Visualizza la versione completa : catalaphyllia jardinei e flou ...qualcosa non và
arcobaleno
14-09-2014, 02:08
Ragazzi ho da qualche mese una catalaphyllia jardinei ed una flou
ebbene prima erano così
http://postimg.cc/image/8idx1jcp7/
http://postimg.cc/image/e5ajqlbj1/
adesso che tra l'altro i valori sopratutto della triade si sono stabilizzati sono così
http://s8.postimg.cc/dwf03v95d/WP_002939.jpg (http://postimg.cc/image/dwf03v95d/)
la jardinei si è praticamente rimpicciolita i polipi sono diventati fini
la flou è smarronata e alla massima estroflessione è così
http://s17.postimg.cc/vzpecxjvv/WP_002964.jpg (http://postimg.cc/image/vzpecxjvv/)
Consigli su come procedere?
Grazie
Valori? Hai avuto sbalzi di kh? Li soffrono molto..
Le nutrivi in qualche modo?
Non è per essere brutali ma mi sa che sono spacciate..
Secondo me come dice ede il maggior indiziato é il kh che è stato parecchio ballerino , prova a metterle in penombra ed alimentarle direttamente, la seconda è messa parecchio male.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
arcobaleno
14-09-2014, 16:43
Il kh è stato ballerino per via dell'inserimento del reattore infatti era arrivato a 13!
adesso l'ho stabilizzato e proprio oggi ho riacceso il reattore.
Non le mai alimentate quando stavano bene, ultimamente sto dando dei pezzettini (ogni tanto) di pappone....staremo a vedere
uffi...
Giuseppe C.
14-09-2014, 17:36
Purtroppo è una malattia (ECS) causata da parassiti molto infettanti. Solitamente anche dopo anni che stanno bene possono deperire a causa di questi parassiti introdotti tramite altri coralli portatori sani o con altre Cata.
Purtroppo non sono parassiti visibili. Il deperimento, avviene quando l'animale inizia a ridurre l'estensione dei polipi, fino quasi ad azzerarsi e anche il mantello estroflette meno. Il deperimento fino alla perdita dell'animale può variare da pochi gg fino a oltre un mese. La fase terminale e di non recupero, è quando si vedono filamenti bianchi (tipo fili di cotone), depositati sul mantello dell'animale. Questo problema sembra che una decina di anni fa non fosse riscontrabile.
Si può tentare la cura sempre in vasca a parte, con bagni in Betadine 3ml per lt d'acqua dell'acquario, con l'animale tenuto immerso per massimo 20 minuti. Anche la cura con bagni in aminoacidi può essere di aiuto ma se il problema non è troppo avanzato.
Per mantenere in forma questo corallo è necessario alimentarlo direttamente almeno un paio di volte a settimana con piccoli krill o piccoli molluschi.
Questo che ho scritto è frutto di esperienza personale e contatti con forum d'oltre oceano dove il problema è stato studiato anche presso alcuni centri di ricerca universitari. Sempre da test che hanno fatto, è stato rilevato che gli animali che provengono dall'Australia non sono solitamente infettati, mentre quelli che provengono dall'Indonesia, hanno un altissima probabilità di venire già importati con questi parassiti che poi possono infettare altre cataphyllie che sono in vasca anche da molto tempo e in ottima forma.
Qui trovi un interessante articolo.
http://reefkeeping.com/issues/2008-01/eb/index.php
arcobaleno
15-09-2014, 19:35
Grazie Beppe, ho letto l'articolo veramente interessante.
Per il momento li ho spostati nel refu dove la luce è più bassa e posso alimentarle più facilmente anche tirandole fuori per somministrare aminoacidi...
Vediamo come và...altrimenti mi devo attrezzare per la cura con betadine.
Giuseppe C.
15-09-2014, 21:06
Sono animali bellissimi ma oggi il rischio di importarne di malati o ancora peggio, di importare i parassiti su coralli portatori sani è davvero alto. Io ne ho perso una enorme che avevo da molto molto tempo.
In ogni caso sono animali che vanno costantemente alimentati direttamente altrimenti si indeboliscono.
Un amico negoziante aveva fatto un arrivo di alcune decine di Cata una più belle dell'altra e di varie misure....dopo averne vendute alcune, le rimanenti la ha perse tutte. Ha deciso di non farne più arrivare.
arcobaleno
16-09-2014, 03:11
Spero si riprendono ... Non pensavo che avevano bisogno di alimentazione costante.
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
arcobaleno
23-09-2014, 21:02
la flou è andata...>:-(
la devo togliere secondo voi?
http://s28.postimg.cc/xflkh7uzd/WP_002998.jpg (http://postimg.cc/image/xflkh7uzd/)
la jardinei la sto alimentando ancora...spero si riprende
ma da quando la sto alimentando tutti i giorni ha sempre questa mucillagine sopra
http://s30.postimg.cc/ktnk3khvx/WP_002999.jpg (http://postimg.cc/image/ktnk3khvx/)
arcobaleno
23-09-2014, 22:01
ede che dici?
La prima è andata definitivamente, la seconda presumo farà la stessa fine
:( :( :(
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quoto tene, la prima è andata, la seconda non è messa bene..
dimaurogiovanni
24-09-2014, 15:33
Tira via lo scheletro della flou .la seconda non è messa bene ma non si sa mai.
Come ti ho detto gli sbalzi di kh non fanno bene a questo tipo di animali
arcobaleno
24-09-2014, 16:03
ma porc....>:-(
sono proprio un imbecille #12
la flou non me la sono proprio goduta, e mi dispiace relativamente
ma la jardinei da quando l'ho presa in un negozio a Latina aveva fatto un cambiamento incredibile, triplicando la grandezza ed era sempre bella gonfia...feci vedere la foto di com'era diventata al commesso che me l'ha venduta e non ci credeva che era la stessa! è stata una bella soddisfazione... e adesso...#07 >:-(
Giuseppe C.
29-09-2014, 21:26
Elio, oggi il rischio che questi coralli si infettino è troppo alto. Io li adoro ma ho rinunciato ad acquistarli.
arcobaleno
01-10-2014, 15:36
la Jardinei è ancora nelle stesse condizioni...continuo ad alimentarla con aminoacidi
H&O della sicce...
dimaurogiovanni
01-10-2014, 16:11
Continua elio e se hai iodio anche quello
arcobaleno
02-10-2014, 17:42
si Giovanni,ho dosato anche dello iodio..
dimaurogiovanni
02-10-2014, 17:43
Continua così .
Vieni a Piacenza ?
Avevo già sentito di questi problemi, pensavo di prendere una a Piacenza, credo che lascio stare. Arco, mi dispiace
arcobaleno
03-10-2014, 01:44
Si Giovanni ci vediamo a Piacenza... Pedroyu grazie...la cata é il corallo che mi piace di più...continuerò a curarla finché ci sarà speranza .
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
Si Giovanni ci vediamo a Piacenza... Pedroyu grazie...la cata é il corallo che mi piace di più...continuerò a curarla finché ci sarà speranza .
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
arcobaleno novità?
arcobaleno
10-10-2014, 14:08
Si Giovanni ci vediamo a Piacenza... Pedroyu grazie...la cata é il corallo che mi piace di più...continuerò a curarla finché ci sarà speranza .
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
arcobaleno novità?
Stazionaria....continuo ad alimentarla ogni giorno
dimaurogiovanni
10-10-2014, 15:05
Bene elio ci vediamo a Piacenza .quando puoi inserisci una foto di come è adesso
arcobaleno
10-10-2014, 23:58
dimaurogiovanni, adesso è così
http://s14.postimg.cc/w9g8q8qq5/WP_003043.jpg (http://postimg.cc/image/w9g8q8qq5/)
http://s14.postimg.cc/tdyk5mxcd/WP_003044.jpg (http://postimg.cc/image/tdyk5mxcd/)
Andrea Sarrocco
19-01-2017, 20:43
Salve Ragazzi ogni quanti giorni fare il trattamento con il betadine?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |