PDA

Visualizza la versione completa : rocce morte da far rinascere


ivansio88
27-08-2014, 23:35
Ciao ragazzi..sono nuovo nel forum.mi chiamo Ivano e vengo da Macerata nelle marche.
Mi avvicino per la 1a volta al mondo marino,dato che ho acquistato ( ma lo devo ritirare) una vasca artigianale vetri extrachiaro 270 lt misure 100x50x60 con sump schiumatoio plafoniera t5 con 4 neon e 2 pompe di movimento usate da un mio amico che ha dismesso il tutto da vari mesi.
Mi sono parecchio documentato,ma le domande da porvi sono comunque tante!
Insieme alla vasca mi saranno date 30 kg di rocce vive ( aragonite e indonesiane) che xó sono state tolte 7 mesi fa dalla vasca e sono state immerse perennemente in secchi colmi di acqua di rubinetto.
Volevo sapere se aggiungendo altri 10 kg di rocce vive prese da un altro acquario giá maturo,possano riprendere vita quelle morte..
Inoltre questo amico aveva dismesso tutto dato che aveva acquistato un pesce malato che aveva causato una moria lasciando perdere tutto..potrebbero contenere il virus questi 30 kg di rocce anche se sono passati 7 mesi?
Per 270 litri bastano 40 kg di rocce?
Vi ringrazio per la disponibilitá ke avrete con me,poi nei prossimi giorni andró a ritirare il tutto e vi faró sapere gli accessori che ci sono e se vanno bene!grazie

RolandDiGilead
27-08-2014, 23:53
Ciao ragazzi..sono nuovo nel forum.mi chiamo Ivano e vengo da Macerata nelle marche.
Mi avvicino per la 1a volta al mondo marino,dato che ho acquistato ( ma lo devo ritirare) una vasca artigianale vetri extrachiaro 270 lt misure 100x50x60 con sump schiumatoio plafoniera t5 con 4 neon e 2 pompe di movimento usate da un mio amico che ha dismesso il tutto da vari mesi.
Mi sono parecchio documentato,ma le domande da porvi sono comunque tante!
Insieme alla vasca mi saranno date 30 kg di rocce vive ( aragonite e indonesiane) che xó sono state tolte 7 mesi fa dalla vasca e sono state immerse perennemente in secchi colmi di acqua di rubinetto.
Volevo sapere se aggiungendo altri 10 kg di rocce vive prese da un altro acquario giá maturo,possano riprendere vita quelle morte..
Inoltre questo amico aveva dismesso tutto dato che aveva acquistato un pesce malato che aveva causato una moria lasciando perdere tutto..potrebbero contenere il virus questi 30 kg di rocce anche se sono passati 7 mesi?
Per 270 litri bastano 40 kg di rocce?
Vi ringrazio per la disponibilitá ke avrete con me,poi nei prossimi giorni andró a ritirare il tutto e vi faró sapere gli accessori che ci sono e se vanno bene!grazie

7 mesi in acqua di rubinetto??? Wow! credo siano morte :-D :-D :-D
A questo punto, se vuoi stare sicuro, credo che ti convenga immergerle per qualche giorno in aceto in soluzione 50/50 ; se è rimasto qualcosa muore ed in più ti si schiariscono. Poi qualche altro giorno in acqua di osmosi ed avrai delle perfette rocce morte, ma che, in combinazione con rocce vive, credo non ci mettano molto a ripopolarsi.
40 kg basterebbero se fossero tutte vive, cosi credo che dovrai prima aspettare che tutta la rocciata sia viva e poi popolare.
La plafoniera è un pò sottodimensionata, quindi okkio ai coralli che sceglierai.
Lo skimmer è molto importante, quindi magari posta le sue caratteristiche per evitare che anche esso sia sottodimensionato.
ciao

ede
28-08-2014, 07:14
Fossi in te prenderei nuove rocce vive... Era meglio secche che tenute in acqua di rubinetto.. Avranno assorbito cloro.

ivansio88
28-08-2014, 12:21
Grazie a tutti per le risposte e il tempo dedicatomi..
La soluzione 50 e 50, intendi metto tutte le rocce morte in una bacinella grande e le lascio a bagno qualche giorno con metá aceto e metá acqua di osmosi giusto?poi altri 2 -3 giorni con solo acqua di osmosi..
Per la plafoniera avete ragione..piú in lá quando avró la possibilitá economica la vorrei cambiare con una a led.
Per la maturazione sicuramente seguiró i vostri consigli..minimo 3 mesi fermo e di tanto in tanto controllo i valori cosí comincio a prendere confidenza con i vari test#70

tene
28-08-2014, 13:22
Quoto ede, sei mesi in acqua di rubinetto saranno intrise di cloro , metalli pesanti e inquinanti vari, rischi di inquinare anche le vive.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

RolandDiGilead
28-08-2014, 17:14
Quoto ede, sei mesi in acqua di rubinetto saranno intrise di cloro , metalli pesanti e inquinanti vari, rischi di inquinare anche le vive.


Ragà, sto cercando solo di non fargli buttare 30 kg di rocce di barriera, cioè 390 euri!!
Proviamo a dargli altri consigli. Bollitura in acqua d'osmosi?? Tenuta in acqua di osmosi per più tempo (magari areando)?? Tenuta al sole per tot settimane??
Sappiamo tutti che il cloro è volatile e i metalli pesanti in certe condizioni tendono a precipitare.
Se poi dite che non c'è più nulla da fare, allora caro ivansio88, usale per l'aiuola.
ciao

vikyqua
28-08-2014, 18:46
Onestamente, soprattutto perche' fatto piu' volte in 30 anni, basta lavarle, magari sotto getto d'acqua di una doccia, o chi puo', idropulitrice, fino a quando le rocce, non rilasciano piu' sedimenti. L'acqua corrente, e' indespensabile e quella di rubinetto, proprio perche' ha cloro,purtroppo in piccole quantita', aiuta non poco a sterilizzare le rocce. Una bella asciugata al sole, una energica spazzolata e poi di nuovo a bagno.
Prima di riutilizzarle, se di piccole dimensioni, o comunque si dispone di un adeguata pentola, una sbollentata in acqua demineralizzata, ed e' fatta, il resto lo fara' lo skimmer. Ne ho pronti 15kg, appena trattati in questo modo.
http://s28.postimg.cc/74r5h1t15/20140828_170243.jpg (http://postimg.cc/image/74r5h1t15/)

ivansio88
28-08-2014, 19:31
In effetti se c é un modo sicuro per salvarle, lo faccio dato che altrimenti dovrei acquistare almeno 40 kg di rocce,le quali dalle mie parti le vendono a 22 euro al kg, sono 880 euro circa che non ho!!
Quindi basta scuacquarle energicamente solo con acqua ( anche con aceto come mi é stato detto? )??
Poi strofinarle con cosa di preciso?ragazzi vi ringrazio davvero,se c é un modo cerchiamo insieme di non buttare queste benedette rocce-43

RolandDiGilead
28-08-2014, 19:42
Il cloro sterilizza le rocce ma è altamente tossico per i sensibilissimi organismi dell'acquario.
A questo punto consiglio acqua e aceto x sbiancarle e poi bollitura. naturalmente tutta acqua di osmosi.
ciao

vikyqua
28-08-2014, 20:01
Si, puoi comunque usare l'aceto di vino, per il cloro, e' una leggenda, la sua relativa volatilita',.....essendo un gas piu' pesante dell'aria, ma molto meno dell'acqua, le immense varianti e quantita' impiegate nelle acque potabili, lo rende un modesto battericida. Ovviamente nel momento in cui aprimo il rubinetto di casa, il cloro e gia' bello che andato. Resta comunque da ricordare, che insieme all'acqua e' uno dei piu' importanti elementi chimici, indispensabile agli organismi viventi. Insomma, e' come impanicarsi se si viene a sapere che nel mare tra' i tanti elementi, c'e' pure l'arsenico e recarsi al pronto soccorso, se con un tuffo si beve un po' d'acqua.

ivansio88
28-08-2014, 22:16
Bene!allora procederó in questo modo:
Metto in una bacinella metá acqua di osmosi e metá di aceto 2 giorni,
Tolgo e risciacquo sotto acqua corrente,strofino con una spugna x i piatti,
E rimetto le rocce dentro a una pentola con acqua di osmosi a bollire circa 20 minuti
Tutto ok il procedimento?
Solo una cosa,é vera la cosa che dopo la bollitura qualche roccia si potrebbe frammentare?
siete veramente cordiali

vikyqua
29-08-2014, 09:24
Si, succede quasi sistematicamente che si stacchi qualche pezzo, cosa dovuta alla porosita' delle rocce. Anche se non e' una regola, dimenticavo di dirti, che prima di utilizzarle in vasca, le faccio stare in una bacinella qualche ora, con acqua salata ed una fiala di biodigest, poi prelevo ed inserisco in vasca.

ivansio88
29-08-2014, 11:56
Perfetto!!domani mi arriva l acquario,poi posto le sue caratteristiche.
Mettendo il mix rocce morte 30kg e rocce vive 10kg quanto tempo impiegherá la maturazione in piú rispetto alla normalitá di sole rocce vive?circa un paio di mesi in piú?giusto x capire #70

RolandDiGilead
29-08-2014, 12:42
Perfetto!!domani mi arriva l acquario,poi posto le sue caratteristiche.
Mettendo il mix rocce morte 30kg e rocce vive 10kg quanto tempo impiegherá la maturazione in piú rispetto alla normalitá di sole rocce vive?circa un paio di mesi in piú?giusto x capire #70

Teoricamente si, ma la maturazione è compiuta quando i valori rimangano stabili. E continuano ad essere stabili all'aggiungere di carico organico (animali), ne potremo parlare fra qualche mese.
ciao

tene
29-08-2014, 13:03
Quoto ede, sei mesi in acqua di rubinetto saranno intrise di cloro , metalli pesanti e inquinanti vari, rischi di inquinare anche le vive.


Ragà, sto cercando solo di non fargli buttare 30 kg di rocce di barriera, cioè 390 euri!!
Proviamo a dargli altri consigli. Bollitura in acqua d'osmosi?? Tenuta in acqua di osmosi per più tempo (magari areando)?? Tenuta al sole per tot settimane??
Sappiamo tutti che il cloro è volatile e i metalli pesanti in certe condizioni tendono a precipitare.
Se poi dite che non c'è più nulla da fare, allora caro ivansio88, usale per l'aiuola.
ciao

Non c'è cosa che mi dispiace di più che sapere che un utente butta via soldi, ma rocce state a mollo in acqua di rubinetto per sei mesi possono aver assorbito tante di quelle sostanze nocive che possono rilasciare per mesi, questo anche grazie alla loro struttura fisica.
Un conto è lavare le rocce in acqua di rubinetto , un conto lasciarcele a bagno per sei mesi mentre l'acqua evaporava le sostanze non lo facevano ed ad ogni aggiunta un aggiunta di veleni.
Per la cronaca io ho fatto analizzare l'acqua di rete , si rilevano :
Arsenico
Piombo
Rame
Cadmio
Nitrati
fosfati
Silicati
Tutto stranamente nei limiti di legge, e stranamente i comuni con i valori più alti hanno i limiti più alti.
Ps:30 chili di rocce morte hanno un valore che non supera i 100 euro.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
30-08-2014, 04:37
Apposto!non so a chi dare ragione a questo punto,tra chi mi consiglia di poterle mettere a patto di seguire dele precauzioni e chi mi consiglia di non metterle..raga..io 900 euro x comprane 40 kg nuove non né ho..se sapete qualcuno magari fidato e magari della moa zona le potrei prendere usate.. :(

tene
30-08-2014, 09:03
Guarda sul mercatino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
30-08-2014, 14:22
Acquario ritirato!!la vasca é 100x 50 x 50
La sump 55x40x40
Riscaldatore per acqua da 300w
1 pompa movimento hydor xoralia 4000
1 pompa movimento hydor 2000
Schiumatoio acquamedico turbofluro blu,non so se modello 500 o 1000
Plafoniera neon t5 4x39 lunga 100cm
Piú altri accessori...
É abbastanza bilanciata come attrezzatura x la vasca o manca qualcosa?

ivansio88
01-09-2014, 03:28
Lo schiumatoio é un acqua medic turbofloro 500 blu..sará sottodinensionato per i miei 270 litri?

ede
01-09-2014, 07:50
Lo schiumatoio non lo conosco, non so se sia performante. Tecnicamente lo danno per 250 litri, quindi dovrebbe essere sufficiente, ma aspettiamo gli esperti.
Anch'io continuo a concordare con tene sul fatto di non riutilizzare le rocce che avranno assorbito un sacco di schifezze dall'acqua di rubinetto.
Secondo me usandole è quasi certo che ti rilascino lentamente dei metalli pesanti o delle sostanze tossiche che ti causerebbero difficoltà nel mantenimento di coralli e pesci; alla fine spenderesti di più rispetto a comprare delle rocce nuove.

ivansio88
02-09-2014, 00:40
Si esatto lo skimmer turboflotor 500 blu dell acquamedic lo danno per 250 litri..la mia vascacontiene 270 litri..
Andrá bene?giusto per non ricomprarne un altro..
Da oggi ho cominciato a produrre acqua osmotica..mi ci vorranno almeno 3 giorni!

ede
02-09-2014, 07:47
Con lo skimmer sei un po' al limite, di solito si prendono sovradimensionati rispetto al litraggio della vasca.
Vale a dire che il tuo sarebbe ottimo per 100 o 150 litri, mentre per la tua vasca ne servirebbe uno che tratta 400 litri circa. Di solito i litri trattati effettivi non sono mai quelli riportati sulla confezione.

ivansio88
02-09-2014, 21:08
Ah!ok..x ora in questi 2-3mesi di maturazione useró questo,poi mettendo i soldi da parte proveró ad acquistare l acquamedic turboflotor 1000 blu, che la casa lo dá biono x vasche fino a 500 litri..ok?
Aalla fine sto provando questi giorni a spurgare le 30kg rocce morte inserendole nella vasca insieme a 10 kg di vive..speriamo bene!!

tene
02-09-2014, 21:43
Lascia perdere gli acquamedic resisti con questo per la maturazione , poi popola il minimo e nel frattempo metti via i soldi per uno skimmer serio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
02-09-2014, 23:37
Grazie x i suggerimenti..quali skimmer mi consiglieresti piú avanti?

ivansio88
10-09-2014, 22:59
http://s15.postimg.cc/roawi3kfr/20140907_040859.jpg (http://postimg.cc/image/roawi3kfr/)


Ecco le foto dell allestimento dell acquario che ho realizzato sabato scorso..ora sono in maturazione..
Tutti i giorni metto i batteri della bacterya e tengo d occhio ph e temperatura..
Ps la rocciata va bene?

dr.jekyll
10-09-2014, 23:03
La rocciata va bene, un po' troppo sconnessa per i miei gusti ma da quel che vedo sembra ci siano parecchi punti di appoggio per i coralli.

Oltre ai batteri hai inserito anche una roccia viva?

hkk.2003
10-09-2014, 23:12
Ciao, non ho molta esperienza ma ho paura che con soli 10kg di rocce vive, ci vorrà tanto tanto tanto tempo a far maturare il tutto e a rendere la vasca stabile.
Al di là di questo, metterei le due pompe sulle pareti opposte della vasca in modo da movimentare bene tutta l'acqua.
In ultimo (poi magari qualcuno smentirà) a me hanno fatto mettere un paio di granuli di cibo in vasca ogni due o tre giorni!

^_^ buon proseguimento

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
10-09-2014, 23:22
Ciao, non ho molta esperienza ma ho paura che con soli 10kg di rocce vive, ci vorrà tanto tanto tanto tempo a far maturare il tutto e a rendere la vasca stabile.
Al di là di questo, metterei le due pompe sulle pareti opposte della vasca in modo da movimentare bene tutta l'acqua.
In ultimo (poi magari qualcuno smentirà) a me hanno fatto mettere un paio di granuli di cibo in vasca ogni due o tre giorni!

^_^ buon proseguimento

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

I granuli in vasca vanno bene per il dsb, nel berlinese no, meglio non caricare.
Qualche roccia viva in più non avrebbe guastato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
10-09-2014, 23:25
Ecco e te pareva se non avevo sbagliato pure in questo caso :( io lo sto ancora facendo nel cubone in maturazione :S Giusto per alimentare tutte le stelline e le lumachine presenti in vasca :|

tene
10-09-2014, 23:48
Non hanno bisogno di essere alimentate,ultimamente tutti vogliono alimentare tutto, mentre c'è n'è molto meno bisogno

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
11-09-2014, 00:13
Ok, poso anche fidarmi, però vorrei capire come le rocce "vive" che ho inserito in vasca a inizio Agosto, potranno essere ancora Vive quando inizierò ad introdurre qualcosa ad Ottobre.
Con cosa si nutrono tutti i microrganismi presenti in vasca ?
Ofiure, mini Spirografi, Spugne ed invertebratini strani ..... in pratica una vasca che per 2 o 3 mesi sta li a fare la muffa, senza cambio d'acqua, senza introduzione di elementi esterni (leggasi batteri, elementi traccia e compagnia bella) di cosa campano ?

Occhio, con questo non voglio contraddirti, ma mi piacerebbe capire ... ... ... ...

ivansio88
11-09-2014, 07:23
Si in pratica ho aggiunto ai 30 kg di rocce morte ,12 kg di vive spurgate dal negozio..
Per la rocciata ho anche messo qua e la un pó di colla tunze per fissare una vokta x tutte le rocce piú in bilico..sembra che nello scuoterle non si muovano per niente!ora buio minimo un mese e poi controllo i valori..
Ma so giá che minimo prima dei 3 mesi non partiró con l introduzione di pesci

tene
11-09-2014, 07:34
Non farei il buio, già sino più le morte delle vive, se fai il buio dimezzi le potenzialità delle poche vive che hai.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
11-09-2014, 07:44
Ok, poso anche fidarmi, però vorrei capire come le rocce "vive" che ho inserito in vasca a inizio Agosto, potranno essere ancora Vive quando inizierò ad introdurre qualcosa ad Ottobre.
Con cosa si nutrono tutti i microrganismi presenti in vasca ?
Ofiure, mini Spirografi, Spugne ed invertebratini strani ..... in pratica una vasca che per 2 o 3 mesi sta li a fare la muffa, senza cambio d'acqua, senza introduzione di elementi esterni (leggasi batteri, elementi traccia e compagnia bella) di cosa campano ?

Occhio, con questo non voglio contraddirti, ma mi piacerebbe capire ... ... ... ...

Nelle rocce vive ci sono milioni di microorganismi , batteri alghe ,che nascono e muoiono ogni giorno, creando la tipica catena alimentare che le rende autosufficienti per anni, non per qualche mese.
Certo magari dopo due mesi se non vi è un esplosione algale e non sono state mosse continuamente un piccolo cambio lo farei ma più per dare un pò di vitalità e smaltire eventuali inquinanti più che per un reale bisogno del benthos, anche se potrebbero stare così per anni, anche senza illuminazione, perderebbero molta della loro vitalità ma rimarrebbero comunque vive e una volta illuminate si rianimerebbero in non molto tempo come per magia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
11-09-2014, 15:27
Va bene,allora dato che domani é una settimana che ho allestito la vasca faró un altra settimana e poi cominceró il fotoperiodo di 2 ore a giorni ad aumentare settimanalmente ok?
Per i batteri che sto mettendo, lo schiumatoio lo devo spegnere una mezz ora?
Ho fatto anke i primi test
Ph 8
No3 tra 10mg/l e 25 mg/l ( nitrati)
Nh4 0,5mg/l (ammoniaca)
------------------------------------------------------------------------
Salinitá 1024
Temperatura 25,2

dr.jekyll
11-09-2014, 15:35
Io lo skimmer in maturazione lo terrei spento a prescindere. Inoltre inizierei con il fotoperiodo solo quando gli no3 scendono al minimo rilevabile

hkk.2003
11-09-2014, 16:58
a me lo hanno fatto accendere appena ho inserito le rocce vive :(
che dite devo spegnerlo ??
c'è da dire che a me hanno fatto buttare anche del mangime (poco) in vasca ogni due giorni, ma giusto ieri mi hanno detto di non farlo :( quindi magari anche lo skimmer non andrebbe acceso ....

Fatemi sapere pls ...

tene
11-09-2014, 18:06
Skimmer acceso sempre e da subito, serve a smaltire i residui di tutti gli organismi che per forza di cose muoiono durante la maturazione e questo avviene ancora di più in caso di periodo di buio.
Il buio è ormai dimostrato che è prassi superata , ma nessuno dice che non si possa fare, nel caso però serva ad in oculare delle grosse masse morte (rocce o dsb)con poche di vive fare il buio anienta parte di ciò che è vivo re ndendo la differenza vivo morto ancora più importante.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
11-09-2014, 18:08
:-) almeno in questo non ho sbagliato

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

dr.jekyll
11-09-2014, 18:25
Skimmer acceso sempre e da subito, serve a smaltire i residui di tutti gli organismi che per forza di cose muoiono durante la maturazione e questo avviene ancora di più in caso di periodo di buio.
Il buio è ormai dimostrato che è prassi superata , ma nessuno dice che non si possa fare, nel caso però serva ad in oculare delle grosse masse morte (rocce o dsb)con poche di vive fare il buio anienta parte di ciò che è vivo re ndendo la differenza vivo morto ancora più importante.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

per me si può avviare la vasca senza skimmer, quando gli no3 scenderebbero a zero si avrebbe la conferma che la vasca è in grado di denitrificare. Inoltre così non sta facendo altro che schiumare i batteri che dosa


E da quando si è dimostrato che il buio è prassi superata che si da per certa la fase algale

tene
11-09-2014, 18:49
Quasi nessuno fa più il mese di buio, se alghe devono essere saranno in ogni caso, nel mese di buio Buona parte del benthos muore, allungando i tempi, sul fatto che lo skimmer schiuma i batteri ti posso anche da ragione , ma io non ne metto se non nel primissimo giorno, poi le rocce ne contengono e producono in quantità.
Attenzione non voglio dire che fare il mese di buio sia sbagliato , è una scelta, ritengo sia sbagliato in questo caso per il motivo scritto sopra.
Ah io ho avviato 3 volte vasche nuove solo la prima volta ho d'atto 2 mesi di buio perché i po4 non scendevano e ho avuto alghe, le altre due passaggio in giornata 12 ore di 10x 39 e mai avuto alghe se non le diatomee classiche del dsb .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
11-09-2014, 19:45
Quasi nessuno fa più il mese di buio, se alghe devono essere saranno in ogni caso,

tene le alghe ci saranno se si da luce con nutrienti in vasca. Se si da il tempo alle zone anossiche di essere colonizzate non si avranno alghe.

Quando hai allestito la prima volta avevi NO3 non rilevabili?

Nei due allestimenti successivi che rocce hai usato? Prese dal negoziante? già erano in vasca?

ivansio88
11-09-2014, 21:18
Ok ho capito che un mese é troppo! allora che mi consigliate di fare? Attendere almeno un altra settimana di buio ( e sono2) o partire subito con un paio di ore al giorno di luce e aumentare di un ora alla settimana?
Ps oggi prima di mettere i batteri ho spento lo schiumatoio,ho atteso 2 ore,ho dato bioptim ( nutrimento x i batteri stessi) e dopo un altra ora ho riacceso lo skimmer.fatto bene?
Grazie x i consigli
http://s30.postimg.cc/jb26bvf8d/20140907_040917.jpg (http://postimg.cc/image/jb26bvf8d/)

http://s30.postimg.cc/5rlc66199/20140907_040923.jpg (http://postimg.cc/image/5rlc66199/)

dr.jekyll
11-09-2014, 21:24
anche 3 ore di skim spento...Io partirei con 2 ore di luce più 2 a settimana appena gli NO3 sono a zero

tene
11-09-2014, 21:53
Quasi nessuno fa più il mese di buio, se alghe devono essere saranno in ogni caso,

tene le alghe ci saranno se si da luce con nutrienti in vasca. Se si da il tempo alle zone anossiche di essere colonizzate non si avranno alghe.

Quando hai allestito la prima volta avevi NO3 non rilevabili?

Nei due allestimenti successivi che rocce hai usato? Prese dal negoziante? già erano in vasca?

È un cane che si morde la coda , se si fa il buio la vasca impiegherà più tempo a metabolizzare i nutrienti, se si da luce subito forse si avranno alghe ma queste assieme al benthos che non sarà stato decimato dal buio ci aiuteranno a smaltire i nutrienti.
Dr jekyll, questione di scelte non ho ragione io e non l'hai tu., hahahaha
È un po come dire meglio dsb o berlinese, neon o hqi, batteri si batteri no, tutti questi i metodi sono giusti la scelta dipende da cosa ci è stato insegnato da cosa abbiamo visto e ci è piaciuto e dalle nostre esperienze e di quelli che ci hanno preceduto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua
12-09-2014, 20:53
Il buoi lasciamolo alle rocce in stabulazione.
Una vasca appena allestita, non pui' avere una botta di luce improvvisa, questo perche' come e' stato giustamente intuito, il "sistema", non sarebbe abbastanza maturo, da riuscire a smaltire i nutrienti, prima che lo facciano le alghe.
D'altro canto, non si puo' lasciare una vasca al buio, e' un inutile follia, che porterebbe molti organismi alla morte, privandoci del piacere di avere quanta piu' biodiversita' e' possibile nel nostro acquario.
Una vasca nuova, necessita di "rodaggio". La scelta migliore,.....almeno nel mio piccolo smontare e rimontare vasche da 30 anni,.... e' quella di dare luce a piccole dosi, piu' che nel fotoperiodo, nell'intensita'. Quando si puo', caso t5 o led, e' bene.

dr.jekyll
12-09-2014, 21:40
D'altro canto, non si puo' lasciare una vasca al buio, e' un inutile follia, che porterebbe molti organismi alla morte, privandoci del piacere di avere quanta piu' biodiversita' e' possibile nel nostro acquario.



Quali sono questi organismi? Durante trasporto e detenzione in negozio stanno al buio non morirebbero lo stesso??? #24

ivansio88
21-09-2014, 20:48
A 2 settimane dall allestimento ho aggiunto all acquario una pkmpa in piú in piú,
Per un totale di 2 pompe koralia 4000 e una 1600
Lo schiumatoio alla fine ho capito qual era,cioé l acqua medic turboflotor 1000 blu (x capienza 500lt)
Aggiunto altri 2 kg rocce vive,per un totale di 30kg morte e 14 kg vive.
3 o 4 rocce morte giá si stanno scurendo e lo schiumatoio inizia a fare le prime bolle!
Inoltre ho fatto anke un pó di test giusto x un indicazione
Ph 8
Kh 11
No2 0
No3 15mg/l
Nh4 0,2mg/l
Po4 0,4

Ho tenuto una settimana al buio,poi la 2a luci accese 2 ore al giorno,dalla prossima faró 3 ore
La prima settimana ho aggiunto tutti giorni 1fiala batteri bacterya e una fiala di bioptim,e la seconda settimana una fiala al giorno di biodigest e una di bioptim
La prossima faró una fiala di bioptim alla settimana..
------------------------------------------------------------------------
Salinitá a 1024 con sale red sera coral e temperatura a 25,4 gradi

ivansio88
12-10-2014, 19:54
Ciao ragazzi..aggiornamento dopo un mese e 10giorni dall allestimento:
Ph 8
No2 0
Nh4 <0,05
No3 10mg
Kh 11
Po4 0,6/0,8
Temperatura 25
Salinitá 1026
Ho introdotto da circa una settimana altri 3,5 kg di rocce vive dentro la sump,arrivando cosí a 45kg
Ho fatto bene ad aggiungere le rocce nella tecnica?

tene
12-10-2014, 19:55
Se ci stanno e ci sta anche la tecnica si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
12-10-2014, 21:50
Si ci entra bene tutto..poi magari se avró bisogno piú avanti di piú spazio per un reattore o altro rifaró la sump una 15ina di cm piú lunga!
Ho i fosfati alti dai test ( jbl ) devo mettere resine o altro oppure nn tocco niente per un altro pó?
Sta cominciando a nascere un prato verde anke sulle rocce morte e sulle tubature..sembra procedere bene credo..

dr.jekyll
13-10-2014, 01:04
Alla fine quante rocce morte hai messo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ivansio88
13-10-2014, 15:25
Alla fine sono 29kg rocce morte e 16,5 kg rocce fresche del negozio fiji..
41kg in vasca e 4,5 kg in sump..non ne aggiungeró piú!
In questo mese e mezzo circa ho solo ripulito il fondo,aspirato i sedimenti e aggiunto le prime 2 settimane tutti i giorni batteri,poi 1a volta a settimana 1fiala biodigest e 1una bioptim.
Sta nascendo un prato verde sulle rocce anche morte che sta diventando marroncino, e sul fondo della vasca ci sono delle macchie verdi.

ivansio88
13-10-2014, 15:37
http://s27.postimg.cc/savfkh00f/20141013_152724.jpg (http://postimg.cc/image/savfkh00f/)

http://s27.postimg.cc/xxrshy2j3/20141013_152801.jpg (http://postimg.cc/image/xxrshy2j3/)

dr.jekyll
13-10-2014, 15:38
Io non userei resine, lascerei la vasca a maturare con calma....tanto con 29 kg di rocce morte un avvio veloce è fuori discussione



Ps. ho visto ora le foto, non sei messo malissimo

ivansio88
13-10-2014, 15:41
http://s1.postimg.cc/hbee3bkt7/20141013_152827.jpg (http://postimg.cc/image/hbee3bkt7/)

http://s1.postimg.cc/mljcum523/20141013_152901.jpg (http://postimg.cc/image/mljcum523/)
------------------------------------------------------------------------
Si certamente almeno un altro mese e mezzo minimo non metteró nulla dentro!
Hi chiesto solo perché facendo il test dei fosfati mi é venuto 0,8 e mi sono preoccupato..speriamo non si riempia troppo di alghe!!
Grazie mille dei consigli..sempre saggi!#70
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimg.cc/4r6go77az/20141013_152920.jpg (http://postimg.cc/image/4r6go77az/)

tene
13-10-2014, 22:36
Ci vuole pazienza,e con rocce non perfette i tempi si allungano e la fase algale può essere importante, ma passerà

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
01-11-2014, 17:49
A due mesi di distanza dall avvio ormai,sará ora di fare qualche cambio??
O lascio tutto cosí per un altro pó?
I fosfati sembrano leggermente scendere da 0,8 a 0,3 e qualche alga sulpe tubature e sulle pompe sembra andare via..
Grazie di nuovo#70

tene
01-11-2014, 18:37
Foto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
02-11-2014, 01:37
http://s29.postimg.cc/vn2ndrpur/20141102_003118.jpg (http://postimg.cc/image/vn2ndrpur/)

http://s29.postimg.cc/53a2bmpb7/20141102_003144.jpg (http://postimg.cc/image/53a2bmpb7/)
------------------------------------------------------------------------
http://s30.postimg.cc/bjg4v5ku5/20141102_003222.jpg (http://postimg.cc/image/bjg4v5ku5/)

http://s30.postimg.cc/a5ohzulkt/20141102_003239.jpg (http://postimg.cc/image/a5ohzulkt/)

tene
02-11-2014, 09:45
Ma sei a fotoperiodo completo?



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
02-11-2014, 15:46
Sono a 6 ore al giorno..

ivansio88
08-11-2014, 00:43
Arrivato a 6ore e mezzo..per cui che faccio,attendo un altro pó o cambio un 10% di acqua?grazie

tene
08-11-2014, 11:40
No il cambio si fa solo dopo aver ultimato il fotoperiodo e se non si presentano alghe in quantità

vikyqua
08-11-2014, 13:39
O cumunque ai primi inserimenti, ma e' meglio per ora aspettare il primo ciclo algale, un cambio rischierebbe di alimentarle ulteriormente aumentandone la durata del ciclo.

ivansio88
08-11-2014, 14:21
Ok grazie per le risposte,attendere la fine del ciclo algale allora!

ivansio88
12-11-2014, 20:51
Nel frattempo,solo un paio di luma:-))chine turbo le posso mettere o meglio di no?

ivansio88
19-11-2014, 02:23
Giovedí sera dato che ho del tempo,potrei accorciare i ciuffi algali piú lunghi ed aspirarli,cosa dite?e fine settimana se posso,vorrei mettere 2 lumachine turbo..consigli?

ivansio88
25-12-2014, 02:27
Ciao ragazzi..auguri di buon natale inanzitutto..sono ormai passati quasi 4 mesi dall allestimento,e circa una settimana fa ho inserito 3 lysmata,un euphyllia,un zoanthus,qualche turbo e oggi una coppia piccolissima di pagliaccetti..ora mi fermo per almeno un mese con gli inserimenti.

Il problema che ho é questo..da alcune settimane ho in qualche punto i cianobatteri di color rosso con bollicine..ho provato ad aspirarli con un tubo, ma non riesco a toglieli bene del tutto e anzi mi sta diffondendo..cosa faccio??le rocce non posso tirarle fuori xké incollate le une con le altre..ho paura che mi si riempia la vasca

hkk.2003
27-12-2014, 03:14
I ciano sono arrivati solo dopo gli inserimenti?
Hai iniziato a fare cambi? l'acqua di osmosi la fai o la compri?
Come sono gli ultimi test fatti?
Le alghe a che punto sono?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
27-12-2014, 14:28
Ah cmq qualche ciano dopo 4 mesi soprattutto in una vasca fatta con rocce morte non sono un dramma.

ivansio88
27-12-2014, 14:29
Li avevo anche prima di fare inserimenti.mi accompagnano da circa un mese.ho provato ad aspirarli,ma credo di aver fatto peggio xke sono ritornati e nel risucchio é scappato qualche filamento che si é poi attaccato in altri punti..
in 4 mesi mai fatto cambi.solo rabbocchi fatti da me con impianto a bicchieri. Tds a 0,001
le alghe sono scomparse quasi del tutto e nei punti dove erano presenti che sono nati i ciano
test dell altro giorno
ph 8,5
no2 0
Nh4 < 0,05
no3 5 mg/l
po4 0,1
kh tra 9 e 10
densitá e salinitá 1027 e 36% che poi abbasseró
fatti con test jbl e salifert

Ora volevo fare un cambietto del 10% dato i 2 pesciolini
cmq oggi ho ricomprato una scatola di biodigest e batteri della unica e li verseró tutti i giorni,voglio provare a contrastarli con una dose massiccia di batteri buoni
------------------------------------------------------------------------
Le rocce quelle morte a vederle ad occhio sembrano si siano ripopolate bene a giudicare dagli spirografi animaletti con 1000 zampe e altro di cui sono piene.hanno preso anche un colorito verdastro/rosa.
dosato per 4 mesi batteri piu nutrimento x essi ogni settimana

hkk.2003
27-12-2014, 14:59
Che io sappia i ciano non si combattono con i batteri ma con gli antibiotici, ma lo si fa solo in casi estremi.

I fosfati sono ancora un po alti, così come la densità.
Dovresti iniziare a testare anche ca e Mg.

Per i ciano, prova a orientare meglio il movimento. Comunque nel mio caso quando la vasca si è stabilizzata i ciano sono spariti completamente...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

ivansio88
27-12-2014, 15:23
Avevo letto che mettendo in conpetizione batteri buoni contro questi aiutava a debellarli oltre al movimento e inquinanti bassi.ho provato a mettere le pompe dirette verso questi punti,ma ho visto che creo troppa corrente e i 2 ocellaris sembra non riescono a nuotare per quanto fanno fatica..
------------------------------------------------------------------------
Un ultima cosa,ho in una tanica acqua gia pronta con sale ferma nella tanica da piu di un mese..agitandola bene e riscaldandola é ancora buona x il cambio?

hkk.2003
27-12-2014, 17:20
Avevo letto che mettendo in conpetizione batteri buoni contro questi aiutava a debellarli oltre al movimento e inquinanti bassi.ho provato a mettere le pompe dirette verso questi punti,ma ho visto che creo troppa corrente e i 2 ocellaris sembra non riescono a nuotare per quanto fanno fatica..
Possibile che non rvino un punto tranquillo in tutta la vasca ? Prova magari una via di mezzo in modo comunque da aumentare il movimento in prossimità dei ciano.

Un ultima cosa,ho in una tanica acqua gia pronta con sale ferma nella tanica da piu di un mese..agitandola bene e riscaldandola é ancora buona x il cambio?
Non credo, ma attendi comunque pareri più titolati del mio ....


Per l'euphillia, come pensi di alimentarla ?

ivansio88
27-12-2014, 17:26
Ok.provo a spostarle in altro modo.
per l euphyllia Ho letto che avendo un po di inquinanti nell acqua e buona luce,non serviva darle da mangiare..xó se serve compro dello zooplancton o altro..

tene
27-12-2014, 17:29
Non serve alimentarla

hkk.2003
27-12-2014, 17:34
Non serve alimentarla

Nemmeno una volta a settimana? Non sono troppo piccini i due pagliaccetti in una vasca da 270 litri ?

tene, cosa ne pensi dell'acqua salata conservata e dei batteri per combattere i ciano ??

tene
27-12-2014, 17:42
Una vasca giovane ha nutrienti a sufficenza per una eupillhia .
Acqua salata se non debitamente smossa non la terrei più di 24 ore.
I batteri possono aiutare ma come sempre per i ciano bisogna capire e Combattere le cause ,se la causa é ad esempio una sbilanciamento tra no3 e po4 a favore dei secondi i batteri peggiorano le cose andando ad abbassare ulteriormente gli no3.
Io lascerei la vasca tranquilla migliorando il movimento ,un cambio e starei a vedere ancora un pó

ivansio88
27-12-2014, 18:06
Perfetto..butto l acqua vecchia e ne faró dell altra!domandi faccio il cambio e provo a mettere il getto delle pompe nei punti dove i ciano sono più estesi..stando attento che il mivimento non sia troppo x pesci ed euphyllia..
grazie a tutti x esservi interessati a me.vi faró sapere tra un paio di settimane o prima nel caso di miglioramenti.