PDA

Visualizza la versione completa : alghe a pennello ed excel


steek
04-09-2014, 22:50
ciao a tutti, seguendo i consigli degli esperti ho debbellato con grande successo le alghe a pennello con il Flourish excel della seachem che non è altro che carbone organico....le indeboliva talmente tanto che qualsiasi pesce le riusciva a togliere....per curiosità....cosa è avvenuto chimicamente per far si che questo accadesse?? grazie in anticipo!

ANDREA.79
05-09-2014, 15:03
ciao, purtroppo anch'io sto combattendo contro queste maledette alghe più BBA e a barba.

potresti condividere la cosa, in modo che tutti (me compreso :-))) possano trarne eventualmente spunto?

steek
05-09-2014, 15:54
ciao, purtroppo anch'io sto combattendo contro queste maledette alghe più BBA e a barba.

potresti condividere la cosa, in modo che tutti (me compreso :-))) possano trarne eventualmente spunto?

certo! avevo alghe a pennello sparse su foglie e legni mi è stato consigliato di usare excel che fa parte della linea di fertilizzazione seachem, per regolarmi ho usato una tabella utilissima fatta da berto1886, nel mio caso ho usato 4 ml al giorno in 90 litri, nel giro di due settimane le alghe man mano si stavano come sfibrando e i pesci le mangiavano ora sono a metà dose e sono veramente ma veramente poche....ho sentito però esperienze in cui non ha fatto il giusto effetto....forse credo dipenda da quanto tempo sono radicate (io ho iniziato il trattamento dopo circa un mese dalla prima manifestazione). poi sarà una coincidenza e credo dipenda da altro le piante stanno ancora meglio!

ANDREA.79
05-09-2014, 15:59
perfetto grazie !

anch'io uso protocollo base seachem ad 1/3 della dose, mentre excel a dose piena.

tu somministravi direttamente in vasca o poco per volta direttamente su feglie e arredi colpiti?

a quale tabella di berto ti riferisci? dove si può trovare?

grazie ancora

steek
05-09-2014, 16:16
lo spruzzavo con la siringa vicino ai rami/arredi colpiti...fortunatamente erano concentrate i due soli punti....se non ricordo male ce la dovrebbe avere in firma, e colgo l'occasione per ringraziarlo nuovamente per i suoi consigli e disponibilità, ad ogni modo se non riesci girami in mp la tua mail e te la mando ;-)
------------------------------------------------------------------------
ah....4ml prima e 2ml ora intendevo giornalieri e non come il protocollo che credo dica una o due volte a settimana se non sbaglio...

ANDREA.79
05-09-2014, 16:31
il protocollo seachem prevede la somministrazione a più riprese nell'arco della settimana...

stò appunto cercando di capire se la cosa migliore è l'applicazione diretta o se i risultati si possono avere anche con la somministrazione in vasca....

non riesci a postarla direttamente anche qui ??

nel dubbio ti mando mp con la mia mail....

pietro.russia
05-09-2014, 16:44
Ciao di qualunque marca sia il CARBONIO, excel, easy carbo, azoo carbo, sera carbo, tetra carbo, FUNZIONA E FUNZIONA. Solo chè molti non lo sonno dosare, e quindi non riscontrono nessun miglioramento in vasca. (per fortuna chè lo hanno inventato)

ANDREA.79
05-09-2014, 16:47
e come andrebbe dosato?

sulle singole porzioni colpite da alghe o va bene anche direttamente in vasca?

il totale che andrebbe dosto nella settimana, suddiviso giornalmente o va bene seguire gli step previsti dal protocollo?

pietro.russia
05-09-2014, 16:57
e come andrebbe dosato?

sulle singole porzioni colpite da alghe o va bene anche direttamente in vasca?

il totale che andrebbe dosto nella settimana, suddiviso giornalmente o va bene seguire gli step previsti dal protocollo?

Ecco vedi anche tù sbagli di come andrebbe dosato il CARBONIO (vedi non mi sono sbagliato di quello chè ho detto)

ANDREA.79
05-09-2014, 17:08
e quindi ????

cosa significa "sbagli" se poi non spieghi.....#24

la mia prima domanda è stata appunto :
" e come andrebbe dosato?"...

pietro.russia
05-09-2014, 17:13
e quindi ????

cosa significa "sbagli" se poi non spieghi.....#24

la mia prima domanda è stata appunto :
" e come andrebbe dosato?"...

ti posto il DOSAGGIO corretto di come va somministrato, il FLOURISH EXCEL questo dosaggio lò già postato alcune volte sul forum leggi attentamente la procedura

Istruzioni:

Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. prima fase di trattamento (per il mantenimento) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti. (valeadire con molte piante)

ha dimenticavo il dosaggio si può mettere in una siringa e spruzzare sulle alghe

ANDREA.79
05-09-2014, 17:26
ok grazie Pietro!

a parte il cambio del 40% iniziale, la somministrazione della quantità (5ml ogni 40l), dovrebbe equivalere a quella prevista dal protocollo con ripartizione settimanale, o sbaglio?

steek
05-09-2014, 17:56
per curiosità....cosa è avvenuto chimicamente per far si che questo accadesse?? grazie in anticipo!

la mia domanda però era un altra....#24#24#24#24

ANDREA.79
05-09-2014, 19:19
hai ragione scusa!😅
non sono un chimico ma è evidente che sono state talmente indebolite da regredire sino alla scomparsa....

vediamo se altri sanno spiegare il procedimento chimico avvenuto....

pietro.russia
05-09-2014, 19:36
Il caarbonio contiene un alta concentrazione di ossido e acido, quindi quando viene spruzzato sulle alghe. Oppure viene versato in overdosi in vasca le piante ne ritraggono beneficio, mentre le alghe schiattono. Perchè non sopportono l'alta concertrazione di acidità e ossido credo che sia cosi.

Avvy
05-09-2014, 19:47
In realtà il motivo è un altro: tutti questi integratori liquidi di CO2 contengono glutaraldeide, che tra le altre cose danneggia le alghe e alcune piante più delicate.


Spedito con un pandarmato

ANDREA.79
05-09-2014, 19:50
quindi mi confermate che anche il dosaggio diretto in vasca a dose piena, dovrebbe sortire lo stesso effetto? contemporaneamente, meglio ridurre la fertilizzazione degli altri elementi?

steek
05-09-2014, 19:52
grazie mille!!

pietro.russia
05-09-2014, 19:57
Adesso non ricordo ma potrebbe dannegiare solo acune piante a me non e mai successo ho danneggiato solo le alghe #rotfl#

berto1886
09-09-2014, 12:57
ANDREA.79 la tabella la trovi nella mia firma ;-)

ANDREA.79
09-09-2014, 13:02
si Berto, grazie

pensavo fosse una "nuova" ma è quella che già seguo per il protocollo.... #70

berto1886
09-09-2014, 13:04
perfetto :-))