Visualizza la versione completa : Scarico Rumoroso - Non riesco a risolvere - AIUTO!
Japonicus
09-10-2014, 11:12
Sperando che qualcuno sappia aiutarmi e risolvere... passo a descrivere il mio incubo :-)
Ho lo scarico xaqua del 40 che si riempie quasi al max, circa mezzo cm di passaggio aria.
Ho la risalita del 25 trasformata tramite passaparete a seconda discesa perchè altrimenti allagavo casa
Ho i tubo della discesa NON originali ma utilizzo quello da "elettricisti" per il 40 e un tubo liscio per uso alimentare per la discesa del 25.
In tutti e due i tubi sento un rumore incredibile di passaggio aria
Tra rumore di sciacquone e risucchi vari la mia vicina ieri, dopo varie discussioni, mi ha bussato per darmi "un ultimatum"... avendo la vasca proprio a ridosso del muro sente rumori fastidiosi che inizia a non sopportare più.
In effetti il rumore si sente anche in casa e in alcuni punti rimbomba più forte e si sente anche il rumore di vibrazione/corrente della pompa di risalita (aquabee 2000/1).
Ho provato di tutto
Tubicino dell'aria nei primi 5 cm della discesa
Ho inserito una riduzione del 32 all'entrata dello scarico xaqua
Ho messo un T all'uscita dello scarico, in sump
Ho fatto fare delle curve con dei gomiti in pvc in sump
Ho messo il tubo a filo d'acqua in sump
Ho messo il tubo completamente sommerso in acqua o completamente fuori
Ho messo con una calza della lana di perlon all'uscita
Ho messo un rubinetto all'uscita
NIENTE da fare! I rumori continuano
Il rumore di sciacquone credo di sentirlo sulla corvatura del tubo che entra nel mobile in sump
Le altre due prove che mi restano da fare e su cui chiedo consigli sono:
- Fare una S subito dopo l'attacco xaqua, prima di entrare nel mobile
- Smontare il tubo e allargare il foro del mobile per far curvare ancor meno il tubo
Cosa posso inventarmi per non far fare rumore?
Se compro una pompa più potente da far allagare completamente lo scarico non facendo rimanere alcun passaggio di aria, risolvere o rischierei di allagare casa?
Ho promesso alla vicina che avrei risolto al più presto altrimenti avrei smontato tutto :-(
- Smontare il tubo e allargare il foro del mobile per far curvare ancor meno il tubo
ciao Marco.......
questa sopra mi sembra l'unica da fare...... i tubi devono seguire una curva morbida e dolce scendendo in sump e rimanere morbidi e lunghi dentro la sump.....
non coprire mai lo scarico,ti allagheresti.....metti delle foto e magari un video e cerchiamo di risolvere ;-)
Hai provato a guardare che scambio hai vasca/sump? Nn ho xaqua però mi sembra che portino un tot di litri. Può darsi che hai uno scambio maggiore portando di conseguenza rumori e nn giusto passaggio di aria. È un problema che avevo anche nel mio, ma ti ripeto, nn era xaqua.
questa sopra mi sembra l'unica da fare...... i tubi devono seguire una curva morbida e dolce scendendo in sump e rimanere morbidi e lunghi dentro la sump.....
Vero, ma inoltre il tubo, quando arriva in sump, è bene non vada a scaricare dritto, ma bisogna fargli fare una curva, un percorso orizzontale e farlo scaricare a pelo d'acqua.
L'x-aqua anche quasi completamente coperto d'acqua, resta silenziosissimo, ma importanti sono anche i tubi. Quelli da elettricista sono molto più rigidi degli originali ed invece di smorzare il rumore lo amplificano e ne alzano la frequenza rendendolo maggiormente fastidioso.
Japonicus
09-10-2014, 11:35
Ciao Andrea, come stai?
Stasera provo a piallare il foro... sperando che la vicina non si arrabbi pure per il rumore che farò :-)
Fare la S subito dopo l'attacco xaqua non servirebbe?
Se vuoi passare per una cena (con i vecchi amici) sei il benvenuto!
Dopo posto le foto, le avevo fatte
oce lo scambio ho circa 1000 litri e infatti ho usato la risalita xaqua, modificandola con passaparete del 25 per avere una ulteriore discesa.
Prima con tutto il gruppo xaqua avevo circa 600 litri di scambio
Come hai risolto?
Geppy, grazie per la risposta. Il tubo in sump scarica già orizzontale
Ciao Andrea, come stai?
Stasera provo a piallare il foro... sperando che la vicina non si arrabbi pure per il rumore che farò :-)
Fare la S subito dopo l'attacco xaqua non servirebbe?
Se vuoi passare per una cena (con i vecchi amici) sei il benvenuto!
Dopo posto le foto, le avevo fatte
oce lo scambio ho circa 1000 litri e infatti ho usato la risalita xaqua, modificandola con passaparete del 25 per avere una ulteriore discesa.
Prima con tutto il gruppo xaqua avevo circa 600 litri di scambio
Come hai risolto?
Geppy, grazie per la risposta. Il tubo in sump scarica già orizzontale
Sostituendo la pompa troppp potente, ma soprattutto, facendogli fare più curve possibili e uno sfiato dell'aria per togliere il rumore.
Japonicus
09-10-2014, 11:54
Lo sfiato dove lo hai fatto?
Io ho levato il carico xaqua perchè mi avevano detto che 600 litri di scambio vasca/sump per la mia 120x55x60h erano troppo pochi. Con 1000 dovrei stare nella norma
Anzi stavo pensando di prendere una pompa più potente...
Lo sfiato dove lo hai fatto?
Io ho levato il carico xaqua perchè mi avevano detto che 600 litri di scambio vasca/sump per la mia 120x55x60h erano troppo pochi. Con 1000 dovrei stare nella norma
Anzi stavo pensando di prendere una pompa più potente...
L'ho fatto sotto in sump. Se guardi il mio post, scarico che nn va...., c'è una foto che ho messo stamattina.
Japonicus
09-10-2014, 12:40
Ho appena visto.
Io ho provato con una T, fatta uscire orizzontale a pelo d'acqua di cui una parte completamente fuori dall'acqua, quindi l'aria dovrebbe uscire completamente e l'altra uscita invece immersa.
Stasera provo a fare esattamente come hai fatto tu.
Ma anche a te, oltre il problema delle bollicine avevi il problema del rumore tipo "sciacquone"?
Nn tanto perché ho il durso, e da quel punto di vista è molto silenzioso. Il problema più grosso che avevo era la miscela aria/acqua e conseguenti bollicine.
Japonicus
09-10-2014, 14:32
Ecco le foto della discesa fuori e dentro la sump...
La bottiglietta di plastica l'ho messa per evitare alla pompa di risalita di fare ulteriori vibrazioni
http://s28.postimg.cc/dkceud1hl/Scarico_Fuori_Sump.jpg (http://postimg.cc/image/dkceud1hl/)
http://s1.postimg.cc/h1stwisnf/Dentro_la_Sump.jpg (http://postimg.cc/image/h1stwisnf/)
http://s2.postimg.cc/azvy5p411/Scarico_Terminale.jpg (http://postimg.cc/image/azvy5p411/)
Quale è il modo migliore per allargare il foro di entrata del tubo nel mobile?
Può bastare una raspa? (quel lato del mobile è fisso e posso lavorarci solo dall'interno del mobile perchè dista 8 cm dalla parete)
E' lo stesso errore che facevo io, in quel modo nn riesce a scaricare l'aria e fa un romore infernale. Devi trovare il modo di dividere le 2 cose e fargli fare anche qualche curva in più.
Japonicus
09-10-2014, 15:31
In che senso dividere le due cose?
PS la turbolenza di bollicine che vedete nell'ultima foto non lo fa lo scarico ma l'attacco della pompa allo skimmer... praticamente escono infinite bollicine dal tubo di gomma che collega lo skimmer alla pompa (ho un ATI POWER CONE 250)
PS2 i due tubi che vedete sono i due tubi delle discese, del 40 e del 25
La pompa di risalita è sul lato oppusto
Poffo, tu che lo avevi faceva così anche a te???
dimaurogiovanni
09-10-2014, 16:31
Il problema e che il tubo si riempie d'aria e scarica nella Sump .
Ma il rumore viene dalla Sump o dagli scarichi
In sump devi riuscire a dividere l'aria dall'acqua.
Japonicus
09-10-2014, 16:39
Lo so che il problema è dell'aria che entra nel tubo, lo avevo scritto al primo post:
"In tutti e due i tubi sento un rumore incredibile di passaggio aria"
Il problema e che il tubo si riempie d'aria e scarica nella Sump .
Ma il rumore viene dalla Sump o dagli scarichi
Quello che vorrei riuscire a risolvere prima è il rumore che proviene dagli scarichi/tubi...
Poi penserò alla vibrazione della pompa
In sump devi riuscire a dividere l'aria dall'acqua.
Come fare a dividere l'aria dall'acqua?
Facendo uno 'sfiato' nel tubo prima della caduta in sump, di modo che l'aria esca prima.
Un foro??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Facendo uno 'sfiato' nel tubo prima della caduta in sump, di modo che l'aria esca prima.
esatto......
fai un buco quadrato col taglierino sopra il pelo dell'acqua nei tubi di scarico....se non risolvi devi cambiari i tubi.
il Diflex che hai usato per gli scarichi dentro non è molto liscio,anzi....la spirale c'è e si fa sentire.
usa dei tubi più lisci e gommosi....gli scarichi Xaqua non fanno rumore.....quindi dipende dai tubi che come diceva Geppy ti fanno da "cassa di risonanza".
per l'ati....si un pò lo faceva ma non troppo appena una leggere fuoriuscita di aria.....controlla se il tubo in silicone si sia allargato deformandosi troppo oppure magari è solo sporco ;-)
Sei riuscito a risolvere?
Japonicus
11-10-2014, 01:28
Rieccomi, questo fine settimana sono fuori quindi ho preferito non pasticciare con i tubi di scarico però ho comprato un tubo del 40 liscio che proverò a mettere lunedì anche se è molto meno elastico del tubo diflex...
La cosa che mi sembra strana è che il tubo originale xaqua era spiralato, anzi dicevano che proprio quello era il motivo per la sua silenziosità.
Appena provo faccio sapere.
Grazie ancora
Ps visto che smonto lo scarico, con cosa potrei pulirlo velocemente per togliere le incrostazioni all'interno? Con l'aceto impiegherei troppo tempo. Dovrei avere della trielina ma non so se posso far danni... Sennò lo lascio sporco che è meglio :-)
arcobaleno
11-10-2014, 01:53
Ps visto che smonto lo scarico, con cosa potrei pulirlo velocemente per togliere le incrostazioni all'interno? Con l'aceto impiegherei troppo tempo. Dovrei avere della trielina ma non so se posso far danni... Sennò lo lascio sporco che è meglio :-)
lo puoi pulire con acido muriatico diluito in acqua, poi risciacqui bene con acqua ;-)
Io ho sempre usato i tubi da elettricista come i tuoi e mi sono trovato sempre bene.
Japonicus
17-10-2014, 01:01
Aggiornamento serale...
Questa sera finalmente ho avuto tempo di fare qualche prova.
La prima cosa che ho fatto e far fare una S subito dopo lo scarico xaqua e prima di entrare nel mobile... Più rumore di sciacquone di prima!
Ho sfilato il tubo e ho allargato di poco il foro e visto che lo avevo comprato, ho cambiato tubo. Rumore di sciacquone sembra essere diminuito, gorgoglio presente.
Ho fatto un foro di circa 1cm per 0,5 e adesso sembra essere diminuito anche il gorgoglio.
Purtroppo adesso non riesco a far diminuire il rumore all'uscita del tubo. Anche con il foro viene miscelata tanta aria.
Ho messo anche un T in uscita ma niente da fare.
Inoltre essendo il tubo più rigido del precedente non riesco a farlo scendere e rimane appeso ad invadere tutta la sump... Arrivando sul lato opposto dando fastidio allo skimmer
Va bene la dimensione del foro sul tubo e la posizione dove l'ho fatto?
Dove posso intervenire per migliorare?
http://img.tapatalk.com/d/14/10/17/papesu2y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/10/17/yta5umu8.jpg
Marco come foro fai un quadrato 2x2.....insomma un bel buco....tanto l'acqua passa in basso
Sent from aifons.....!!!
Japonicus
17-10-2014, 01:57
Ok, grazie Andrea, domani allargo quel buco!
La posizione va bene o è troppo verso l'uscita e l'aria non fa in tempo ad andare tutta via?
Io la T la metterei subito dopo il gomito finale.
Japonicus
17-10-2014, 10:39
Buongiorno Oce, la T è già sotto al gomito finale :-)
Stasera provo ad allargare il buco e fare qualche altra prova con il finale dello scarico
Ancora non riesco a capire come fare scendere il tubo più verso l'acqua, adesso rimane a metà altezza della sump
Buongiorno Oce, la T è già sotto al gomito finale :-)
Stasera provo ad allargare il buco e fare qualche altra prova con il finale dello scarico
Ancora non riesco a capire come fare scendere il tubo più verso l'acqua, adesso rimane a metà altezza della sump
Ah ma è una T? Mi sembrava una curva a 90. Li così però la T serve a poco. Prova così, togli la T da li e al posto metti una curva da 90, prolunghi con un pezzo di tubo e alla fine metti laT, con una parte rivolta verso l'alto che scarica aria.
Japonicus
18-10-2014, 00:01
Eccomi!
Ho allargato il buco e il gorgoglio è diminuito ancora un po', diciamo che il rumore forte si sente solo ogni tanto.
Anche il rumore di sciacquone rispetto a prima non dovrebbe dar più fastidio alla vicina, almeno spero.
Adesso il rumore invece ce l'ho in sump.
Vedo che pur avendo allargato il buco dell'aria, all'uscita vengono fuori tante bolle come se l'aria non fosse ancora separata dall'acqua facendo molto rumore, anche immergendo il tubo completamente in acqua.
Posto un video per farvi vedere se possiamo migliorare anche questo aspetto.
Intanto voglio ringraziare l'amico Andrea e Oce per avermi aiutato a risolvere.
Ops con tapatalk non riesco a caricare il video, comunque ho provato a levare anche la T e messo un ulteriore curva a 45 che riporta l'acqua verso il livello della superficie, ma nulla, tanta aria che esce insieme all'acqua.
Eccomi!
Ho allargato il buco e il gorgoglio è diminuito ancora un po', diciamo che il rumore forte si sente solo ogni tanto.
Anche il rumore di sciacquone rispetto a prima non dovrebbe dar più fastidio alla vicina, almeno spero.
Adesso il rumore invece ce l'ho in sump.
Vedo che pur avendo allargato il buco dell'aria, all'uscita vengono fuori tante bolle come se l'aria non fosse ancora separata dall'acqua facendo molto rumore, anche immergendo il tubo completamente in acqua.
Posto un video per farvi vedere se possiamo migliorare anche questo aspetto.
Intanto voglio ringraziare l'amico Andrea e Oce per avermi aiutato a risolvere.
Ops con tapatalk non riesco a caricare il video, comunque ho provato a levare anche la T e messo un ulteriore curva a 45 che riporta l'acqua verso il livello della superficie, ma nulla, tanta aria che esce insieme all'acqua.
Fai come ti ho scritto sopra e vedrai che le bolle spariscono. Ci sono diventato matto anch'io a sistemare il mio.
Japonicus
18-10-2014, 13:33
Credo di aver già fatto come mi avevi detto. Ho caricato il video su YouTube
http://youtu.be/WfUCISsgY3U
Puoi mettere nel tuo topic o qui una fotografia del tuo scarico, quella che hai postato si capisce poco...
Ah, se rifai la foto, togli il coperchio ☺
Credo di aver già fatto come mi avevi detto. Ho caricato il video su YouTube
http://youtu.be/WfUCISsgY3U
Puoi mettere nel tuo topic o qui una fotografia del tuo scarico, quella che hai postato si capisce poco...
Ah, se rifai la foto, togli il coperchio ☺
Eccola, tubo spiralato, curva a 90, T, altra curva a 90 a 1 cm sotto il livello.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/18/b6efa6f22e6e9bee2c90843c3a5a4fc3.jpg
Japonicus
18-10-2014, 17:54
Grazie, hai visto il video?
Dovrei avere meno bolle o così è normale?
Se io taglio il tubo appena entra in sump, non scende dritto ma tende a salire facendo una curva e non so come posso tenerlo. Ideee?
Si visto, mi sembra molto bene. Un po' di bolle nn fanno niente, sempre se nn ti arrivano in vasca. Nn ho capito dove vuoi tagliare il tubo....
Japonicus
19-10-2014, 10:18
Il tubo vorrei tagliarlo appena entra in sump, così riesco a recuperare spazio.
Quindi è normale quel rumore e quelle bolle in sump? Prima non le avevo.
Puoi mandarmi un video, se non riesci a caricarlo, puoi mandarmelo su wathsapp.
Grazie
Ma è normale che da quando ho cambiato il tubo lo skimmer ancora non schiuma? Ormai sono diversi giorni!
cesarino.cv77
17-02-2016, 16:24
ciao ragazzi,mi aggrego a questa discussione per non aprirne un altra simile , io ho più o meno lo stesso problema,sento un forte rumore nel tubo ,è un casino di bolle in sump,
il mio scarico è composto così: curva 90 da 50 su cui ci ho fatto un foro per lo sfiato con punta da 7,currogato "aqua1",piccola curva a 45° fatta con il tubo per entrare nel mobile,chiave,piccola curva sempre da 45° in pvc rigido,poi chiave e cuva morbida in currogato fin sotto il pelo dell acqua,il currogato prima di farlo entrare in acqua ci ho fatto un foro di 1cm
Probabilmente entra poca acqua dallo scarico , fai una prova , prendi un tubo non troppo grosso , quello da areatore o un po più grande potrebbe andare bene , lo infili dentro lo scarico e vedi se smette , io così avevo risolto.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
cesarino.cv77
17-02-2016, 23:38
gia provato,ma nulla e cambiato!
Intendo da sopra , se anche così non hai risolto , bisogna fare altre prove.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
cesarino.cv77
18-02-2016, 09:25
ho provato a
fare un 2 foro,
metterci dentro una cannuccia da coktail
dare un altra inclinazione al tubo che scende
a fare una curva morbida in sump
a fare una specie di u in sump,rivolta verso l alto
a levare la chiave d'arresto
a riattappre i fori lasciando laU in sump
ma non è cambiato assolutamente nulla,
Fa un casino infernale il tubo,la sump e accettabile
http://s18.postimg.cc/wrw2vb9ph/20160217_154117.jpg (http://postimg.cc/image/wrw2vb9ph/)
http://s18.postimg.cc/65jm6c5id/20160217_154124.jpg (http://postimg.cc/image/65jm6c5id/)
http://s18.postimg.cc/atzm1iup1/20160217_154129.jpg (http://postimg.cc/image/atzm1iup1/)
http://s18.postimg.cc/qti9l2qqt/20160217_154136.jpg (http://postimg.cc/image/qti9l2qqt/)
così era all'inizio prima di tutte le prove fatte, ma non è cambiato nulla!
Se hai provato già tutto è strano forte....provare a cambiare corrugato ??
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
con scarico ultrareef, stesso problema. Io ho risolto aumentando l'interscambio sump/vasca. Prima lo scarico prendeva troppa aria. No ricordo se sul sito di Xaqua o ultrareef scrivono scarico coperto almeno ad 80%
da lontano, molto lontano
------------------------------------------------------------------------
fai questa prova, stacchi la griglia dello scarico e inserisci una curva a 90 gradi che rimanga completamente immersa, forata in testa, tipo scarico dorso. Se il rumore svanisce problema lo risolvi aumentando la portata della pompa di risalita, altrimenti il problema sono i tubi. Io in sump non lascerei lo scarico immerso, ma a metà, curva molto morbida, più l'acqua cade diretta, più fa effetto cascata
da lontano, molto lontano
cesarino.cv77
18-02-2016, 23:03
i tubi internamente sono lisci ho già controllato!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |