Visualizza la versione completa : panjo kuhlii
Salve ,vorrei allevare un paio di panjo kuhlii adesso ne ho solo uno e per fondo ho la sabbia ,va bene solo che è bianca e si sporca assai ?ma se la volessi sostituire con una ghiaia fina si può fare?va bene lo stesso ?;-)
19ricky91
26-10-2014, 23:25
si per i pangio va bene anche la ghiaia fine. deve essere proprio fine però, quasi sabbia
stefano.c
27-10-2014, 01:19
Quelloche non va bene è allevarli in 2. Sono opesci che si sentono al sicuro solo se sono 5-6 esemplari, se sono pochi staranno sempre nascosti e addirittura potrebbero smettere di nutrirsi alla lunga.
La ghiaia dovrebbe essere così fine che ti conviene comprare la sabbia di un altro colore, anche perché quando razzolano nel fondo aspirano la sabbia e poi la liberano dalle branchie, quindi più è fina, meno sono i rischi di ferite.
Ciao, ti é già stato detto tutto il necessario e ti assicuro che se non si allevano in gruppo non si vedono mai ed appena ci si avvicina alla vasca scappano a nascondersi. Un tempo ne avevo solamente due e nonostante la vasca sia molto piantumata erano sempre nascosti tra le foglie della cryptocoryne e le radici dell'anubias...ne ho aggiunti altri tre edora sono sempre in giro a grufolare il fondo!
si ho capito ,ma la sabbia è difficile da sifonare per la ghiaia l'ho trovata 1-2 mm mi sembra in un negozio
stefano.c
27-10-2014, 11:54
Secondo me è è più facile sifonare la sabbia. Con il ghiaino lo sporco finisce tra i ciottoli e per prenderlo devi smuovere tutto.
Io ti consiglio una sabbia leggermente più grossa di quella che hai tu. Di solito la sabbia bianca è quella extra fine, che sembra farina, ma c'è ne sono altre (io ne ho una ambrata) che hanno granelli più grossi, tipo lo zucchero e sono semplici da pulire. Quando sifoni comunque devi restare a qualche cm di distanza da fondo in modo che la pompa tiri solo lo sporco, senza smuovere la sabbia. Ed inoltre, se hai un sistema funzionante nel complesso, con un buon filtro e molte piante, la sifona tua diventa meno importante e ti puoi permettere di farla in maniera proprio superficiale.
19ricky91
27-10-2014, 11:54
semplice, non sifonare
aggiungi delle melanoides e te la smuovono loro
Riky anche aggiungendone qualcuna lo stesso devi sifonare e il mio problema è sifonare la sabbia anche stando piu distante dalla sabbia non riesco a sifonare bene e si aspira pure la sabbia per questo vorrei cambiare fondo magari usare una ghiaia molto fine ..
stefano.c
27-10-2014, 13:39
C'è anche chi non sifona mai, io lo faccio una volta al mese in maniera molto leggera, e la sabbia difficilmente la tiro.
Prova con il ghiaino, ma la vedo dura per i pangio, non potranno aspirare il ghiaino, almeno cercalo ben arrotondato.
Ok stefano ma va bene 1-2 mm ??la sabbia proprio è difficile solo che un po mi scoccia sostituirla nuovamente però c'è troppo sporco visto che è bianca
stefano.c
27-10-2014, 14:07
Sì direi che meno di 1mm, ghiaino, non ne fanno.
Prendilo scuro.
La sabbia bianca è bella ma purtroppo ha sto problema.
lo vorrei prendere ambra ma vedremo però la preferisco sempre alla sabbia
tu sei d'accordo ?
stefano.c
27-10-2014, 15:09
Esteticamente io vado pazzo per i ghiaini neri.
Ma nel mio asiatico ho messo una sabbia ambrata di granulometria media, proprio per i pangio, e devo dire che è molto bella, semplice da sifonare quando c'è bisogno e al contrario della bianca non diventa schifosa.
Nella vasca dei tritoni ad esempio ho la bianca, ma ora è tutta sporca con qualche alga marroncina, davvero brutta da vedere.
Ghiaini ambrati non ne ho mai trovati di belli, erano sempre troppo rossi o scoloriti, però magari tu hai più fortuna.
e mi diresti questa ghiaia ambrata che hai messo tu quali caratteristiche ha ?vediamo se piu o meno o come quella che ho visto io
stefano.c
27-10-2014, 15:30
Io ho la sabbia non la ghiaia.
È color ambra di granulometria media come sabbia, ma molto più fine di un ghiaino, è più o meno grossa quando i chicchi di sale, non saprei spiegartelo.
È più grossa della sabbia bianca, i chicchi li vedi facilmente.
ah quindi è sabbia ?e cosa cambia dalla sabbia fine bianca?
stefano.c
27-10-2014, 16:13
Che non si sporca ed è più semplice da pulire, perché i chicchi sono più pesanti e tornano prima a terra. Ovviamente se gli metti il tubo a un millimetro se la tira lo stesso.
ho capito,comunque se vai su acquariomania.it ci sono quale mi consigli ?
stefano.c
27-10-2014, 16:39
http://acquariomania.net/quarzo-terra-ceramizzato-03mm-p-3241.html
questa, è una sabbia con granulometria da 1 a 3 mm
la mia è simile ma più uniforme, penso abbia una granulometria di 1mm o poco meno, con questa dovresti andare abbastanza tranquillo, dovrebbe essere abbastanza morbido come fondo per i pangio e non penso crei problemi.
questa sembra molto bella, sarebbe perfetta, penso abbia la stessa granulometria della mia:
http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html
anche questa potrebbe andare se vuoi un qualcosa di più pesante per rendere più difficile l'apirazione:
http://acquariomania.net/dennerle-ghiaia-cristallo-quarzo-marrone-scuro-10kg-p-8561.html
e per la sifonatura qual'è la migliore ??hai visto la ghiaia ambrata?comunque quella che ho adesso è questa http://acquariomania.net/sabbia-bianca-fine-p-570.html
e vorrei sostituirla
stefano.c
27-10-2014, 16:48
anch'io ho quella nella vasca dei tritoni.
Per la sifonatura, se la fai con attenzione, vanno bene tutte e tre, di sicuro il terzo è quello più difficile da aspirare.
Dici questa http://acquariomania.net/ghiaia-ambra-p-2512.html ? non so se è abbastanza arrotondata, come granulometria è uguale al dennerle, però non ho idea di come siano i granelli.
------------------------------------------------------------------------
quanto è grande l'acquario in cm?
Questa è bellissima http://acquariomania.net/dennerle-ghiaia-cristallo-quarzo-nero-diamante-p-4351.html
In un acquario ben piantumato è uno spettacolo. Purtroppo costicchiano.
Sì oppure queste 2 http://acquariomania.net/ghiaia-river-ceramizzata-p-6305.html
http://acquariomania.net/wave-ghiaia-rosella-fine-p-4802.html
però nell'ultima non c'è la granulometria....
stefano.c
27-10-2014, 17:19
la seconda penso sia di circa 1mm
sono molte e come granulometria più o meno ci siamo, il problema è capire come sono i granelli, per questo io compro sempre in negozio queste cose, a meno che non siano prodotti che conosco già.
stefano mi sono informato sulla ghiaia ambra mi hanno detto che è arrotondata
quindi pensi vada bene per i panjo ?
Emiliano98
27-10-2014, 17:51
Con i Pangio deve essere sabbia finissima, con granulometria inferiore al mm
stefano.c
27-10-2014, 17:51
si, potrebbe andare. Quando arriva magari metti qualche foto dell'allestimento, mi raccomando i pangio vogliono folta vegetazioni e legni che creino ripari.
------------------------------------------------------------------------
Con i Pangio deve essere sabbia finissima, con granulometria inferiore al mm
dice che non riesce proprio a sifonare, secondo me una sabbia del genere http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html si sifona facilmente, ma siccome sifono di rado, non me la sento di consigliargliela, tu che dici?
Emiliano98
27-10-2014, 18:05
Allora, io riesco a sifonare benissimo anche con della sabbia finissima (< 1 mm), basta stare attenti e si può benissimo fare, anche perché di solito non è che c'è tutta sta roba da sifonare
Scusa emiliano,ma io ho provato a sifonare al momento ho la sabbia fine bianca ma non riesco e bene e lo sporco si vede assai ,i panjo stanno bene anche con la ghiaia fina
Emiliano98
27-10-2014, 22:13
i panjo stanno bene anche con la ghiaia fina
#28d#
stefano.c
27-10-2014, 22:42
Scusa emiliano,ma io ho provato a sifonare al momento ho la sabbia fine bianca ma non riesco e bene e lo sporco si vede assai ,i panjo stanno bene anche con la ghiaia fina
Ma quello perché è proprio la sabbia pianta a diventare sporca, quindi per pulire te la tiri un pochino quasi di sicuro.
Se prendi una sabbia scura, non avrai una sabbia sporca, i pezzi di sporco rimarranno in superficie e si traspirante facilmente.
Il ghiaino fine per i pangio può essere accettabile, ma non gli permette di filtrare la sabbia come fanno di solito, tra l'altro ossigenandolo la sabbia stessa.
Io prenderei quella sabbia nera da 0.7-1 mm, è già più grossa di quella che hai tu e non si sporca. Poi fai tu.
Non so sono abbastanza indeciso,l'unica cosa che dovevo evitare era mettere la sabbia bianca visto che me l'hanno sconsigliata in tanti proprio perchè la sporcizia si nota molto...poi oggi ero convinto per la ghiaia fine ma cambiare di nuovo il fondo è impegnativo ..non lo so solo che i panjo con la sabbia non si vedono quasi mai ....devo pensarci
stefano.c
28-10-2014, 01:22
Perché nonsi vedono? Quanti sono?
perchè ne ho soltanto uno per il momento,ora comunque non so cosa fare per il fondo,ma quella sabbia che mi dicevi non c'è ambra?
sono indeciso tra sabbia piu spessa e ghiaia ambra 1-2 mm che hai visto oggi
stefano.c
28-10-2014, 01:36
Ora non sono al pc, domani guardo.
Comunque la sabbia non c'entra con il fatto che non lo vedi, metti ne altri 4 e si muoveranno molto di più.
Non hai modo di cercare in negozio? Perché per alcune sabbie non c'è la granulometria su quel sito. Ora do una controllata ma sono con il telefono e non posso mettere i link.
stefano ma io non sono tanto per la sabbia è bella ma impegnativa da sifonare
stefano.c
28-10-2014, 01:52
Guarda, io la sabbia bianca, la trovo anche molto complicata, ma perché diventa uno schifo e per sifonare te la ritrovi tutta nel secchio con l'acqua sporca, anche perché è molto leggera.
Con l'altra sabbia invece sifona molto facilmente, perché non si sporca e i detriti restano ben divisi dalla sabbia, basta mettere il sifone a 2-3cm dallo sporco che vuoi aspirare e non tiri neanche un chicco.
I pangio purtroppo richiedono questo fondo, perché ci vivono letteralmente dentro, le ferite alle branchie a causa difondi troppo grossi o spigolosi sono moltissimi.
Io ti suggerirei, sempre ssu quel sito, la sabbia indiana, oltre ad essere molto bella, ha una pezzatura più grossa della sabbia bianca, quindi è più pesante, inoltre, come ti ho detto, queste non diventano antiestetiche e non si riempiono di alghe, vedrai il fondo non ti sembrerà neanche sporco, a te basterà sifonare molto superficialmente, togliendo i grossi detriti, tipo le foglie morte, poi, a meno che l'acquario non sia sovraffollate, non dovrai eliminare le cacche dei pesci. Quindi non so, io sifone più semplicemente queste sabbie rispetto ai ghiaini (perché lo sporco si infiltra nella ghiaia, nella sabbia no).
Poi fai tu, il mio parere te l'ho dato, magari cambi pesce da fondo, così non avrai l'obbligo della sabbia.
Non lo so a me esteticamente piace la sabbia ,ma quale dicevi che era la piu spessa su quel sito ?
stefano.c
28-10-2014, 14:14
sia quella nera http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html
che quella indiana http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p-3209.html
sono con granulometria maggiore di quella bianca che hai tu, ma comunque ottime per i pangio.
Inoltre sono più vicini al colore del fondo del biotopo dei pangio.
ok guarda questa e dimmi
http://www.progettinelblu.com/catalogo-prodotti-scheda.php?id=1142&submenuheader=9
Emiliano98
28-10-2014, 14:23
ok guarda questa e dimmi
http://www.progettinelblu.com/catalogo-prodotti-scheda.php?id=1142&submenuheader=9
Questa assolutamente no
Secondo me se non puoi tenere la sabbia finissima, non dovresti tenere neanche i pangio
senti emiliano non ho chiesto il tuo parere...
------------------------------------------------------------------------
oppure mi piace questa http://www.progettinelblu.com/catalogo-prodotti-scheda.php?id=1145&submenuheader=9
Emiliano98
28-10-2014, 14:30
Fai come ti pare allora ;-)
stefano.c
28-10-2014, 14:34
ok guarda questa e dimmi
http://www.progettinelblu.com/catalogo-prodotti-scheda.php?id=1142&submenuheader=9
questa già è ghiaia, 3-4mm è molto più grossa delle altre ghiaie/sabbie che abbiamo visto.
I pangio vivono al meglio solo con la sabbia, fine (intorno ad 1mm) o finissima (meno di 0.5mm, come quella bianca che hai tu). Se già prendi un giaino di 1-2 mm, non vivono al messoglio, perchè non possono aspirarlo e non possono sotterrarsi. Se arrivi a ghiaini superiori ai 2mm, avranno problemi anche nel muoversi. Quindi se vuoi allevare bene i pangio, ma proprio non sopporti la extra fine, puoi prendere una sabbia che quelle che ti ho messo io (e che ho usato personalmente). Tanto come ti ho già detto, non è complicato sifonarlo, basta farlo nel modo giusto, se ti metti ad un millimetro dal fondo, fai solo danno, anche con il ghiaino, perchè vai a creare problemi ai batteri che colonizzano il fondo, che sono importanti quanto quelli del filtro.
ma c'è scritto sabbia come mai ??
stefano.c
28-10-2014, 14:47
boh, magari c'è una differenza nella composizione minerale di sabbia e ghiaia (ma non credo).
comunque devi guardare la granulometria, quelle sono improponibili per i pangio, che già sopra il mm faticano.
Guarda, mi è venuta ora una buona idea, usa questa:http://www.leroymerlin.it/catalogo/cemento-e-sabbia/sabbia-fine-25-kg-33626425-p
costa pochissimo ed è tanta, così se ti capita di esagerare con la sifonatura, puoi facilmente aggiungere la sabbia che hai tirato e non butti soldi. Devi lavarla abbondantemente prima di inserirla in vasca, per il resto è ottima.
No stefano non mi piace...io volevo una sabbia non bianca ,magari piu spessa ma ambra se no vado con la ghiaia oppure questa qua http://acquariomania.net/quarzo-terra-ceramizzato-03mm-p-3241.html
stefano.c
28-10-2014, 16:17
3 mm è grossa. Leggi le recensioni della sabbia indiana, dicono che il colore sia più chiaro di quello in foto. Per questo dico che è meglio prenderle in negozio queste cose, perchè le hai davanti e sai che colore hanno e come sono composte.
C'è anche la sabbia ambrata sul sito, ma non c'è scritta la granulometria.
------------------------------------------------------------------------
comunque quella edile dovrebbe essere grigia, non bianca, ora cerco qualcosa di ambrato
quale dici la sabbia ambrata senza granulometria??ma è la stessa di quella che ho io
stefano.c
28-10-2014, 16:40
guarda questo http://www.acquarieacquari.com/quarzo-fine-senape-prodac-light-brown-confezione-p-540.html
ma non è ambrato ?vorrei trovarlo così magari ambrato
ma 0,7 sarebbe sotto il mm ?
stefano.c
28-10-2014, 17:49
è un color senape. Il color ambra per le sabbie è molto vario, c'è quello chiaro, quello più scuro,altri sono quasi marroni. Non è facile che online trovi il fondo del colore perfetto, se non lo vedi di presenza è difficile. quello che ti ho messo sopra è un fondo buono per i pangio. E' più grosso di quello che hai ora e il colore è ambra chiaro, quindi non si sporca.
Allora questo qui non va bene ?
http://acquariomania.net/quarzo-terra-ceramizzato-03mm-p-3241.html
per quanto riguarda il colore mi piaceva quell'ambra o quel rosella che ti ho fatto vedere ma diciamo che il mio è solo un capriccio perchè non mi piace il bianco visto che credo di aver capito come sifonare meglio
Quindi se non trovo quel colore simile opterei come soluzione di lasciare la sabbia che ho pure se non mi piace bianca
Comunque detto tra me e te in un acquario dolce consiglierei o quarzo o ghiaia...
------------------------------------------------------------------------
se no come quarzo il piu fine mi sembra questo
http://www.acquarieacquari.com/quarzo-naturale-rosella-0812-confezione-p-1148.html
che ne pensi ?
stefano.c
28-10-2014, 18:17
Allora questo qui non va bene ?
http://acquariomania.net/quarzo-terra-ceramizzato-03mm-p-3241.html
per quanto riguarda il colore mi piaceva quell'ambra o quel rosella che ti ho fatto vedere ma diciamo che il mio è solo un capriccio perchè non mi piace il bianco visto che credo di aver capito come sifonare meglio
Quindi se non trovo quel colore simile opterei come soluzione di lasciare la sabbia che ho pure se non mi piace bianca
Comunque detto tra me e te in un acquario dolce consiglierei o quarzo o ghiaia...
quello non va bene, se la granulometria ti va bene come quella che hai tu, allora prendi questa:
http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p305.html
forse è anche un pochino più grossa di quella che hai tu
oppure questa http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
A me piacciono il quarzo nero e le sabbie naturali (l'indiana ad esempio), però adatto il fondo agli animali che devo mettere, ad esempio per i pangio ho messo la sabbia di granulometria inferiore al mm, anche se io volevo un asiatico con il quarzo nero, per il tritone addirittura ho messo la sabbia bianca che odio, però era l'unica abbastanza fine che riuscì a trovare ai tempi.
Alla fine sono gli allestimenti che si devono adattare agli animali, non il contrario.
insomma come granulometria per sifonarla la preferisco piu grossa ....solo che la vorrei trovare piu scura ambra o rosella al massimo
------------------------------------------------------------------------
e questa come ti pare l'hai vista ?parliamo di quarzo
http://www.acquarieacquari.com/quarzo-naturale-rosella-0812-confezione-p-1148.html
stefano.c
28-10-2014, 18:27
è un pochino rischiosa, se guardi i granelli si vedono bene quelli bianchi che sono di forma molto irregolare, potrebbero far danni. Io andrei su quelle che ho messo sopra, il colore è simile a questa, se leggi le recenzioni dicono che fa un ottimo effetto, ed è più bella di com'è in foto, oppure lascia quella che hai per ora, così vedi come ti trovi facendo una sifonatura diversa, senza togliere lo sporco che colora la sabbia, ma solo quello superficiale e se ti viene bene, prendi l'ambrata fine, o necerchi una più scura, nei vari siti se ne trovano.
a me invece sembra buona quella che ti ho linkato ,alla fine è piu o meno 1 mm ..
Quella ambrata finissima è quasi la stessa di quella che ho adesso come granulometria?
Sarebbe lo stesso un problema sifonarla
Comunque vorrei farti una domanda precisa esiste un quarzo finissimo per i panjo ?perchè se faccio il lavoro di cambio fondo almeno vorrei farlo bene non mettere la stessa sabbia di colore diverso
stefano.c
28-10-2014, 18:37
la granulometria è buona, il problema è che si tratta di quarzo, che è più irregolare e tagliente della sabbia.
Mi fai vedere una foto della vasca? non capisco perchè hai sti problemi a sifonare, alla fine se non ci stai con il sifone attaccato, la sabbia non dovrebbe alzarsi e se la sabbia non è bianca non c'è motivo di mettere il sifone così vicino, perchè la sabbia non si sporcherà.
oppure come ghiaia fine quale va bene per i panjo ?si se vuoi la faccio prima rispondi
stefano.c
28-10-2014, 18:46
La ghiaia normale, raggiunta una granulometria sotto 1.2-.1. 3mm è praticamente uguale alla sabbia. Quindi o c'è scritto sabbia 0.8mm, o c'è scritto ghiaia 0.8mm, non cambia nulla credo.
ecco un immagine ,comunque non credo proprio che la ghiaia fine sia sabbia..
http://s2.postimg.cc/qrxz09p0l/20140827_104359.jpg (http://postimg.cc/image/qrxz09p0l/)
Comunque tra tutte e preferendolo alla ghiaia mi convince moltissimo questo
http://www.acquarieacquari.com/quarzo-ambra-confezione-p-3574.html
stefano.c
28-10-2014, 20:04
E' rischioso, ma fai tu. tenere altri pesci da fondo o invertebrati?ti danno una possibilità molto più ampia.
perchè ?io non credo ma va meglio il quarzo o la ghiaia fine ?
stefano.c
28-10-2014, 20:21
quello che hai messo sopra è quarzo, che è abbastanza duro. Non si tratta di una cosa soggettiva, tipo secondo me questo va meglio e quello peggio, si tratta di una cosa oggettiva che deriva dalla conoscenza del comportamento del pesce in questione.
Il pangio è un pesce che si sotterra e che passa il 90% della giornata ad aspirare la sabbia alla ricerca di cibo, un fondo che supera il mm e che non è morbido, rischia alla lunga di danneggiare branchie e pelle del pesce. Ho visto spesso pangio tenuti con fondi di ghiaino di quarzo o ciottoli, e molti presentavano lacerazioni branchiali o ferite alle pinne, che alla lunga portavano alla morte degli esemplari.
Se tu pensi che quella vada bene, prendila e provala, e vedi come va.
e allora conosci una sabbia piu grossa e piu scura della mia ?se pensi sia questa l'alternativa
Allora stefano ho deciso di prendere tra queste qua che ti elenco
http://www.acquarieacquari.com/quarzo-fine-senape-prodac-light-brown-confezione-p-540.html
http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p305.html
oppure sempre su quel sito la sabbia fine ambra o nera stessa granulometria di quella che ho adesso
Cosa mi consigli quindi tra queste ?
p.s. : solo che la prima che mi hai consigliato è quarzo pensia sia troppo duro ?
stefano.c
28-10-2014, 21:18
Allora, la secondo sarebbe il massimo.
La prima è quarzo, però si tratta di una granulometria inferiore al mm, a quel punto non dovrebbe più dare problemi, perché è molto fina, inoltre le foglie morte e altri detriti formeranno sulla sabbia uno stato morbido, chiamiamola fanghiglia, che è il paradiso dei i pangio, invece in ghiaie più grosse non si forma perché finisce tra i granuli (sarebve quello schifo che si forma sulla sabbia bianca, però su questa non si vede e no n macchia la sabbia).
Comunque la seconda è perfettaa. fai pratica a sifonare come leggerezza adesso che hai la sabbia bianca, restando a 2-3cm di distanza dal fondo, così non avrai problemi quando prendi la sabbia nuova.
e ascolta tra questa sabbia http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
e quella che ti ho elencato prima ci sono differenze ,come colore sembra piu scura quella che ti ho scritto qua,mentre quella nera è di granulometria piu spessa?
stefano.c
28-10-2014, 21:59
Questa è uguale alla seconda di sopra.
La sabbia nera ne avevo vista una un pochino più grossa e l'altra uguale a questa.
Ma se ti piace l'ambrata prendila che fa un ottimo effetto naturale.
quindi ambrata un po' piu spessa non c'è =?
stefano.c
28-10-2014, 23:04
Boh, non ne ho trovate mi pare, di sicuro qualcuno la vende.
quindi tra quel quarzo e la sabbia meglio la seconda ?
stefano.c
28-10-2014, 23:33
Si
questa qui come ti pare come spessore? la stessa ?
http://www.iltucanopet.com/home/details/2392/543/acquariologia/arredo/sabbie/ghiaie-da-fondo/biodry-sabbia-ambra-fine-5-kg
cambia solo il prezzo costa di piu come mai ?
stefano.c
28-10-2014, 23:56
Ogni negozio fa il suo prezzo, prendi l'altra, anche perché questa non capisco se è.1-3mm o 0.1-0.3mm. Secondo me volevano scrivere 0.1-0.3 cm, quindi 1-3 mm
l'altra quale ???
------------------------------------------------------------------------
io ho letto della biodry dicono che è la migliore ,non mi ricordo se quel sito ha questa marca...
stefano.c
29-10-2014, 00:13
Quella del sito acquaplantarium è perfetta. Ora non sono al pc non posso mettere il link, ma lo avevi messo tu qualche commento prima.
http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p305.html
http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
la seconda non dice la granulometria ed è come quella che ho adesso penso
stefano.c
29-10-2014, 00:22
Penso siano tutte e due uguali.
Ciao rieccomi,volevo sapere circa quel quarzo che mi avevo consigliato ;io credo che non riescano a insabbiarsi vero ?
Comunque sono deciso di cambiare colore e mettere la sabbia fine ,poi come mi consiglieresti la disposizione delle piante ?
stefano.c
31-10-2014, 13:57
se fai una foto della vasca, ti possiamo aiutare sulla disposizione delle piante.
La sabbia più è fine, meglio è. Basta scendere sotto il mm e prendere una sabbia di colore scuro, o comunque non bianco o grigio chiaro.
ho fatto la foto alla vasca ,--...dunque quella sabbia ambra fine sul sito acquariomania piu spessa no vero ?
stefano.c
31-10-2014, 14:22
ho fatto la foto alla vasca ,--...dunque quella sabbia ambra fine sul sito acquariomania piu spessa no vero ?
quale questa? http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
questa va bene.
la foto quando la metti ti posso dire come sistemare le piante. Poi comunque dipende acnhe da come piacciono a te.
------------------------------------------------------------------------
se dici questa http://acquariomania.net/quarzo-ambra-ceramizzato-medio-p-574.html
allora no
Si si comunque ho gia fatto la foto ....si intendo la sabbia fine ambra ma pensi non avro problemi a sifonarla? e poi come pesci stanno insieme i carnegiella e i guppy?
stefano.c
31-10-2014, 15:32
no, i valori dell'acqua per i carnegialla sono totalmente opposti.
Se sifoni nel modo giusto, non avrai problemi.
Ma che valori hai in acqua?
non mi ricordo ..comunque che posso mettere con i carnegiella?
Emiliano98
31-10-2014, 16:07
Lascia perdere pesci complicati come le Carnegiella
stefano.c
31-10-2014, 16:38
Se non sai i valori dell'acqua non puoi sapere se puoi mettere i carnegialla, specialmente se usi solo acqua di rubinetto.
È poi come dice emiliano, non sono pesci semplici.
Contrellerò i valori e comunque se mi va di inserirli lo farò
stefano.c
31-10-2014, 16:54
Contrellerò i valori e comunque se mi va di inserirli lo farò
Purtroppo non c'è una legge che ti vieta di far vivere i pesci in condizioni non idonee, è un gran peccato.
Infatti controllerò i valori ,sono indeciso se prenderli forse meglio i guppy ,ma dipende dai valori che vogliono..cosa vuoi dire non c'è una legge ??Io seguo i valori...ed inserisco di conseguenza...;-)
Mi sono persa un po' di passaggi...vorresti mettere i guppy con i pangio?
stefano.c
01-11-2014, 03:28
Infatti controllerò i valori ,sono indeciso se prenderli forse meglio i guppy ,ma dipende dai valori che vogliono..cosa vuoi dire non c'è una legge ??Io seguo i valori...ed inserisco di conseguenza...;-)
Ah ok allora scusa.
La tua frase era molto fraintendibile. Avevo capito che con o senza i giusti valori, li avresti messi ugualmente.
Se usi acqua di rubinetto, difficilmente avrai i giusti valori, perché vogliono acqua tenera.
Con i guppy vai sul sicuro, devi solo fare i test per assicurati che tutto sia a posto. Se la vasca è abbastanza grande, puoi associare guppy e platy, o al posto dei guppy, gli endler.
Anche i pangio preferiscono acqua acida o neutra, però è già più facile avere i valori per i pangio che quelli per i carnegialla.
Emiliano98
01-11-2014, 09:48
Comunque l'acquario è da sistemare, le anubias interrate marciscono, non ci sono nascondigli, devi arredarlo di più, molto di più
Si emiliano concordo ,ma c'è la noce di cocco come nascondiglio ,come dovrei fare per le piante??poi non sto aggiungendo nemmeno il fertilizzante visto che mi è finito e ancora non l'ho comprato...
stefano.c
01-11-2014, 15:28
Metti piante alte. Tipo najas, limnophila sessiflora, egeria, hygrophila polisperma.
le anubias che ho sono alte...
stefano.c
01-11-2014, 16:09
non sono proprio alte. Intendo piante che arrivino fino alla superficie e devono essere di più. Specialmente negli angoli, dove hai la piramide e la noce, crea dei boschetti in quelle zone.
Ho visto ora le conchiglie. Toglile che fanno danno.
come mai non lo sapevo ma se ne lascio qualcuna piu grande?
e dove dici dietro la piramide o davanti ?spiegati bene
stefano.c
01-11-2014, 16:31
le piante che arrivano in superficie creano ombra e ripari per i pesci.
Le puoi posizionare come vuoi, l'importante è creare un bel boschetto coprendo praticamente tutta la zona posterione, magari sposti la piramide avanti e dietro riempi con 5-6 steli di limnophila o ceratophillum o najas. Stessa cosa dove c'è la noce, magari le metti dietro e un po' ai lati della noce, fai tu. L'importante è mettere 5-6 steli di una pianta da un lato e 5-6 dall'altro.
Puoi usare anche l'hygrofila da un lato o al centro, dietro le anubias, mettendo due steli a 5cm l'uno dall'altro.
Le conchiglie alzano la durezza dell'acqua, e questo fa male ai pangio. Negli acquari dolci si usano gusci di lumaca o conchiglia solo in acquari tanganica.
Emiliano98
01-11-2014, 19:24
Tanto le anubias se le lasci così tra un pò non ce le hai più, legale sul cocco, sostituisci piramidi e altra roba del genere con legni e piante tipo limnophila, Hygrophila, Microsorum, Ceratophyllum, ma devi riempirlo sto acquario
Ovviamente per tenere i Pangio devi acidificare l'acqua
Le anubias come dovrei legarle ??ma le altre piante tipo la limnophila li devo interrare??
comunque sono gusci stefano di conchiglie
Emiliano98
01-11-2014, 20:35
Filo da pesca
Comunque le anubias non mi piacciono tanto a dire il vero...
------------------------------------------------------------------------
Emiliano e le radici ???sempre interrate?
stefano.c
01-11-2014, 21:13
Lo so che sono conchiglie ed essendo composte da calcio si disciolgono ed alzano la durezza.
Le anubias si legano ai legni, che le radici diano interrate o meno, non cambia molto, l'importante è che il rizoma sia fuori.
La limnophila la puoi interrare 3-4 cm.
ma sono gusci di conchiglie intendo...Le anubias legate non mi piacciono...
------------------------------------------------------------------------
le anubias legate non mi piacciono non c'è un'alternativa?
------------------------------------------------------------------------
Poi volevo dirti che ho i test della tetra quelli veloci e quelli liquidi..quelli con la striscetta sono affidabili ?
stefano.c
01-11-2014, 22:23
Sì lo so che sono gusci, ma è proprio quello il problema, il guscio è composto da calcio, che si discioglie.
Le anubias puoi tenerle con le radici interrate ed il rizoma libero. Ma è meglio se prima le leghi a un sasso e poi interri il sasso con le radici.
Sui test, se usi bene quelli a strisce, sono abbastanza affidabili, però hanno una scala meno precisa, se hai quelli liquidi usa quelli.
vediamo come mi viene meglio ..ma un sasso di mare??
stefano.c
01-11-2014, 23:05
Peggio. Usa sassi non calcarei, li prendi in ruscelli o in campagne, gli metri una goccia di viakal e se non "frigge", lo puoi usare. Dopo averlo lavato per bene e magari bollito.
allora non lego le anubias :)
comunque domani controllo i valori dell'acqua
ho le striscette delle tetra che sono piu veloci di quelli liquidi
------------------------------------------------------------------------
come disposizione devo rivedere il tutto..
stefano.c
02-11-2014, 02:02
Studiati la disposizione, così quando ti arriva la sabbia sai già cosa fare. ;)
Ora faccio i test,volevo chiedere se per sifonare bisogna togliere gli arredi e avere tutto il fondo libero tranne le piante ?cosa pensate?
stefano.c
02-11-2014, 12:20
non c'è bisogno, ti basta togliere lo sporco più grosso.
ecco i test :NO3 =25 - NO2=1 - GH=<6 D - >10 D - 6 D - KH=10 D - PH = 7.6
Emiliano98
02-11-2014, 16:33
Hai i nitriti altissimi, hai fatto la maturazione?
Ma con cosa hai misurato?
stefano.c
02-11-2014, 17:54
hai seguito alla perfezione i tempi? le striscette se sbagli di una decina di secondi, danno valori sbagliati.
comunque gli no2 sono alti, aggiungi le piante, e come dice emiliano, la maturazione l'hai fatta?
Con la striscetta della sera 5 in 1 che non misurano alla perfezione questo lo sapete..comunque ho anche i test della tetra liquidi...
quale maturazione di che si tratta?#13
stefano.c
02-11-2014, 18:01
quanti avvi un nuovo acquario metti fondo piante e arredi, poi prepari il filtro, metti riempi l'acquario e per un mese lo lasci funzionare senza mettere pesci e senza fare cambi, così i batteri si riproducono e si stabiliscono nei materiali del filtro biologico (cannolicchi e spugne apposite) e anche in tutti gli arredi, nel fondo e sulle piante. Se non si aspetta questo tempo, non ci sono abbastanza batteri per trasformare le sostanza inquinanti in sostanze meno inquinanti che saranno sfruttate dalle piante.
Leggi il ciclo dell'azoto, sul sito c'è un'ottima scheda.
no,non l'ho lasciato funzionare per un mese senza fare cambi ma ormai è avviato come faccio ?in ogni caso volevo chiederti se devo fare il test liquido magari solo dei nitrati o non c'è bisogno ?
stefano.c
02-11-2014, 18:09
se vuoi essere più sicuro fallo.
L'unico rimedio è quello di togliere i pesci, fare un cambio di metà dell'acqua, mettere le piante, ed aspettare 20-30 giorni. Poi si fanno i test, se gli no2 sono a 0 e gli no3 sono sotto i 25 mg/l, allora puoi iniziare a mettere un gruppo di pesci.
ma devo farlo necessariamente ??Ho i pesci pulitori inseriti e mi viene un pò difficile poi 20 giorni sono tanti...
stefano.c
02-11-2014, 18:26
se non lo fai i nitriti potrebbero avvelenare i pesci e con il tempo spunteranno le alghe.
Che sono i pesci pulitori? non esistono, è una leggenda, i pesci da fondo non puliscono niente, al massimo si mangiano qualche rimasuglio di cibo o qualche alghetta, ma sporcano come tutti gli altri. quali sarebbero questi "pulitori"? corydoras?
intendo i pesci da fondo ,adesso ho un cory 2 ancistrus e il panjo e una lumaca
------------------------------------------------------------------------
come alghe non ne vedo a parte nel vetro che ogni tanto c'è del verde ma lo pulisco e poi leggevo che le caridine sono ottime per le alghe ,..
stefano.c
02-11-2014, 18:40
bello incasinato. il corydoras (di che specie?) va in gruppi di almeno 5 esemplari, gli ancistrus diventano troppo grossi per il tuo acquario, il pangio va anche lui in gruppo di almeno 5 esemplari. il filtro non può reggere il carico organico, non avendo fatto la maturazione, e la situazione peggiorerà ogni giorno, fino a quando i nitriti andranno alle stelle e ti moriranno tutti i pesci.
Chiedi al negoziante se si riprende i pesci e ti tiene di lato il pangio, così poi te lo riprendi, e ricomincia da 0, togli tutta l'acqua, pulisci la vasca, quando ti arriva la sabbia la metti e poi inserisci le piante, metti l'acqua e aspetti un mesetto limitandoti ad accendere le luci (5ore al giorno e poi aumenti mezz'ora a settimana) e a mettere un pizzico di mangime in acqua una volta a settimana (per aiutare i batteri), dopo 20 giorni fai i test, se è tutto a posto aspetti una settimana, rifai i test, se è ancora tutto a posto (no2 a 0 e no3 minori di 25mg/l), allora fai un primo cambio d'acqua del 15% e il giorno dopo ti vai a riprendere il tuo pangio e ne compri altri 4 e li metti in vasca.
usa delle foglie per acidificare (quercia, catappa, pigne di ontano)
Il negoziante cercherà di venderti dei prodotti per velocizzare la crescita dei batteri, tu non prenderli, non servono a nulla.
allora per quanto riguarda i nitrati quelli che leggi a 25 forse era errato perchè il colore non sono riuscito a distinguerlo nella scala se era 0 o 25 quindi non possiamo saperlo a priori ,per quanto riguarda gli ancistrus se crescono assai al massimo uno lo do via
stefano.c
02-11-2014, 19:08
ma già uno è grosso da adulto, dopo un po' farà disastri ad ogni movimento.
gli no3 a 25 vanno bene, meglio se fossero leggermente più bassi sarebbe meglio. La cosa pericolosa sono gli no2 a 1, devono essere a 0.
L'unica soluzione è quella comunque, poi fai tu.
posso controllare i nitrati con il test liquido per essere certo comunque ...
ho capito ma è una soluzione troppo lunga...non c'è un'alternativa?parliamo di una cosa alla volta se no non ci capiamo
stefano.c
02-11-2014, 19:17
l'alternativa è aspettare che muoiono i pesci e ricominciare da 0 dopo che sono morti.
Qual'è il problema? li dai al negoziante e aspetti un mesetto, è così che funziona la natura, non puoi fare nulla. Perchè hai fretta che ti cambia?
ma se rifaccio il test e i nitrati sono a 0 ??non mi cambia nulla potrei inserirli in un'altra vasca che ho...
stefano.c
02-11-2014, 19:22
se i valori sono giusti. no2 0 e no3 minori di 25. Allora va bene. Da quanti tempo è avviato?
non ricordo ...allora faccio questo test adesso e ti faccio sapere
stefano.c
02-11-2014, 19:31
ok. comunque qualche mese è passato?
si certo
------------------------------------------------------------------------
comunque nei test che ho liquidi ho solo i nitrati NO2
ora li controllo
------------------------------------------------------------------------
scusa nitriti non nitrati
ho controllato ora il valore è NO2-N <0,1 mg/l e NO2 <0,3 mg/l
stefano.c
02-11-2014, 20:37
Allora avevi usato male le striscette, perché a me non hanno mai dato valori così sballati.
Gli no3 mi sembrano bassi visto che hai solo delle anubias, però non è un problema.
Emiliano98
02-11-2014, 20:58
Da quanto è allestita?
Senza test a reagente non si va da nessuna parte
stefano.c
02-11-2014, 21:02
Da quanto è allestita?
Senza test a reagente non si va da nessuna parte
Io li ho usati una sola volta, poi ho provato le striscette e visto che valori corrispondevan, ho deciso di passare a quelli.
Anche se per un acquario nel quale servono valori più precisi, non li userei mai (un biotopo amazzonico ad esempio) .
Quindi cosa devo fare stefano ?
stefano.c
02-11-2014, 21:21
Boh, se i valori sono a posto, e l'acquario gira ormai da più mesi, io mi limiteremo a togliere tutti i pesci tranne il pangio e mettere altri 4 pangio, oltre alle piante.
Vediamo anche che dice emiliano.
Dimenticavo inserire anche gli aacidificanti che ho detto prima.
no gli ancistrus vorrei lasciarli e poi ho un corydoras aneus mi pare ma poi vorrei inserirne altri i cory panda e le piante quando dovrei aggiungerle quando cambio la sabbia?
quali acidificanti ?
Un'altra cosa ;prima ho notato che la noce di cocco si sta schiarendo come mai?siccome quando l'ho introdotta non l'ho fatta bollire può essere per questo ? e come fondo secondo voi devo togliere qualche arredo ???
stefano.c
02-11-2014, 22:01
Ma lo riempi troppo e il filtro non poi non riesce a tenere a bada gli inquinanti.
Già senza aggiungere nient'altro, appena i due ancistrus saranno grossi, avrai una vasca sovraffollata.
Se metti corydoras, pangio e ancistrus, rischi il disastro. Poi decidi tu.
Per le piante ormai ti conviene aspettare di mettere la sabbia. mettere corydoras di altre specie, non ha senso, ne hai già uno che ha bisogno di stare in gruppo, quindi devi aggiungere corydoras dello stesso tipo, perché con gli altri non fa gruppo.
Gli acidificanti sono le foglie di catappa, quercia o le pigne di ontano.
si ho capito :vabbè in caso metto un tipo solo di corydoras e dovrei togliere gli ancistrus ?Sei sicuro a me la vasca non sembra piccola ....
------------------------------------------------------------------------
gli acidificanti li trovo in negozio ?
stefano.c
02-11-2014, 22:08
Perché non sai come diventano. Inoltre se da adulti si scopre che sono due maschi, iniziano a massacrarsi di botte.
Ci sono ancistrus che rimangono più piccoli in realtà, ma non si trovano facilmente, di che colore sono i tuoi?
Puoi fare 5 cory e 5 pangio.
si all'incirca 10 cm 0 12 al massimo io volevo fare 4 panjo e 4 cory
sono i soliti ancistrus ibridi da piccoli neri cn puntini ma che si schiariscono ora sono sul marroncino infatti....
stefano.c
02-11-2014, 22:12
Comunque non so se riesci ad abbassare il ph, sarebbe buono usare l'acqua osmotica.
Io personalmente lascerei stare i pangio, che se non sistemi l'acqua, ne risentono alla lunga. Metterei solo corydoras e guppy o endler. Che sono perfetti per i tuoi valori e ti daranno tante soddisfazioni.
------------------------------------------------------------------------
si all'incirca 10 cm 0 12 al massimo io volevo fare 4 panjo e 4 cory
sono i soliti ancistrus ibridi da piccoli neri cn puntini ma che si schiariscono ora sono sul marroncino infatti....
Arrivano anche a 15cm
Ma sei convinto quando dici le cose??secondo me non tanto...hai detto che devo usare gli acidifcanti o sbaglio?
In ogni caso potrei aggiungerli quando metterò le altre piante ,non so se cambiare la sabbia...
Ma, scusa, tra le altre cose, secondo quale logica rispondi "le anubias le lascio cosi[emoji3]" quando ti è stato detto lasciare cosi significa farle marcire???
E per quale motivo dovrebbero marcire ??
Perchè, come ti è gia stato detto se il rizoma non sta alla luce la
Pianta marcisce. Se non ti fidi basta che ti leggi qualcosa sulle piante epifete
stefano.c
02-11-2014, 23:57
Ma sei convinto quando dici le cose??secondo me non tanto...hai detto che devo usare gli acidifcanti o sbaglio?
In ogni caso potrei aggiungerli quando metterò le altre piante ,non so se cambiare la sabbia...
Io so quello che dico, ma tu non sai le basi e quindi non mi capisci.
Ti ho detto di acidificare con catappa, ecc.. Ma per acidificare devi avere un kh che ti permette di farlo, ed il tuo kh è10. Con quel kh a fare da tampone, ll'acidificazione non è assicurata, neanche se usassi la co2.
Per abbassare il kh dovresti usare l'acqua osmotica.
Ci sono tante cose da spiegare, io non posso scriverti tutte le regole chimiche e biologiche che stanno alla base dell'acquariofilia.
Inoltre non so se sei disposto a comprare acqua osmotica e a fare i calcoli per raggiungere i giusti valori.
Il problema più grosso è che hai già dei pesci in vasca, ma ti mancano le basi dell'acquariofilia, se questa discussione l'avessimo fatta mesi fa, quando il tuo acquario era vuoto, le cose sarebbero state più semplici, sia per te che iniziavi, sia per noi che ti consigliamo.
infatti il rizoma sta alla luce ,non parlare se non sai...
------------------------------------------------------------------------
Non sono disposto a comprare acqua osmotica comunque grazie dell'aiuto
in caso provo ad acidificare
stefano.c
03-11-2014, 00:44
Prova, non penso che i risultati saranno buoni, ma almeno ci provi.
Ci sarebbe anche la torba, con la quale vai sul sicuro perché abbassa anche il kh, ma gestirla è alquanto complicato.
io uso l'acqua di rubinetto ma poi metto il prodotto acqua safe dopo i cambi d'acqua
comunque le foglie dove le trovo e quante ne dovrei mettere ??
si solo per provarci..
stavo leggendo su l'acqua d'osmosi ,ma quanti litri ne dovrei prendere e quale dovrei usare di preciso cioè quale tipo mi consigli ??Grazie
stefano.c
03-11-2014, 00:55
Quello serve ad eliminare metalli pesanti e cloro, ma non influisce sul kh o sugli altri valori.
Anche io uso acqua di rubinetto in acquari dove vanno bene i valori della mia acqua di rubinetto. Tipo gli acquari con poecilidi.
Le foglie di catappa e le pignette di ontano le vendono nei negozi di acquari.
Le foglie di quercia le puoi prendere nei boschi, devono essere raccolte da terra e devono essere già secche. Le sciacqui con l'acqua corrente e le metti in vasca. Nel posto dove le raccogli non devono essere usati medicinali o fertilizzanti, quindi evita le campagne.
ecco un immagine ,comunque non credo proprio che la ghiaia fine sia sabbia..
http://s2.postimg.cc/qrxz09p0l/20140827_104359.jpg (http://postimg.cc/image/qrxz09p0l/)
infatti il rizoma sta alla luce ,non parlare se non sai...
su questa foto almeno due hanno il rizoma coperto, ma fai comunque come vuoi.....
ok allora vedrò di comprare le foglie di ontano o di catappa..e quante ne devo inserire per acidificare ?le devo sciacquare prima?
stefano.c
03-11-2014, 01:09
Di ontano sono pigne non foglie.
Nello scatolo c'è scritto quante metterne in base ai litri. non c'è bisogno di lavarle.
Coloreranno leggermente l'acqua.
ok allora vedrò di comprare le foglie di ontano o di catappa..e quante ne devo inserire per acidificare ?le devo sciacquare prima?
credo che con il kh a 10 non ce la fai a far scendere il ph, sarebbe già difficile con la co2 o torba, con le pigne e foglie ancora meno....servirebbe un cambio con acqua di osmosi per dimezzare le durezze e poi con sarà piu semplice far scendere il ph, anche con le foglie e pigne soltanto (credo)...
comunque una sciaquata io glie la do sempre, soprattutto se raccolte in natura, per la quantità dipende....
e dopo quanto fanno effetto ?ma i pesci da fondo ci vanno ho letto dellle caridine
ah, dimenticavo, tutto questo ovviamente va fatto senza pesci in vasca, i pesci ci si mettono quando tutti e 5 i famosi valori sono giusti per loro....
Non so a quanto è il kh domani gli do un'altra controllata con il test liquido e vi confermo e deciderò cosa fare ..nel caso volessi usare l'acqua d'osmosi una volta poi in futuro non ci sarà piu bisogno?
e dopo quanto fanno effetto ?
dipende da un po di cose...
ma i pesci da fondo ci vanno ho letto dellle caridine
scusa non ho capito
ho letto che le caridine e gli ancistrus mangiano le foglie boh...
Non so a quanto è il kh domani gli do un'altra controllata con il test liquido e vi confermo e deciderò cosa fare ..nel caso volessi usare l'acqua d'osmosi una volta poi in futuro non ci sarà piu bisogno?
Perfetto! i test a reagente sono sicuramente piu affidabili...se puoi falli tutti ph,gh,kh,no2,no3
si, l'acqua dovrai continuare ad usarla se la specie che sciegli richiede durezze (gh,kh) piu basse, quindi se non vuoi usare acqua d'osmosi, dovresti fare un test completo all'acqua di rubinetto di casa tua e da li scegli la specie che corrisponde...
Non ne ho idea ,dovrei acidificare al momento per i panjo ma vorrei tenere anche i guppy ...
stefano.c
03-11-2014, 01:20
Sì le mangiano, ma non è detto che riescano a mangiarle tutte, se restano si tolgono dopo 2-3 settimane.
L'acqua di osmosi si mischia a quella di rubinetto per arrivare ai giusti valori kh e ph, ma ogni volta che fai un cambio, l'acqua del cambio deve avere gli stessi valori di quella dell'acquario, quibdi devi mischiare osmosi e rubinetto nelle stesse percentuali.
si è troppo complicato usare sempre acqua d'osmosi,la soluzione piu veloce quindi resta provare con le foglie se funziona ok se no pazienza...
stefano.c
03-11-2014, 01:21
È difficile avere valori buoni per entrambi. Se non impossibile.
capisco ...vabbè si adatteranno i panjo fino ad ora è in salute quello che ho..magari non cambio nulla e via
Non ne ho idea ,dovrei acidificare al momento per i panjo ma vorrei tenere anche i guppy ...
anche se tu riuscissi ad ottenere i valori giusti per i panjo, avresti quelli sbagliati per i guppy...quindi non possono stare insieme (al di là del discorso del fondo)....secondo me ti hanno consigliato bene quando ti è stato detto di lasciare i guppy e 5-6 corydoras aeneus...se non ti piace il colore della sabbia magari mixala soltanto con una piu scura di stessa granulometria senza cambiarla tutta.....o almeno, io farei cosi...;-)
in teoria sarebbe la cosa piu semplice da fare comunque vedrò domani in base ai valori magari abbasso di poco il ph e il kh e basta così
capisco ...vabbè si adatteranno i panjo fino ad ora è in salute quello che ho..magari non cambio nulla e via
#24#24#24#24
......io ci ho provato......
stefano.c
03-11-2014, 01:30
Il kh si abbassa solo con l'acqua di osmosi o con la torba.
i guppy vorrei tenerli pure magari abbasso solo il dh e uso qualche foglia??
stefano.c
03-11-2014, 01:33
capisco ...vabbè si adatteranno i panjo fino ad ora è in salute quello che ho..magari non cambio nulla e via
Quella dei pesci che si adattano ai valori è un'altra legenda, i pesci con valori sbagliati si limitano ad indebolirsi e stressarsi, diventando più vulnerabili alle malattie.
Se non vuoi sistemare i valori e non vuoi riportare in negozio il pangio. La cosa migliore sarebbe non prenderne altri.
------------------------------------------------------------------------
i guppy vorrei tenerli pure magari abbasso solo il dh e uso qualche foglia??
Se abbassi il gh abbassi pure il kh, perché usi acqua osmotica o torba, non ci sono altri modi per abbassarlo.
Ok ma per quanto riguarda il fondo quindi lascio la sabbia?
ma se volessi acidificare leggermente con le foglie?
stefano.c
03-11-2014, 01:43
Se non ti da fastidio che si sporchi, puoi benissimo lasciarla, è solo una cosa estetica.
Non so se cambiare colore o mettere la ghiaia fine
------------------------------------------------------------------------
Allora cosa mi consigli di fare nel frattempo ?
stefano.c
03-11-2014, 01:51
Qui rientrano in gioco le esigenze dei pesci, se decidi non tenere i pangio e mettere i corydoras, allora puoi mettereun ghiaino i 1-2mm ma devi assicurarti che i granelli siano arrotondati, per non ferire i barbigli dei ccorydoras.
no vorrei tenerli i pangio perchè mi piacciono ma non vorrei problematiche,,,
stefano.c
03-11-2014, 01:55
Problematiche di che tipo? Se tieni i pangio senza modificare i valori, la problematica sarà la debolezza dei pangio.
Per non avere problematiche devi costruire l'acquario intorno ai pesci.
posso provare ad acidificare ho scritto prima
ma se decido di cambiare la sabbia mi conviene aspettare giusto?
Emiliano98
03-11-2014, 08:18
Ma hai capito che non puoi tenere i pangio con i guppy?
Le foglie di catappa non acidificano quasi nulla, sembrano soltanto l'acqua, e poi senza osmosi non puoi pensare di tenere pesci acidofili
Valeriuccio
03-11-2014, 09:06
guarda che se continui a fare le stesse domande non credo che le risposte cambino.....#24
stefano.c
03-11-2014, 12:00
Sì l'ho capito che ci provi, ma come ho detto prima, non otterrai un buon risultato, se scendi da 7.6 a 7.5 è già tanto.
Per ottenere risultati decenti con questi acidificanti, il kh deve essere a 5 circa.
Quindi non faccio nulla stefano ?cioè non aggiungo altri panjo se voglio tenere i guppy ?
in alternativa se decidessi di acidificare l'acqua quale sarebbe la soluzione più rapida?La torba oppure l'acqua d'osmosi ??
stefano.c
03-11-2014, 14:30
la torba è più difficile da gestire. L'acqua di osmosi ti basta comprarla e mischiarla nella giusta quantità con quella di rubinetto, in base ai valori dell'acqua di rubinetto.
ad esempio se hai gh 8 e kh10 e tu vuoi gh 4 e kh 5, dovrai usare 50% acqua osmotica e 50% di rubinetto.
Ti conviene fare i test anche all'acqua osmotica in caso, perchè il negoziante potrebe rifilartene una di bassa qualità filtrat male, che non ha gh e kh a 0.
Dopo che avrai sistemato il kh, potrai acidificare usando le foglie, che adesso dovrebbero essere più incisive, riuscendo anche a far scendere il tutto di mezzo punto, in modo da avere un'acqua non perfetta, ma accettabile per i pangio.
Se decidi per i guppy (che secondo me è la cosa migliore) non prendere altri pangio, continui ad usare acqua di rubinetto, e in due mesi avrai l'acquario pieno pieno di piccoli guppy (ad un certo punto dovrai venderli o regalarli alcuni).
e a chi dovrei venderli ?posso chiedere al negoziante?
------------------------------------------------------------------------
e con i guppy cosa ci posso mettere eventualmente?e come pesci da mezza vasca cosa posso tenere?
stefano.c
03-11-2014, 14:43
quando i guppy saranno troppi puoi venderli sul mercatino del forum, o su ebay, o li regali. Puoi chiedere anche al negoziante se gli interessano.
i guppy non mi piacciono per questo motivo .....
Quindi non faccio nulla stefano ?cioè non aggiungo altri panjo se voglio tenere i guppy ?
in alternativa se decidessi di acidificare l'acqua quale sarebbe la soluzione più rapida?La torba oppure l'acqua d'osmosi ??
e a chi dovrei venderli ?posso chiedere al negoziante?
------------------------------------------------------------------------
e con i guppy cosa ci posso mettere eventualmente?e come pesci da mezza vasca cosa posso tenere?
hai fatto la stessa domanda 10 volte e 10 volte ti è stata data risposta....perchè continui a fare la stessa domanda invece di leggere le mille pagine di questo post che dicono sempre le stesse 3 cose che chiedi?
steek ma che cosa?io sto chiedendo consigli ma alla fine scelgo io cosa mettere nella mia vasca
Luca1993
03-11-2014, 15:34
Ma se chiedi è perché non sai, ti vengono dati consigli utili per far vivere i tuoi pesci.
Stefano è stato molto esauriente e ti sta ripetendo diverse volte cosa e come devi fare.
PS. Posso chiedere quanti anni hai ?
Inviato dal mio Nexus 5
Ma infatti so cosa devo fare ...
steek ma che cosa?io sto chiedendo consigli ma alla fine scelgo io cosa mettere nella mia vasca
alla domanda cosa mettere oltre i guppy ti è stato risposto piu volte da piu persone
alla domanda quale fondo scegliere ti è stato risposto piu volte da piu persone
alla domanda come acidificare ti è stato risposto piu volte da piu persone
alla domanda posso tenere i panjo li dentro ti è stato risposto piu volte da piu persone eccc
considerando "piu volte da piu persone" un eufemismo, sembra come che tu chieda la stessa cosa fino a che qualcuno non ti risponda come vuoi tu.....
ti è stato detto che le risposte non cambiano....se poi non vuoi seguire i consigli, sei liberissimo sia chiaro, ma è inutile che continui a fare ciclicamente le stesse domande....e non dirmi di no sennò anche a costo di perderci una giornata ti faccio il copia incolla di tutte!:-))
e a chi dovrei venderli ?posso chiedere al negoziante?
------------------------------------------------------------------------
e con i guppy cosa ci posso mettere eventualmente?e come pesci da mezza vasca cosa posso tenere?
Ma infatti so cosa devo fare ...
questi due post COZZANO! ma va be
steek non ti conosco ma il tuo "italiano" non lo capisco...
Luca1993
03-11-2014, 15:54
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/cozzare.shtml
Inviato dal mio Nexus 5
steek non ti conosco ma il tuo "italiano" non lo capisco...
neanche io ti conosco, non credo conti molto con quello che hai detto....
non è il MIO ITALIANO, ma LA LINGUA ITALIANA!
intendevo "si scontrano".....
per essere più chiaro ti riporto il significato della parola COZZARE tratta dal VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA TRECCANI:
cozzare v. intr. e tr. [prob. der. del lat. *cocia (variante volg. di cochlea «chiocciola») nel sign. di «testa»; cfr. coccia] (io còzzo, ecc.). –
1. intr. (aus. avere)
a. Battere, urtare con le corna, detto di montoni, caproni e sim., e per lo più con sign. reciproco: come due becchi Cozzaro insieme, tanta ira li vinse (Dante). Per estens., urtare fortemente, con violenza: al buio ho cozzato violentemente contro lo spigolo dell’uscio; l’auto ha sbandato e ha cozzato contro il paracarro; Vedea per l’ampia oscurità scintille Balenar d’elmi e di cozzanti brandi (Foscolo).
b. fig. Mettersi in aperto contrasto, entrare in lite con qualcuno: mi fa pur ridere quel caro signor cardinale, a voler c. con un conte duca (Manzoni); è vano voler c. contro il fato; c. col muro, contro il muro, combattere contro difficoltà insormontabili. Di cose, essere in contraddizione, essere inconciliabile: le nostre opinioni cozzano fra loro; la tua affermazione cozza contro il buon senso.
2. tr. Battere, urtare violentemente, nel sign. proprio e in quello estens.: il montone ha cozzato il figlio del contadino; c. la testa nel muro. Più com. nel rifl. recipr., urtarsi con le corna, di animali, o scontrarsi violentemente, di persone, veicoli e sim.; e in senso fig., contrastare, litigare: Agrippina e Domizia si cozzavano fieramente (B. Davanzati).
ok non era nel mio dizionario e comunque cerca di non intrufolarti dove non devi steek
Valeriuccio
03-11-2014, 15:59
steek ma che cosa?io sto chiedendo consigli ma alla fine scelgo io cosa mettere nella mia vasca
alla domanda cosa mettere oltre i guppy ti è stato risposto piu volte da piu persone
alla domanda quale fondo scegliere ti è stato risposto piu volte da piu persone
alla domanda come acidificare ti è stato risposto piu volte da piu persone
alla domanda posso tenere i panjo li dentro ti è stato risposto piu volte da piu persone eccc
considerando "piu volte da piu persone" un eufemismo, sembra come che tu chieda la stessa cosa fino a che qualcuno non ti risponda come vuoi tu.....
Ti è stato detto che le risposte non cambiano....se poi non vuoi seguire i consigli, sei liberissimo sia chiaro, ma è inutile che continui a fare ciclicamente le stesse domande....e non dirmi di no sennò anche a costo di perderci una giornata ti faccio il copia incolla di tutte!:-))
#70#70#70#70
------------------------------------------------------------------------
ok non era nel mio dizionario e comunque cerca di non intrufolarti dove non devi steek
#28g
Emiliano98
03-11-2014, 16:02
Che topic :-D :-D
Luca1993
03-11-2014, 16:04
Nuova guida : "come perdere tempo"
;)
Inviato dal mio Nexus 5
ok non era nel mio dizionario e comunque cerca di non intrufolarti dove non devi steek
ma infatti la colpa è mia che ci perdo tempo.......hai ragione tu!
e comunque in questo forum c'è chi non capisce nulla e si intromette ...un esempio sei tu steek
Valeriuccio
03-11-2014, 16:05
Nuova guida : "come perdere tempo"
;)
Inviato dal mio Nexus 5
21 pagine per qualcosa riassumibile in 3 post.#28f#28f#28f
e comunque in questo forum c'è chi non capisce nulla e si intromette ...un esempio sei tu steek
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
ah si? e da cosa lo deduci?
Valeriuccio
03-11-2014, 16:09
e comunque in questo forum c'è chi non capisce nulla e si intromette ...un esempio sei tu steek
ai posteri l'ardua sentenza...fin'ora la figura "demmè" la stai facendo tu....#28
io non sono un acquariofilo bravo e lo ammetto ma tu dalle risposte che hai dato si capisce che non sai una mazza ..stai al tuo posto perfavore
Cestinatelo! 😞😔
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
comunque vorrei dire che a parte tutto ho risolto i miei dubbi e sicuramente ho capito piu cose speriamo bene,...grazie per la pazienza che avete avuto con me ma certe cose bisogna ricordarle
Valeriuccio
03-11-2014, 16:17
tesoro mio...tu te la prendi....ma prova a rileggere TUTTO da capo....e vedi se il nostro discorso non fila...
qui siamo tutti ben disposti ad aiutare il prossimo (stefano santo subito) però uno dovrebbe seguire i consigli che gli vengono dati (specialmente se più persone ribadiscono lo stesso concetto).
tu puoi fare come vuoi, nessuna legge ti vieta di inserire pesci, sabbie o acqua di alcun tipo, però poi non meravigliarti se un pesce con vita media di anni dura qualche mese se va bene....
;-)
stefano.c
03-11-2014, 16:19
Su questo forum gente che non ne capisce non ne trovi, se non i nuovi arrivati.
Si hanno idee diversi ed esperieze diverse ma le basi essenziali le abbiamo tutti e le rispettiamo tutti.
Riassumendo il tutto e chiudendo la discussione.
La cosa migliore, quella che farebbe il miglior acquariofilo del mondo, ritrovandosi il tuo acquario , sarebbe svuotarlo e ricominciare da zero, con una sabbia più scura, tante piante, e, dopo il mese di maturazione, corydoras e guppy (o altri poecilidi).
Io direi che questa è la soluzione più semplice per te e per chiunque inizi.
io non sono un acquariofilo bravo e lo ammetto ma tu dalle risposte che hai dato si capisce che non sai una mazza ..stai al tuo posto perfavore
io sto al mio posto quando tu smetterai di offendere o almeno offendere argomentando.....dimmi per favore cosa ho scritto di sbagliato da farti dire che non capisco una mazza
Emiliano98
03-11-2014, 16:21
e comunque in questo forum c'è chi non capisce nulla e si intromette ...un esempio sei tu steek
:-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d
Si infatti ma io non ho mai seguito dei forum o cose del genere ma solo i consigli del negoziante
Valeriuccio
03-11-2014, 16:23
Si infatti ma io non ho mai seguito dei forum o cose del genere ma solo i consigli del negoziante
prendili sempre con le pinze (anzi di solito è meglio non seguirli) CHIEDI QUI....però poi segui quello che ti diciamo #19
Si infatti ma io non ho mai seguito dei forum o cose del genere
ne siamo tutti più che sicuri di questo.....questo è un forum, apri un topic e chi passa e gli va ti scrive, se non vuoi "intromissioni" esistono i messaggi privati.........attendo ancora spiegazioni all'offesa
Io non ti ho offeso ho solo risposto ,io chiedevo delucidazioni non volevo fare le stesse domande ma capire bene cosa fare...
stefano.c
03-11-2014, 16:27
Si infatti ma io non ho mai seguito dei forum o cose del genere ma solo i consigli del negoziante
Lo abbiamo fatto tutti questo errore, non sai quanti casini ho fatto grazie ai negozianti, quando ancora mettevo i pesci in vasca in base alle loro indicazioni e credevo alle loro fesserie infondate.
Io non ti ho offeso ho solo risposto ,io chiedevo delucidazioni non volevo fare le stesse domande ma capire bene cosa fare...
forse hai più problemi con la lingua italiana che con l'acquariologia....
dire "NON CAPISCI UNA MAZZA" è offendere no rispondere, e comunque vorrei solo che rispondi a questa mia precisa domanda: "da cosa hai dedotto che non capisco una mazza? cosa ho scritto per farti pensare ciò?"
Non credo proprio...mi hai dato il tuo consiglio e io non lo seguirò
------------------------------------------------------------------------
e in un post mi hai detto di mischiare la sabbia con una sabbia piu scura ..questi lavori falli tu non farli fare agli altri e poi io tengo i pesci che decido io
chiusa discussione
Non credo proprio...mi hai dato il tuo consiglio e io non lo seguirò
------------------------------------------------------------------------
e in un post mi hai detto di mischiare la sabbia con una sabbia piu scura ..questi lavori falli tu non farli fare agli altri e poi io tengo i pesci che decido io
chiusa discussione
va be....ti stai rispondendo da solo....menomale che Scripta Manent (questo è latino, non il mio italiano)
spero solo che questo topic finisca nella sezione topic esilaranti e non vada perso tra mille altri....;-)
stefano.c
03-11-2014, 16:37
Mischiare sabbie diverse non è un problema.
Comunque io direi che su può anche chiudere il topic.
Gli abbiamo dato consigli e gli abbiamo anche dato lezioni gratis (perché molte delle cose che ho scritto non sono consigli, sono leggi della natura e regole base dell'acquariofilia).
Poi lui è libero di maltrattare o di far vivere bene i pesci. Non sono cani o gatti, quindi la legge non li protegge.
Luca1993
03-11-2014, 16:39
Steek e Stefano complimenti per la pazienza... Io non so se ci sarei riuscito.
Inviato dal mio Nexus 5
Emiliano98
03-11-2014, 17:12
Seba non hai proprio capito come funziona il forum
Quindi a questo punto ti dico fai quello che te pare, solamente poveri poveri pesci
Asterix985
04-11-2014, 15:59
23 pagine di post di cui almeno una decina per decidere il tipo di sabbia dopo che in molti ti hanno spiegato che non devi scegliere solo in base al colore dato che hai un certo tipo di pesci da fondo .. se anche non trovi il colore esatto che ti piace devi scegliere comunque un fondo che per prima cosa vada bene ai pesci .
Su acidificare - osmosi ecc.. io penso che e' meglio che usi solo acqua di rubinetto perche' oltre a non conoscere le basi mi sembra anche che ti freghi poco quindi potresti fare piu' danni che altro .
Almeno questo mi e' sembrato di capire dalle risposte che hai dato .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |