PDA

Visualizza la versione completa : filtro fai da te acquario 200 lt


cocodiamante
28-08-2014, 17:16
Ciao, vorrei un aiuto per fare un filtro per un acquario da 200 lt lordi per riprodurre carassi (oranda ed altri a doppia coda). Non sono molto pratico... quindi vorrei fare un filtro interno prendendo già un pompa sui 600 lt/h o 900 lt/h. Poi, io pensavo a usare una bottiglia da 5 litri. Potreste spiegarmi come disporrei i materiali filtranti e dove mettere la pompa? Grazie

Robi.C
28-08-2014, 17:24
La bottiglia è di plastica o di vetro?
Potresti fare così ma ci sono molti modi.
Sdrai la bottiglia , e dal collo verso il fondo disponi così le cose: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine cannolicchi pompa.
Pratichi un buco sul fondo della bottiglia che serve per buttare fuori l'acqua.
Questa è un'idea ma puoi farlo in tanti modi una volta che capisci il funzionamento

cocodiamante
28-08-2014, 17:31
Grazie Robi, risposta super rapida!! Grazie!

La bottiglia è in plastica, "plastica di seconda generazione" sta scritto :)
tra poco carico un disegno che ho fatto... chissa se ho capito giusto!
che altri modi ci sono?

Robi.C
28-08-2014, 17:48
Il funzionamento è sempre lo stesso, la pompa aspira, fa passare attraverso i materiali e butta fuori l'acqua
------------------------------------------------------------------------
Guarda qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/chemello/default.asp
------------------------------------------------------------------------
Se cerchi su google ci sono tantissimi esempi

cocodiamante
28-08-2014, 17:53
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/q85/s526x296/10649522_1462468610693377_4343310452622101398_n.jp g

Spero che si capisca.
Domanda, ma quanto grandi devo fare i buchi? Cioè almeno quando le dimensioni della pompa che devo inserire... ma non c'è il rishcio che questa apiri l'acqua da dove dovrebbe uscire?

Robi.C
28-08-2014, 17:58
Se puoi non usare la bottiglia puoi farlo con i barattoli del sottovuoto

cocodiamante
28-08-2014, 18:11
Capito, ma come faccio il buco a quelli? Non sono troppo piccoli?

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/t1.0-9/p403x403/1780852_1462479780692260_4503701039879752427_n.jpg

Una cosa così?

Robi.C
28-08-2014, 18:13
Se lo fai così non è meglio farlo esterno?
Prendi un barattolo grosso

cocodiamante
28-08-2014, 18:18
come faccio a farlo esterno? Se ci metto un tubo di entrata pure, devo sigillarlo altrimenti la pompa non aspira dal tubo ma dall'aria.

Agro
28-08-2014, 18:32
Il secondo mi sembra meglio, il primo a fargli manutenzione bestemmi in turco,
Al posto di una bottiglia tonda non è meglio che incolli delle lastre di plexiglas?
Gestiresti meglio lo spazio.
Un foglio lo trovi per 2 euro ;-)

cocodiamante
28-08-2014, 18:40
Grazie dell'info Agro.
Mhmm davvero no, incollare del plexiglas non so se ci riesco, sono un ragazzino poco pratico di queste cose. Poi sinceramente la troverei più comoda la bottiglia, perchè non è tonda ma ha la base quadrata. La aggancerei in un angolo come se fosse un filtro a zainetto.
Il "barattolo" che ricavo tagliandola è di circa 16x16x23 h cm, in una vasca da 80x60x45 h cm.
Farlo come nel modo 2 mi sembra facile, anche per la manutenzione. MI basta alzare la spugna/lana che c'è al primo stadio, lavarla, e rimettera giù, senza alzare coperchi ecc ecc ecc

Mi sembra che come filtro "ci siamo". Per la pompa, avete qualche modello "ideale" per il mio caso?

Robi.C
28-08-2014, 18:43
Per la pompa non Saprei, il secondo metodo è migliore secondo me

Agro
28-08-2014, 19:05
Mhmm davvero no, incollare del plexiglas non so se ci riesco
Io lo incollo con l'attack, e tiene bene.

Robi.C
28-08-2014, 19:07
Anche perché se devi mettere un contenitore in vasca tanto vale tenerlo fuori e farlo esterno no?

cocodiamante
28-08-2014, 19:59
L'attak è atossica?
Ma mettere il filtro fuori significa avere un tubo che pesca l'acqua e uno che la ributta dentro. Quest'ultimo ovviamente non da problemi, ma se volessi fare un tubo che la pesca, dovrei sigillare la "scatola filtro" e non so come farlo. invece ora avrei una "scatola" senza il lato in alto, posizionata pochi cm sotto il pelo dell'acqua, questo fungerebbe da "enorme tubo" d'entrata.

Robi.C
28-08-2014, 21:08
Si l'attack va bene per incollare le cose dell'acquario, per rendere ermetica l'entrata dell'acqua nel filtro esterno puoi usare gli attacchi che si usano in giardinaggio.
Il problema di quello che vuoi fare te è che non so se vada bene avere un ingresso così grande sulle spugne, o meglio, sulla lana di perlon

cocodiamante
28-08-2014, 22:04
Dovrei riuscire a ridurlo sui 10x10 cm

Robi.C
29-08-2014, 02:22
L'ingresso dell'acqua dici?

cocodiamante
29-08-2014, 09:35
Si si...
Ho preso la pompa, 800 h/l new jet.
Poi la spugna nera e adesso cerco la lana...

permar
29-08-2014, 11:13
ciao, se fai come nel secondo disegno funziona bene, devi solo stare attento a avvolgere bene della lana nella parte più alta del tubo di uscita dell'acqua e intorno al filo elettrico, così eventuali detriti più grossi o lumache rimangono sopra. Poi tagli una fessura in un cestello per la ricotta e lo metti capovolto sulla pompa facendo passare cavo e tubo per la fessura, poi uno strato di lana , cannolicchi e/o ciò che vuoi, poi ancora lana. Ho tenuto in funzione filtri coì per molto tempo in vasche di riproduzione, piccole, ma per una vasca da 200l comprerei un filtro esterno, magari aspetti un offerta o lo cerchi usato, oppure il fatto di creare un vano filtro interno stabile con una lastra, magari di vetro che è più facile da incollare con silicone, la trovo l'idea migliore di fai da te (sia vetro che bottiglie dovranno essre nere o verniciate).

cocodiamante
29-08-2014, 12:27
Ho da poco finito di farlo...
Per il momento ho messo 1,5 kg di cannolicchi di 2 dimensioni e una spugna grande. Poi metterò una spugna fine sopra quella che ho adesso. Il tutto dovrebbe andare abbastanza bene, dopo metto foto.
Poi ci ho messo 5 minuti a farlo, se dovessi modificarlo non sarebbe un problema!
Ha l apertura sui 14x14 ma adesso a me sembra che vada bene così. L unico difetto è il bordo tagliato della bottiglia, ma potrei metterci i fermafogli che si usano per fare i libretti con i fogli A4. In questo modo diventa tutto tondo...


Purtroppo non ho chiocciole, ogni tanto le prendo per inserirle ma i miei oranda le mangiano.

Adesso quanti pesci posso mettere? Sono 150 litri netti.
Non so se il filtro che ho fatto rende come uno commerciale, quindi pensavo di restare su 3-4 oranda e uno di fondo.
Ah ovvio fra 1-2 mesi, quando sarà pronto.
------------------------------------------------------------------------
Ps Va bene se uso l ovatta?

Robi.C
29-08-2014, 13:05
Io ti consigliere i la lana di perlon, l ovatta mi sa che si sgretola.
Per il bordo, prova con un accendino e passato sul bordo, la plastica si scioglie un po e non è più spigolosa

Agro
29-08-2014, 13:46
L'ovatta filtra troppo fino rischi che si intasi molto velocemente, se hai molto particolato anche poche ore, tanto e vero che avvolte viene usata nelle fioriture algali per rimuovere le alghe in sospensione.

cocodiamante
29-08-2014, 17:06
Capito grazie!

Ma il bordo se metto l'accendino si "brucia" e temo che rilasci sostanze dannose, o sto dicendo una cavolata? Oppure dici di scaldarlo poco, abbastanza da rendere più morbido il bordo?

Per l'ovatta, niente allora metto un po di lana. Intanto però il filtro è già in funzione... lo farò tra qualche giorno appena la prendo.

Altra cosa, dato che la parte alta ha la spugna, per nasconderla e fare "un altro filtro meccanico" pensavo di mettere qualche ramo di pianta finta,che ostruisce qualche impurità...

Robi.C
29-08-2014, 17:11
No lascia stare le piante.
Non dico di bruciare la plastica, avvicina una fiamma, non fare prendere fuoco alla plastica, con le dita manipolala e rendi meno acuti gli spigoli

cocodiamante
29-08-2014, 17:26
ok grazie!

cocodiamante
02-09-2014, 18:03
Il filtro gira da qualche giorno, sembra funzionare bene.
CI sono solo cannolicchi e spugna grossa.
Volevo ridurre la spugne e mettere della lana, quanti cm faccio lo strato?

Fra91
06-09-2014, 17:42
Meglio avere più spugna..evita la lana, altrimenti ogni dieci giorni devi stare li a cambiarla

cocodiamante
06-09-2014, 18:37
Bene, ho rifatto ieri tutto il filtro. Ho preso una altra bottiglia e ho tagliato in modo che l'apertura sia più stretta.
Ho messo cannolicchi-spugna fine-spugne fine-spugna fine-spugna grossa-spugna grossa.
Poi ci sono sopra le radici di Pistia e trattengono marciumi maggiori.

PERNETTO78
13-10-2014, 11:18
Pulire i materiali all'interno della bottiglia sarebbe un delirio in più non so come tu riusciresti a far passare la pompa dal piccolo buco.... Per quanto riguarda i raccordi io ho avuto un po' di esperienze quando ho costruito il mio di filtro esterno e nella mia ignoranza ti SCONSIGLIO di usare quelli a sgancio rapido usati per irrigazione (quelli che prendi la ghiera e la tiri indietro per sganciare) hanno un foro di passaggio dell' acqua molto piccolo e in più facilmente perdono acqua (se li metti sulla mandata della pompa) se invece li metti in aspirazione tirano aria e forse è peggio perchè la pompa fa casino e la girante potrebbe deteriorarsi più in fretta. Consiglio pertanto robba un po' più adeguata (se cerchi il sito della DELTAGLIA irrigazioni troverai oggetti in pvc molto più adatti all' uso). oppur equalcosa del genere: http://www.forwater.it/passaparete-c-339_387_400_623.html.

Ovviamente tutti i passaparete devono lavorare su superficie piana.....