Visualizza la versione completa : Acqua di Pozzo artesiano e non di acquedotto
Buongiorno,
devo avviare un'acquairo nella nuova casa, qui non passa l'acuqedotto quindi l'acqua è di pozzo artesiano. Ovviamente l'acqua è analizzata periodicamente per controllare la potabilità.
Volevo chiedere il vostro supporto per sapre quali parametri/test devo controllorare per capire se l'acqua è buona o meno. Sicuramente è un'acqua con molto calcare. Pensate che sia necessario un impianto ad osmosi?
dipende dai valori e che tipo dio pesci vui.
Platy e guppy ad esempio vogliono acque dure e la tua (a quanto dici) lo e' pertanto e andrebbe nbene. Vedi le schede dei pesci
Devi comunque vedere i valori di GH KH e ph, poi in seguito (ma quesit dati docvesti averli dalle analisi che fai) fae fosfati, nitrati e silicati.
Una volta che ai i valori di ph, kh e gh vedi quali sono i pesci che andrebbero bene e se ti piacciono tieni quelli e risparmi tempo e soldi
scriptors
19-09-2014, 09:13
Fai i test almeno del GH e KH per verificare e considera che questi varieranno nel tempo in base anche alle varie piogge.
Per il resto concordo con quanto già scritto ;-)
Controllerei anche l'ammoniaca, specie se sei in una zona con ampia coltivazione di mais.
Controllerei anche l'ammoniaca, specie se sei in una zona con ampia coltivazione di mais.
Il pozzo è profondo 100mt, la falda non è inquinata da agenti di superfice o di infiltrazione.
Ho recuperato i risultati delle ultime analisi per la potabilità dell'acqua.
Purtroppo non ci dono i valori di kh e gh, ma ho gia ordinanto dei tester.
Ovviamente il cloro è assente.
pH: 7,8
Ferro: <10 ug/l
Ammonio: < 0,05 mg/l
Batteri coliformi : <1 UFC/100ml
Escherichia coli: <1 UFC/100ml
Enterococchi: <1 UFC/100ml
Colonie su agar 36°: non rilevato
Colonie su agar 22°: 5 UFC/ml
Controllerei anche l'ammoniaca, specie se sei in una zona con ampia coltivazione di mais.
Il pozzo è profondo 100mt, la falda non è inquinata da agenti di superfice o di infiltrazione.
Ho recuperato i risultati delle ultime analisi per la potabilità dell'acqua.
Purtroppo non ci dono i valori di kh e gh, ma ho gia ordinanto dei tester.
Ovviamente il cloro è assente.
pH: 7,8
Ferro: <10 ug/l
Ammonio: < 0,05 mg/l
Batteri coliformi : <1 UFC/100ml
Escherichia coli: <1 UFC/100ml
Enterococchi: <1 UFC/100ml
Colonie su agar 36°: non rilevato
Colonie su agar 22°: 5 UFC/ml
E' passato il tecnico della caldaia e mi ha gentilemnte fatto i test dei gH e kH
durezza totale: 19°fr quindi 10 gH
kH 7
pH 7,8
il pH mi sembra altino volendo introdurre dei discus...
pero mi chiedo.. una volta avviata la vasca.. come si comporteranno questi valori?
Usa la torba, e i valori vanno a posto da soli per i discus.
Se usi la bomba di torba ancora meglio. #70
Usa la torba, e i valori vanno a posto da soli per i discus.
Se usi la bomba di torba ancora meglio. #70
Grazie,
posso anche tagliare i cambi d'acqua d'osmosi?
Ho un filtro 2075 a 4 stadi con matriale filtrante originale.
partendo dal fondo (2 di mach pro.. alias tubo corrugato :-))
poi 1 strato di BioMach (materiale biologico)
per finire 1 strato Substrat Pro (sempre materiale biologico).
Dove mi consigli di mettere la torba? ogni quanto poi la devo sostituire?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |