Visualizza la versione completa : secondo acquario
Gabo Gabo
13-09-2014, 17:44
ciao a tutti,
da tempo ho un piccolo acquario da 10 - 15 litri che mi fu regalato da mio padre un po di anni fa a natale .
inizialmente lo riempivo di pesci e piante ma accumulando esperienza ho capito di non poter usarlo quasi per niente se non per gamberetti o lumache
a giorni però comprerò un acquario nuovo di 42x43(h)x21cm (purtroppo non ne posso prendere uno piu grande per motivi di spazio) ho gia una plafoniera con due neon t5 da 8W ma credo che dovrò comprare un'altra plafoniera
il mio unico dubbio è il filtro e il substrato
pensavo a un filtro esterno per non occupare spazio nella vasca e pensavo di prendere un filtro del genere
( http://www.ebay.it/itm/EDEN-501-FILTRO-ESTERNO-PER-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-ACQUA-TERRARIO-FINO-A-60-LITRI-/371044064992?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item5663f31ee0&_uhb=1 )
avevo intenzione poi di usare il fondo fertilizzante e come substrato della sabbia fine( che tipo di sabbia mi consigliereste?).
per ora sono le uniche domande visto che prima di inserire pesci deve maturare per almeno 3 mesi
in alternativa a quel filtro, quale mi consigliereste?
grazie
tommytommy
13-09-2014, 17:57
ti basta un mese per farlo maturare, non tre.
Sto allestendo una vasca simile alla tua (50x30x30).
Ho filtro Eden 501, fondo fertile Dennerle, sabbia JBL Sansibar
http://www.aquariumline.com/catalog/sansibar-black-10kg-sabbia-nera-origine-vulcanica-granulometria-0205mm-p-18404.html
Plafoniera led Tunze e riscaldatore da 50 w.
Se vuoi ghiaino, potresti orientarti verso quello per gamberetti della Dennerle che è una figata
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5913-nano-garnelemkies-sulawesi-schwarz-ghiaia-gamberetti-p-5635.html
Gabo Gabo
14-09-2014, 00:51
mi sembrava strano 3 mesi ma comunque non ho fretta di mettere i pesci poiche per me è meglio lasciarlo andare avanti senza pesci per un bel po
riguardo al filtro
sapresti dirmi come ti trovi con il filtro? vorrei non spendere dei soldi per un prodotto che non li vale.
per la sabbia credo che mi orienterò sulla JBL sansibar black visto che la quantità è maggiore e costa meno se fate caso che mi servono almeno 6 kg e spenderei di piu comprando quella della dennerle :-))
purtroppo sono limitato anche dal budjet xD
grazie in anticipo
I'Eden 501 (reduce da un'altra vasca funziona ottimamente da due anni.
Ho solo sostituito i cannolicchi con quelli in vetro sintetizzato della Wave perché quelli di serie non sembrano di alta qualità .
Lavo la spugna solo quando vedo diminuire la portata
------------------------------------------------------------------------
La sabbia Sansibar non è nera, ma di un grigio scuro
Gabo Gabo
16-09-2014, 15:44
sono riuscito a trovare una vasca alternativa con la base poco piu grande
ora le dimensioni dell'acquario sarebbero queste : 45x28x30(h)
sapreste dirmi piu o meno la quantità e l'altezza del fertilizzante che devo mettere per non eccedere con le quantità?
Gabo Gabo
20-09-2014, 10:00
ho letto in internet che per avere una vegetazione ancora piu sana e rigogliosa, alcuni usano un cavetto riscaldante
con il vattaggio scelto in base ai litri dell'acquario seguendo la regola di 0,3W/l
la vasca è di circa 36 litri netti quindi serve un cavetto di circa 10w
il punto è che ne ho gia uno di 15w che usavo in terrario e vorrei evitare di comprarne un altro anche perche non avendo pi terrari rimarrà inutilizzato.. quindi mi servirebbe un termostato ma ho letto anche che si potrebbe accendere per 10 - 15 min ogni ora con un timer
è fattibile o bisogna prendere per forza un termostato e un cavetto di vattaggio giusto?
almeno mi informo prima di fare cavolate :-))
Gabo Gabo
22-09-2014, 23:51
mi chiedevo una cosa
siccome appena arriva l'acquario inizierò con l'allestimento, mi chiedevo quali tipi di pietre usare
ho qualche pietra lavica ma siccome la sabbia è nera(simile a quella della dennerle per gamberetti) non si vedrebbero piu di tanto con il fondo nero
siccome so che le calcaree se non per casi rari, non si devono inserire , cosa mi consigliate e soprattutto dove prenderle?
simili a queste o lo stesso adatte http://en.iaplc.com/results12/popular_vote/images/134.jpg
vorrei provare a far crescere un pratino in primo piano ma non so che piante usare per il primo piano e per il secondo
Gabo Gabo
24-09-2014, 13:43
Ho pensato a marsilea hirsuta
E a hemianthus callitrichoides
Quale mi consigliate
Scusate per le domande ma o oggi o domani arriva la vasca e vorrei essere gia pronto per l'allestimento
Ps. Ho trovato le pietre
Sono come queste ma un bel po piu piccole (sui10 - 15cm l'una).
http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/image/4391-post-calli.jpg
Quello che manca ora è la luce
Ho solo 2 luci che monterò sui bordi
Una da 11w e l'altra con 2 neon t5 da 8w
Quindi credo che ne prenderò un'altra ancora cosi da arrivare a una quarantina di watt totali.
Per il cavetto cosa mi consigliate di fare?
Gabo Gabo
30-10-2014, 23:20
sera a tutti,
sarà passato quasi un mesetto e ho preso una vasca di 30lt
come filtro ho l'eden 501, una plafo da 16watt e una da 11wat(è un problema avere 27w/30l?),CO2.
ho usato un fondo fertile, sabbia nera simile a quella della dennerle per gamberetti,alcune dragonstone (o simili) e un tronco.
piante:
nel primo piano ho inserito Hydrocotyle verticellata, hemianthus callitrichoides , riccia fluitans.
nel secondo piano ho incastrato tra le rocce una porzione di round pellia e un paio di piante rosse di cui non ricordo il nome e in 3 piano vallisneria nana,nesaea sp. e una piccola piantina di Heteranthera z. trovata tra i muschi che mi hanno spedito(so che puo diventare grande ma cercherò di contenerla potandola)
poi fissidens fontanus incastrato nel tronco e legato a una pietra(sperando che prenda bene) fertilizzo con E15, S7 e V30(Dennerle)
il diffusore di CO2 devo sistemarlo meglio dietro il tronco e fissare il tubicino con delle ventose la vetro
una foto :
http://i1291.photobucket.com/albums/b552/Gabriele_Tatulli/IMG_20141030_203124_HDR_zps35d81957.jpg (http://s1291.photobucket.com/user/Gabriele_Tatulli/media/IMG_20141030_203124_HDR_zps35d81957.jpg.html)
P.s: so che quella pietra nera a destra sta male ma li ho legato il fissidens fontanus e spero che la pietra venga ricoperta totalmente
27 watt sono tanti, se li gestisci correttamete e hai piante che richiedono molta luce ok, diversamente potresti favorire le alghe
stefano.c
31-10-2014, 00:33
Cosa ci vuoi mettere? Caridine?
Gabo Gabo
31-10-2014, 14:57
ci sono piante che necessitano di molta luce in acquario e leggendo consigliavano per queste piante almeno 1watt/litro
ero orientato sull'acquario di caridine ma mi chiedevo se per un 30 litri ci fossero pesci piccoli o altro da poter inserire compatibili con le caridine
altrimenti metterò solo Caridine e lumache
stefano.c
31-10-2014, 15:22
visto che non è il classico cubo, in 30l li può inserire un betta splendes (ma devi aumentare notevolmente la vegetazione a filo d'acqua, bastano delle galleggianti), oppure, se hai la possibilità di regalare/vendere/usare come cibo vivo/spostare, avannotti in continuazione, potresti mettere un trio di guppy o endler.
Io ti consiglio solo caridine.
Gabo Gabo
31-10-2014, 17:45
Ok grazie allora solo caridine
Ora devo solo trovarle xD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |