PDA

Visualizza la versione completa : Evitare che le lumache intasino il filtro a zainetto


Lucrezia
12-09-2014, 09:54
Ciao a tutti, ho un acquarietto di 30 litri della wave, quello aperto ma con il coperchio in vetro, in cui ho inserito un filtro a zainetto (Niagara). L'acquario ospita un betta, caridine e qualche lumaca, sia planorbis che melanoides; il problema sono queste ultime. Non ce ne sono moltissime in acquario, però sono le uniche che ogni tanto si infilano nel filtro, nel vano con la pompa, e urtando con le "eliche" fanno rumore. Ogni volta sono costretta a toglierle manualmente, salgono credo dal tubo di aspirazione. C'è qualche soluzione che posso adottare?

ALEX007
12-09-2014, 10:13
velina dei confetti avvolta attorno al tubo di aspirazione?;-) Oppure una spugna con il foro centrale ma è più brutta...

Lucrezia
12-09-2014, 10:41
C'è già una velina intorno al buco di aspirazione, però non su tutto il tubo, perché è praticamente incastrato in un pezzo di plastica verticale che fa da "muro" per il vano pompa e dalla parte esterna si inmerge anche in acqua. Non so se mi sono spiegata, forse cercando le immagini su google si capisce meglio, altrimenti appena si accende la luce faccio una foo e la posto.

ALEX007
12-09-2014, 11:25
si ora ho capito,in pratica risalgono la "discesa" in plastica
http://s30.postimg.cc/rpt0j6rxp/82c85e4d83e389decd12875a47d49cbd_big.jpg (http://postimg.cc/image/rpt0j6rxp/)
Non ho il niagara davanti agli occhi ma quindi il coperchio della girante è fuso assieme al tubo di pescaggio?Tale coperchio presenta dei fori per l'uscita dell'acqua aspirata dalla vasca e da li entrano nella girante "controcorrente" le lumachine?

Lucrezia
12-09-2014, 12:39
Non proprio, nel senso che la girante è costituita da quattro astine di plastica che sono scoperte (sempre nel vano pompa ovviamente), o comunque forse la copertura che dà il tubo di aspirazione non è abbastanza per non permettere l'avvicinamento delle melanoides.

St_eM
12-09-2014, 15:12
E' quasi impossibile bloccare le melanoides, io ho protetto la griglia di ripresa infilandola in un pezzo di spugna fine scavata ad hoc, ma quando nascono le baby sono lunghe circa 1 mm e si infilano ovunque, poi crescono dentro il filtro, quando faccio manutenzione una o due volte l'anno ne trovo di belle grosse nelle spugne e nei cestelli dei cannolicchi. Però, tranne una volta qualche anno fa in cui una è riuscita a bloccare la girante, in genere non mi hanno mai dato grossi problemi.

Lucrezia
12-09-2014, 15:51
Credo allora che non possa far nulla �� invece è già la terza volta che ci urtano contro facendo rumore e una volta me lo hanno proprio bloccato..

St_eM
12-09-2014, 16:09
Non ho mai avuto filtri a zainetto, solo filtri esterni, non ho problemi di rumore e l'unica volta che si è bloccata la girante è stao durante una manutenzione in vasca, probabilmente la lazzarona ha approfittato dello stop momentaneo della pompa per intrufolarsi tra le pale.
Ad ogni modo credo che l'unico modo per limitarne l'accesso sia quello di interporre una maglia/rete/spugna o altro di bello fitto sulla ripresa. Però più è fitta la spugna e prima si intasa costringendoti ad una frequente manutenzione.
A parte questi piccoli inconvenienti sono convinto che averle in vasca porti soprattutto dei vantaggi: muovono il fondo, divorano ogni avanzo di cibo, alghe su vetri e arredi, ogni parte deteriorata delle piante, eventuali cadaveri vengono anch'essi smaltiti in poche ore. In più si notano poco perchè lavorano soprattutto di notte, cosa si può chiedere di più?

Lucrezia
12-09-2014, 18:59
Ci proverò! Vorrei solo che non mi svegliassero ogni ora la notte con quel macello che fanno ��