Visualizza la versione completa : Askoll Fluval Edge - 23 Litri di Natura
Tonellinho10
22-10-2014, 15:49
Ciao a tutti, vi presento il mio gioiellino! :D
DATA DI AVVIO: 10 Aprile 2014
TECNICA:
VASCA: Askoll Fluval Edge 23Lt.
DIMENSIONI: 43 x 26 x 22,5(h)
FILTRO: A zainetto, di serie.
PORTATA DELLA POMPA: 378 l/h
POTENZA DELLA POMPA: 6W
ILLUMINAZIONE: 21 LED 7.600K + effetto notte 'Deep Blue Night'
RISCALDATORE: BluBios ThermoEasy 25W
ALTRI ACCESSORI: Termometro, calamita piccola wave pulisci-vetro, forbicine e pennello, sfondo Nero.
VALORI:
Ph: 7
Kh: 4
Gh: 8
No2: 0
No3: 20mg/l
Temperatura acqua: 26°
ALLESTIMENTO ACQUARIO:
Nessun fondo fertile.
3 Kg. Wave Gravel ghiaia bianca fine.
3 Legni di Manila.
Alcune piccole Dragon Stone, e piccoli sassolini delle stesse Dragon Stone.
FLORA:
3 Anubias Nana Petite.
Piu di 10 Anibuas Nana.
FAUNA:
5 Guppy con prole.
4 Anentome Helena con prole.
5 Hemmigrammus Armstrongi #28g (da levare in brevissimo tempo, sono li perche regalati dopo un mese dall avvio e sto cercandogli casa nuova)
GESTIONE:
Cambio acqua (20%) ogni 10 giorni e rabbocchi di 1/2 litro ogni 3 giorni. Piccola sifonatura del fondo.
Alimentazione Pesci:
Sera Vipan
Sera Vipagran Baby
FERTILIZZAZIONE:
JBL Ferropol - 5 Ml ogni settimana.
Ecco una fotina appena scattata, l'ho fatta col tablet, e credetemi non gli rende giustizia: #28b
http://s30.postimg.cc/z4199o6r1/Fluval_Edge.jpg (http://postimg.cc/image/z4199o6r1/)
Critiche e Consigli!!!!! :-))
Marco#70
19ricky91
22-10-2014, 15:57
layout molto carino, popolazione da sfoltire/cambiare ma lo sai anche tu
personalmente ci vedrei solo gamberetti ;-)
commento che non centra nulla: la pompa del fluvial è da 20w??? il mio pratiko 300 ne usa 14!! :-D
Tonellinho10
22-10-2014, 16:05
layout molto carino, popolazione da sfoltire/cambiare ma lo sai anche tu
personalmente ci vedrei solo gamberetti ;-)
commento che non centra nulla: la pompa del fluvial è da 20w??? il mio pratiko 300 ne usa 14!! :-D
Ma in effetti mi sembravano tanti 20 watt!! Sono andato a controllare sulla scheda tecnica sul sito ufficiale della Askoll e dice anche li 20 Watt, pero sulla pompa c'e scritto 6 Watt, quindi credo piu nella seconda!! Ora correggo..
Per quanto riguarda la popolazione sono d'accordissimo con te, infatti sto cercando di piazzzare i pesci e prendere delle caridine e delle neritine che mi sono informato e possono convivere con le Anentome Helena :D
briciols
22-10-2014, 17:09
La vasca è adatta solo a caridine come gia sai
apri qualche post nel mercatino e vedrai che nel giro di poco tempo riesci a piazzare i pesci
occhio alla convivenza helena con caridine informati bene ;)
sovramonte99
22-10-2014, 18:22
Io non metterei neritine..le helena sono delle killer..riescono a succhiarsi anche le neritine..
SeVeRian
22-10-2014, 18:34
Mah....le Mie HeLeNa le NeritiNe non se le Filano per Niente....#24
Tonellinho10
22-10-2014, 19:59
Io so per esperienze personali di piu amici che hanno sia neritine che anentome e quest'ultime nn se le filano proprio..
In 50 l solo caridine??
------------------------------------------------------------------------
Ma le dimensini sono giuste ?
Tonellinho10
23-10-2014, 12:05
In 50 l solo caridine??
------------------------------------------------------------------------
Ma le dimensini sono giuste ?
In effetti mi sembravano strane, ma cavolo il sito della Askoll dice cosi ahahah
Guarda: aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/fluval-edge/fluval-edge-23l
Cmq le ho misurate e le modifico, é 43x26x22,5(h).
#70
Ahah Ecco appuntuo c era qualcosa di strano comunque sono daccordo con gli altri solo caridine
Asterix985
23-10-2014, 16:58
Bello l'allestimento :-) !
Luigi Del Vecchio
23-10-2014, 18:25
Bello, mi piace la disposizione dei legni e delle piante.#70
Avrei messo però un fondo scuro che ti avrebbe fatto risaltare anco più il tutto.
Concordo, in quel litraggio solo caridine :-)
Sarà però ogni volta che guardo questo modello di vasca, e sin dalla prima volta che fu presentato allo zoomark 2009 -, resto dell'idea che è buona solo per piante grasse, perché se riempita fino in cima - quindi completamente - la superficie di scambio gassoso è ridottata veramente al minimo, portando di conseguenza ad una carenza di ossigeno( in particolare nei mesi estivi). Da qui, il perche NON va bene, per me, per i crostacei che dal punto di vista dell'ossigeno, sono abbastanza sensibili.
Però quello che mi colpisce di questa vasca è che pur essendo avviata da aprile di quest'anno, i guppy presenti, o quanto meno visibili, non sono molti. Hai già dato via qualche esemplare?
Tonellinho10
23-10-2014, 22:21
Bello, mi piace la disposizione dei legni e delle piante.#70
Avrei messo però un fondo scuro che ti avrebbe fatto risaltare anco più il tutto.
Concordo, in quel litraggio solo caridine :-)
Grazie :)
Mi piaceva il quarzo fine bianco, come sabbia diciamo :)
------------------------------------------------------------------------
Sarà però ogni volta che guardo questo modello di vasca, e sin dalla prima volta che fu presentato allo zoomark 2009 -, resto dell'idea che è buona solo per piante grasse, perché se riempita fino in cima - quindi completamente - la superficie di scambio gassoso è ridottata veramente al minimo, portando di conseguenza ad una carenza di ossigeno( in particolare nei mesi estivi). Da qui, il perche NON va bene, per me, per i crostacei che dal punto di vista dell'ossigeno, sono abbastanza sensibili.
Però quello che mi colpisce di questa vasca è che pur essendo avviata da aprile di quest'anno, i guppy presenti, o quanto meno visibili, non sono molti. Hai già dato via qualche esemplare?
Non saprei proprio dirti se la superficie di scambio gassoso sia ridotta al minimo, ma sicuramente é meno che una vasca aperta, io non ho ancora visto nessun caso di sofferenza o morte dovute alla carenza di ossigeno da parte dei guppy o delle anentome.. in effetti non ho mai avuto morti, e non so come sia possibile, non mi era mai successo, l'unica un anentome probabilmente di vecchiaia ahahah
Per quanto riguarda i guppy si, ne ho gia venduti e poi regalati davvero parecchi.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |