PDA

Visualizza la versione completa : Pesce gatto


nuvolare
18-09-2014, 12:42
Ciao a tutti, oggi sono andato ad una fiera, ed ho trovato delle belle carpe koi, il pesce cometa dalla coda larga, e 3 pesci gatto.
Il pensiero dopo averli comprati, è stato: ma questi possono convivere nel mio laghetto con i pesci rossi le carpe koi i black moor ed adesso con questi cometa? Il laghetto è grande 3x3x1 di profondità, ho anche 5 ninfee e 2 ossigenanti.
Attendo le vostre risposta, grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sovramonte99
18-09-2014, 12:44
Che pesci gatto sono?

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

nuvolare
18-09-2014, 16:13
Sinceramente non lo so, sono tutti neri con 4 baffi, perché ci sono varie specie che possono avere conseguenze diverse?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sovramonte99
18-09-2014, 16:22
Ci sono specie che crescono di piu (metri) e xhe restano piu piccoline..ci sono specie di acqua tropicale e acqua fredda..una foto aiuterebbe :-)

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

nuvolare
18-09-2014, 18:40
Non riesco a trovarli, sembrano spariti. Per il momento allego la foto che ho fatto oggi prima di metterli nel laghetto, zoommando si vedono http://img.tapatalk.com/d/14/09/19/8yjegu2u.jpg

Puntina
18-09-2014, 19:10
Ciao, come ti è già stato detto bisognerebbe saper di che pesci gatto si tratta... anch'io avevo pensato di introdurre dei pesci gatto nel laghetto, ma avevo sentito che da adulti non è raro che infastidiscano e predino i pesci più piccoli...probabilmente questo dipende dalla specie del pesce gatto comunque...

Banduss
18-09-2014, 20:00
Oltre al fatto delle predazioni, hai inserito un pesce che non vedrai mai

nuvolare
18-09-2014, 21:34
Ma quindi è aggressivo verso le carpe i pesci rossi e i black moor? Le carpe e i pesci sono da 10cm in su, solo i black moor un po' più piccoli, ma loro sono non più grandi di 4/5cm. Banduss perché non vedrò mai?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Banduss
18-09-2014, 21:39
Non aggrediranno pesci più grosso di loro ma uova e avannotti.
Non li vedrai perchè sono pesci da fondo mimetici con abitudini notturne

nuvolare
18-09-2014, 22:22
Ok, allora io ho tra carpe e black moor 16 carpe più una quantità non definita di mangia zanzare che si riproducono facilmente. In tale situazione la possibilità potrebbe quindi essere che gli avannotti delle carpe verranno mangiate? Quante uova potrà
Mangiare un pesce gatto di 3/4cm? Dite che non permetteranno la riproduzione di nessun pesce all'interno del laghetto? Perché se così è li tolgo, adesso che sono certo che sono 3, diversamente invece magari mi garantiranno il sovrappopolamento del laghetto, che non è male...
L'importante però che non mi uccida i pesci già esistenti. Che mi consigliate?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Puntina
18-09-2014, 23:23
Hai 16 koi nel laghetto? Se i mangia zanzare sono le gambusie credo proprio che non avranno problemi a papparsele...

nuvolare
19-09-2014, 12:19
Hai 16 koi nel laghetto? Se i mangia zanzare sono le gambusie credo proprio che non avranno problemi a papparsele...

Si ho 16 pesci nel laghetto.
Si i mangia zanzare sono le gambusie, che si riproducono a dismisura, da 3 adesso ne ho almeno 30 gambusie e di questi almeno la metà sono incinte.
non avranno problemi a papparsele...
chi mangia le gambusie?

Puntina
19-09-2014, 12:37
I pesci gatto non avranno difficoltà a mangiare le gambusie...comunque con 16 koi direi che il tuo laghetto é già sovrappopolato dato che per ogni koi servono almeno 1000 litri

nuvolare
19-09-2014, 15:20
Scusa ho sbagliato il conteggio, le koi sono ancora piccole, se (cosa che spero) tra 3/4 anni ci saranno tutte, aumenterò le dimensioni del laghetto, che attualmente è di circa 8000lt. Le koi sono 8 e 7 pesci rossi 2 black moor 3 gatto e circa 30 gambusie.
Ma i gatto si mangino le gambusie piccole o anche quelle grandi?
Poi vorrei chiederti una cosa, alla fiera c'erano anche le rane, il tizio. I ha detto che le posso mettere e che non diventano grandi. Ma è vero? Oppure le rane potrebbero dare problemi?

Puntina
19-09-2014, 18:48
Ok ma è comunque sovrappopolato, perciò non aggiungere più pesci anche poi cominceranno a riprodursi!

onlyreds
21-09-2014, 17:39
Ciao nuvolare. Stai facendo quello che negli acquari si dice "fritto misto". Non ti offendere. Io starei attento alla capacità del filtro perché potrebbe andare in crisi con tutto quel carico organico. Un'ultima cosa: ma che rane sono?

nuvolare
27-09-2014, 17:54
Assolutamente non mi offendo, anzi mi fa piacere così imparo...
Allora, le rane sono chiamate Albine, ma siccome non vorrei appunto fare il fritto misto, non le ho prese, anche se mi piacerebbe vederle sulle ninfee ma aspetto di avere una risposta certa, prima di azzardare....
Ho invece azzardato con i pesci gatto, e me ne sono pentito perché non li vedo mai, perché mi hanno detto che avrebbero mangiato le alghe, ma se mi dite che potrebbero dare problemi sono sempre in tempo a darle ad un amico.
Che faccio?
Giusto per completezza, la pompa è una biopond 1500

onlyreds
29-09-2014, 14:04
ma per rane albine, intendi quelle acquatiche?
come queste
http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/styles/media/public/foto/xenopus_laevis_elena_c._drpez.jpg?itok=84Y4bPBX
hai fatto bene a non prnederle. non le vedresti mai su una ninfea... non escono dall'acqua quelle....

nuvolare
02-10-2014, 21:49
Si sono queste, allora bene...
Ultimamente devo pulire il filtro molto spesso, è possibile sia il cambio di temperatura tra il caldo e il freddo? Perché la pompa ho comprovato e filtra 1500lt l'ora, considerando che ci sono 8000lt, li filtra in metà giornata. Cosa può essere?

onlyreds
03-10-2014, 09:29
magari il filtro è piccolo per la quantità di pesci

nuvolare
03-10-2014, 10:08
magari il filtro è piccolo per la quantità di pesci

ma se lo devo pulire spesso, perché si intasa, significa che lui il suo lavoro lo fa giusto? come verifico se è proporzionato? non vorrei che i pesci rossi, oppure gli ultimi arrivati pesci gatto, smuovono il fondale facendo incasinare il filtro.

onlyreds
03-10-2014, 11:03
il suo lavoro lo fa, ma se è piccolo necessita di manutenzione frequente...
testa nitriti e nitrati... se è sottodimensionato potresti avere rischio di nitiriti

SampeiMihira
31-03-2015, 17:16
Mmmmm parrebbe un ameiurus melas, che sarebbe il pescegatto "nostrano".. Però dalla testa così piatta mi farebbe dire un americano o peggio un africano.

Mi accorgo solo adesso che il post è antico, ma visto che è rimasto in sospeso rispondo ugualmente, sperando che l'autore lo legga o che comunque serva in futuro a qualcun'altro.

Pian piano mi farò conoscere, essendo un pescatore ho abitudini diverse rispetto all'acquariofilo modello (ed alcune, alimentazione ad esempio , son già uscite fuori :-D) ma su una cosa tutti concordiamo: mai mischiare specie diverse.
Carpe (che siano le comuni o le koi) e pesci rossi (i comuni auratus o gli altri) fan parte della stessa famiglia, hanno tutti le medesime abitudini alimentari e vitali. Nel mio laghetto infatti avevo carpe e pesci rossi; unici pesci "foresti" erano le gambusie che mi ero portato dalla toscana che tanto a causa delle dimensioni estremamente ridotte poco importavano agli altri pesci.

Questo in laghetto; se mettete ad esempio gambusie in un acquario con i rossi esse li infastidiranno in eterno e se i poveri pescioli magari hanno la pinna a velo, verrà presa di mira dalle gambusie che la rovineranno. La gambusia è un piccolo predatore, ma in un laghetto ha altro a cui pensare (larve di zanzara, zanzare e altri insetti ecc).

Anche le carpe hanno abitudini notturne come i pescigatto, le koi essendo vistose puoi vederle sempre e comunque, le comuni no, ma quando saranno abituate, sia koi che comuni verranno a bollare il cibo che gli offriamo.

Ahimè il pescegatto è onnivoro ma ha forte indole predatrice; oltre al fatto di stare perennemente sul fondo infrascato (e quindi come già da voi detto non lo si vede) tende ad attaccare tutto quel che gli passa davanti. Le gambusie potrebbero essere preda facile, ma essendo piccole,scure e veloci possono forse farcela; i rossi invece rischiano parecchio.
A me ad esempio dei pescigatto di 6-7 cm hanno ridotto a pezzi un gruppo di alborelle delle medesime dimensioni che stupidamente avevo immesso nel laghetto da piccolo.
Se avessi un melas in un laghetto come il tuo soffrirebbe di nanismo e raggiungerebbe al massimo i 15 cm, potrebbe convivere tranquillamente con le koi sui 25-30cm in su ma i rossi, a meno che non abbiano le dimensioni di un adulto (sui 30cm) rischiano..
Non so poi come è andata a finire, se per caso li avessi ancora e te ne vorresti "liberare" (ovvero catturare) in maniera poco invasiva chiedi che ti dirò come fare. Se fosse un africano sarebbero guai perchè quelli son davvero micidiali.

nuvolare
31-03-2015, 17:55
Ciao, grazie perché seguo sempre questo forum ed anche se a distanza di tempo, i messaggi e gli aiuti sono sempre graditi. I pesci gatto sono sempre nel laghetto, ma da quando li ho messi li avrò visti qualche volta, quindi non so. Le gambusie si sono ridotte di numero, ma penso per l'inverno, al momento non ho avuto problemi di attacchi, anche a se mi sono morti 2 black moor, senza motivo. Sinceramente è come non averli, quindi se potessi prenderli magari li metterei altrove, perché li non si vedono. Per quanto riguarda il mischiare, io ho carpe koi, carpe cometa, gambusie e pesci rossi, ma che tipo di problema danno i pesci rossi alle karpe? Ah! Dimenticavo i pesci gatto, che è come non averceli. ..

SampeiMihira
01-04-2015, 00:07
Nono i pesci rossi non danno nessun fastidio alle carpe anzi, ci vanno d'accordo. Se i pescigatto non danno fastidio puoi anche lasciarli...
Altrimenti catturali con una trappola...

onlyreds
01-04-2015, 10:10
sarebbe interessante sapere come fare la trappola ;-)

SampeiMihira
01-04-2015, 21:25
Se nel lago non vi sono altri predatori, si possono insidiare i pescigatto usando una nassa; ipotizzando la grandezza del pescegatto viene costruita di conseguenza e dimensionata l'entrata in modo tale che solo i gatti riescano ad entrarvi; indi le carpe non dovrebbero entrarvi, potrebbero i pesci rossi...
ho messo potrebbero perchè come esca andremo ad usare del fegatino di pollo o un pezzo di pesce...
in questo modo dovresti escludere che qualche altro pesce vada nella nassa non essendo il cibo da pesci rossi o carpe.

getta la nassa in un punto infrascato del laghetto, i pesci gatto preferiscono stare infrascati... essendo notturno hai più possibilità di catturarlo se "peschi" di notte... mi raccomando alla sera cali e alla mattina tiri su, almeno se qualche curioso pesce rosso si è infilato in nassa lo puoi recuperare e liberare...

una volta catturato lo puoi liberare dove vuoi...
è l'unica tecnica di cattura meno invasiva... o svuoti il lago o lo peschi nel vero senso della parola, però potresti far abboccare una carpa e sarebbe un peccato...

sennò vai di corrente :-D