PDA

Visualizza la versione completa : silicone antimuffa?


koda91
18-06-2006, 23:11
oggi ho preso una siringa di solicone''silicon 5 sista della henkel''
davanti c'è scritto che è garantito contro la muffa ma dietro c'è scritto che è silicone acetico...
quindi posso o meno utilizzarlo in acquario?

lemon
18-06-2006, 23:29
il silicone per acquario non deve essere antimuffa....l'antimuffa contiene un antibatterico! di solito poi questi siliconi commerciali sono diluiti e non tengono molto bene la sigillatura....

io lo ordinerei su acquaingros...o in un negozio di acquari...puoi fare la prova nei negozi del fai da te tipo brico center ecc...

koda91
19-06-2006, 10:29
ho trovato qui la scheda tecnica henkel

http://www.henkel.it/italiano/adesivi/partners/schede/pdf/s5univer.pdf
dice che è a reticolazione acetica
quindi non è antimuffa?

ralpino
19-06-2006, 11:41
della sista ce n'è uno apposta che si chiama autonautica

koda91
19-06-2006, 15:40
quindi questo non va bene? #24

ralpino
19-06-2006, 15:55
no, se puoi fattelo cambiare con l'autonautica della sista
costa circa 2,5 euro il tubetto piccolo ed è un silicone nero semplicissimo resistente all'acqua e che NON è antimuffa

Giomasi
19-06-2006, 22:11
Il silicon5 sista l'ho usato senza problemi

koda91
19-06-2006, 22:47
ralpino ha detto che non va bene....
tu dici che non ha dato problemi....
che fare? -28d# -28d# -28d#

ralpino
19-06-2006, 23:15
dipende quale silicon sista è? ce ne sono vari tipi
ti ripeto l'autonautica va bene
ma anche qualsiasi silicone che regge acqua e che non è antimuffa è ok ;-)

koda91
20-06-2006, 09:37
dipende quale silicon sista è? ce ne sono vari tipi
ti ripeto l'autonautica va bene
ma anche qualsiasi silicone che regge acqua e che non è antimuffa è ok ;-)
questo
http://www.henkel.it/italiano/adesivi/partners/schede/pdf/s5univer.pdf

ralpino
20-06-2006, 10:51
mò dalla scheda nn è che c'ho capito molto..
l'importante è che regge acqua e che non è antimuffa
poi uno vale l'altro

bettatyson
20-06-2006, 16:02
x degli ottimi siliconi conviene andare nei magazzini edili.
i prezzi sono inferiori e sono siliconi al 100% cioè non diluiti come quelli x usi domestici.
questo vuol dire:
1 non puzzano per niente
2 ci mettono molto di più ad asciugare ma reggono quasi su tutto e con una forza maggiore, ho incollato legni e rocce provate a farlo col saratoga!
3 non sono quasi mai antimuffa. ;-)

koda91
20-06-2006, 19:36
x degli ottimi siliconi conviene andare nei magazzini edili.
i prezzi sono inferiori e sono siliconi al 100% cioè non diluiti come quelli x usi domestici.
questo vuol dire:
1 non puzzano per niente
2 ci mettono molto di più ad asciugare ma reggono quasi su tutto e con una forza maggiore, ho incollato legni e rocce provate a farlo col saratoga!
3 non sono quasi mai antimuffa. ;-)
e come prezzi?

balabam
20-06-2006, 20:51
ma se non puzzano è perchè non sono acetici! Certo il silicone acetico non incolla bene legni e rocce, saratoga o dow corning che sia!!!

andre79
20-06-2006, 21:37
il silicone acetico piu puzza e piu è puro!!!
io ne ho trovato uno della saratoga nero per carrozzeria ,mi sembra un ottimo prodotto!

koda91
20-06-2006, 22:04
scusate ma se è acetico non puo essere antimuffa?

Giomasi
20-06-2006, 23:37
il mio era il sista acetico universale
il saratoga è molto diluito, infatti la stessa casa produttrice raccomanda di non usarlo sopra i 100 litri
il sista per quel che ho letto ha caratteristiche paragonabili al dow coring, ma si reperisce più facilmente...

koda91
21-06-2006, 08:42
il mio era il sista acetico universale
il saratoga è molto diluito, infatti la stessa casa produttrice raccomanda di non usarlo sopra i 100 litri
il sista per quel che ho letto ha caratteristiche paragonabili al dow coring, ma si reperisce più facilmente...
a me stastritto silicon 5 universale sista
e dietro silicone acetico ,è uguale al tuo credo

bettatyson
21-06-2006, 12:21
non è acetico è vero non ci avevo fatto caso!!! -05
ne ho usato un intero tubetto x fare lo sfondo di polistirolo .
ho già ripopolato la vasca ma niente problemi.
è il soudal silicone neutro.
ghe dite avrò problemi oramai incrocio le dita!

bettatyson
21-06-2006, 12:36
è questo qui mi sono riletto le istruzioni ma non vedo avvertenze di tossicità del resto se è neutro dovrebbe essere sicurohttp://www.colfert.it/colfert_b2c/ita/access_visua.asp?id=88
ho in vasca piante caridine 4 cacatuoides e 2 scalari da 1 mese che non danno segni di malessere.
e di questo silicone ne ho messo davvero tanto!

balabam
21-06-2006, 12:47
si dice che rilasci sostanze tossiche anche dopo la polimerizzazione a differenza di quello acetico...
Comunque non va certamente bene per incollare i vetri perchè sul vetro ha una tenuta molto inferiore rispetto al silicone acetico... ;-)

koda91
21-06-2006, 12:57
non è acetico è vero non ci avevo fatto caso!!! -05
ne ho usato un intero tubetto x fare lo sfondo di polistirolo .
ho già ripopolato la vasca ma niente problemi.
è il soudal silicone neutro.
ghe dite avrò problemi oramai incrocio le dita!
gli abitanti faranno faville :-))

bettatyson
21-06-2006, 16:44
e c..xo no è venuto davvero bene chi è che dice che rilascia sostanze tossiche ?
è neutro quindi non dovrebbe...

bettatyson
26-06-2006, 00:36
no ora ne sono convinto non è successo niente.

#19 continuerò a usarlo

Van_d
28-06-2006, 20:03
io ho usato il silicone acetico della fisher (puzza 100 volte il saratoga) nn c'è nessuna dicitura "antimuffa" dice solo in piccolo resistente alla muffa, secondo voi va bene?? se nn sbaglio la stessa fisher ha una linea apposta di siliconi antimuffa, nn vorrei che ci fossero problemi