Visualizza la versione completa : Acquario 80 litri regalato
umbyfish
01-09-2014, 10:28
Ciao ragazzi,
sono assolutamente nuovo nel campo! Ho ricevuto da un amico un acquario usato da 80 litri, la vasca è tenuta abbastanza bene ed è completa di alcuni componenti che non ho ben capito a cosa servono, ora vorrei avviarlo per poi mettere piante e pesci, sapete aiutarmi?
ecco cosa ho trovato dentro (scrivo solo i nomi perché non so se posso prendere immagini dai siti esterni)
Spot P - 315 Quiet Aquarium Air Aquatic Pump
Pico 400 Water Pump (400 Litres Per Hour )
e un componente di cui non ho trovato assolutamente niente in giro per la rete, sembra una pompa e ha una sorta di spugna dentro che si può estrarre, posto l'etichetta che ho fotografato (forse il filtro?):
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10638005_10204810303486639_566246719_n.jpg?oh=6a48 e6c0fa34d3de91806b84a27a3407&oe=54063C45&__gda__=1409689457_754eb25612641dc7511011f9c1954c2 b
c'è una busta di sassolini piccoli per il fondo, se vi serve sapere come sono precisamente posto un'immagine.
il gruppo luci non mi sembra messo benissimo, come lo posso controllare?
inoltre ho trovato ornamenti vari, come anfore, conchiglie e piante finte.
Grazie mille a tutti!
Umberto
daniele.cogo
01-09-2014, 11:18
Ciao, sembrano pompe di movimento.
Di queste e degli altri arredi non te ne fai nulla. Che misure ha la vasca?
Riesci a dirci che tipo di illuminazione monta o a mettere una foto?
Per prima cosa, assolutamente non prendere pesci subito! L'acquario va allestito bene e occorre tempo e pazienza prima di inserire i pesci altrimenti ti muoiono. Segui le nostre indicazioni alla lettera, non fidarti dei negozianti.
anche a me sembra una pompa..........ma visto che la guaina nera del cavo elettrico ha ceduto all'attaccatura della pompa io non la userei...........sicurezza prima di tutto
umbyfish
01-09-2014, 11:59
Ciao, sembrano pompe di movimento.
Di queste e degli altri arredi non te ne fai nulla. Che misure ha la vasca?
Riesci a dirci che tipo di illuminazione monta o a mettere una foto?
Per prima cosa, assolutamente non prendere pesci subito! L'acquario va allestito bene e occorre tempo e pazienza prima di inserire i pesci altrimenti ti muoiono. Segui le nostre indicazioni alla lettera, non fidarti dei negozianti.
Ciao e grazie mille per la risposta!
In questo momento sono a lavoro e torno verso le 6 a casa per potervi fornire foto e info più precise.
Ora non ho foto delle luci, ma mi sembra un qualcosa di dubbia qualità e credo vadano cambiate.
Le dimensioni dell'acquario dovrebbero essere 80x35x30.
Ho già letto la guida per iniziare e ho capito di dover prima scegliere cosa voler mettere nell'acquario, attrezzarlo ed avviarlo a dovere e dopo un 3-4 settimane inserire i pesci :) potresti consigliarmi qualche pesce buono per iniziare?
sono aperto a tutti i vostri consigli :)
daniele.cogo
01-09-2014, 12:02
Ogni pesce ha necessità diverse, senza le quali rischia di stressarsi, ammalarsi e morire.
La prima cosa da sapere per scegliere i pesci da mettere nel tuo acquario è sapere che tipologia di acqua hai in casa e che quindi andrà nell'acquario.
Ti conviene prenderne un po' e portarla ad analizzare in un negozio di acquari, i parametri da sapere sono PH, KH e GH. Assicurati che prenda le misurazioni con test a reagente in gocce.
umbyfish
01-09-2014, 12:05
ho annotato tutto e stasera appena torno provvederò al test :)
in attesa di questo, hai altri consigli da darmi?
daniele.cogo
01-09-2014, 12:08
Secondo me conviene che vediamo le cose man mano.
Un'altra cosa da capire è quanta voglia/tempo hai di star dietro all'acquario. Ad esempio potrebbe essere necessario andare ogni 2/3 settimane al negozio a rifornirti di acqua a osmosi.
Potrebbe essere un impegno fattibile oppure dici "voglio usare solo l'acqua di casa senza troppi sbattimenti"?
Altra cosa da capire è il budget. Secondo me un allestimento fatto bene può costarti intorno ai 150€
Può andare oppure è una spesa non sostenibile e va pensato a qualcosa di più economico?
umbyfish
01-09-2014, 12:14
beh 150 credo siano un pochino tanti, vorrei puntare su qualcosa di più economico per vedere se "sboccia la passione" :)
andare a prendere acqua di osmosi non è un problema, anche se preferire vedere cosa posso ottenere sia solo con acqua di rubinetto che utilizzando anche acqua osmotica :)
daniele.cogo
01-09-2014, 12:19
Considera che devi sistemare l'illuminazione, prendere il filtro, il fondo, le piante.
In effetti ce la si cava anche con meno.
Senza acqua osmotica probabilmente potresti mettere (una specie, non tutti insieme):
• Guppy ma di moltiplicano all'inverosimile e dovresti poi darli a qualcuno
• Platy
• Neolamprologus Multifasciatus (senza piante, solo sabbia e conchiglie)
Con acqua a osmosi
• Danio Rerio
Questi elencati sono piuttosto facili e non hanno grossissime esigenze anche con il cibo.
umbyfish
01-09-2014, 13:17
i guppy potrebbero andare bene, speriamo che la mia acqua di rubinetto sia adeguata!
come mai gli accessori, il fondo e i due dispositivi che ho (tralascianto la presunta pompa danneggiata) sono inservibili?
daniele.cogo
01-09-2014, 13:28
A movimentare l'acqua ci pensa il filtro che dovrai prendere. Altre pompe supplementari sono inutili. Le piante e gli arredi finti non hanno alcuna utilità per l'ecosistema e possono rilasciare sostanze nocive. Vanno messe piante vere, poi te ne suggeriamo qualcuna di semplice. Più piante ci sono, più l'ambiente sarà idoneo per i pesci: più ossigeno e meno inquinanti nocivi.
umbyfish
01-09-2014, 14:21
per quanto riguarda il filtro, mi sarebbe piaciuto quello esterno, è fattibile? su che prezzi siamo?
daniele.cogo
01-09-2014, 14:23
Questo, ad esempio, è intorno ai 70 euro:
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13350.html
umbyfish
01-09-2014, 14:43
dai non male mi aspettavo di peggio :)
mentre con uno interno quanto risparmio? oltre a questo poi, tra fondo, piante e luci, quanto altri c'è da spendere?
umbyfish
02-09-2014, 10:10
Ciao, un po' di aggiornamento:
ieri il mio negoziante ha avuto problemi quindi non ha potuto aiutarmi su nulla.
queste sono le luci:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10660467_10204817600509060_862101664_n.jpg?oh=ee44 84a47454d5bd6b567e08a92b8405&oe=54073AD6&__gda__=1409763234_ade9aefad90cfdbd0aa3c0066e02fda 2
questo è il fondo che ho:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10566457_10204817601509085_532290394_n.jpg?oh=2e2f 1b0a789fc4a9c7ddbfeb8797048f&oe=54077BF6&__gda__=1409783426_4b98ddf029da42c5d15a454aab87678 8
queste sono delle spugne che quello che mi ha dato l'acquario ha detto che aveva sotto la sabbia per una sorta di filtro, non ha saputo spiegarmi bene, a cosa servono?
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t34.0-12/10656642_10204817601309080_1879668632_n.jpg?oh=783 f8f5e9d3a8c566b3727ba4b5056d7&oe=54075A29&__gda__=1409786116_bd6b7e8243a68146405eeccde08554f d
inoltre è saltata fuori questa cosa: il vetro ha queste macchie di calcare (spero si notino dalla foto), non sono riuscito a toglierle, cosa posso usare per pulirlo?
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10603168_10204817600989072_1202620093_n.jpg?oh=015 6b014f6baaa5f5f4df314bf7a80f7&oe=5407A0BB&__gda__=1409775914_698f98ba9306dda043bd0560360d273 d
daniele.cogo
02-09-2014, 10:14
Ciao, le luci mi sembrano inutilizzabili. Fossi in te prenderei una plafoniera tipo questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6063.html
Occhio che i neon poi saranno da cambiare subito.
Il fondo non saprei cosa sia ma potrebbe andare bene, fai una verifica mettendoci su un po' di viakal per controllare che non sia calcareo.
Le spugne sotto il fondo mai sentite, magari servivano ad aiutare l'insediamento dei batteri. Sono inutili.
Il vetro prova a pulirlo con aceto bianco. Puoi provare anche con un raschietto con la lama nuova stando attento che il vetro non si segni.
umbyfish
02-09-2014, 12:10
Ah volevo chiedere, visto che vorremmo collocare l'acquario su un muretto che divide due camere, quindi visibile da ambo i lati, avrei dei problemi con la collocazione del filtro esterno, potresti consigliarmi qualche filtro interno abbastanza discreto ed economico?
daniele.cogo
02-09-2014, 12:18
Uhm, viste le misure forse i pesci che ti ho consigliato non vanno bene, ti serve qualcosa di più piccolo tipo:
Danio erythromicron, Danio margaritatus, Endler, Boraras brigittae.
Non insieme, una specie a scelta tra queste.
Come filtro interno, per occupare poco spazio meglio un filtro angolare ma non ce ne sono per il tuo litraggio che io conosca.
Questi arrivano fino a 60 litri:
https://www.eheim.com/en_GB/products/technology/internal-filters/aquacorner
http://acquariomania.net/wave-filpo-corner-twin-filtro-interno-500lh-p-9176.html
Se non metti troppi pesci, potrebbero andare bene.
non vanno bene perchè quello che si chiama pico qualcosa è una pompa di moviemento e non ti serve a nulla, l'altro anche scrivendo il nome nel web non si capisce cosa sia, dovresti fare una foto per poterti dare una mano. ti serve un filtro, devi scegliere se interno o esterno. e pensare anche a che fondo mettere. i neon che monta che wattaggio hanno? kelvin?
umbyfish
02-09-2014, 14:33
non vanno bene perchè quello che si chiama pico qualcosa è una pompa di moviemento e non ti serve a nulla, l'altro anche scrivendo il nome nel web non si capisce cosa sia, dovresti fare una foto per poterti dare una mano. ti serve un filtro, devi scegliere se interno o esterno. e pensare anche a che fondo mettere. i neon che monta che wattaggio hanno? kelvin?
ciao, daniele mi ha già aiutato dicendomi che i componenti elettronici che ho trovato dentro non mi servono praticamente a nulla e le luci sono assolutamente da cambiare, stavamo decidendo quale tipo di filtro scegliere e come popolare l'acquario :)
------------------------------------------------------------------------
Uhm, viste le misure forse i pesci che ti ho consigliato non vanno bene, ti serve qualcosa di più piccolo tipo:
Danio erythromicron, Danio margaritatus, Endler, Boraras brigittae.
Non insieme, una specie a scelta tra queste.
Come filtro interno, per occupare poco spazio meglio un filtro angolare ma non ce ne sono per il tuo litraggio che io conosca.
Questi arrivano fino a 60 litri:
https://www.eheim.com/en_GB/products/technology/internal-filters/aquacorner
http://acquariomania.net/wave-filpo-corner-twin-filtro-interno-500lh-p-9176.html
Se non metti troppi pesci, potrebbero andare bene.
neanche i guppy vanno bene in 80 litri? mi piacevano abbastanza!
se oggi riesco a parlare con il mio negoziante, mi faccio dire anche che filtri ha disponibili lui :)
daniele.cogo
02-09-2014, 14:37
Più che altro è molto basso il livello dell'acqua, 30 centimetri son pochissimi!
Il problema dei guppy è che vengono chiamati "pesci milione" perché si riproducono in continuazione.
Quando ti trovi la vasca piena poi cosa fai? Se hai troppi pesci il filtro non smaltisce gli inquinanti e i pesci ti muoiono, è un bel problema...
chiedo scusa ma non mi si era aggiornato correttamente il post :-) comunque con un filtro esterno guadagneresti in spazio all'interno dell'acquario e in estetica, io ho un hydor prime e mi trovo bene, non costa tanto ma fa il suo dovere, è anche silenzioso. i guppy puoi metterli, appena iniziano a diventare troppi però devi trovare qualcuno a cui darli, per iniziare vanno più che bene
umbyfish
02-09-2014, 15:13
allora stasera controllo più precisamente le dimensioni della vasca, perché dopo averla vista stamattina mi sa che è un pochino più alta, quando torno a casa ti scrivo :)
umbyfish
03-09-2014, 17:35
l'altezza dell'acquario è 40 non 30, quindi (se non ho calcolato male) dovrebbe essere più di 80 litri, no?
il mio negoziante per un filtro interno mi ha sparato quasi 50 euro, non è un po' tantino?
le macchie dall'acquario non sono ancora riuscito a toglierlo, provo più insistentemente con l'aceto bianco!
daniele.cogo
03-09-2014, 17:39
Ok, allora i guppy ci starebbero. Rimane il problema che si moltiplicano in fretta…
Per il fltro interno dipende da cosa ti ha proposto. Questo è ottimo ma costa:
http://acquariomania.net/juwel-filtro-interno-bioflow-completo-acquari-fino-circa-p-9616.html
Io sto allestendo un acquario tipo il tuo con i Danio Rerio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467405
sei sui 90 litri. ma se ne mettessi uno esterno? alcuni non hanno costi eccessivi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |