PDA

Visualizza la versione completa : Jbl manado, si o no?


samuele.f88
22-10-2014, 13:29
Sto allestendo un nuovo acquario (rio 180) vorrei mettere del substrato dennerle deponit mix con il cavetto riscaldante dennerle e sopra ricoprire il tutto con jbl manado, scelta consigliata dal mio rivenditore di fiducia, ma ho letto su internet che alcuni hanno avuto problemi con i valori del kh in acqua, altri dicono che è ottimo. Alcuni dicono che è troppo leggero e c'è il rischio che si sposti liberando in acqua il substrato. Voi cosa ne pensate? A me come colorazione piace, ma se metto della ghiaia del solito colore secondo me avrò problemi per la crescita di alcune piante o del pratino. Aiutoo...

mc2
22-10-2014, 17:03
Io ce l'ho nei miei acquari.. non ho mai notato niente di strano .. forse sono io che non mi faccio tanti problemi, ma in ogni caso la mia acqua di rete è già dura e alcalina e, allevando Poecilidi, se anche fosse che innalzasse i valori, sarebbe comunque ottimo.. #36#
Io lo reputo un buon fondo.. magari se vuoi allestire un acquario con acqua tenera e acida, prova a considerare altre alternative se proprio non vuoi rischiare.. (tipo potersti optare per la sabbia indiana che è comunque rossastro-marrone.. non so) :-)

neos86
23-10-2014, 20:23
Ciao, io ho il manado e lo ritengo un ottimo fondo.
Le piante crescono bene, ed esteticamente è veramente bello.
Per quanto riguarda il Kh se non sbaglio dovrebbe mantenersi basso con questo fondo, o cmq costante nel tempo (ma approfondisci con qualche guida su internet o attendi qualche utente più esperto)
:-)

ferbo
24-10-2014, 13:31
Io avevo il manado in vasca, ma quando ho deciso di rifare il layout l'ho cambiato con della sabbia fine.
Lo reputo un buon fondo ma ci sono un paio di cose a cui fare attenzione.
Il manado va lavato molto molto molto bene, altrimenti, in allestimenti con durezza dell'acqua bassa, puo' far aumentare il valore del GH.
A me e' successo e c'e' voluto piu di un mesetto per far passare l'effetto.
Se metti un fondo fertile poi scordati di spostare/sradicare piante, il manado e' cosi leggero che al minimo spostamento il fondo fertile ti va in superfice, con tutti i casini che porta.
Io mi sono stufato, ho rifatto il layout, ho messo sabbia senza fondo fertile, ma non ho piante esigenti.

samuele.f88
24-10-2014, 15:56
Quindi opterò fondo fertile più sabbia o ghiaia. Secondo voi tra una comune sabbia e quella della dennerle ci sono differenze?

mc2
24-10-2014, 16:03
Purtroppo non conosco quella della Dennerle, ma se preferisci un fondo con colore "simile" al Manado e opti per la sabbia fine, quella comunemente detta "indiana" è la più simile che conosca (è solo credo un pò più rossastra).. #36# ;-)

daniele.cogo
24-10-2014, 16:07
Da diverse esperienze sul forum, la sabbia indiana fine della Wave alza le durezze ancora più del manado!

samuele.f88
24-10-2014, 18:00
Aiutatemiii.... Con cosa posso allestire il fondo??? È un mese che ci penso, e non ho ancora trovato cosa metterci. Considerate che ci devono vivere 3 discus, cardinali e brachidanio... Cosa mi consigliate? Vorrei una bella vegetazione, ho co2 a bombola ricaricabile controllata da elettrovalvola comandata da phmetro, cavetto riscaldante per il substrato... Mi date un consiglio?? Così domani vado e compro.

mc2
24-10-2014, 20:10
Da diverse esperienze sul forum, la sabbia indiana fine della Wave alza le durezze ancora più del manado!


Questo non lo sapevo, io ho fatto solo un'analisi "visiva", infatti non l'ho mai avuta..
Buono a sapersi comunque per i Poecilidi.. :-)