PDA

Visualizza la versione completa : Nuovi Tiranti per Juwel 300 (vecchia serie)


pigr8
06-09-2014, 20:59
Questa volta vi dirò come ho sistemato un Rio 300 (serie precedente) che ho portato a casa in condizioni penose.

http://s1.postimg.cc/gis7wcnqj/IMG_20140902_201605.jpg (http://postimg.cc/image/gis7wcnqj/)

C'è stato per miracolo nel bagagliaio della mia Delta, il ragazzo che me lo ha dato per un prezzo decisamente conveniente lo teneva coi Discus ma a quanto pare non lo ha mai pulito.. le condizioni dei vetri a prima vista erano ottime (per un acquario usato con qualche anno sulle spalle), siliconature ok, plastiche integre.. i vetri sono da 8 mm.

http://s13.postimg.cc/tjbomqdjn/IMG_20140902_215332.jpg (http://postimg.cc/image/tjbomqdjn/) http://s23.postimg.cc/yett90zhj/IMG_20140902_215349.jpg (http://postimg.cc/image/yett90zhj/)

E' completamente ricoperta di uno strato di alghe spesso e secco, almeno un paio di mm, e la linea dell'acqua sui vetri completamente ricoperta di calcare e ruggine (per via di una staffetta e di alcune viti con rondelle ossidate).. di lavoro ce n'è da fare niente che non si possa sistemare.. il mobile è smontato ma quasi perfetto, qualche segno ma non è venato o gonfio.

Il danno è il tirante centrale, già poco robusto di suo in condizioni nuove.. l'estremità posteriore è stata riparata/rinforzata con una staffa di metallo che si è totalmente arrugginita rilasciando tutto in acqua nel corso del tempo, l'estremità anteriore invece era incrinata per metà e durante il trasporto ha ceduto definitivamente.. non che la cosa mi interessi, l'avrei comunque rimossa.

http://s24.postimg.cc/8n2dlg2b5/IMG_20140903_175645.jpg (http://postimg.cc/image/8n2dlg2b5/) http://s27.postimg.cc/rb6vctuvj/IMG_20140903_175635.jpg (http://postimg.cc/image/rb6vctuvj/)

Tolto quel che rimane della plastica e staffa, la pulizia ha rivelato una buona vasca sotto tutta quella sporcizia.. è stata un'impresa di quasi 3 ore togliere tutto ma alla fine con vari risciacqui è tornata ad essere quasi come Juwel l'ha fatta.

http://s28.postimg.cc/n5v3hp5s9/IMG_20140903_180922.jpg (http://postimg.cc/image/n5v3hp5s9/) http://s28.postimg.cc/ygxr62cnd/IMG_20140903_183817.jpg (http://postimg.cc/image/ygxr62cnd/) http://s28.postimg.cc/miw6s68w9/IMG_20140903_193046.jpg (http://postimg.cc/image/miw6s68w9/)

Veniamo alla sostituzione del tirante: ho optato per 3 tiranti in vetro da 8 mm, due lunghi 1 metro e larghi 5 cm con filo lucido mentre il terzo è largo 481 mm largo 10 cm sempre a filo lucido.

http://s27.postimg.cc/y00jqd9xr/IMG_20140904_120523.jpg (http://postimg.cc/image/y00jqd9xr/)

La cornice interna all'altezza dei tiranti l'ho tagliata per far spazio alla nuova lastra di vetro, un seghetto da metallo e un taglierino son stati sufficienti.

http://s15.postimg.cc/mxe73vfav/IMG_20140905_141910.jpg (http://postimg.cc/image/mxe73vfav/) http://s15.postimg.cc/wgnvxc2t3/IMG_20140905_143159.jpg (http://postimg.cc/image/wgnvxc2t3/) http://s15.postimg.cc/yb0qf2ptj/IMG_20140905_143252.jpg (http://postimg.cc/image/yb0qf2ptj/)

I tiranti sui lati lunghi son stati fissati con del Dow Corning nero e sono appena sotto il dente della cornice interna quindi da fuori guardando la vasca restano invisibili e sopra il livello dell'acqua.. fatta la mascheratura silicone e il primo lato è fatto.. tra vetro e tirante c'è quasi 1 mm di silicone perpermettere di fare bene presa, non conviene fare vetro-contro-vetro perchè si rischia che il tirante non sia troppo stabile.. una volta messo il silicone e appoggiato il tirante ho subito fatto le rifiniture e dopo 10 minuti di presa ho rimosso la mascheratura.

http://s24.postimg.cc/f0nbubyr5/IMG_20140905_151852.jpg (http://postimg.cc/image/f0nbubyr5/) http://s24.postimg.cc/88wwrh9rl/IMG_20140905_153433.jpg (http://postimg.cc/image/88wwrh9rl/) http://s24.postimg.cc/6sle9c6up/IMG_20140905_153421.jpg (http://postimg.cc/image/6sle9c6up/)

Non sono un maestro con il silicone ma il risultato mi sembra ottimo, una volta asciugati entrambi i lati sono molto solidi e non si muovono anche applicando una considerevole pressione.. l'asciugatura è stata di 24 ore per entrambi i tiranti lunghi.

Per il tirante centrale ho optato per un silicone acetico trasparente in modo che una volta appoggiato lasci passare la luce dell'illuminazione.. anch'esso mascherato, tutta la base di appoggio su entrambi i lati lunghi è completamente farcita di silicone, poi tenendo premuti i due vetri con dei morsetti forti tutta l'aria uscirà.

http://s27.postimg.cc/7qtpw693j/IMG_20140906_173303.jpg (http://postimg.cc/image/7qtpw693j/) http://s27.postimg.cc/a5llglpcf/IMG_20140906_174552.jpg (http://postimg.cc/image/a5llglpcf/)

Il silicone in eccesso lo rifilerò con il taglierino ma quello che più mi interessava è che non di fossero bolle tra i due vetri dove lavora il morsetto, ne è rimasta solo una piccola ma mi metterò il cuore in pace.

http://s27.postimg.cc/yndp4hrwv/IMG_20140906_174610.jpg (http://postimg.cc/image/yndp4hrwv/)

Manca la lastra di forex nero sul vetro posteriore, poi lascerò tutto asciugare per 24 ore e farò il test di tenuta a vasca piena (53 cm netti di colonna d'acqua tra vetro inferiore e tiranti superiori) per qualche giorno e la porterò su in casa, il suo mobile originale l'attende già montato.

pietro.russia
07-09-2014, 21:34
Ciao complimenti sei stato bravissimo ottimo lavoro, anni fà mi e successo anche a mè con un juwel 400 modello vecchio. Dopo un anno mi si spezza il tirante centrale, e si spanciato di parecchi millimetri, per fortuna l'acquario non e scoppiato. Immaginati 400 litri d'acqua per casa, ho dovuto smantellare la vasca e ho fatto il tuo stesso lavoro e poi lo venduto. mai più comprato juwel poi a distanza di qualche anno lo hanno modificato, allepoca non cera internet ho parlato con un rapressentante e sai cosa mi ha risposto le solite caz............te e se ne sono lavati le mani rapressentanti e negoziente. spero chè lo hai pagato veramente poco