Visualizza la versione completa : hydrocotyle tripartita esigenze
la hydrocotyle tripartita è una pianta facile da coltivare?io ho terreno fertilizzato luce 25 Watt per 8-10 ore l'acqua è molto ricca di sali minerali,infatti le alghe crescono a più non posso.
Andrà bene con queste caratteristiche?puo essere usata per ricoprire delle roccie?
pietro.russia
29-09-2014, 19:36
Ciao,hydrocotyle tripartita non si pianta ma va ancorata su legni o rocce hai citato di avere molte alghe vero
Chi l'ha detto che non si pianta? #24 E vero che riesce a svilupparsi come galleggiante o legata a dei supporti ma cresce meglio se radicata al suolo,ad esempio io la coltivo in un vasetto in emersione da diversi anni ;-) Sinuo,hai 25w su quanti litri?Cosa intendi con sali minerali?Fertilizzi abbondantemente o hai i nitrati/fosfati elevati?Per svilupparsi come epifita richiede un buon apporto di luce,co2 e nutrienti disciolti in colonna altrimenti inizierà dopo poco tempo ad ingiallire e a filare verso l'alto creando un cespuglio brutto e disomogeneo.Piantata ha più o meno gli stessi problemi ma le radici hanno la possibilità di attingere nutrienti anche dal fondo fertilizzato,fattore che può o non può fare la differenza a seconda della gestione della vasca.Come galleggiante beneficia di un maggior apporto di CO2 (con le foglie a pelo d'acqua) e di luce.Tra le Hydrocotyle la reputo la più delicata,l' H.leucocephala è un carro armato a confronto.
su 80 l,ho i nitrati alti perciò ci sono alghe dici che va bene o opto per l'altra pianta che hai detto?
Se hai bisogno di piante mangia-nitrati ed a crescita veloce meglio la leucocephala,o meglio ancora del Ceratophyllum.La tripartita la puoi usare come pianta di contorno in un allestimento ben curato,già con 0,5 w/l puoi avere discreti risultati.
il Ceratophyllum credo che non posso inserirlo dato che ho lo sfondo tappezzato di vallisneria e a quanto ho capito insieme non possono convivere,è vero? mentre la leucocephala puoi dirmi le dimensioni?deve stare sullo sfondo o in primo piano?perchè sarebbe importante da inserire nell'acquario per la funzione di filtrare i nitrati(anche il ceratophyllum ha questa funzione?)
L'allelopatia tra le piante d'acquario è un argomento che deve esser ancora approfondito e soprattutto studiato con le dovute attenzioni,non è semplice,a volte può accadere altre volte no,ci sono una serie infinita di fattori che possono indirizzare i vegetali verso una crescita rigogliosa o verso il deperimento di una o di entrambe le specie.Da da quel che mi risulta comunque non ci sono problemi di "convivenza"tra le due piante,tutt'al più eviterei di inserire di fianco alla Vallisneria altre piante dall'importante apparato radicale come delle Echinodorus ;-) Tutte le piante a crescita rapida riescono ad utilizzare molti elementi presenti nell'acqua,se crescono galleggianti meglio ancora.Prova a sfogliare un pò le schede nel forum,magari trovi qualche altra specie interessante. L'Hydrocotyle la devi impostare con le potature...se la lasci crescere ti raggiunge facilmente il pelo dell'acqua e continua lo sviluppo in emersione.Qui puoi avere un idea delle sue dimensioni:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241524
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariDolce/roberto_fratini/
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062316378#post1062316378
Queste sono le dimensioni della japan(tripartita) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354037
Cavolo, se avrei potuto inserirle il cera le avrei potuto mettere a fianco alle valli puoi dirmi magari un altro nome di una pianta mangia nitrati che possibilmente cresca tipo pratino se non esiste dimmi qualche nome in generale di pianta sempre filtrante
------------------------------------------------------------------------
Se hai bisogno di piante mangia-nitrati ed a crescita veloce meglio la leucocephala,o meglio ancora del Ceratophyllum.La tripartita la puoi usare come pianta di contorno in un allestimento ben curato,già con 0,5 w/l puoi avere discreti risultati.
E la leuco invece?e a crescita rapida? Può crescere a pratino?anche magari potato?o avrà problemi?con la luce che ho ora può andare bene?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |