Visualizza la versione completa : Convivenza pesci rossi (o similari) con altri
zac-1971
15-06-2006, 12:30
Ciao a tutti. Ho appena allestito un nuovo acquario da 60 litri netti con piante e tutti gli accessori del caso (filtro esterno sovradimensionato, riscaldatore, impianto co2, piante, etc...).
Ho nel vecchio acquario (ed ovviamente presto li passerò nel nuovo), dei piccoli pesci d'acqua fredda ... anche se ora è riscaldata (1rosso, 1cometa, 3code, 1 canarino, 1albino, e 2 pulitori piccoli).
Da ignorante in materia, anche se ho letto qua e la in giro per questo e per altri forum, vorrei vivacizzare l'acquario con degli altri pesciolini simpatici (piccoli affinchè inquinino poco). Giusto qualcuno ... poichè so che sono già al limite come presenza nel mio 60 litri.
La mia domanda ora è: che tipo di pesci posso abinare nella mia vasca assieme ai miei ... che non si diano noia a vicenda e che abbiano esigenze simili di temperatura, PH, etc... ?
Grato per le risposte ... ringrazio tutti e saluto cordialmente.
Antonio.
marcogancio
15-06-2006, 12:47
La risposta giusta sarebbe nessuno. 60 litri sono pochini gia' per quelli che hai, sempre nella speranza che vivano decentemente e non sopravvivano, come e' gia' probabile!
Hai già troppi pesci, quoto marcogancio.
Se avessi un vascone grande o un laghetto, potresti abbinare delle carpe koi, molto belle e vivaci.
Lascia così e aggiungi qualche pianta, se ne hai poche.
Pupa
e se avessi 2 pesci rossi goffi in 200 litri potresti tentare l'abbinamento di un branchetto di tanichthys albonubes, ma visto che ne hai 5 in 60 litri + 2 non meglio identificati "pulitori" assolutamente è sconsigliabile inserire qualsiasi altro animale, anzi se non vuoi problemi ti consiglio di lasciare solo 2 pesci rossi di quelli grassottelli e di cercare x quelli di forma normale sistemazione in un bel laghetto ornamentale...
Non ci provare nemmeno a mettere i tanichthys adesso perchè fanno una brutta fine eh... ;-)
zac-1971
15-06-2006, 22:25
Grazie a tutti per i prezio si consigli, ne farò sicuramente tesoro.
Certo, lo so che sono troppi, ma chi glie lo dice a mia figlia che devo levare alcuni dei pesci cui è affezionata ed a cui ha dato uno per ognuno un nome -11 -11
Di spazio per un acquario + grande purtroppo non ne ho .... ho la casa piccolina, quindi cerco di pulire tutto + spesso e sostituire il 25/30 % dell'acqua ogni paio di settimane. Inoltre ho messo anche un filtro esterno maggiormente dimensionato (per 80#120 litri) il prime 10 ... sperando che anche lui faccia la sua parte.
Per le piante ne ho piantate diverse proprio ieri, sperando che non me le mangino! -05
Ancora grazie,
Antonio
zac-1971
15-06-2006, 22:27
Non ci provare nemmeno a mettere i tanichthys adesso perchè fanno una brutta fine eh... ;-) in che senso? Sai, a me mi fai fesso facilmente in quanto non son pratico e sono un vero novellino molto inesperto! ;-)
Antonio
eh con 6 pesci rossi, di cui alcuni di forma snella... possono finire facilmente mangiati... oltre che aumentare ancora di + l'inquinamento...
zac-1971
16-06-2006, 08:18
OK capito perfettamente. Comunque i miei pesciolini rossi sono piccoli, non son mica giganti! Il più lungo di tutti sarà 5/6 cm. più la coda.
Antonio
PS: ieri me ne è morto anche uno ... il piccolino ... il bellissimo 3 code!
#17
eh con 6 pesci rossi, di cui alcuni di forma snella... possono finire facilmente mangiati... oltre che aumentare ancora di + l'inquinamento...
Quoto Balabam al 100%, visto che quest'anno ho avuto il piacere -04 -04 di non ritrovare ( nel giro di pochi giorni ) 7 tanychtis dei 10 che avevo immesso l'anno scorso a settembre. Scomparsi nel nulla oppure pappati da mamma cometa ?? Io opterei più per la seconda ipotesi.... #13
Anche in natura le carpe si nutrono nei mesi che precedono la riproduzione di cibo vivo, tipo girini e pesciolini ed ho l'impressione che i miei carassi seppur "addomesticati" abbiano fatto lo stesso.
Ovviamente dopo aver scoperto il fatto, ho salvato i superstiti......
#21 #21
zac-1971
18-06-2006, 21:21
pensa che proprio ora che ci ho messo le piantine vere me le stanno a magnà tutte!
Quelle più robuste reggono abbastanza, solo che la CABOMBA CAROLINIANA me l'hanno tagliuzzata e strappata tutta. Ora l'ho rimessa ... ma sarà sicuramente cibo tenero per loro.
Antonio
bè la cabomba certo che la mangiano! #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |