PDA

Visualizza la versione completa : Capire sesso corydoras panda


vasile
04-09-2014, 23:10
Salve ragazzi,sono nuovo nel forum. Oggi ho comprato due cory panda, il venditore non sapeva se fossero maschio e femmina in quanto piccoli da individuare (ha detto che hanno un anno circa) e 2cm di lunghezza entrambi. Volevo sapere da voi se riuscite magari ad individuare così ad occhio il sesso. :-)
E già che ci sono volevo sapere da che età o da che grandezza inizia la maturità riproduttiva?
Grazie.
http://i61.tinypic.com/f6jvs.jpg
http://i58.tinypic.com/dgl4xc.jpg

jonny87
05-09-2014, 00:14
Sul sesso sinceramente non so dirti, ma credo che dovrai aspettare l'età adulta. Piuttosto ti sconsiglio di tenerne solo due, sono pesci che amano il gruppo, direi almeno 6 se non vuoi che diventino schivi. E così hai anche la quasi certezza matematica di avere maschi e femmine. Anche il fondo mi sembra inadatto, dalle foto sembra tagliente e questo è molto rischioso per i cory, che rischiano di ferirsi e perdere i baffi. Te lo dico per esperienza personale purtroppo #07

vasile
05-09-2014, 00:18
Grazie. Lunedì mi arriva un Xcube 26 :) così lo allestirò per loro, in tanto li tengo in questo da 70litri netti. Lo so che vanno in branco,appena riesco ne compro altri (purtroppo mi costa 9euro l'uno) mi sembra un po' ladro sto venditore.

jonny87
05-09-2014, 01:21
Forse è meglio se riallestisci il 70 litri, 26 sono davvero troppo pochi per questi pesci ;-)

vasile
05-09-2014, 01:23
Hai ragione. Il problema è come tolgo adesso i sassolini bianchi visto che sotto c'è il fondo fertile??:)

giuxdr
05-09-2014, 09:56
l'unica è riallestire questo grande, 26 litri sono insufficienti per tenere i pesci

vasile
05-09-2014, 10:00
Grazie giux ma lo stesso identico suggerimento ho ricevuto da jonny (al quale ovviamente provvederò) grazie per i suggerimenti ma se gentilmente potete datemi qualche riaposta inierente alle mie domande :)

sovramonte99
05-09-2014, 10:10
C e da dire che se cerchi la ripro e non gli offri le condizioni ideali difficilemente si riprodurranno...
I cory (la maggior parte) vanno tenuti in gruppetti di 5-6 esemplari in modo che sei quasi certo al 100% che ci sia almeno un maschio e almeno una femmina...generalmente il sesso si distingue la maturita sessuale, i maschi hanno una pinna dorsale piú appuntita rispetto alle femmine..

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Puntina
05-09-2014, 12:15
Ciao, il sesso si può capire solo in età adulta e osservandoli dall'alto, le femmine hanno i fianchi belli tondi mentre i maschi hanno i fianchi che vanno giù dritti fino alla coda. Che devono essere tenuti in gruppi ti è già stato detto ed aggiungo solo che nei cory non esistono le coppie dato che servirebbero almeno due maschi per femmina.
Attento sovramonte a non confonderti con la variante pinne a velo che chiaramente hanno la dorsale più sviluppata, in cory "normali" non ho mai notato differenze nella pinna caudale tra maschi e femmine:-)

vasile
05-09-2014, 12:19
Grazie mille ragazzi. La prossima settimana ne compro altri 2 così saranno in compagnia.

Puntina
05-09-2014, 12:39
Ah dimenticavo! I negozianti sono ladri di sicuro, ma anche da me non si trovano a meno di 8€!

sovramonte99
05-09-2014, 13:00
in alcune specie di corydoras (anche i panda mi pare) i maschi in età hanno la pinna dorsale appuntita, più simile a un triangolo isoscele, mentre le femmine la hanno "più bassa" spero di essermi spiegato bene #rotfl#
mentre i pinne a velo hanno una specie di fazzoletto appeso alla dorsale :-)

vasile
05-09-2014, 14:31
un'altra cosa, van bene i seguenti valori per l'acquario di comunità? al momento ho
2 guppy f
1 guppy m
2 rasbora heteromorpha m e f
2 cory panda
2 caridine red cherry
e diverse piante a crescita rapida.
Illuminazione 2 lampade 24w una 6000k e una non viene riportato ma è quella della wave con un tubo blu e uno rosso, fitostimolante. CO2 artigianale a gel e substrato fertile.
NO3:10
NO2: 0
GH: 16
KH: 9
pH: 7.9
Cl: 0
Vasca in maturazione da 1 mese e una settimana
P.S. ho un filtro a zainetto Millennium 2000 e 2 giorni fa ho messo uno nuovo della Askoll Kompatto K2 ed al momento sono tutti e due in funzione a finché non matura quello nuovo.

Emiliano98
05-09-2014, 15:03
Toglierei le rasbore e i cory, non sono adatti a quei valori, in più sono pesci di branco e andrebbero allevati in almeno 8 esemplari

Tapatalkato cor tabbblet :-D

vasile
05-09-2014, 15:06
Ho intenzione di comprarne di più solo che li inserisco un po' alla volta (non voglio buttar soldi e prenderli tutti insieme che poi magari muoiono) come dicevo ho l'acquario da poco più di un mese. eventualmente che valori mi consigliate, magari una media per poterli tenere tutti e tre tipi insieme?

sovramonte99
05-09-2014, 15:20
Una media non si può usare perche faresti star male tutti..anche io toglierei le rasbore e i cory sia per il fondo che per i valori troppo alti..
Non è cosi semplice cambiare i valori..dovresti tagliare con osmosi e acidificare sei disposto a farlo?
Ah e non pensare che se li prendi da stock diversi non muoiano, anzi..si trasmetterebbero malattie a vicenda poiché certi potrebbero essere portatori sani..mentre per altri puo risultare letale..


Inutile come la "r" di "Marlboro"

vasile
05-09-2014, 15:29
Si si, ho il negozio vicino che vende acqua d'osmosi, basta che mi dite come fare per abbassare i valori

jonny87
05-09-2014, 16:31
Con valori come quelli attuali puoi tenere senza problemi i guppy e le caridine. Ed anche il fondo andrebbe bene. Se invece, e questa sembra essere la strada che vuoi intraprendere, vuoi tenere cory e rasbore devi utilizzare acqua di osmosi per avere kh e gh più bassi (puoi usare solo acqua di osmosi e far salire i valori con i sali o mixare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto per trovare i valori che ti interessano). Per far abbassare il ph devi acidificare. Per fare questo puoi utilizzare o la co2, prendendoti un impianto o torba, foglie di catappa e quercia e pigne di ontano. Questi però ambrano l'acqua.
Per il fondo cerca di levare tutti i sassolini bianchi che puoi, magari con un retino e poi metti sabbia molto fine. Se i granelli rimasti sono pochi dovrebbero rimanere sotto.

sovramonte99
05-09-2014, 16:54
se abbassi i valori, però, dovrai togliere i guppy...
io toglierei anche quei 2 cory...se l acqua in colonna ti viene a contatto per sbaglio con il fondo fertile portando gli elementi in colonna avrai alghe a non finire...

fulvioander
06-09-2014, 22:42
Ciao se sono lunghi 2 cm hanno dai 2 ai 3 mesi e non un anno , già tra i 3,5 e i 4 cm sono pronti per la riproduzione ; sono d'accordo con te 9 euro per 2 cm sono veramente tanti , soprattutto per un panda , cory di facile riproduzione