare la mia anubias al ramo! Si era staccata😅 comunque le caridine multidentata sono quelle trasparenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c
26-11-2014, 21:49
Tutti i pesci mangiano le piccole larve delle caridine e le rasbora (di qualunque varietà) sono molto molto brave a farlo.
Metti najas a volontà sul retro, i grovigli faranno da rifugio per le caridine, inoltre la coltivazione è più che semplice e l'aiuto che da nel gestire gli inquinanti è fantastico.
------------------------------------------------------------------------
Sìle mmultidentata sono trasparenti e anche più grosse delle davidii

Abarthlover
26-11-2014, 22:40
Grazie stefano adesso è tutto chiaro :) Ecco la mia trota o "mucca" come definita da steek! Come faccio a defenestrarlo, non è adorabile?-52

http://s1.postimg.cc/p9lmk0mrf/IMG_6500.jpg (http://postimg.cc/image/p9lmk0mrf/)




si ma....che cos'è? Ditemi qualcosa che non ne so nulla!

stefano.c
26-11-2014, 22:50
Io non sono bravo con i loricaridi, ma a me sembra un ancistrus sp
Un mini carroarmato, territoriale con i cospecifici. Vegetariano e va nutrito con cibo apposito.
Penso sia il pesce più resistente in circolazione. Qua do tenevo pesci a casaccio in un 30 litri, gestito malissimo senza piante, senza un buon filtro.... Uno schifo in pratica, l'unico pesce che mi campava per anni e anni, era questo, anche se poi moriva comunque prematuramente, perché se non sbaglio, vivono molto a lungo.
Preferiscono acqua leggermente acida, ma sono molto adattabili, si cibano anche di alghe e di legno.
Non so altro perché da quando ho iniziato a fare acquari in modo coscienzioso, non mi sono mai interessato a questo pesce

Abarthlover
26-11-2014, 22:55
Sai per caso di che litraggio minimo ha bisogno?

steek
26-11-2014, 22:58
Grazie stefano adesso è tutto chiaro :) Ecco la mia trota o "mucca" come definita da steek! Come faccio a defenestrarlo, non è adorabile?-52

http://s1.postimg.cc/p9lmk0mrf/IMG_6500.jpg (http://postimg.cc/image/p9lmk0mrf/)




si ma....che cos'è? Ditemi qualcosa che non ne so nulla!

Se allestisci una vasca solo per lui hai vinto tu!!!!!!!#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70
È bellissimo! Spero hai capito che era tutto tranne che un offesa....;-)
Prova ad aprire un topic nella sezione loricaridi o prova a taggare qui un mod di quella sezione(se c'è)....scusa ma oltre a quello che ho io, di loricaridi non ne so molto...spero non sia un plecostomus altrimenti piu che mucca dovremo chiamarlo elefante.....:-D:-D:-D

stefano.c
26-11-2014, 23:01
Sai per caso di che litraggio minimo ha bisogno?

Non eccessivi. Diciamo 60-70 ad esemplare. La cosa più importante è l'allestimento, deve essere con tanti legni, poca luce e piante che non gli stiano in mezzo ai piedi.
Se prendi un vascone in plastica da 100 - 130 litri, magari gli metti una coppia e li fai riprodurre. Comunque metti la foto in sezione loricaridi e chiedi conferma agli esperti. Perché ci sono un paio di pesci che gli assomigliano molto ma da adulti diventano bestioni, alcuni mi pare superino i 50 cm

Abarthlover
26-11-2014, 23:07
50 cm??? Oh mamma mi state spaventando!!! Ahahhahahahah metto subito la foto li! :)
------------------------------------------------------------------------ steek: hai qualche foto, anche qui sul forum del tuo betta e della vasca che lo ospita??

Valeriuccio
26-11-2014, 23:12
Valentì una mezza serata e io e Roberto ti ricopriamo di potature di piantine...lui porta pure la pizza per la mucca :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Abarthlover
26-11-2014, 23:24
Ahahhahahahah ma perché anche tu sei di Roma?

Valeriuccio
26-11-2014, 23:26
Ahahhahahahah ma perché anche tu sei di Roma?

Certo!! :-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Abarthlover
26-11-2014, 23:30
Comunque vi confermo che la mucca è un pleco...ottimo...[emoji24]

steek
26-11-2014, 23:38
Comunque vi confermo che la mucca è un pleco...ottimo...[emoji24]
perfetto! preparati ad allestire un lago artificiale!!!;-)

Ahahhahahahah ma perché anche tu sei di Roma?

Certo!! :-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alla prossima cena del gruppo romano sappi che non puoi mancare!!!

Valentì una mezza serata e io e Roberto ti ricopriamo di potature di piantine...lui porta pure la pizza per la mucca :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##70#70#70#70

50 cm??? Oh mamma mi state spaventando!!! Ahahhahahahah metto subito la foto li! :)
------------------------------------------------------------------------ steek: hai qualche foto, anche qui sul forum del tuo betta e della vasca che lo ospita??

le piu aggiornate sono qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462240&page=4 e sono di un mesetto fa.....tra poco dovrei presentare la vasca in mostra e descrivi....

stefano.c
26-11-2014, 23:39
Dallo al negoziante, non può fare resistenza, digli che ti ha venduto un pesce a parole e te ne ha dato un altro nei fatti. Almeno hai capito come funziona il mercato che gira intorno a questo nostro hobby, il 90% dei negozianti è incompetente o in mala fede, quindi non rischiare mai, per qualunque cosa, informati prima qui sul forum, che qualcuno che sa aiutarti lo trovi sempre
------------------------------------------------------------------------
Complimenti steek il betta è bellissimo, ma la vasca è uno spettacolo nel suo genere, genere che tra l'altro adoro, perfetta per questi pesci #25

Valeriuccio
26-11-2014, 23:44
Dallo al negoziante, non può fare resistenza, digli che ti ha venduto un pesce a parole e te ne ha dato un altro nei fatti. Almeno hai capito come funziona il mercato che gira intorno a questo nostro hobby, il 90% dei negozianti è incompetente o in mala fede, quindi non rischiare mai, per qualunque cosa, informati prima qui sul forum, che qualcuno che sa aiutarti lo trovi sempre

Concordo!


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Abarthlover
26-11-2014, 23:53
steek: ammazza, tu si che ne hai di piante!!! Il tuo betta è stupendo complimenti :)

steek
26-11-2014, 23:55
Complimenti steek il betta è bellissimo, ma la vasca è uno spettacolo nel suo genere, genere che tra l'altro adoro, perfetta per questi pesci #25

grazie stefano!:-)

Abarthlover
26-11-2014, 23:57
Comunque non vi preoccupate per il placo, ho sempre desiderato una piscina!!!

steek
26-11-2014, 23:59
steek: ammazza, tu si che ne hai di piante!!! Il tuo betta è stupendo complimenti :)

grazie Vale....il fatto è che ci sono piante a crescita talmente rapida che dopo un po non sai più a chi darle e quindi scambi/regali a go go...per farti capire...la lemna cresce talmente tanto veloce che io la uso nella dieta dei carassi di un'altra vasca....

Valeriuccio
27-11-2014, 00:01
steek: ammazza, tu si che ne hai di piante!!! Il tuo betta è stupendo complimenti :)

grazie Vale....il fatto è che ci sono piante a crescita talmente rapida che dopo un po non sai più a chi darle e quindi scambi/regali a go go...per farti capire...la lemna cresce talmente tanto veloce che io la uso nella dieta dei carassi di un'altra vasca....

E la infila nei sacchetti delle piante altrui :-D

Cmq Valentina fidati che dopo un po di tempo di "consapevole acquariofilia" le piante in vasca ti sembreranno sempre poche

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Abarthlover
27-11-2014, 00:02
Certo lo immagino! Ma sai per caso quanto vivono i betta e come si stabilisce l'età? Mi piacerebbe sapere l'età del mio saki :)

steek
27-11-2014, 00:07
da quel che so vivono fino ai 4 anni in condizioni idonee...sull'età del tuo lascio la parola a chi ha più occhio....

Abarthlover
27-11-2014, 00:07
Valeriuccio: qui in un attimo con il placo siamo passati da un modestissimo acquarietto alla piscina del resort...quindi non so proprio dove potrò arrivare sinceramente!!! :D

Valeriuccio
27-11-2014, 00:09
da quel che so vivono fino ai 4 anni in condizioni idonee...sull'età del tuo lascio la parola a chi ha più occhio....

4 anni di "età media" ho letto di qualcuno supera anche i 6 se ben tenuto...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Valeriuccio: qui in un attimo con il placo siamo passati da un modestissimo acquarietto alla piscina del resort...quindi non so proprio dove potrò arrivare sinceramente!!! :D

Sei entrata in un tunnel peggiore della droga....e sappi che non ci sono programmi di riabilitazione :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c
27-11-2014, 00:13
Valeriuccio: qui in un attimo con il placo siamo passati da un modestissimo acquarietto alla piscina del resort...quindi non so proprio dove potrò arrivare sinceramente!!! :D

Comunque per il plecostomus devi fare almeno un 150x60 di base e forse è poco.
Hai già qualche idea? L'allestimento poi sarà semplice.

Abarthlover
27-11-2014, 00:16
Purtroppo Stefano per il momento dovrà rimanere con il betta, non ho ne il posto ne i soldini e non posso permettermi subito una vasca di questa portata, per fortuna é ancora piccolino e ho un po' di tempo per pensare bene a cosa fare! Non ho idea neanche di dove metterla una vasca così grande!

stefano.c
27-11-2014, 00:29
Purtroppo Stefano per il momento dovrà rimanere con il betta, non ho ne il posto ne i soldini e non posso permettermi subito una vasca di questa portata, per fortuna é ancora piccolino e ho un po' di tempo per pensare bene a cosa fare! Non ho idea neanche di dove metterla una vasca così grande!

In realtà non hai tantissimo tempo, cresce velocemente e se non cresce più, vuol dire che si sta ammalando.
Rimango dell'idea che la soluzione migliore sia quella di portarlo in negozio e poi quando hai la possibilità di allestire un vascone di quelle dimensioni, ne compri uno. Tenerlo li dentro è solo una sofferenza per il pesce e un rischio per la stabilità del tuo acquario.
Inoltre fai capire al negoziante che non sei una alla quale può raccontare balle.

Valeriuccio
27-11-2014, 00:31
Dobbiamo rinominare il topic in "pleco in difficoltà" :-D tanto ormai saki "sta na favola!!" :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Abarthlover
27-11-2014, 00:33
Ahahahahah meno male che mi fate ridere in questa situazione tragica...qui passiamo da un dramma all'altro!!!

stefano.c
27-11-2014, 00:34
Mostro acquatico in acquarietto sarebbe un gran titolo :-))

Abarthlover
27-11-2014, 00:43
Ma che fate mi prendete in giro? Non si ride delle disgrazie altrui!!! Ahahhahahahah :)

steek
27-11-2014, 01:00
Dobbiamo rinominare il topic in "pleco in difficoltà" :-D tanto ormai saki "sta na favola!!" :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
#rotfl#

Ahahahahah meno male che mi fate ridere in questa situazione tragica...qui passiamo da un dramma all'altro!!!

Ma che fate mi prendete in giro? Non si ride delle disgrazie altrui!!! Ahahhahahahah :)

le disgrazie capitano....tu te la sei cercata!!!#36#

stefano.c
27-11-2014, 01:10
Dai alla fine è risolvibile senza drammi, riportalo da quel venditore di frottole e sei a posto, magari lo compra qualcuno che può tenerlo.

Abarthlover
27-11-2014, 10:06
E tu pensi davvero che stia meglio la? Sono molto arrabbiata, io credevo che restasse sui 10-12 cm :(
------------------------------------------------------------------------
Comunque sabato o domenica al massimo lo riporto al negozio...intanto gli do una zucchina bollita che lo sto pure facendo morire di fame!!!! Mi sono documentata un po' e ci vuole una vasca di 200cm di lunghezza fin dal primo anno di vita! E io non posso proprio permettermela...che tristezza....io quello lo ammazzo

briciols
27-11-2014, 11:13
Puoi provare anche a metterlo sul mercatino del forum
io piu che riportarlo ad un negoziante che ne capisce poco e che non ha coscienza cercherei di trovargli una sistemazione migliore , qui sul forum ci sono tantissimi acquariofili che vengono da Roma e qualcuno che te lo prende lo trovi facilmente :D
uno su tutti che mi viene in mente è : Emiliano98 :-))

steek
27-11-2014, 11:22
Non credo che emi si prenda un brontosauro simile....ha appena dato via il panaque...magari ti mette in contatto con qualcuno che se lo possa prendere

Abarthlover
27-11-2014, 11:26
Magari! Sarebbe molto meglio, mi farebbe stare bene saperlo in una bella casetta!!! Che devo fare?
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho visto che c'è già un ragazzo che ne regala 2

briciols
27-11-2014, 12:11
Apri un topic nella sezione mercatino e ci pubblichi il tuo annuncio :-))

stefano.c
27-11-2014, 12:12
Non voglio deprimerti, ma secondo me non lo troverai mai uno che si prende un pesce del genere, non tutti se lo possono permettere. Io sono stato 4 anni a cercare di piazzare un labeo e solo ora ho trovato un negozio che se lo prende e lo mette in uno di quei vasconi con le piante.
Riportalo in negozio e digli quanto diventa grosso (non fargli capire che è incompetente digli che magari l'ha confuso con l'ancistrus che gli somiglia molto). Se il negoziante non è in mala fede, allora lo venderà dicendo quanto diventa grosso. Inoltre c'è la possibilità che se lo vada a prendere qualcuno che lo può tenere bene.

Abarthlover
27-11-2014, 12:33
Mah che sia in buona fede ci credo poco, ne avevano tantissimi in negozio, due o tre per ogni vaschetta con i pesci... Comunque lui in realtà è del mio fidanzato quindi è giusto che sia lui a decidere cosa fare, io grazie a voi ho capito bene come stanno le cose e gli spiegherò tutto quando rientra...nel caso lo riportiamo in negozio e prendiamo un ancistrus che anche se "irruento" è sicuramente più gestibile di un pesce del genere! Anche perché io voglio prendere qualche rasborina :) vi terrò aggiornati sulla situazione, intanto gli do un pezzetto di zucchina bollita che gli ho involontariamente imposto la dieta porello!
------------------------------------------------------------------------
E mi sento pure abbastanza in colpa...il bello sarà riuscire a prenderlo...è un proiettile!!!

stefano.c
27-11-2014, 12:56
Non prendere ancistrus. Prendi solo le rasbora. Gli ancistrus anche se sono più piccoli, ma sporcano comunque molto e vedrai che da adulto sembrerà sproporzionato per la tua vasca.
Puoi cercare uno di quegli ancistrus che rimangono più piccoli. Chiedi sempre in loricaridi, sapranno dirti qualche nome, così guardi le foto e vedi se lo hanno in negozio.

Abarthlover
27-11-2014, 12:59
Ok grazie :)

steek
27-11-2014, 13:38
Anche io non metterei l'ancistrus

briciols
27-11-2014, 14:44
Lascia perdere anche l'ancistrus mi raccomando non cadere nella trappola del venditore di nuovo!!!

Valeriuccio
27-11-2014, 15:13
SE proprio vuoi mettere un ancistrus senti nella sezione dei pesci da fondo quale specie rimane più piccola.........

Emiliano98
27-11-2014, 16:13
Puoi provare anche a metterlo sul mercatino del forum
io piu che riportarlo ad un negoziante che ne capisce poco e che non ha coscienza cercherei di trovargli una sistemazione migliore , qui sul forum ci sono tantissimi acquariofili che vengono da Roma e qualcuno che te lo prende lo trovi facilmente :D
uno su tutti che mi viene in mente è : Emiliano98 :-))
Nando, con quella frase mi stai implorando di mandarti a quel paese :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte ho appena tolto un panaque, non prendo un plecostomus

briciols
27-11-2014, 17:52
Puoi provare anche a metterlo sul mercatino del forum
io piu che riportarlo ad un negoziante che ne capisce poco e che non ha coscienza cercherei di trovargli una sistemazione migliore , qui sul forum ci sono tantissimi acquariofili che vengono da Roma e qualcuno che te lo prende lo trovi facilmente :D
uno su tutti che mi viene in mente è : Emiliano98 :-))
Nando, con quella frase mi stai implorando di mandarti a quel paese :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte ho appena tolto un panaque, non prendo un plecostomus

Emiliano98 scusa emi non sapevo del panaque :-D:-D:-D:-D
comunque tu che sei di Roma vedi se riesci a dare una mano per trovare posto a sto pesciotto :-))

Abarthlover
28-11-2014, 12:56
Puoi provare anche a metterlo sul mercatino del forum
io piu che riportarlo ad un negoziante che ne capisce poco e che non ha coscienza cercherei di trovargli una sistemazione migliore , qui sul forum ci sono tantissimi acquariofili che vengono da Roma e qualcuno che te lo prende lo trovi facilmente :D
uno su tutti che mi viene in mente è : Emiliano98 :-))
Nando, con quella frase mi stai implorando di mandarti a quel paese :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte ho appena tolto un panaque, non prendo un plecostomus


Emiliano98 ma che vai a pensare.....mica volevamo appiopparti la trota noi......-35 :-)) ahahahahahahahah

Abarthlover
04-12-2014, 04:40
Aggiornamento: arieccomi! Pensavate di esservi liberati di me....invece sono ancora qui :D Allora, ho comprato 7 belle rasborine come mi avete consigliato! Sono scatenate, vanno avanti e indietro come matte e mangiano come piranha!!! Saki sta bene, anche se mi sembra che non abbia gran che gradito la nuova compagnia, il primo giorno se n'è stato tutto il tempo in un angolino a studiare i nuovi inquilini poi si è piano piano abituato alla loro presenza anche se mi ha fatta sentire un po' in colpa! Inoltre per vostro immenso piacere ho eliminato la piantina finta e il relitto...disponendo le piante sui lati per lasciare libero il passaggio alla trota/balena/mucca che....indovinate un po'??? Sta ancora nel mio acquario e sta proprio una favola! Ho provato a prenderlo in tutti i modi per portarlo al negozio ma non ne ha voluto sapere! Sfreccia come un proiettile!!! L'ho detto al negoziante che da grande animalista mi ha detto "potresti usare un amo"....ahahhahahahah simpaticone -.- a quel punto per evitare di dargli un destro sul naso (visto che la mia educazione mi impone di resistere a certe tentazioni) me ne sono andata a casa e ho deciso che la trota/balena/mucca sarebbe rimasta con me! E come predetto da steek ho deciso di allestire un acquario solo per lei/lui! (Mi dovrete aiutare a capire se è un lui o una lei, non posso continuare a chiamarlo trota/balena/mucca!) purtroppo dovrà attendere l'anno nuovo nella speranza che il natale mi porti i soldini per una vasca nuova! Intanto gli ho comprato le pasticchette per i pesci vegetariani e gli ho dato un po' di zucchina bollita che ha molto gradito!!! Ho detto al mio fidanzato delle dimensioni che avrebbe raggiunto e che non era un ancistrus quindi lui che ha fatto secondo voi?! Ha comprato un piccolo ancistrus che il negoziante gli ha assicurato che non crescerà molto (ah ah...ci credo si si!) quindi adesso ci sono 1 TROTA e 1 TROTINO nel mio acquario!!! Il piccolo ancistrus è a pois ed è adorabile, ormai mi sono rassegnata! Lo so che non approverete, ma ho voluto rischiare e cercare di gestire la situazione al meglio :) Ho cresciuto un pitbull in un appartamento di 50 mq, posso gestire due trote in un acquario!!! (Basta crederci) Infine le lumachine sono scatenate, ogni giorno ne spuntano fuori di nuove...cominciano a spaventarmi!!! PS: ho tagliato e piantato gli steli della limnophila e sembra che abbiano reagito benissimo, è una pianta fantastica! Cresce velocemente ed è bellissima da vedere! Bene, dopo questo sproloquio lunghissimo che spero qualcuno avrà la pazienza di leggere :D smetto di scrivere e aspetto di leggere che ne pensate...(cercate di non essere troppo cattivi, sono molto permalosa e sensibile io! Ahahhahahahah) a presto!!!

steek
04-12-2014, 11:50
Aggiornamento: arieccomi! Pensavate di esservi liberati di me....invece sono ancora qui :D Allora, ho comprato 7 belle rasborine come mi avete consigliato! Sono scatenate, vanno avanti e indietro come matte e mangiano come piranha!!! Saki sta bene, anche se mi sembra che non abbia gran che gradito la nuova compagnia, il primo giorno se n'è stato tutto il tempo in un angolino a studiare i nuovi inquilini poi si è piano piano abituato alla loro presenza anche se mi ha fatta sentire un po' in colpa! Inoltre per vostro immenso piacere ho eliminato la piantina finta e il relitto...disponendo le piante sui lati per lasciare libero il passaggio alla trota/balena/mucca che....indovinate un po'??? Sta ancora nel mio acquario e sta proprio una favola! Ho provato a prenderlo in tutti i modi per portarlo al negozio ma non ne ha voluto sapere! Sfreccia come un proiettile!!! L'ho detto al negoziante che da grande animalista mi ha detto "potresti usare un amo"....ahahhahahahah simpaticone -.- a quel punto per evitare di dargli un destro sul naso (visto che la mia educazione mi impone di resistere a certe tentazioni) me ne sono andata a casa e ho deciso che la trota/balena/mucca sarebbe rimasta con me! E come predetto da steek ho deciso di allestire un acquario solo per lei/lui! (Mi dovrete aiutare a capire se è un lui o una lei, non posso continuare a chiamarlo trota/balena/mucca!) purtroppo dovrà attendere l'anno nuovo nella speranza che il natale mi porti i soldini per una vasca nuova! Intanto gli ho comprato le pasticchette per i pesci vegetariani e gli ho dato un po' di zucchina bollita che ha molto gradito!!! Ho detto al mio fidanzato delle dimensioni che avrebbe raggiunto e che non era un ancistrus quindi lui che ha fatto secondo voi?! Ha comprato un piccolo ancistrus che il negoziante gli ha assicurato che non crescerà molto (ah ah...ci credo si si!) quindi adesso ci sono 1 TROTA e 1 TROTINO nel mio acquario!!! Il piccolo ancistrus è a pois ed è adorabile, ormai mi sono rassegnata! Lo so che non approverete, ma ho voluto rischiare e cercare di gestire la situazione al meglio :) Ho cresciuto un pitbull in un appartamento di 50 mq, posso gestire due trote in un acquario!!! (Basta crederci) Infine le lumachine sono scatenate, ogni giorno ne spuntano fuori di nuove...cominciano a spaventarmi!!! PS: ho tagliato e piantato gli steli della limnophila e sembra che abbiano reagito benissimo, è una pianta fantastica! Cresce velocemente ed è bellissima da vedere! Bene, dopo questo sproloquio lunghissimo che spero qualcuno avrà la pazienza di leggere :D smetto di scrivere e aspetto di leggere che ne pensate...(cercate di non essere troppo cattivi, sono molto permalosa e sensibile io! Ahahhahahahah) a presto!!!

premesso che ormai io gli lascerei il nome "trota/balena/mucca :-D:-D:-D:-D
non avrei mai comprato un ancistrus in questo momento.....ma, visto che oramai l'hai preso, in attesa della nuova vasca, tieni monitorati gli no3 che sicuramente si alzeranno e quindi farei cambi un po piu frequenti e/o ravvicinati....
per la nuova vasca, prima di fare spese enormi se vuoi in pvt ti do qualche nome di utenti che su Roma vendono vasche usate per le dimensioni adeguate senza farti spendere un capitale

Abarthlover
04-12-2014, 11:56
Magari! Mi faresti un immenso favore perché la trota/balena/mucca non era proprio nei miei piani! Così mi inizio pure a fare un'idea della spesa e dello spazio che mi serve. Purtroppo il mio fidanzato non sapeva dell'ancistrus perché non ne avevamo parlato, sapeva solo che aveva comprato una trota/balena/mucca invece di quello! (Comunque sono pesci stupendi da vedere a mio parere, e anche tremendamente simpatici quando si appiccicano dappertutto con quella boccuccia!!!) Perché mi dici che si alzeranno gli no3? Per l'introduzione dei nuovi pesciotti? Forse dovrei prendere qualche piantina in più per compensare?
Ps: ogni quanto devo fare i cambi e di che quantità d'acqua adesso?

stefano.c
04-12-2014, 11:59
Io sposterei i due pesci in una vasca temporanea in plastica bella grossa e con dentro solo un filtro e delle galleggianti.
Di al tuo ragazzo di smetterla di acquistare pesci a caso, ti rovina l'acquario. Sti pesci qui hanno un carico organico non indifferente

steek
04-12-2014, 12:01
Magari! Mi faresti un immenso favore perché la trota/balena/mucca non era proprio nei miei piani! Così mi inizio pure a fare un'idea della spesa e dello spazio che mi serve. Purtroppo il mio fidanzato non sapeva dell'ancistrus perché non ne avevamo parlato, sapeva solo che aveva comprato una trota/balena/mucca invece di quello! (Comunque sono pesci stupendi da vedere a mio parere, e anche tremendamente simpatici quando si appiccicano dappertutto con quella boccuccia!!!) Perché mi dici che si alzeranno gli no3? Per l'introduzione dei nuovi pesciotti? Forse dovrei prendere qualche piantina in più per compensare?
Ps: ogni quanto devo fare i cambi e di che quantità d'acqua adesso?

si alzeranno gli no3 perchè il carico organico (cacchina) delle tue mucche è tanto, ma tanto.....
sicuramente le piante a crescita rapida ti aiutano, ma credo che in un 60 litri con un betta, un gruppo di rasbore (quali hai preso alla fine???) e due mucche, non basti....ma se come da te detto la situazione è temporanea, con le piante e i cambi un po piu sostanziosi ce la dovresti fare.....

prima di natale faremo sicuramente una cena del gruppo romano....se vieni li conosci tutti e prendi accordi direttamente, altrimenti quando sei in procinto (anche ora se preferisci) ti giro qualcosa in pvt
------------------------------------------------------------------------
Io sposterei i due pesci in una vasca temporanea in plastica bella grossa e con dentro solo un filtro e delle galleggianti.
Di al tuo ragazzo di smetterla di acquistare pesci a caso, ti rovina l'acquario. Sti pesci qui hanno un carico organico non indifferente

stefano, ma cosi facendo il filtro della vasca temporanea gli matura con le mucche dentro....non so se sia meglio, sarebbe salvarli dagli no3 alti per mandarli incontro a no2 alti e credo che la seconda cosa sia peggio...

Abarthlover
04-12-2014, 12:06
Allora ho preso le hengeli come mi avete consigliato, quanti cambi d'acqua devo fare e di quanto? Per le vasche puoi inviarmi qualcosa anche adesso, cercherò di esserci comunque alla cena del gruppo romano :)

steek
04-12-2014, 12:15
quanto e quando cambiare lo capisci solo dalla misurazione continua dei valori.....
se devi comprare dei test, non prendere le strisce che non valgono molto, se vuoi un prodotto buono vai sui jbl, se vuoi risparmiare vai sugli aquili.....in base agli no3, capirai quando e quanto cambiare....
in pvt ti giro quei nomi....

stefano.c
04-12-2014, 12:20
Magari! Mi faresti un immenso favore perché la trota/balena/mucca non era proprio nei miei piani! Così mi inizio pure a fare un'idea della spesa e dello spazio che mi serve. Purtroppo il mio fidanzato non sapeva dell'ancistrus perché non ne avevamo parlato, sapeva solo che aveva comprato una trota/balena/mucca invece di quello! (Comunque sono pesci stupendi da vedere a mio parere, e anche tremendamente simpatici quando si appiccicano dappertutto con quella boccuccia!!!) Perché mi dici che si alzeranno gli no3? Per l'introduzione dei nuovi pesciotti? Forse dovrei prendere qualche piantina in più per compensare?
Ps: ogni quanto devo fare i cambi e di che quantità d'acqua adesso?

si alzeranno gli no3 perchè il carico organico (cacchina) delle tue mucche è tanto, ma tanto.....
sicuramente le piante a crescita rapida ti aiutano, ma credo che in un 60 litri con un betta, un gruppo di rasbore (quali hai preso alla fine???) e due mucche, non basti....ma se come da te detto la situazione è temporanea, con le piante e i cambi un po piu sostanziosi ce la dovresti fare.....

prima di natale faremo sicuramente una cena del gruppo romano....se vieni li conosci tutti e prendi accordi direttamente, altrimenti quando sei in procinto (anche ora se preferisci) ti giro qualcosa in pvt
------------------------------------------------------------------------
Io sposterei i due pesci in una vasca temporanea in plastica bella grossa e con dentro solo un filtro e delle galleggianti.
Di al tuo ragazzo di smetterla di acquistare pesci a caso, ti rovina l'acquario. Sti pesci qui hanno un carico organico non indifferente

stefano, ma cosi facendo il filtro della vasca temporanea gli matura con le mucche dentro....non so se sia meglio, sarebbe salvarli dagli no3 alti per mandarli incontro a no2 alti e credo che la seconda cosa sia peggio...

Ovviamente la vasca va fatta maturare, visto che ancora non sa quando prendere quella nuova può essere una soluzione momentanea. Un mese di maturazione e via, quando poi può prendere la nuova (che comunque deve essere almeno 150cm lunga, mica poco) la prende

Abarthlover
04-12-2014, 12:23
150 cm è più o meno quanto me!!!! (1.65) [emoji28][emoji28][emoji28] litri?

steek
04-12-2014, 12:39
Secondo me per i primi anni puo anche andare bene una vasca da un metro di larghezza, comunque dai 200 litri in su


Ste avevo capito intendesi quello ma se allestisce la nuova a natale diventa un lavoro inutile

stefano.c
04-12-2014, 12:44
Secondo me per i primi anni puo anche andare bene una vasca da un metro di larghezza, comunque dai 200 litri in su


Ste avevo capito intendesi quello ma se allestisce la nuova a natale diventa un lavoro inutile

si mi ero perso la data.
Volendo con una vasca di 1 metro un po' di tempo ce lo può fare, ma se deve cambiarla dopo, meglio partire direttamente con un bel vascone.
Anche perchè magari vuole fare una vasca con altri pesci oltre a questi due, in una vasca di quelle dimensioni può tranquillamente mettere anche altro.

Comunque vedi che trovi, inizia a cercare da adesso, perchè comprarla nuova sarebbe davvero una grossa spesa.
Fai venire i sensi di colpa al tuo ragazzo, così quando dovrai prendere la vasca, ti fai costruire il mobile da lui e risparmi anche questi soldi :-))

Abarthlover
04-12-2014, 12:50
Ahahahah Stefano questa si che è un'ottima idea! Farò del mio meglio per la trota/balena/mucca...lo prometto! Intanto approfitto della vostra presenza per togliermi un dubbio....avete presente il tipo che meritava un pugno in faccia perché voleva prendere il mio povero pleco con l'amo? E avete presente quei minuscoli acquarietti da 3 lt che vendono per i poveri Bettini? Ecco ne aveva uno di quelli con almeno 30 caridine dentro (miste red cherry e trasparenti)
Vi volevo chiedere come è possibile?! Di quanti litri hanno bisogno le piccole caridine? È possibile far convivere le due specie?

stefano.c
04-12-2014, 12:56
sicura che non fossero tutte red cherry? i maschi di questa specie sono trasparenti con poco rosso (tranne quelli più selezionati).
Comunque la convivenza red cherry e multidentata (quelle trasparenti per eccellenza) è possibile, ma alcuni dicono di aver visto spesso le multidentata mangiare le red cherry, questo ovviamente quando le multidentata sono adulte e raggiungo circa i 5-6cm contro i 3 delle red.
Per litraggio, dipende. Diciamo che è meglio stare intorno ai 10 litri, se però uno è bravo nell'allestire e gestire le vasche, diciamo che per 5-6 red cherry bastano anche 4-5 litri, però come già detto devi saper gestire bene.

Abarthlover
04-12-2014, 13:01
Si erano miste, ho chiesto info alla commessa! Quindi possono stare in 4-5 lt...ed esistono filtro e termostato anche per quelle dimensioni di vasca? O non si mettono?

stefano.c
04-12-2014, 13:09
Si erano miste, ho chiesto info alla commessa! Quindi possono stare in 4-5 lt...ed esistono filtro e termostato anche per quelle dimensioni di vasca? O non si mettono?

dipende. Come già detto in 4-5 litri la cosa non è semplice. Io ho allestito da poco un 5.7 litri, ma non ho intenzione di mettere caridine, anche perchè ogni volta che si riproducono dovrei togliere le piccole.
Nella mia vaschetta ho tolto la pompa perchè faceva una corrente eccessiva.
Quindi diciamo si, si potrebbe fare, ma se sei interessata, parti da 10 litri almeno, perchè in 10 litri puoi mettere un filtro discreto, puoi controllare meglio i valori e tenere più caridine.

Abarthlover
04-12-2014, 13:11
Nono...io c'ho trota e trotino da sistemare! Ti pare che mi metto a pensare ad altro? Ero solo curiosa :) e scusami se mi impiccio degli affari tuoi ma cosa ci metti in 5,7 lt? Esistono altri pesci o lumachine che stanno bene in così poca acqua?

stefano.c
04-12-2014, 13:16
Nono...io c'ho trota e trotino da sistemare! Ti pare che mi metto a pensare ad altro? Ero solo curiosa :) e scusa i se mi impiccio degli affari tuoi ma cosa ci metti in 5,7 lt? Esistono altri pesci o lumachini che stanno bene in così poca acqua?

è la mia vaschetta degli esperimenti... come tutte le altre visto che è la parte che mi diverte di più :-))
per ora ho solo tanta najas, 2 lumachine prelevate dall'altro acquario che sono già diventate 3 o 4. appena il legno smetterà di galleggiare, gli metto del muschio e poi ho intenzione di prendere qualche planorbis rossa.
Poi magari tento anche con le caridine, le devo prendere per l'altro acquario e magari qualche piccola caridina la inserisco in questa vaschetta quando avrò valori perfettamente sotto controllo, ma non ho ancora deciso, per ora è destinato alle planorbis.

steek
04-12-2014, 13:20
red cherry e multidentata le ho insieme in una vasca e non ho mai avuto problemi....le davidii non necessitano di molto spazio ma non le metterei mai in una vasca cosi piccola che basta niente per far collassare il sistema....

Abarthlover
04-12-2014, 13:30
Le planorbis rossa sono stupende...magari in futuro ci faccio un pensierino :)
------------------------------------------------------------------------ stefano.c quasi ti odio lo sai? :D in effetti io ho una vaschetta da 5lt che ho usato per saki quando l'ho tolto dall'ampolla in cui me l'hanno regalato...ci potrei anche mettere le lumachine qualche piantina prelevata dall'altro acquario (gli steli) però non ho filtro e termostato....quanto possono costare lo sai?

PS:convivono con le lumachine che ho già nel l'acquario? (Venute con le piante)

stefano.c
04-12-2014, 14:20
Eheheheh
Neanche io ho il filtro, metti tante piante (ad esempio 5-6 steli piccoli di una pianta che hai o che compri) e puoi farne a meno, in caso prendi una piccolissima pompa per movimentare l'acqua. Non dovrebbero esserci problemi di convivenza tra planorbis e altre lumache.
Il riscaldatore non so se serve, io ho 19- 20 gradi in casa quindi non lo uso

Abarthlover
04-12-2014, 14:25
Come fondo che devo usare?

stefano.c
04-12-2014, 15:27
Quello che vuoi, io ho messo sabbia e ghiaia grossa che avevo a casa

Abarthlover
04-12-2014, 15:30
Io ho un po' di ghiaietto che mi è avanzato dall'acquario ma non ho fondo fertile da mettere per le piantine....va bene anche solo il ghiaietto?

stefano.c
04-12-2014, 15:35
Il fondo fertile non serve per tutte le piante, cosa vuoi mettergli tu?

Abarthlover
04-12-2014, 15:41
Non saprei, io l'ho preso per l'acquario per non pregiudicarmi la possibilita di mettere piante piu esigenti in futuro! Sicuramente ci metterò la limnophila sessiflora che cresce a vista d'occhio e poi non so se posso inserire la bacopa caroliniana...si possono tagliare e interrare gli steli di questa pianta?

stefano.c
04-12-2014, 15:47
La bacopa è un po' più esigente mi pare. Io farei limnophila e anubias nane su un piccolo legno o sasso.

daniele.cogo
04-12-2014, 15:48
Pensare che io ho una planorbis rossa spuntata per caso nell'acquario piccolo ma mia moglie prima o poi la lancia fuori dalla finestra perché le fa senso... :-D

Abarthlover
04-12-2014, 15:48
Ma si possono interrare gli steli? Perché ce l'ho già in acquario e sta uscendo fuori dall'acqua
------------------------------------------------------------------------ daniele.cogo lanciala a me! :D

stefano.c
04-12-2014, 15:51
Sì mi pare che sia come la limnophila, tagli e interri

Abarthlover
04-12-2014, 15:54
Grazie stefano.c! Per i consigli e per l'idea delle lumachine :) vi terrò aggiornati su di loro e sulla trota/balena/mucca e il piccolo trotino (ha i baffetti quindi dovrebbe essere un lui) :D

steek
04-12-2014, 17:44
ma se invece di allestire una terza vasca le metti direttamente nella vasca che hai gia ora???
non che non sia fattibile, ma ne hai già da allestire un'altra....

Matteo90
04-12-2014, 19:52
Due consigli... meno mani in vasca meglio è!!! e sopratutto pensa ad 1 vasca per volta!
all'inizio è normale che si vogliano allestire molte vasche ma per esperienza ti posso dire che è molto meglio ragionarci 2000 volte su una, farla per poi passare ad altro ma tutto questo con moooolta calma!!! non ti far prendere troppo, te lo dice uno stron*o che ha circa 50 acquari sparsi per casa... :D

steek
04-12-2014, 19:55
Due consigli... meno mani in vasca meglio è!!! e sopratutto pensa ad 1 vasca per volta!
all'inizio è normale che si vogliano allestire molte vasche ma per esperienza ti posso dire che è molto meglio ragionarci 2000 volte su una, farla per poi passare ad altro ma tutto questo con moooolta calma!!! non ti far prendere troppo, te lo dice uno stron*o che ha circa 50 acquari sparsi per casa... :D

quoto e riquoto! anche e soprattuto perchè io ho fatto l'opposto:-))

Abarthlover
04-12-2014, 19:56
Ammazza Matteo90... 50 acquari? Sono senza parole! Hai vinto tu!!! Ahahahah :) visto che hai risposto qui immagino che tu abbia letto il problema della trota/balena/mucca e che tu abbia intuito perché mi serve una vasca grande[emoji28][emoji16]

Ps: una casa con 50 acquari deve essere uno spettacolo unico :)

steek
04-12-2014, 19:58
Ammazza Matteo90... 50 acquari?

Matteo90 conta bene!!!! secondo me sono di piu!!:-D e poi solo quella del channa vale 5 acquari!

Abarthlover
04-12-2014, 19:59
Ammazza Matteo90... 50 acquari?

Matteo90 conta bene!!!! secondo me sono di piu!!:-D e poi solo quella del channa vale 5 acquari!

Non capisco....illuminatemi!

steek
04-12-2014, 20:02
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423010

Abarthlover
04-12-2014, 20:15
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423010

Ammazza che spettacolo! :)

Matteo90
04-12-2014, 20:46
grazie! (le mie foto preferite sono a pag 3 e 5) :-))
Bé non tutti sono al momento allestiti (per fortuna) anche perché diventa difficile gestirli tutti quanti sopratutto se stai spesso fuori casa...
Un ultimo ottimo consiglio che ti posso dare è quello di venire al prossimo raduno, per nostra fortuna nel nostro gruppo c'è molta gente esperta che potrà darti la "crem" dei consigli hahahahahhaha, inoltre riuscirai a risparmiare anche molti € (cosa non da poco di questi tempi)!!!

Abarthlover
04-12-2014, 20:59
Mi piacerebbe molto, siete tutti molto gentili....cercherò di essere presente :)
------------------------------------------------------------------------
Mi date un consiglio sulla frequenza e la quantità dei cambi d'acqua e su cosa comprare per pulire un po' il fondo? :)

Matteo90
04-12-2014, 21:12
IL cambio d'acqua va fatto settimanalmente, tra il 10 e il 15%... nel tuo caso visti i pesci che sporcano abbastanza (molto carico organico per il tuo filtro) andrei sul 20% ma non di più...
Per quanto riguarda la pulizia del fondo io sono della scuola di pensiero "niente sifone" ma capisco che le feci dei due "pulitori" potrebbero dare un po' fastidio... quindi dovresti prendere un sifone (meglio quelli con la pompetta, gli autoinnescanti rompono un po') ma se aspetti te ne posso dare uno io che ho oppure vai da obi/bricofer ecc e ti prendi queste qui (http://www.ebay.it/itm/POMPA-MANUALE-TRAVASO-CARBURANTE-BENZINA-GASOLIO-53024-/400805452237?pt=Attrezzature_ed_Accessori&hash=item5d51ddd9cd&_uhb=1) e stai apposto

Abarthlover
05-12-2014, 00:39
Ok così magari se ci vediamo per la cena mi dici pure come si fa[emoji16][emoji28][emoji28]

Valeriuccio
05-12-2014, 00:44
Pure a me Mattè che quelle poche volte che lo uso mi tocca andà di "succhio" :-D :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Matteo90
05-12-2014, 03:14
avoja Valè, ce ne dovrei avere due tre sparsi per casa ;)

Abarthlover
05-12-2014, 19:12
Ma non si può cambiare il titolo della discussione? Saki in effetti ormai sta una favola...scriviamo "cercasi piscina per mucca in difficoltà" :D

stefano.c
05-12-2014, 19:16
Ma non si può cambiare il titolo della discussione? Saki in effetti ormai sta una favola...scriviamo "cercasi piscina per mucca in difficoltà" :D

chiedilo ad un mod #70

Abarthlover
16-12-2014, 10:07
Ragazzi brutte notizie....Saki non c'è più :( Mentre ero in Calabria dai miei genitori il mio fidanzato lo ha trovato senza vita, però deve essere successo qualcosa di molto strano perché aveva un aspetto terribile la sera che lo ha trovato invece la mattina mangiava e nuotava tranquillo. Il riscaldatore la sera era bruciato e lui sembra pure... Adesso carico una foto nella sezione anabantidi perché voglio sapere se qualcuno può aiutarmi a capire cosa cavolo è successo prima di andare a smontare il negozio....sono davvero triste :(

steek
16-12-2014, 11:27
Ragazzi brutte notizie....Saki non c'è più :( Mentre ero in Calabria dai miei genitori il mio fidanzato lo ha trovato senza vita, però deve essere successo qualcosa di molto strano perché aveva un aspetto terribile la sera che lo ha trovato invece la mattina mangiava e nuotava tranquillo. Il riscaldatore la sera era bruciato e lui sembra pure... Adesso carico una foto nella sezione anabantidi perché voglio sapere se qualcuno può aiutarmi a capire cosa cavolo è successo prima di andare a smontare il negozio....sono davvero triste :(

noooo mi dispiace....che intendi per riscaldatore bruciato e lui pure??
postala pure qui la foto...
se puoi posta i valori....

Abarthlover
16-12-2014, 11:28
Sembra che lo abbia colpito un fulmine, adesso la metto...

stefano.c
16-12-2014, 11:38
Quindi pensi ad un cortocircuito?

Abarthlover
16-12-2014, 11:40
Eh si...non mi viene in mente altro, la mattina mangiava e stava bene, i valori della vasca sono normali...e la sera stava ridotto in uno stato pietoso...

Abarthlover
16-12-2014, 11:56
Non so proprio che dire....non lo riesco neanche a guardare...

http://s2.postimg.cc/busyo4wnp/Cattura.jpg (http://postimg.cc/image/busyo4wnp/)

steek
16-12-2014, 13:25
ma gli altri pesci? stanno bene??
postali lo stesso i valori

Abarthlover
16-12-2014, 13:33
Si stanno tutti bene, rasbore vivaci, trotino sempre a mangiucchiare il legno, trota in perfetta salute
No3 15
No2 0
Gh 8
Ph 7.8
Cl 0
------------------------------------------------------------------------
Temperatura (con nuovo riscaldatore) 26.2 gradi

stefano.c
16-12-2014, 13:38
Il ph è un po' alto, ma non credo sia stato quello.

Abarthlover
16-12-2014, 14:04
Secondo voi che è successo?

steek
16-12-2014, 14:15
i valori non sono ok,sono da rivedere, ma anche per me non è quello il motivo....
non ti saprei dire come è morto...non conosco bene il comportamento dei plecostomus....magari si sentiva semplicemente stressato dall'affollamento in vasca...escluderei un corto del riscaldatore poichè credo dovevano morire tutti in quel caso.....
piu che aprire un nuovo post in sezione anabantidi ti consiglio di taggare i mod di quella sezione in questo topic in modo che possano leggere tutte le info di cui hanno bisogno....

Abarthlover
16-12-2014, 14:16
Ma è nero con la pelle bruciata o.o come fa ad essere stress?!?
------------------------------------------------------------------------
Li puoi taggare tu? Scusami ma non so come si fa
------------------------------------------------------------------------
E non so chi sono i mod

steek
16-12-2014, 17:42
Ma è nero con la pelle bruciata o.o come fa ad essere stress?!?
------------------------------------------------------------------------
Li puoi taggare tu? Scusami ma non so come si fa
------------------------------------------------------------------------
E non so chi sono i mod

è difficile da capire, perchè se già era un giorno che era morto potrebbero essere morsi dei pesci che se lo stavano iniziando a mangiare....
però ripeto sentiamo chi è più esperto.....
per fare i tag ti basta mettere una @ davanti al nome utente, il mod di sezione lo trovi alla fine dei topic in basso a destra....

intanto per aiutarti taggo Carmine85 che è l'esperto in malattie e MarZissimo che è il mod della sezione anabantidi

Carmine85
16-12-2014, 17:55
Non so proprio che dire....non lo riesco neanche a guardare...

http://s2.postimg.cc/busyo4wnp/Cattura.jpg (http://postimg.cc/image/busyo4wnp/)
Ciao Valentina,
è quando un pesce si decompone...si inizia dalle scaglie poi dalla pelle e assume quell'aspetto di bruciatura...

Abarthlover
16-12-2014, 18:22
Quindi secondo te è stata una malattia? Dalla mattina alle 8 e mezza (quando il mio fid gli ha dato da mangiare) alla sera alle 7 (quando lo ha trovato) può essersi ridotto così? Carmine85

Abarthlover
17-12-2014, 11:18
Qualcuno mi può aiutare?

Avvy
17-12-2014, 11:52
Sì, può essere. Personalmente escludo la corrente per due motivi: primo l'acquario non ha la messa a terra, quindi la corrente non passa a meno che non ci metti dentro le mani, per questo bisogna sempre staccare le spine prima di lavorare nella vasca; secondo gli altri pesci sono ancora vivi.

Per la causa non ti saprei dire.

Abarthlover
18-12-2014, 09:57
Vabe....che ci posso mettere insieme alle rasbore adesso? Un betta non lo prendo più....

Carmine85
18-12-2014, 10:00
Quindi secondo te è stata una malattia? Dalla mattina alle 8 e mezza (quando il mio fid gli ha dato da mangiare) alla sera alle 7 (quando lo ha trovato) può essersi ridotto così? Carmine85
Potrebbe essere stata anche una causa naturale, infarto, insufficienza respiratoria, non necessariamente una malattia...le malattie difficilmente fanno morire i pesci in poche ore, a meno che il pesce non aveva qualcosa latente che lo stava consumando dall'interno....

Abarthlover
18-12-2014, 10:01
Vabe io vi ringrazio tutti ma preferisco non parlarne più, ci sono rimasta molto male :(

Carmine85
18-12-2014, 10:04
Vabe io vi ringrazio tutti ma preferisco non parlarne più, ci sono rimasta molto male :(
A noi spiace sempre quando Muore un pesce , a me quando ne muore uno, ho un umore nero che non immagini XD.
Se non si hanno gli strumenti di diagnosi giusti è difficile fare una disamina di cosa possa essere accaduto...

Abarthlover
18-12-2014, 10:06
Non credo tu abbia letto tutta la discussione ma avevo cercato di fare il possibile per farlo stare decentemente e poi...mah

Carmine85
18-12-2014, 10:08
Non credo tu abbia letto tutta la discussione ma avevo cercato di fare il possibile per farlo stare decentemente e poi...mah
Ma infatti è possibile che sia morto per cause naturali, nonostante tu l'abbia fatto stare bene....gli altri pesci stanno bene...ciò significa che stai facendo del tuo meglio per allevarli!

Abarthlover
18-12-2014, 10:10
Lo spero...mi sai dire se posso mettere qualche altro pesciolino insieme alle rasbore in 57 litri netti? Ho anche un ancistrus (e una mucca-pleco che alloggia qui momentaneamente)

Carmine85
18-12-2014, 10:14
Lo spero...mi sai dire se posso mettere qualche altro pesciolino insieme alle rasbore in 57 litri netti? Ho anche un ancistrus (e una mucca-pleco che alloggia qui momentaneamente)
Non penso che tu possa mettere pesci che non siano aggressivi verso le rasbore che comunque occupano un Po tutta la parte acquatica, però puoi chiedere nella sezione specifica.....

Abarthlover
18-12-2014, 10:17
Sarebbe? Pensavo qualche pesciolino di branco magari
------------------------------------------------------------------------
Qual è la sezione specifica?

steek
18-12-2014, 11:21
Concordo con carmine...altri pesci da branco sicuramente no, avrebbe piu senso un unico branco piu grande, ma forse sei gia al limite....quante sono ora le rasbore? E quale tipo sono? Scusa ma mi sono dimenticato

stefano.c
18-12-2014, 11:51
pesci di branco meglio di no, visto che già hai le rasbora che sono da branco.
Io aumenterei il numero di rasbora e stop, oppure metti un trio di colisa chuna.

Abarthlover
21-12-2014, 02:55
steek: sono 7 rasbore hengeli! Oggi sono stata da moby dick all'anagnina, hanno fatto un negozio davvero stupendo sono rimasta veramente sorpresa! Domani ci rivado a fare una strage di piante e qualche lumachina rossa[emoji173][emoji173]ho bisogno di un consigliooooooo, due domande:
1- Piante da aggiungere? Magari facili e bellissime come la limnophila[emoji7]
2- Pesciolini da aggiungere? Avevano un bellissimo betta rosso e blu ma non me la sento proprio di prenderne un altro....c'è qualche pesciolino particolare che posso prendere invece delle rasbore? Magari di un bel blu acceso...la vasca mi sembra un po' "banale" e vuota senza Saki :( Oppure qualche altro esserino!

Ps: nella vasca delle papere avevano delle "trote-mucche" come la mia ma molto molto più grandi...ma quanto sono belle :) consigliatemi che domani ci devo andareeeeeee!!! Grazie [emoji8][emoji8][emoji8]

stefano.c
21-12-2014, 16:47
Piante :hygrophila corimbosa
Pesci: non ricordo le dimensioni della vasca, ma potresti prendere un trio di colisa lalia, se vuoi pesci azzurri prendi la varietà azzurra del lalia. 1 solo maschio mi raccomando.
Oppure un trio di chuna se li trovi

steek
23-12-2014, 12:46
lascia stare, io non aggiungerei altri pesci ora, se non qualche altra rasbora per infoltire il gruppo....

Abarthlover
18-01-2015, 23:53
Ragazzi la situazione si è intricata parecchio...qui sta succedendo l'abisso!!!

stefano.c
18-01-2015, 23:57
Che è successo?

steek
19-01-2015, 11:33
#24

Abarthlover
20-01-2015, 01:36
Ho un nuovo Saki, bellissimo, ma ha tutti i puntini bianchi che ho letto su internet significano ichtyo, che devo fare? :(
------------------------------------------------------------------------
Comprare il prodotto, mettere il carbone e aumentare la temperatura? Inoltre ho notato che gli no3 sono molto alti nonostante io abbia cambiato l'acqua questo sabato (6 litri) e lo faccio ogni sabato. In più il trotino si è pappato tutte le piantine nonostante abbia le sue pasticche, il legno e le eventuali alghe. La povera trota in tutto cio non da alcun fastidio poraccia -.-

stefano.c
20-01-2015, 02:50
Con molti pesci e piante che vengono mangiate è normale avere no3 alti, l'acqua dei cambi che no3 ha?
Per l'ichtyo procedi con la termoterapia, alza la temperatura fino a 30 gradi e studenti spente le luci dell'acquario, magari coprirlo anche con un telo in modo che non arrivi luce, nel giro di una settimana dovrebbe passare. Evita i prodotti se possibile, perché uccidono la flora batterica.
Comunque le due "trote" andrebbero tolte il prima possibile, anche quello che resta più piccolo a mio avviso

Abarthlover
20-01-2015, 14:29
Sinceramente Stefano non te lo so dire, non ho mai fatto test sull'acqua prima di introdurla in acquario! Però io uso solo quella del rubinetto bio condizionata e decantata se introducessi l'acqua d'osmosi aiuterebbe? In che quantità?
Per quanto riguarda il Bettino non so se la termoterapia sia sufficiente perché è davvero ricoperto di puntini, la cosa strana è che sabato quando me l'hanno regalato non gliene ho notato nessuno! Provo a taggare Puntina che so che è l'esperta in materia! Vediamo se mi consiglia qualcosa nel mio caso specifico.
Per le due trotine che ti posso dire...stavo per acquistare un 280 lt da allestire apposta per loro ma mi hanno terrorizzata sul discorso del peso e mi sono bloccata :(

stefano.c
20-01-2015, 15:02
Quale discorso?
L'acqua di osmosi se è fatta usando le resine antinitrati aiuta ad abbassarli, però non vorrei che vai ad abbassare troppo gh e kh, tu quanto hai di ph, gh e kh?

Abarthlover
20-01-2015, 16:02
Ph 7.6
Gh 8
Kh 15
Il discorso che pesando troppo vado a finire al piano di sotto :(

stefano.c
20-01-2015, 16:23
Il ph è alto per quei pesci, usa un 50% di osmosi così dimezza gli no3 ed il kh, poi magari usa anche un pochino di torba per il ph.
Si tratterebbe di un bel gruppo ero, quindi lo devi posizionare nel punto giusto

Puntina
20-01-2015, 17:11
Ciao, non sono riuscita a leggere tutto il topic ma mi sembra che ti abbiano già consigliato bene gli altri. Da quel che ho capito hai un nuovo betta ricoperto di puntini...sicura si tratti di ictio? I puntini sono ben visibili o sembrano più un velo che ricopre il pesce? Potresti cercare di curare il pesce a parte se è l'unico colpito, però la termoterapia non è sufficiente se la malattia ha già ricoperto il pesce...se davvero si tratta di ictio procurati il faunamor...

Abarthlover
20-01-2015, 18:36
Si ha molti puntini, come faccio a curarlo a parte? Ho una vaschetta di 5 lt ma senza riscaldatore ne filtro
------------------------------------------------------------------------
Io credo si tratti di quello ma non ci ho mai avuto a che fare quindi non ne ho la certezza...una foto aiuterebbe?
------------------------------------------------------------------------
Poi curando lo a parte non rischio che il parassita resti latente nella vasca?

steek
20-01-2015, 18:52
devi innanzi tutto capire le cause....metti una foto e ci togliamo ogni dubbio....se è ictio sicuramente l'ha preso nell'insierimento perchè la temperatura dell'acqua era troppo diversa da quella della vasca...per i nitrati, con un cambio corposo sicuramente li mandi giu, ma se non capisci perchè salgono fra poco stai al punto di partenza....sicuramente è troppo sovraffollato, ma non è che esageri col cibo? aggiungerei qualche pianta.....togliere ippopotami e balene rimane cmq la soluzione migliore...

stefano.c
20-01-2015, 19:19
Compra un contenitore in plastica da 20-30 litri (quelli per i vestiti) e metti degli steli di limnophila e acqua dell'acquario e un piccolo riscaldatore da 30w. Qui farai la cura con il medicinale. Nell'altra vasca limitati ad usare la termoterapia, così elimini gli eventuali parassiti rimasti.
Metti delle foto così che ne sa di più ti dà la certezza che sia ichtyo

Abarthlover
20-01-2015, 19:21
http://s4.postimg.cc/svixrvhc9/Cattura.jpg (http://postimg.cc/image/svixrvhc9/)



http://s9.postimg.cc/ha219yeez/Cattura2.jpg (http://postimg.cc/image/ha219yeez/)




http://s12.postimg.cc/4pxt5oapl/Cattura3.jpg (http://postimg.cc/image/4pxt5oapl/)

Puntina
20-01-2015, 19:22
L'ictio, come tutte le malattie, colpisce i pesci debilitati, altrimenti il loro sistema immunitario basta per combattere eventuali attacchi da parte del protozoo. In genere si effettua la cura in vasca ma visto che il pesce malato è solamente uno si farebbero più danni che altro. La vaschetta può andare ma devi cercare che rimanga a temperatura (puoi metterla sopra al termo), il filtro non serve ma è utile un aeratore.
Sembra proprio ictio anche se alcuni puntini sembrano non essere sul pesce ma sul vetro...

stefano.c
20-01-2015, 19:29
A me non sembrano così tanti, sicuri che non basta la termoterapia?

Puntina
20-01-2015, 20:18
Beh nelle foto si vede solo un lato e già su questo non ce ne sono pochi...la termoterapia funziona finchè i puntini sono davvero pochi...3/4

Abarthlover
21-01-2015, 13:02
Buongiorno ragazzi/e! Vi aggiorno sulla situazione, siccome ieri sera non sono riuscita a comprare il medicinale ho continuato a lasciare (da ieri mattina presto) luce spenta e temperatura a 29 gradi circa e ad ora la situazione mi sembra molto migliorata! Vi inserisco le foto così mi dite che ne pensate, non vorrei usare medicinali ma ovviamente il benessere del pesciolino é la mia priorità!

Abarthlover
21-01-2015, 13:25
Ecco le foto da un lato e dall'altro!


http://s9.postimg.cc/jmxqqt5vf/IMG_6968.jpg (http://postimg.cc/image/jmxqqt5vf/)




http://s30.postimg.cc/i8qj2epbx/IMG_6958.jpg (http://postimg.cc/image/i8qj2epbx/)

Che mi dite di fare? Continuo così o compro il farmaco?

Poi un'altra cosa, ho notato che ha una strana "macchia" vicino alle branchie, ma solo da un lato! Dall'altro come potete vedere nella foto che ho messo prima la pelle è uniforme! Avete idea di che possa essere? La pinna caudale vi sembra normale? Vi metto una foto ingrandita di questa "macchia"



http://s24.postimg.cc/ume0xnxfl/IMG_69732.jpg (http://postimg.cc/image/ume0xnxfl/)

Puntina
21-01-2015, 15:37
La situazione è migliorata molto ma non vedo la macchia di cui parli, sembra solo un riflesso della livrea...

Avvy
21-01-2015, 16:32
Quoto puntina: è solo il riflesso sull'attaccatura della pinna.

Abarthlover
21-01-2015, 20:24
Ok grazie a tutti vi tengo aggiornati :)

Abarthlover
26-01-2015, 19:41
Ragazzi sto piano piano abbassando la temperatura! Il pesce sta bene per fortuna :)

steek
26-01-2015, 19:55
ho curato ictio con la termo terapia a pesci che stavano anche peggio....poi prima di passare ai medicinali tentar non nuoce....menomale che in questo caso si è risolta presto la faccenda.....l'importante è che hai capito la causa...altrimenti fra poco ti ritrovi al punto di partenza

Abarthlover
28-01-2015, 10:00
steek credo sia stato lo sbalzo termico perché quando l'ho preso non sono tornata subito a casa, sicuramente nel sacchetto la temperatura è scesa parecchio e anche se l'ho immerso in acqua prima di inserire il pesce ci saranno stati troppi gradi di differenza credo! Comunque sembra essere andata bene :) Non sapevo potesse succedere una cosa del genere, sono ancora molto maldestra :D
------------------------------------------------------------------------
Comunque tanto per informare tutti quelli che mi hanno aiutato con il piccolo Saki stefano.c steek Carmine85 e Avvy ho portato indietro al negozio il riscaldatore e il negoziante mi ha confermato che era andato in corto e si era bruciato...Mi ha detto che sono stata sfortunata e che gli dispiaceva...meno male che era Made in Italy eh...vabbe...comunque me l'ha cambiato con delle nuove piantine (visto che il trotino aveva fatto una strage) e ho preso una bellissima cabomba e qualche altra piantina! La limno ridotta a brandelli l'ho trasferita nella vaschetta piccola sperando che si riprenda! Mo' vi metto le foto delle due vasche :)