Visualizza la versione completa : urgente problema filtro esterno eheim
robertocla
31-08-2014, 10:03
ciao, ho comprato ieri il filtro esterno eheim 2075 per il rio 400, ma non riesco a farlo partire. il problema che non riesce a pescare acqua dal tubo dentro l'acquario, ho provato a riempire il filtro e schiacciare il tasto per togliere acqua ma non pesca da solo, ho provato a mettere acqua nel tubo di entrata e quando è pieno ho aperto il rubinetto del filtro ma niente , se accende il filtro lui gira ma non pesca???????
Riccardo79
31-08-2014, 10:32
ciao, ho comprato ieri il filtro esterno eheim 2075 per il rio 400, ma non riesco a farlo partire. il problema che non riesce a pescare acqua dal tubo dentro l'acquario, ho provato a riempire il filtro e schiacciare il tasto per togliere acqua ma non pesca da solo, ho provato a mettere acqua nel tubo di entrata e quando è pieno ho aperto il rubinetto del filtro ma niente , se accende il filtro lui gira ma non pesca???????
Hai aperto la leva sul filtro mettendola su ON? I Tubi fanno curve strette?
robertocla
31-08-2014, 12:13
leva messa su on, i tubi non fanno curve strette.
------------------------------------------------------------------------
suggeritemi il procedimento giusto che magari ho sbagliato qualche cosa,?
Riccardo79
31-08-2014, 14:51
Il filtro deve contenere acqua, il prefiltro deve essere vuoto. Se c'è acqua nel prefiltro, non può partire.
Ti suggerisco di staccarlo e svuotare dall'acqua il filtro. Una volta vuoto, ricollegalo e metti la leva su ON. L'acqua dovrebbe entrare per gravità. Quando smetti di sentire l'acqua che entra nel filtro, collega la presa elettrica, e in questa fase , dai una pompata ogni 3 secondi. Se vedi che non parte, stacca la presa e ricollegala e dai due o tre pompate se ancora non parte stacca di nuovo la presa e ricollegala e dai qualche pompata.
Facci sapere come va.
robertocla
31-08-2014, 15:39
ma l'acqua per gravità non entra da sola è quello il problema che non riesco a capire
Io di solito uso staccare il tubo di mandata dalla vasca. Lo abbassi al livello del pavimento (chiaramente dentro un secchio), vedrai che l'acqua inizierà a scorrere (sempre che nel tubo di aspirazione ce ne sia). Se invece devi caricare il tubo di aspirazione allora prova aspirando dal tuo di mandata fino a che il tubo di aspirazione non si riempie d'acqua e poi abbassare il tubo di mandata nel secchio (occhio alle sorsate d'acqua dell'acquario :-D )
E' più difficile a dirsi che a farsi ....
P.S. queste operazioni vanno fatte a filtro spento.
Riccardo79
31-08-2014, 22:05
ma l'acqua per gravità non entra da sola è quello il problema che non riesco a capire
Allora c'è qualcosa che non va, infatti hai anche riempito il tubo con acqua senza successo. Vedi se sono intasati i tubi, puliscili per bene. Controlla anche i fori dove va inserito il supporto che tiene i tubi.
Se il filtro è sotto l'acquario una volta aperto il rubinetto l'acqua deve scendere da sola e riempire il filtro, se non lo fa neanche inserendo meccanicamente l'acqua dal tuo, c'è un problema (tubo ostruito, o a causa di una curva stretta o dei sedimenti).
Togli i tubi o sostituiscili (5 mt di tubo originale eheim 16/22 costa pochi euro) puliscili e con calma ricollegali seguendo le istruzioni del libretto alla lettera.
holyhope
02-09-2014, 08:51
Ciao,
fa schifo da Dio ma ciuccia il tubo di mandato fino a che non parte... lo puoi fare anche da filtro vuoto ma penso che ti venga un embolo prima di riuscirci!
Quindi prima riempi bene fino all'orlo il filtro, poi RIEMPI IL TUBO DI RIPRESA di acqua e collegalo, assicurati che nelle curve non ci siano pezzi con molta aria. poi ciuccia dal tubo di ripresa da un'altezza molto superiore alla vasca, così appena parte il filtro tiri giu il tuboi all'altezza dell'acquario e aumenti la forza di uscita dell'acqua per un istante, quello che ti basta per non farti fregare da eventuali bolle presenti nei tubi.
Se ce l'hai puoi al posto di fare questo collegare una pompa, anche piccola, al tubo di ripresa all'interno dell'acquario così l'acqua ci viene spinta dentro!
Ciao!
daniele.cogo
02-09-2014, 08:57
Il livello dell'acqua assicurati che sia sotto il tubo di entrata in acquario, l'acquario non deve essere pieno.
Anche io con il mio mi son tirato matto per farlo partire, e ogni volta che lo pulisci è un'impresa poi riattivarlo.
scommetto che hai questo tu vero? http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4005300-aspirazione-tubi-1622-p-2454.html
ANDREA.79
02-09-2014, 12:02
scommetto che hai questo tu vero? http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4005300-aspirazione-tubi-1622-p-2454.html
io si, ho proprio questo.... cosa vorresti dire??
una settimana fa sono diventato di gomma per farlo ripartire, ma grazie ai suggerimenti/supporto di lorenzo.79, Malù e altri utenti è ripartito.....
al solo pensiero che si ripeta la cosa mi vien da piangere....:-D
scommetto che hai questo tu vero? http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4005300-aspirazione-tubi-1622-p-2454.html
io si, ho proprio questo.... cosa vorresti dire??
ho anch'io questo modello di aspirazione. i collegamenti tra i vari spezzoni di tubo non sono perfetti e da li aspira aria. Me ne sono reso conto quando facendo un cambio sostanzioso alla vasca, ho fatto scendere il livello dell'acqua di 15cm ed in quel momento ho notato le bolle d'aria percorrere i tubi d'aspirazione, partendo proprio dai punti di collegamento di quei spezzoni di tubo. Ho risolto mettendo un tubo in pvc tutto un pezzo. Ora parte sempre, mi basta premere una volta, aspira aria ed acqua e poi fa tutto lui.
robertocla
02-09-2014, 17:49
si possiedo quel pezzo per l'aspirazione.
grazie a tutti per i consigli mi è bastato mandare un po di acuqa dal tubo di aspirazione posto nell acuario tramite una pompa ed è partito subito, si vede che c'era una bolla d'aria che non permetteva lingresso dell'acqua
ANDREA.79
02-09-2014, 20:37
👍👍👍
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |