Visualizza la versione completa : Mischiare fondo diverso ma dello stesso produttore è possibile ??
Innanzitutto salve a tutti gli utenti del forum vado ad esporre il mio quesito.
Devo allestire un nuovo acquario ( dolce ) dispongo di materiale non utilizzato ancora imballato quale nano deponit mix dennerle ( Terriccio speciale per mini- acquari ) nonchè della ghiaia che si usa per i cardinai sempre della stessa casa ( nera ) con granuli 0,7 - 1,2 mm ordunque chiedo se mischiassi i suddetti materiali con prodotti sempre della stessa casa quali il DeponitMix ( fondo fertilizzante della stessa casa che usa su acquari grandi ) e ghiaia di quarzo cristallino sempre della stessa casa ma con grandezza dei granuli 1-2mm succede qualcosa ??
Grazie.
:-(:-( Nessuno sa dirmi nulla al riguardo ??
Asterix985
02-11-2014, 00:50
Per il fondo fertile non succede nulla mentre per il ghiaino una volta che li metti in acquario non fare troppi spostamenti di piante o accessori se no non restano piu' omogenei come quando li hai mischiati essendo diversi .
Per il fondo fertile non succede nulla mentre per il ghiaino una volta che li metti in acquario non fare troppi spostamenti di piante o accessori se no non restano piu' omogenei come quando li hai mischiati essendo diversi .
Innanzitutto grazie per l'intervento.
Ovviamente in caso il tutto è fattibile ( mischiarli ) avevo pensato di procedere cosi :
sia il fondo fertile che il ghiaino mischiarli prima di immetterli in vasca in modo da ottenere una uniformità generale tutto qui.
Ad esempio il fondo fertile me lo mischio preventivamente in un secchio e dopo lo immetto in vasca idem dicasi per il ghiaino che dopo averlo sciaquato abbondantemente verrà mischiato sempre prima dell'immisione in vasca.
Il mio unico dubbio era appunto derivato dal fatto che anche se i prodotti mi sembrano uguali ...sono difatti entrambi dello stesso produttore, fondo fertile e ghiaia anche se quat'ultima di diversa granulometria potessero in qualche modo crearmi problemi di natura tecnica tutto qui.
Grazie
Asterix985
02-11-2014, 11:42
No inizialmente no , ovviamente fondo fertile sotto e ghiaia sopra ... col tempo essendo di diversa granulometria non restano omogenei ma se non fai spostamenti e movimenti dovrebbe durare .
pietro.russia
02-11-2014, 11:57
Per il fondo fertile non succede nulla mentre per il ghiaino una volta che li metti in acquario non fare troppi spostamenti di piante o accessori se no non restano piu' omogenei come quando li hai mischiati essendo diversi .
Innanzitutto grazie per l'intervento.
Ovviamente in caso il tutto è fattibile ( mischiarli ) avevo pensato di procedere cosi :
sia il fondo fertile che il ghiaino mischiarli prima di immetterli in vasca in modo da ottenere una uniformità generale tutto qui.
Ad esempio il fondo fertile me lo mischio preventivamente in un secchio e dopo lo immetto in vasca idem dicasi per il ghiaino che dopo averlo sciaquato abbondantemente verrà mischiato sempre prima dell'immisione in vasca.
Il mio unico dubbio era appunto derivato dal fatto che anche se i prodotti mi sembrano uguali ...sono difatti entrambi dello stesso produttore, fondo fertile e ghiaia anche se quat'ultima di diversa granulometria potessero in qualche modo crearmi problemi di natura tecnica tutto qui.
Grazie
Ciao, #26 NON MISCHIARE I FERTILIZANTI CON IL GHIAINO. Come ti e stato già suggerito fondo fertile sotto GHIAINO SOPRA
Per il fondo fertile non succede nulla mentre per il ghiaino una volta che li metti in acquario non fare troppi spostamenti di piante o accessori se no non restano piu' omogenei come quando li hai mischiati essendo diversi .
Innanzitutto grazie per l'intervento.
Ovviamente in caso il tutto è fattibile ( mischiarli ) avevo pensato di procedere cosi :
sia il fondo fertile che il ghiaino mischiarli prima di immetterli in vasca in modo da ottenere una uniformità generale tutto qui.
Ad esempio il fondo fertile me lo mischio preventivamente in un secchio e dopo lo immetto in vasca idem dicasi per il ghiaino che dopo averlo sciaquato abbondantemente verrà mischiato sempre prima dell'immisione in vasca.
Il mio unico dubbio era appunto derivato dal fatto che anche se i prodotti mi sembrano uguali ...sono difatti entrambi dello stesso produttore, fondo fertile e ghiaia anche se quat'ultima di diversa granulometria potessero in qualche modo crearmi problemi di natura tecnica tutto qui.
Grazie
Ciao, #26 NON MISCHIARE I FERTILIZANTI CON IL GHIAINO. Come ti e stato già suggerito fondo fertile sotto GHIAINO SOPRA
Si si certo ragazzi mi scuso forse mi sono espresso male io fertilizzante sotto e ghiaino sopra ovvio che si ....intendevo dire se potevo mischiare fertilizzante ( concepito per nano ) con il fertilizzante ( deponit mix ) ....come ho detto mi sembrano similari ( sono dello stesso produttore dennerle ) e ghiaia di granulometria nano con ghiaia di granulometria un pelino più grande sempre dello stesso produttore ovviamente.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
No inizialmente no , ovviamente fondo fertile sotto e ghiaia sopra ... col tempo essendo di diversa granulometria non restano omogenei ma se non fai spostamenti e movimenti dovrebbe durare .
Cosa intendi per non restare omogenei ???
Asterix985
02-11-2014, 13:11
Che essendo di granulometrie diverse il piu' pesante tendera' a stare in superfice o ad affondare ( non ricordo ) e questo succede maggiormente se vai a smuoverlo .
Se i fondi sono di colorazione uguale lo vedi meno ma se sono di due colori diversi si vede di piu' .
Che essendo di granulometrie diverse il piu' pesante tendera' a stare in superfice o ad affondare ( non ricordo ) e questo succede maggiormente se vai a smuoverlo .
Se i fondi sono di colorazione uguale lo vedi meno ma se sono di due colori diversi si vede di piu' .
No no stessissimo colore solo diversa granulometria grandezza dei granuli della prima ( ghiaia per gamberetti ) 0,7 - 1,2 mm mentre grandezza dei granuli della seconda ( Ghiaia di quarzo cristallino ) 1-2mm.
Grazie
pietro.russia
02-11-2014, 15:28
Che essendo di granulometrie diverse il piu' pesante tendera' a stare in superfice o ad affondare ( non ricordo ) e questo succede maggiormente se vai a smuoverlo .
Se i fondi sono di colorazione uguale lo vedi meno ma se sono di due colori diversi si vede di piu' .
No no stessissimo colore solo diversa granulometria grandezza dei granuli della prima ( ghiaia per gamberetti ) 0,7 - 1,2 mm mentre grandezza dei granuli della seconda ( Ghiaia di quarzo cristallino ) 1-2mm.
Grazie
Ciao ma scusa fai delle foto e postale, cosi ti diamo una risposta ben precisa e capiamo meglio di cosa stiamo parlando posta delle foto dei due prodotti.
Che essendo di granulometrie diverse il piu' pesante tendera' a stare in superfice o ad affondare ( non ricordo ) e questo succede maggiormente se vai a smuoverlo .
Se i fondi sono di colorazione uguale lo vedi meno ma se sono di due colori diversi si vede di piu' .
No no stessissimo colore solo diversa granulometria grandezza dei granuli della prima ( ghiaia per gamberetti ) 0,7 - 1,2 mm mentre grandezza dei granuli della seconda ( Ghiaia di quarzo cristallino ) 1-2mm.
Grazie
Ciao ma scusa fai delle foto e postale, cosi ti diamo una risposta ben precisa e capiamo meglio di cosa stiamo parlando posta delle foto dei due prodotti.
Hai ragione scusami ...dunque intendevo miscelare questo substrato con questo ( figura substrato + substrato 1 ) e questa ghiaia con questa ( nano gravel bed + ghiaia ).
Ovviamente immettendo prima il fondo fertilizzante e a copertura la ghiaia come da prassi.
Grazie
http://s30.postimg.cc/dveizbp9p/ghiaia.jpg (http://postimg.cc/image/dveizbp9p/)
http://s7.postimg.cc/lvmazm807/nano_gravel_bed.jpg (http://postimg.cc/image/lvmazm807/)
http://s12.postimg.cc/g7lsa6y09/substrato_1_JPG.jpg (http://postimg.cc/image/g7lsa6y09/)
http://s21.postimg.cc/v74jaq3gz/substrato.jpg (http://postimg.cc/image/v74jaq3gz/)
pietro.russia
03-11-2014, 00:30
Che essendo di granulometrie diverse il piu' pesante tendera' a stare in superfice o ad affondare ( non ricordo ) e questo succede maggiormente se vai a smuoverlo .
Se i fondi sono di colorazione uguale lo vedi meno ma se sono di due colori diversi si vede di piu' .
No no stessissimo colore solo diversa granulometria grandezza dei granuli della prima ( ghiaia per gamberetti ) 0,7 - 1,2 mm mentre grandezza dei granuli della seconda ( Ghiaia di quarzo cristallino ) 1-2mm.
Grazie
Ciao ma scusa fai delle foto e postale, cosi ti diamo una risposta ben precisa e capiamo meglio di cosa stiamo parlando posta delle foto dei due prodotti.
Hai ragione scusami ...dunque intendevo miscelare questo substrato con questo ( figura substrato + substrato 1 ) e questa ghiaia con questa ( nano gravel bed + ghiaia ).
Ovviamente immettendo prima il fondo fertilizzante e a copertura la ghiaia come da prassi.
Grazie
http://s30.postimg.cc/dveizbp9p/ghiaia.jpg (http://postimg.cc/image/dveizbp9p/)
http://s7.postimg.cc/lvmazm807/nano_gravel_bed.jpg (http://postimg.cc/image/lvmazm807/)
http://s12.postimg.cc/g7lsa6y09/substrato_1_JPG.jpg (http://postimg.cc/image/g7lsa6y09/)
http://s21.postimg.cc/v74jaq3gz/substrato.jpg (http://postimg.cc/image/v74jaq3gz/)
allora da come ho capito, tu hai due pacchi di ghiaia dennerle differenti li puoi miscelare benissimo poi hai due subfertilizanti e anche questi due puoi miscelarli e usarli problema non ne vedo
Che essendo di granulometrie diverse il piu' pesante tendera' a stare in superfice o ad affondare ( non ricordo ) e questo succede maggiormente se vai a smuoverlo .
Se i fondi sono di colorazione uguale lo vedi meno ma se sono di due colori diversi si vede di piu' .
No no stessissimo colore solo diversa granulometria grandezza dei granuli della prima ( ghiaia per gamberetti ) 0,7 - 1,2 mm mentre grandezza dei granuli della seconda ( Ghiaia di quarzo cristallino ) 1-2mm.
Grazie
Ciao ma scusa fai delle foto e postale, cosi ti diamo una risposta ben precisa e capiamo meglio di cosa stiamo parlando posta delle foto dei due prodotti.
Hai ragione scusami ...dunque intendevo miscelare questo substrato con questo ( figura substrato + substrato 1 ) e questa ghiaia con questa ( nano gravel bed + ghiaia ).
Ovviamente immettendo prima il fondo fertilizzante e a copertura la ghiaia come da prassi.
Grazie
http://s30.postimg.cc/dveizbp9p/ghiaia.jpg (http://postimg.cc/image/dveizbp9p/)
http://s7.postimg.cc/lvmazm807/nano_gravel_bed.jpg (http://postimg.cc/image/lvmazm807/)
http://s12.postimg.cc/g7lsa6y09/substrato_1_JPG.jpg (http://postimg.cc/image/g7lsa6y09/)
http://s21.postimg.cc/v74jaq3gz/substrato.jpg (http://postimg.cc/image/v74jaq3gz/)
allora da come ho capito, tu hai due pacchi di ghiaia dennerle differenti li puoi miscelare benissimo poi hai due subfertilizanti e anche questi due puoi miscelarli e usarli problema non ne vedo
Si si hai capito bene #70 dispongo di due pacchi differenti sia di ghiaia ( granulometria diversa ma stesso colore ) che di fondo fertilizzante uno concepito per i nano acquari ed uno concepito per gli altri + grandi ( a me sembrano praticamente simili ).
Grazie
pietro.russia
03-11-2014, 13:28
Ciao vai tranquillo, il subfertile puoi miscelare perchè i pricipi attivi sono uguali. La ghiaia se e di granulometria diversa, posso consigliarti di disporlo in due sezzioni. Cosi esteticamente stà anche meglio guarda queti esempi chè ho postato.
http://s18.postimg.cc/ieofe8h0l/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/ieofe8h0l/)
ghiaia grande a dx fine a sx. oppure ghiaia grande dietro fine avanti
Ciao vai tranquillo, il subfertile puoi miscelare perchè i pricipi attivi sono uguali. La ghiaia se e di granulometria diversa, posso consigliarti di disporlo in due sezzioni. Cosi esteticamente stà anche meglio guarda queti esempi chè ho postato.
http://s18.postimg.cc/ieofe8h0l/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/ieofe8h0l/)
ghiaia grande a dx fine a sx. oppure ghiaia grande dietro fine avanti
Grazie Pietro per il consiglio e l'esempio che gentilmente mi hai postato #22#22#22 infatti questa soluzione non l'avevo proprio considerata sai....
Sai avevo preso quella ghiaia e quel substrato per allestire un cardinaio che poi non ho + realizzato ed ora che mi accingo ad allestire una vasca un pelino + grande 70x40x40 mi rodeva un pò non poterli utilizzare in quanto sono ancora li nuovi ed impacchettati.
Grazie
pietro.russia
03-11-2014, 16:38
Ciao vai tranquillo, il subfertile puoi miscelare perchè i pricipi attivi sono uguali. La ghiaia se e di granulometria diversa, posso consigliarti di disporlo in due sezzioni. Cosi esteticamente stà anche meglio guarda queti esempi chè ho postato.
http://s18.postimg.cc/ieofe8h0l/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/ieofe8h0l/)
ghiaia grande a dx fine a sx. oppure ghiaia grande dietro fine avanti
Grazie Pietro per il consiglio e l'esempio che gentilmente mi hai postato #22#22#22 infatti questa soluzione non l'avevo proprio considerata sai....
Sai avevo preso quella ghiaia e quel substrato per allestire un cardinaio che poi non ho + realizzato ed ora che mi accingo ad allestire una vasca un pelino + grande 70x40x40 mi rodeva un pò non poterli utilizzare in quanto sono ancora li nuovi ed impacchettati.
Grazie
OK mi fà piacere chè sei rimasto contento dei consigli ricevuti vedrei come sta bene esteticamente buon lavoro
Ciao vai tranquillo, il subfertile puoi miscelare perchè i pricipi attivi sono uguali. La ghiaia se e di granulometria diversa, posso consigliarti di disporlo in due sezzioni. Cosi esteticamente stà anche meglio guarda queti esempi chè ho postato.
http://s18.postimg.cc/ieofe8h0l/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/ieofe8h0l/)
ghiaia grande a dx fine a sx. oppure ghiaia grande dietro fine avanti
Grazie Pietro per il consiglio e l'esempio che gentilmente mi hai postato #22#22#22 infatti questa soluzione non l'avevo proprio considerata sai....
Sai avevo preso quella ghiaia e quel substrato per allestire un cardinaio che poi non ho + realizzato ed ora che mi accingo ad allestire una vasca un pelino + grande 70x40x40 mi rodeva un pò non poterli utilizzare in quanto sono ancora li nuovi ed impacchettati.
Grazie
OK mi fà piacere chè sei rimasto contento dei consigli ricevuti vedrei come sta bene esteticamente buon lavoro
Nuovamente grazie grazie per i consigli che gentilmente mi hai fornito #70#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |