PDA

Visualizza la versione completa : Moria corydoras panda


mario2805
21-10-2014, 17:54
Ragazzi ho avviato il mio acquario da circa 2 mesi e dopo il mese di maturazione ho inserito 4 corydoras panda. Dopo pochi giorni dall'inserimento dei pesci ne è morto uno all'improvviso senza alcun segno di malattia (ne ho parlato in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470815). Dopo 2 o 3 giorni ne è morto un altro nello stesso modo. A quel punto ho cominciato a cercare la causa di queste morti e pensavo di averla trovata: infatti avevo notato che dopo che avevo iniziato a somministrare CO2, il kh si era alzato di qualche grado in pochi giorni e ho scoperto che la roccia che avevo in vasca era calcarea. Dopo aver eliminato la roccia pensavo che andasse tutto bene perché i 2 cory rimasti stavano bene e il kh non si alzava più. Fino a che ieri, dopo quasi un mese dall'ultima morte, ho trovato un altro cory a pancia in su -43. Questa volta si notava un forte arrossamento nella zona delle branchie.
Scusate se mi sono dilungato molto, ma volevo spiegarvi tutta la storia dall'inizio e spero che mi aiutiate finalmente a trovare una soluzione, in modo tale da salvare l'ultimo pesce rimasto e riformare il gruppo.
Questi sono i valori dell'acqua che sono, più o meno, stabili ormai da qualche settimana:
pH: 7,5
kH: 5
gH: 8
NO2: 0
NO3: 0
La vasca è 120 litri.

Puntina
22-10-2014, 23:59
Ciao, hai notato se a livello estetico erano apposto? I barbigli erano intatti?

mario2805
23-10-2014, 00:40
Ciao, hai notato se a livello estetico erano apposto? I barbigli erano intatti?

I barbigli erano intatti. Avevo notato solo, rispetto all'inizio quando li avevo appena messi in vasca, che avevano perso un po' il bianco ed erano diventati quasi trasparenti. Si vedevano un po' gli organi interni... E poi ovviamente il forte arrossamento che era visibile però solo nell'ultimo cory morto. Posso anche postare una foto che ho fatto al pesce morto se non da fastidio a nessuno...

Puntina
23-10-2014, 15:32
Si postala pure! È molto strano siano "sbiaditi", la cosa mi fa pensare ad intossicazione. Usi il biocondizionatore nell'acqua?

mario2805
23-10-2014, 15:44
Si postala pure! È molto strano siano "sbiaditi", la cosa mi fa pensare ad intossicazione. Usi il biocondizionatore nell'acqua?

Allora questo è il pesce morto:

http://s28.postimg.cc/6j6yr637d/image1.jpg (http://postimg.cc/image/6j6yr637d/)

E questo è l'ultimo cory rimasto:


http://s30.postimg.cc/v3q90axy5/image2.jpg (http://postimg.cc/image/v3q90axy5/)

http://s30.postimg.cc/9vckivjh9/image3.jpg (http://postimg.cc/image/9vckivjh9/)

http://s30.postimg.cc/a5k327y3h/image4.jpg (http://postimg.cc/image/a5k327y3h/)


Uso biocondizionatore e per sicurezza lascio anche decantare l'acqua ai cambi parziali.

Puntina
23-10-2014, 16:00
Non sembrano sbiaditi però quello è arrossato nella zona branchie...non so potrebbero essere dei parassiti branchiali però non ne sono sicurissima

mario2805
23-10-2014, 16:04
Non sembrano sbiaditi però quello è arrossato nella zona branchie...non so potrebbero essere dei parassiti branchiali però non ne sono sicurissima

Mah non so che altro fare... Adesso aspetterò un po' di tempo per vedere se questo sopravvive o no. Poi in ogni caso ne aggiungerò altri... Grazie comunque!

Puntina
23-10-2014, 20:41
Intanto potresti chiedere al tuo negoziante di misurarti tutti i valori misurabili per controllare che sia tutto ok...

mario2805
25-10-2014, 00:39
Ho seguito il tuo consiglio e ho portato dell'acqua da analizzare al negozio. Sostanzialmente mi ha detto che i valori sono gli stessi che ho misurato anche io a parte NO3 che il mio test dava 0, mentre in realtà erano a 15/20 mg/L. Poi di quelli che non ho io mi ha detto che ho dei fosfati, ma comunque in quantità basse e conducibilità buona (non ricordo i valori precisi). In pratica mi ha detto che i valori sono ottimi e che secondo lui non può essere quello il problema. L'unica cosa che mi ha detto di fare per sicurezza è di mettere del carbone attivo nel filtro, per evitare un'eventuale intossicazione e aspettare per vedere se l'ultimo cory rimasto se la cava.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulvioander
25-10-2014, 07:05
Ciao se te la cavi un po' con l'inglese guarda questo http://edition.pagesuite-professional.co.uk/Launch.aspx?PBID=753f5193-88e4-4724-a317-a28308b79697
------------------------------------------------------------------------
L'articolo è a pagina 58

mario2805
25-10-2014, 09:26
Grazie, articolo molto interessante! L'ho letto e mi sembra che l'unica causa possibile possano essere dei parassiti perchè il primo caso, cioè quello di avvelenamento da tossine, non credo si possa verificare in un acquario da 120 litri. Cioè intendo che i pesci non sono morti nel sacchetto durante il trasporto, come descritto nell'articolo , ma dopo vari giorni all'interno dell'acquario. Escludo anche il secondo caso perchè si parla di macchie rosse e io non ne ho mai notate nei miei pesci. Quindi l'unica opzione possibile secondo me è quella dei parassiti, in cui si parla anche di branchie infiammate.

Puntina
25-10-2014, 14:17
Ma l'arrossamento delle branchie lo avevano tutti quelli morti?

mario2805
25-10-2014, 14:27
Beh tutti avevano quel minimo arrossamento che si vede nella foto che ho postato di quello vivo. Invece il forte arrossamento che aveva quello morto della foto non ce l'avevano gli altri 2 che sono morti prima. Non so se mi sono spiegato... Insomma solo l'ultimo che è morto aveva un arrossamento molto evidente. Io me l'ero spiegato con il fatto che quello poteva essere rimasto più tempo in vasca prima che mi accorgessi che era morto, ma non ne sono sicuro.
------------------------------------------------------------------------
I primi 2 morti possono essere rimasti in vasca al massimo per un'ora e mezza o 2. L'ultimo non l'ho visto per tutta la mattina quindi può essere rimasto qualche ora in più...

Puntina
25-10-2014, 14:44
Ok ma una volta morti al massimo si scoloriscono...nei giorni precedenti la morte non avevi notato questi arrossamenti?

mario2805
25-10-2014, 15:00
No no li tenevo sempre d'occhio e non ho mai visto arrossamenti cosi evidenti. L'unico segno strano, che non mi ricordo se ho già detto, era che con le luci accese si muovevano pochissimo, invece quando le spegnevo erano molto più attivi.

Puntina
25-10-2014, 20:23
Mi spiace ma non saprei proprio...tenta con il carbone a questo punto

fulvioander
25-10-2014, 20:45
Ciao guarda che il rosso di quello della foto morto non è un rossore delle branchie

mario2805
26-10-2014, 02:25
Non ti preoccupare Puntina, grazie comunque per le risposte! Proverò con il carbone...
Fulvioander allora che cosa può essere quel rossore??

fulvioander
26-10-2014, 17:17
Ciao potrebbe essere questo http://www.aquaticcommunity.com/disease/redpest.php , ma senza il pesce sott'occhio è difficile dirlo

mario2805
26-10-2014, 17:31
Ciao potrebbe essere questo http://www.aquaticcommunity.com/disease/redpest.php , ma senza il pesce sott'occhio è difficile dirlo

Mah i sintomi sono descritti un po' vagamente... difficile capire se si tratta di quello senza avere almeno delle foto da confontare, a meno che tu non conosca questa malattia per esperienza diretta. Comunque se si trattasse di peste rossa vorrebbe dire che è stato solo quel caso isolato?? Perché gli altri pesci morti non avevano quei segni e neanche quello vivo. #24

fulvioander
26-10-2014, 18:57
Ciao a me era successo parecchi anni fa , considera che io allevo solo corydoras e ho 27 acquari , in un solo acquario mi era successo una cosa simile e ai tempi avevo contattato vari esperti stranieri , ma nessuno era certo ne del perché succedesse ne che cosa la scatenasse , tutti però concordavano che non c'era rimedio , perché quando te ne accorgi è ormai troppo tardi , bisognerebbe fare una cura preventiva con antibiotici , ma non si possono trattare acquari così per così ,sono più i danni che i benefici.
Comunque dopo un periodo in cui mi morivano un paio di pesci al giorno tutto è finito come era iniziato e la cosa non è più ricomparsa senza che io non usassi alcun medicinale ma facendo solo cambi d'acqua

mario2805
26-10-2014, 22:39
Ho capito grazie... Quindi diciamo che se è quello sono stato veramente sfigato! Ma c'è il pericolo che la prendano anche gli altri pesci o interessa solo i corydoras??

fulvioander
26-10-2014, 23:10
è una malattia che prende anche gli altri pesci , mi avevano spiegato che capita anche con quelli allevati per l'alimentazione umana

mario2805
26-10-2014, 23:24
Aiuto... Quindi in sostanza non posso fare niente. Devo solo aspettare e sperare che sia passata la malattia??